2

Documenti analoghi
SINAPSI CHIMICA CENTRALE

Il neurone. I neuroni trasmettono l informazione ad altri neuroni o alle cellule effettrici (cellule muscolari) attraverso le sinapsi.

Agli inizi del 1900, l'istologo S.R. Cayal impiegando la tecnica di colorazione con argento (metodo di golgi) dimostrò che i neuroni all'osservazione

Cellula presinaptica e cellula postsinaptica. Il messaggio nervoso segue la direzione mostrata dalle frecce.

giunzioni comunicanti connessone cellule gliali, muscolo liscio e cardiaco, neuroni del SNC negli stadi embrionali precoci veloci bidirezionali

SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO

POTENZIALE DI MEMBRANA A RIPOSO. Le informazioni all'interno del sistema nervoso vengono scambiate mediante SEGNALI ELETTRICI

La sinapsi: zona di contatto tra due neuroni responsabile della trasmissione del segnale elettrico.

L acido gamma-aminobutirrico dell acido glutammico acido glutammico decarbossilasi (GAD GABAα-chetoglutaricotransaminasi (GABA

Necessità neurotrasmettitore chimico Mono -direzionali Mostrano fatica Amplificazione del segnale Modulazione

** Depolarizzazione: sinapsi eccitatoria, l elemento postsinaptico può generare un potenziale d azione.

Le sinapsi elettriche

Principali differenze tra sinapsi neuromuscolare e sinapsi centrali

La più nota proprietà del neurone è quella di ricevere e trasmettere segnali costituiti principalmente da eventi elettro-chimici.

** Depolarizzazione: sinapsi eccitatoria, l elemento postsinaptico può generare un potenziale d azione.

sinapsi punto in cui il neurone entra in contatto con la sua cellula bersaglio in senso lato sinapsi neurone effettori elettriche chimiche

Scaricato da 1

Principali funzioni del sistema nervoso

si distinguono le sinapsi anche in: chimiche: funzionano con l impiego di mediatori, sostanze chimiche,

LEZIONE 6: GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE

Comunicazione cellulare

Corso di recupero Fisiologia cellulare/ Laboratorio di colture cellulari

SINAPSI. avviene senza l intervento. di mediatori chimici.

1) Sostanze liberate A B Recettori ormoni altre 2) Conduzione di segnali elettrici

Differenze tra sinapsi neuromuscolare e sinapsi centrali

Il neurone. scaricatoda

LA GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE COME ESEMPIO DI SINAPSI CHIMICA

Richiami di Fisiologia Cellulare

1) Comunicazione diretta attraverso giunzioni comunicanti 2) Comunicazione tramite messaggeri chimici

Sinapsi chimiche, la trasmissione dei segnali viene garantita da un mediatore chimico Sinapsi elettriche, risultano estremamente veloci nella

Elettricità cellulare

Neurotrasmettitori. I neurotrasmettitori appartengono a due grandi categorie:

Sinapsi neuromuscolare

Alberts et al., L ESSENZIALE DI BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2005

Comunicazione tra cellule

proprietà funzionali dei neuroni

Principi di farmacodinamica Filippo Caraci

SINAPSI SINAPSI FGE AA

I RECETTORI PER NEUROTRASMETTITORI E ORMONI: CARATTERISTICHE GENERALI. 1.Localizzazione: recettori di membrana e recettori intracellulari

1. STRUTTURA DELLA MEMBRANA

La maggior parte dei farmaci però produce i suoi effetti in seguito all interazione con specifici componenti tessutali macromolecolari

COMUNICAZIONE CELLULARE TRASDUZIONE DEL SEGNALE

comunicazione cellulare Prof. Davide Cervia - Fisiologia Fisiologia della cellula: comunicazione cellulare

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Biofisica e Fisiologia. Sinapsi

NEURONI e impulso nervoso

scaricatoda Come è noto il SNC controlla i muscoli e gli altri organi attraverso la branca efferente del SNP.

Intracellulare Extracellulare Na K Mg Ca Cl Anioni non permeabili abbondanti scarsi

le sinapsi Prof. Davide Cervia - Fisiologia Fisiologia della cellula: trasmissione sinaptica

Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula

Laurea Specialistica in Neuropsicobiologia. 1. Quale delle seguenti condizioni non influisce sull assorbimento gastrointestinale dei farmaci?

