COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE 10

Documenti analoghi
Attenzione: consigliamo di proporre questa attività alla fine della classe prima o addirittura in seconda.

I bambini imparano a

Attenzione: consigliamo di proporre questa attività alla fine della classe prima o addirittura in seconda.

COMPLEMENTARIETA' GIOCO

Ora facciamo svolgere esercizi scritti sul quaderno per verificare quanto sperimentato. Esempi.

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILIANO-SEDEGLIANO

Matematica in Prima Anno Scolastico Ins. Elena Buffini

QUADERNO ROSSO Riservato ai partecipanti del Progetto PerContare

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA - PROGRAMMAZIONE ANNUALE

CONTARE TRA ARTEFATTI E GIOCHI Strumenti necessari per i bambini della Scuola dell Infanzia

LO STATIMETRO Premessa Classe I. Incuriositi dalla presenza in aula dello statimetro i bambini hanno utilizzato lo strumento per leggere il numero o

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Addizioni con l abaco Esegui le addizioni, prestando attenzione al cambio, come nell esempio.

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO UNITA 1 I NUMERI

CURRICOLO VERTICALE MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO ELISABETTA Betty PIERAZZO - NOALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE MATEMATICA CLASSI SCUOLA PRIMARIA

INTRODUZIONE ABACO O B.ABACO

MATEMATICA CLASSE TERZA

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA CLASSE PRIMA. COMPETENZE CHIAVE EUROPEE TRASVERSALI: Spirito di imprenditorialità Imparare ad imparare-competenze digitali

Anno scolastico 2016/2017 ROMA - Corsi di formazione. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA I CLASSE. Relatore: Alessandra Peleggi

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento

Circolo Didattico di Borgo San Giacomo (Brescia) - CURRICOLO DI CIRCOLO

Fare matematica nelle prime due classi di scuola primaria IL NUMERO. Monica Falleri, Rossana Nencini, 2007

20. Rappresentazione del numero naturale e strumenti di calcolo

E F G

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA. DIDATTICA PER COMPETENZE SCHEDA PROGETTAZIONE DIPARTIMENTI DIPARTIMENTO Di Matematica.

Riconoscere i numeri naturali entro il 100. Leggere e scrivere in cifre e lettere. Contare in senso progressivo e regressivo.

Classe Prima. Concetti topologici. Confronti Classificazioni Grafici. Confronti, ordinamenti e grandezze misurabili

SCUOLA PRIMARIA DI BRENTONICO CLASSE: 1 A

LE FIGURE PIANE CON GLI OCCHI DEI BAMBINI

Area matematico-scientifico-tecnologica: matematica

Insegnare e apprendere attraverso modalità collaborative: come gestirle in classe per sviluppare e potenziare le competenze di ciascuno

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

ANNO SCOLASTICO

LEZIONE N 3 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2017/18 MATEMATICA

Indice. 7 Indicazioni per l insegnante 9 Contenuti dell Unità didattica

Traguardi di competenza al termine della scuola primaria

CURRICOLO DI ISTITUTO

1. Pensi che per imparare bene una lingua straniera si debba essere portati?

LessonStudy_C.O.Ri Leopardi classe 3

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2017/18 MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2018/19 MATEMATICA

Competenze L 'alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA Un sondaggio delle convinzioni di studenti e insegnanti I ELABORAZIONE, Aprile 2009

PRIMO QUADRIMESTRE. PREREQUISITI Definire quantità utilizzando gli indicatori indefiniti.

ATTIVITÀ LUDICHE. giochi filastrocche conte

SCUOLA PRIMARIA BRENTONICO

Modulo per sviluppare le competenze di leadership

QUADERNO BLU Riservato ai partecipanti del Progetto PerContare

La lezione è articolata in due parti: 1) Discussione del foglio F16-3 2) Esercizio d approfondimento e verifica sul foglio F17-1

Occorre la mediazione dell adulto per cogliere le esigenze proprie ed altrui.

a.s. 2018/2019 FILONE N 5 APPLICAZIONE DEL PENSIERO MATEMATICO E SCIENTIFICO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZA

Analizzare, rappresentare e risolvere problemi.

Cosa c è alla base? Un esempio

E F G H I 2. 4.

Didattica della matematica con la L.I.M.

Unica Classe seconda ibiscusedizioni.it. Collega con una freccia ogni raggruppamento alla parola giusta. Terzina. Sestina. Settina. Unità.