I canali ionici. I canali ionici sono proteine presenti nelle membrane che consentono il passaggio degli ioni.

FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO. Il sistema ortosimpatico media le risposte della reazione di lotta e fuga

TRASDUZIONE DEL SEGNALE CELLULARE

Farmacologia del sistema serotoninergico

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Biofisica e Fisiologia. Sinapsi

1. Nel potenziale d azione delle cellule nervose, la fase di ripolarizzazione è dovuta a:

COMUNICAZIONE INTERCELLULARE

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula

Uso didattico, vietate riproduzione e vendita 1

Durata P. A. [ms] propriocettive muscolari A(β) Tatto, cinestesia,

TARGETS DEI FARMACI ATTUALMENTE IN USO

FATTORI CHE INFLUENZANO L INTENSITA DELLA RISPOSTA FARMACOLOGICA

La membrana cellulare

Tipi di neurotrasmettitori

COMUNICAZIONE INTERCELLULARE NEL SISTEMA NERVOSO

Corso di Fisica Medica 1

Fondamenti di Chimica Farmaceutica. Recettori

Membrane Biologiche. Caratteristiche delle membrane biologiche

Aspetti meccanici della contrazione muscolare

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Fisiologia e Biofisica A.A

I SISTEMI NEUROTRASMETTITORI

Principali centri deputati al controllo funzioni vegetative. 1) Midollo spinale 2) Tronco encefalo 3) Ipotalamo

E presente nella parete di organi interni cavi (arterie, vene, canale digerente, vescica).

I RECETTORI CANALE: IL RECETTORE NICOTINICO PER L ACETILCOLINA E IL RECETTORE-CANALE PER IL GABA

BIOCHIMICA DEL SISTEMA NERVOSO

L informazione nervosa si basa sulla capacità dei neuroni di generare correnti elettriche, in seguito a modificazioni del potenziale di riposo che

La trasmissione sinaptica

Introduzione alla neurofarmacologia

La conduzione dell impulso nervoso

4. Generale Le Sinapsi e Integrazione Neuronale

Sinapsi. scaricatoda

FARMACI IN MEDICINA. ALLOPATIA (James Gregory, ) salassi emetici purganti. OMEOPATIA (Hahnemann, 1900)

FARMACODINAMICA. Recettore. Farmacodinamica NON SPECIFICI SPECIFICI MECCANISMI DI AZIONE DEI FARMACI. recettori MECCANISMI DI AZIONE DEI FARMACI

Trasmissione sinaptica

Il trasferimento di segnali tra cellule eccitabili avviene a livello delle sinapsi. La trasmissione sinaptica può essere:

Cell Signaling. Qualsiasi tipo di comunicazione tra le cellule

Integrali (transmembrana), si estendono attraverso l intera membrana. Classificate in famiglie a seconda del numero di segmenti transmembrana.

Lezione 3 Christian Skou ( )

Sistema Endocrino 1. Principi generali. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona

Meccanismo d azione dei NT nelle sinapsi dirette. 1.La giunzione neuromuscolare 2.Sinapsi eccitatorie 3.Sinapsi inibitorie

SISTEMA NERVOSO. Sistema nervoso periferico. Sistema nervoso centrale. simpatico parasimpatico Sezione afferente.

Sinapsi elettriche. Sinapsi chimiche

Anatomia Umana: Il tessuto nervoso

1. I recettori della glicina sono:

Appendice Parte seconda GLI ORGANIGRAMMI

Lezione 3 Christian Skou ( )

Transcript:

1

2

3

4

5

Recettori per i neurotrasmettitori Recettori per GABA e glicina presentano significative omologie con quello nicotinico dell'acetilcolina pur avendo funzioni inibitorie, mediando l'ingresso di cloro in cellula. Sono stati identificati due tipi di recettori per GABA, denominati GABAA (identificate finora 5 diverse sub-unità, che combinandosi fra loro possono formare canali omeomerici) e GABAB (quest'ultimo modula indirettamente un canale che non é parte integrante del recettore) I recettori GABA sono sede di azione di due importanti classi di sostanze farmacologiche: 1) le benzodiazepine (diazepam) farmaci anti ansia 2) barbiturici attivano l'apertura del canale GABA dipendente. 6