UNITA D APPRENDIMENTO

Ministero della Pubblica Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL VENETO DIREZIONE DIDATTICA STATALE VIGONZA

E F G H I

I calendari e la matematica: percorso di continuità infanzia-primaria. Cristina Ciappelli, Anna Dallai Istituto Comprensivo Scarperia e San Piero

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA DENNO PIANO DI STUDIO DI MATEMATICA CLASSE SECONDA. Competenza 1

Simmetrie nei poliedri

PIANI DI STUDIO MATEMATICA

Scuola Statale Italiana di Madrid Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DI MATEMATICA Classe quarta B Insegnante: Adriano Adamo

Matematica CONOSCENZE

Laboratorio di didattica della matematica A.A 2016/2017

SCUOLA PRIMARIA - MORI

SCHEDA. ETA : 4-8 anni SPIEGAZIONE GENERALE LA MACCHINA DELLA CREATIVITA CREATIVITÀ E LOGICA

MATEMATICA CLASSE NUMERO Contare sia in senso progressivo sia in senso regressivo.

I numeri naturali e i numeri decimali. Rita Fazzello

Sviluppare competenze in ambito matematico e scientifico

MATEMATICA Classe II

Stili di apprendimento. Liceo Scientifico Statale Francesco Severi Anno Scolastico 2018/2019

ABILITÀ. COMPETENZE L'alunno: ( B-H ) L'alunno sa: associare alla quantità il numero ( simbolo e nome ) i numeri ordinali

Disciplina: MATEMATICA (numeri) Obiettivi di apprendimento: Fine cl. 3. Traguardo: Conoscenze. Competenze cittadinanza/chiave europee

PROGRAMMAZIONE CLASSI SECONDE A.S. 2017/18 MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE CLASSI SECONDE A.S. 2017/18 MATEMATICA

VALUTARE IN MODO DINAMICO E GIOCOSO E METTERE IN CONTATTO IL BAMBINO CON IL COMPITO.

NUMERI ED OPERAZIONI indicatori descrittori valutazione

Facciamo un uso eccessivo delle plastiche?

PROGETTAZIONE AREA MATEMATICA

[PRIMA DI VIDEOSCRIVERE ]

Diesse forma e innova: Le Botteghe dell Insegnare. LA MATEMATICA NELLA SCUOLA PRIMARIA: Il problema non è un problema

IL MIO QUADERNO DI MATEMATICA PER LE VACANZE QUADERNO GIALLO

A cura di Anna Carmelitano docente specializzato al sostegno didattico ALUNNO:.. PERCORSO DI MATEMATICA

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE MATEMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ORGANIZZARE IL LAVORO DI GRUPPO LABORATORIO GESTIONE DELLA CLASSE

Il Sistema di numerazione decimale

Acquisire il concetto di numero naturale e di serie numerica

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO

LessonStudy: le origini orientali di una metodologia di formazione in servizio. Mariolina Bartolini Bussi

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola)

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Transcript:

COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE 10 Durata: Due ore. Ma sarebbe bene riprendere spesso attività di calcolo come quelle suggerite in questa scheda, anche per poco tempo, ma il più frequentemente possibile. Preparazione e Consegna L'insegnante distribuisce a ciascun bambino 29 cannucce legate in: 2 fascetti da 10 cannucce l uno e 9 cannucce sparse; non mette a disposizione il contamani. Usa i fascetti di cannucce per fare i seguenti calcoli, slegando meno fascetti che puoi: 7 + 4 = 13 + 5 = 5 + 12 = 11 + 6 = 10 + 8 = 11 + 9 = 10 + 10 = 10 + 5 = 11-1 = 15-3 = 12-5 = 20-5 = se vuoi scaricare la scheda, clicca qui Discutere le strategie dei bambini, facendoglieli esplicitare, e infine riassumere e scrivere le conclusioni insieme nel quaderno. Può essere utile, dopo aver analizzato le strategie spontanee dei bambini, suggerire di disporre le cannucce che rappresentano i due addendi paralleli sul banco, con un piccolo spazio in mezzo, e ricombinarli in modo da costituire quanti più fascetti possibili. Che cosa aspettarsi La situazione proposta è simile a quella dell attività nella "Composizione e scomposizione 5" con il contamani. Tuttavia i gruppi di oggetti proposti (in questo caso cannucce, nel precedente le dita delle mani) hanno numerosità diverse: 10 e 5. E' possibile che i bambini tendano ad utilizzare le mani; in questo caso è importante che utilizzino le cannucce e i fascetti, sviluppando schemi d'uso per questi calcoli. Significati matematici che si vogliono costruire Questa attività dovrebbe aiutare i bambini ad apprendere strategie di composizione e scomposizione rispetto al 10, che sono molto utili per il calcolo a mente (se veda anche la proposta per il potenziamento del calcolo a mente addizione e sottrazione). Questa attività dovrebbe essere una naturale prosecuzione del lavoro con le dita: si arricchiscono e si estendono le rappresentazioni dei numeri sulle mani con una nuova rappresentazione che dovrebbe favorire i processi di generalizzazione della nozione di numero e lo sviluppo di strategie per l addizione e la sottrazione. In particolare, vedere i numeri come quantità di cannucce che si possono scomporre e ricombinare/comporre è fondamentale per sviluppare un buon senso del numero Contare intransitivo Contare transitivo Aspetto ordinale del numero Aspetto cardinale del numero Rappresentazioni del numero Confronto fra numeri Abbinamento quantità/numero si Problemi additivi (addizionesottrazione) Spazio e figure Artefatti/strumenti sì, è possibile simbolico si cannucce

Come cominciare a costruire significati matematici Per esempio, conclusioni potrebbero essere: Posso usare il 10 per scomporre e comporre numeri. Per esempio posso pensare a 17 come un fascetto di 10 e poi 7 da un altro fascetto, oppure posso pensare a 4 come un fascetto di 10 a cui mancano 6 cannucce. Questo può essere utile in addizioni e sottrazioni perché posso sempre pensare ai numeri come tanti fascetti da dieci a cui aggiungo o tolgo 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8, o 9 cannucce o altre conclusioni a cui è arrivata la classe, con i termini usati durante la discussione. Dopo l attività con i fascetti da 10 cannucce e qualche giorno di esercizio, i bambini dovrebbero essere in grado di pensare, davanti per esempio all addizione 8 + 6: Per formare un fascetto da 10 (o aprire le due mani) prendo 2 dal 6 e me ne rimangono 4, quindi ho un fascetto da 10 e altre quattro cannucce (o dita sollevate) e quindi ho 10 + 4 = 14. Questo modo di pensare con i fascetti da 10 o con le dita serve anche quando i numeri diventano più grandi: 21 + 7, per esempio, diventa 10 + 10 + 1 (con l 1 che resta da un fascetto slegato o sulle dita di una mano) e 5 + 2 (dalle riflessioni sui fascetti da 5 cannucce) da cui 10 + 10 + 5 + 3 = 28, NOTA È possibile proporre anche un lavoro simile a questo con il fascetti di 5 cannucce, per favorire lo sviluppo di strategie di passaggio e ritorno al 5 nel calcolo a mente. In classi di livello medio-alto consigliamo di fare anche questa attività (la descriviamo qui di seguito), mentre consigliamo di saltarla in classi di livello più basso in quanto i fascetti da 5 cannucce possono creare confusione rispetto ai fascetti da 10 a cui è bene che i bambini si abituino come configurazione di default. Per svolgere l attività con i fascetti da 5 cannucce servono 20 cannucce legate in 4 fascetti da 5 cannucce l uno per ciascun bambino. Si consiglia, in una prima fase, di cominciare con domande con dita che vengono alzate e abbassate, come: Ho 7, aggiungo 5, quale numero trovo? (che i bambini non possono risolvere sulle loro mani). Lasciare che i bambini ci provino con diverse strategie. Proporre quindi l artefatto cannucce come strumento utile per questo tipo di attività. Presentare a ogni bambino 20 cannucce legate in fascetti da 5 cannucce l uno, uniti con un elastico o fil di ferro facile da sciogliere e richiudere. Chiedere: Che cosa sono? come li potete usare per rispondere alla domanda? Orchestrare una piccola discussione per confrontare le diverse proposte dei bambini. In un secondo tempo, lasciare che i bimbi lavorino da soli o a coppie e proporre i seguenti calcoli: Usa i fascetti di cannucce per fare alcuni calcoli, slegando meno fascetti che puoi: 7 + 4 = 13 + 5 = 5 + 12 = 11 + 6 = 10 + 8 = 11 + 9 = 10 + 10 10 + 5 = 11-1 = 15-3 = 12-5 = 20-5 = = Discutere le strategie dei bambini, facendoglieli esplicitare, e infine riassumere e scrivere le conclusioni insieme nel quaderno. Durante la prima fase, portare i bambini alla condivisione di strategie per calcolare il risultato di addizioni oltre il 10 come la seguente: tenere un fascetto legato di 5 cannucce, prendere un secondo fascetto legato, e poi sciogliere un terzo fascetto per prendere due cannucce. Contare il totale: 5+5+2. Alla fine rilegare le cannucce in fascetti da 5, per il prossimo calcolo. Conclusioni per la seconda fase dell attività potrebbero essere per esempio: Posso usare il 5 per scomporre e comporre numeri. Per esempio posso pensare a 7 come un fascetto di 5 e poi due, oppure posso pensare a 4 come un fascetto di 5 a cui manca una cannuccia. Questo può essere utile in addizioni e sottrazioni perché posso sempre pensare ai numeri come tanti fascetti da cinque a cui aggiungo o tolgo 1, 2, 4, o 5 cannucce o altre conclusioni a cui è arrivata la classe, con i termini usati durante la discussione. Tipi di strategia che questa attività dovrebbe far emergere, e che poi i bambini dovrebbero imparare ad usare il più possibile, sono, per esempio per calcolare 8+6: rappresentare prima 8 con una mano (usando la rappresentazione più veloce: 5 e qualcosa, quindi prima 5 e poi 3, lasciando aperte 3 dita) poi 6 con l altra mano (prima 5 e poi 1, lasciando aperto 1) in modo da memorizzare i due 5 che formano 10, poi sulle mani