La dopamina, la noradrenalina e l adrenalina sono catecolamine che hanno in comune la stessa via biosintetica che parte dall aminoacido tirosina. La Tirosina viene convertita a L-dopa dalla tirosina idrossilasi. L-Dopa è poi convertita a dopamina da una specifica decarbossilasi; nei neuroni dopaminergici la via biosintetica termina con questa reazione. I neuroni noradrenergici possiodono un altro enzima la dopamina-beta-idrossilasi che trasforma la dopamina in noradrenalina che rappresenta il principale neurotrasmettitore dei neuroni sinaptici post-gangliari. La serotonina è presente in numerosi neuroni che partecipano alla regolazione della temperatura. 7

La velocità di trasmissione di una sinapsi chimica dipende dal tipo di molecole recettoriali della membrana postsinaptica. Quando il neurotrasmettitore si lega ai cosiddetti recettori ionotropi, quindi a canali ligando-dipendenti, la variazione del potenziale della membrana postsinaptica inizia nel momento in cui i canali si aprono. La trasmissione sinaptica è quindi veloce. Se il neurotrasmettitore si lega ad un recettore metabotropo, una cascata di eventi intracellulari si interpone tra il legame del neurotrasmettitore e la variazione del potenziale della membrana postsinaptica ed il segnale elettrico viene generato in ritardo dalla cellula postsinaptica. Il risultato è una trasmissione sinaptica lenta. 8

Molti neurotrasmettitori generano risposte rapide e di breve durata aprendo canali ionici (potenziale sinaptico veloce che dura pochi millisecondi). Alcuni neurotrasmettitori innescano risposte lente e durature attivando sistemi di II messaggeri. Queste risposte comprendono sia l apertura che la chiusura di canali ionici (potenziale sinaptico lento che può durare anche secondi o minuti) ma non si limitano a questo, infatti possono modificare proteine esistenti o determinare la sintesi di nuove proteine 9

10

11

12

Pur essendo le sinapsi chimiche più lente di quelle elettriche e sottoposte al fenomeno dell affaticabilità della sinapsi che si verifica quando la quantità di neurotrasmettitore è insufficiente rispetto a quello richiesto, la scelta evolutiva ha premiato soprattutto le sinapsi chimiche negli organismi superiori e questo essenzialmente per tre cose: 1. AMPLIFICAZIONE DEL SEGNALE: l esocitosi anche di un unica vescicola sinaptica garantisce la liberazione di migliaia di molecole di neurotrasmettitore e l attivazione di migliaia di recettori a livello postsinaptico. A differenza delle sinapsi elettriche, la trasmissione intercellulare mediante sinapsi chimica può avvenire anche tra cellule di diverse dimensioni. 2. MANTENERE O INVERTIRE IL SEGNO DEL SEGNALE ELETTRICO PRESINAPTICO: il 13

neurotrasmettitore rilasciato da una depolarizzazione presinaptica può generare nella cellula postsinaptica o una depolarizzazione o una iperpolarizzazione a seconda del tipo di canale postsinaptico che il neurotrasmettitore apre. 3. SOMMAZIONE TEMPORALE O SPAZIALE: potenziali postsinaptici ravvicinati in termini di tempo o di spazio possono sommarsi a livello postsinaptico generando un segnale elettrico complessivo più efficace dei singoli segnali. 13

14

Recettore nicotinico per l'acetilcolina E' stato il primo canale ionico a essere purificato, sequenziato, ricostituito in doppi strati sintetici, registrato il segnale elettrico di un singolo canale; ne é stato clonato e sequenziato il gene; con tecniche di microscopia elettronica e diffrazione dei raggi x é stata determinata la forma e la probabile disposizione delle sue cinque sub-unità nella membrana. Ciò é stato reso possibile dalla grande disponibilità del recettore nell'organo elettrico delle torpedini, e dall'uso dell'alfa-bungarotossina (BuTx), fluorescente o radiomarcata, che si lega specificamente ed irreversibilmente al recettore. Non é molto selettivo e si lascia attraversare, allo stato aperto da Na+, K+ e anche dal Ca2+. 15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25