restano 3 e 1, che formano 4, da cui 10 + 4= 14. Alla fine della lezione e nei giorni successivi, quando possibile, chiedere domande del tipo: Quanto fa 8 + 6? e osservare l evoluzione del pensiero dei bambini. Video e osservazioni Riportiamo ora alcuni commenti dati dopo aver visto l attività descritta svolta da un insegnante, e poi alcuni video in cui si vedono studenti che individualmente risolvono alcune addizioni con le cannucce ( il giorno dopo che sono state introdotte le cannucce e fascetti per i calcoli). Osservazioni e considerazioni derivate da alcune esperienze In questo video una bimba esegue 5 + 6. È guidata abbastanza dall insegnante, ma sembra seguire bene quello che fa e da sola propone azioni corrette. Non usa conoscenza di numeri complementari, ma ha bisogno di ricontare le cannucce ogni volta (anche per sapere quante mancano alle 4 che ha preso per arrivare alle 6 che servivano). In questo video una bambina esegue 5 + 6, mostrando una strategia più matura. Comincia dal 6 (che è maggiore anche se è il secondo addendo) e poi prende altre 5 cannucce sciogliendo un mazzetto. Riconta tutte le cannucce e si accontenta. L insegnante invece la spinge a ricostituire un fascetto da 10 visto che ne aveva più di 10 in tutto. La bimba non viene invitata a ragionare su come avrebbe potuto ridistribuire le cannucce degli addendi per ottenere fascetti. Per esempio:

In questo video una bambina mostra strategie molto immature (tiene gli addendi nell ordine e procede contando dall inizio ogni volta le cannucce), ma riesce a portare a termine la procedura, con un aiuto, giustamente, più rigido: In questo video una bambina mostra strategie piuttosto mature per eseguire 2 + 10 (sceglie un fascetto e lo tiene legato, e lo somma con 2 cannucce sciolte vedendo subito il 12). In questo video un bambino cerca di calcolare 5 + 7 e commette qualche errore. Invece di invitarlo ad eseguire il conto in un altro modo (oppure disporre le cannucce degli addendi a gruppetti sul banco per poterle ricombinare) e a trovare il proprio errore, l insegnante lo invita a correggersi con la classica domanda retorica sei sicuro? e lo aiuta a ricontare le cannucce. Invitiamo chi guarda il video a pensare a modi in cui si sarebbe potuto intervenire in modo diverso anche per aiutare il bambino a sviluppare strategie più mature.

In questo video l insegnante spinge la bambina a prendere le 8 cannucce che le servono per il conto 8 + 3 da un fascetto di 10 (giustamente promuovendo dimestichezza con la composizione e scomposizione rispetto a 10), La bimba mostra strategie abbastanza mature ed esegue la procedura mostratale dall insegnante precedentemente in maniera apparentemente consapevole. Infine mostriamo una panoramica della classe durante un lavoro sul calcolo con cannucce eseguito individualmente a classe intera. Altre schede-esempio e possibili Compiti 1. Alla fine della lezione e nei giorni successivi, quando possibile, chiedere domande del tipo: Quanto fa 8 + 6? e osservare l evoluzione del pensiero dei bambini. 2. Per rafforzare il calcolo a mente e in particolare l uso del passaggio e ritorno al 10, proporre le addizioni previste nella scheda allegata 3. Come compiti per casa, o per il consolidamento delle abilità, nei Materiali sono presenti alcune schede di esempio che prevedono calcoli con le cannucce. 4. Avendo imparato a svolgere conti entro il 20 pensando alle dita e/o ai fascetti di cannucce presti si dovrebbe poter andare oltre il numero 20, contando oralmente addizioni entro il 100. Per esempio l insegnante dice: Ho 27, aggiungo 6, quale numero trovo? e i bambini dopo aver immaginato il 27 aggiungono in un primo tempo - 6 dita (o cannucce) per arrivare a 33. L uso delle dita (o delle cannucce) fa sì che quando il primo addendo è minore del secondo, ad esempio 8 + 42, i bambini automaticamente applichino la proprietà commutativa. Viene suggerito anche l'utilizzo del software Calcolo mentale, per favorire il rafforzamento delle strategie di calcolo.