Studio di Psicologia e Psicoterapia Amaltea Dr.ssa Chiara Della Betta via Paganini, 13 61020 Montecchio (PU) Breve premessa



Documenti analoghi
Piazza dei Martiri, 1/ Bologna

I Disturbi Specifici di Apprendimento

Sesso Femminile Data di nascita 02/02/1973 Nazionalità Italiana. Direttore sanitario, Psicologo, Psicoterapeuta

PROGETTO ALTO FRIULI

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

Viale Trastevere, 251 Roma

RICERCA, VALUTAZIONE E SOSTEGNO PER LA SCUOLA

EDUCAZIONE ALLA SALUTE

ISTITUTO COMPRENSIVO THIESI

23/03/2012 Anna Perrone Presidente AID Brindisi Responsabile Coordinamento Regionale Puglia

Pensare le difficoltà, il disagio, lo svantaggio la disabilità

AREA AUTISMO Carta dei servizi

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI (ai sensi del DM 27 /12/2012) Anno Scolastico

Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

AFFRONTARE INSIEME L AUTISMO Percorso di parent training

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

Lo sportello d ascolto.

AIIDA Associazione Italiana per l Infanzia nelle Difficoltà di Apprendimento

La Dislessia. Sintesi da materiali tratti dal sito sito dell Associazione Italiana Dislessia

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici

Progetto Comes, sostegno all handicap

Consulenza e sostegno psicologico e scolastico

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi Fumane (VR)

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

Incontriamoci a scuola

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP.

ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

significa Conoscere i Disturbi Specifici di Apprendimento valorizzare le caratteristiche e sviluppare le potenzialità di ogni bambino e ragazzo

Ufficio Scolastico Territoriale di Padova Ufficio Integrazione Scolastica H. c/o CTS - Centro D. A.R.I. di PD

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

PROGETTO pro-dsa Scuola Primaria. a. s. 2013/2014

Sportello Provinciale Autismo di Verona

Aurora 2000 staff formativo

OTTAVIANO CITTÀ PILOTA

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PROTOCOLLO PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E LA PREVENZIONE DEL DISAGIO

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Piazza Mercoledì 1234, Roma. Tel Fax

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO

Chiara Casalini.

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

DISLESSIA: i percorsi alla luce delle nuove normative. Incontro con la Scuola

Verifica e valutazione del processo d apprendimento degli alunni diversamente abili e degli alunni con DSA

II BIENNIO Corso per il conseguimento della qualifica di Esperto in Clinica Familiare, Psicoterapeuta Familiare

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

MILANO POLO FORMATIVO IN PSICOLOGIA FUNZIONALE SEF Scuola Europea di Formazione in Psicologia e Psicoterapia Funzionale. PROPOSTE FORMATIVE e MASTER

LABOR ABILITA AIAS di Milano ONLUS progetto LABOR ABILITA 2012

Ins.Fiorella Dellasera

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 PROGETTO PSICOLOGICO 1. TITOLO DEL PROGETTO

per Info sulla vita associativa e su corsi di formazione Tel. 334/ varese@dislessia.it Per info più dettagliate consultare il sito

VADEMECUM PROCEDURE RAGAZZI DSA MAJORANA

Orientamento in uscita - Università

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI

Anno Scolastico 2013/14 STUDIO DELLA FAMIGLIA DELLA COPPIA E DELL INDIVIDUO

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

I software Dislessia evolutiva e la sintesi vocale Silvia : per un approccio integrato

socio-culturale-dilettantistica

Progetto: Integrazione scolastica per bambini con disturbo autistico. Organizzazione: Habitat per l'autismo Onlus. Sede legale:

Disturbi Specifici dell Apprendimento

AUTISMO E ABA. Dott.ssa Lara Reale Scuolaba ONLUS

PROGETTO : SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Le Linee Guida della Regione Toscana sui DSAp

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO PROPOSTA DI SCREENING DSA NELLA SCUOLA PRIMARIA PREMESSA

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

DIAGNOSI ED INTERVENTO PRECOCE:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE MONTEZEMOLO - Roma. Progetti CONSULENZA PSICOLOGICA e ORIENTAMENTO SCOLASTICO 2012/2013 RELAZIONE FINALE

Istituto Istruzione Superiore G. Ruffini

PROGETTO POLLICINO E L'ORCO

Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI

LE OFFERTE. - INCONTRI PERSONALI DI APPRENDIMENTO dedicati al metodo di studio e ad obiettivi specifici

ALLEGATO A. Scheda di Progetto Mod. PRO rev. 0 del Parte prima CENTRO FAMIGLIA STELLA POLARE. Municipio Roma XIII

Speriamo in questo modo di fare cosa gradita e di poter ulteriormente approfondire il confronto. Grazie per l attenzione e buon lavoro.

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

La presa in carico del bambino Disprattico e DSA. Dott.ssa Anna Maria Orrù Logopedista

IL DOCENTE DI SOSTEGNO: UN RUOLO NELLA SCUOLA DELL INCLUSIONE

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

COMUNE DI MILANO Settore Servizi Socio Sanitari Piano Infanzia e Adolescenza - attuazione della legge n 285 seconda triennalità

Centro per l apprendimento e la famiglia

Dott.ssa Lorenza Fontana

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 AFFIDO FAMILIARE

PROTOCOLLO DI INTESA

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

Transcript:

Servizio di Consulenza Scolastica per Disturbi di Apprendimento Breve premessa Sempre più significativa si configura la consulenza in materia di Disturbo Specifico dell Apprendimento proprio all interno dell ambiente didattico educativo dove inevitabilmente maggiormente esso si esprime. Accanto infatti, all attività di screening, altro presupposto fondamentale, la presenza di uno sportello psicologico rivolto al confronto, all individuazione precoce o semplicemente a raccogliere dubbi o perplessità inerenti alla materia diviene essenziale per una realtà scolastica che voglia realmente prendersi in carico la problematica dei DSA. I Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) rappresentano una problematica particolarmente impegnativa. Si tratta infatti di una disfunzione elusiva, sfaccettata e non univoca nelle sue manifestazioni. Il modello di analisi dei processi di apprendimento (lettura, scrittura, calcolo, ecc.), ma anche delle funzioni cognitive (attenzione e memoria) e di altri costrutti psicologici (motivazione, autostima, autoregolazione), evidenzia che ogni funzione mentale può essere considerata un assemblaggio di componenti (o moduli) che possono avere una loro autonomia funzionale e che quindi possono essere analizzati individualmente. Anche se, come ben noto, l efficienza della funzione non è la semplice somma delle sue componenti, l autonomia delle diverse 1

componenti implica che possono essere o diventare disfunzionali rispetto alla funzione di cui fanno parte. In sintesi, potremo dire che ogni funzione mentale è una specie di organismo federale, dove ogni componente ha una sua autonomia funzionale, ma che per poter realizzare delle funzioni complesse e più efficaci ha bisogno di relazionarsi in modo armonico con altre componenti da cui quindi dipende e con cui deve instaurare e mantenere un interdipendenza positiva. E possibile apprezzare ancor più la bontà di questo approccio modulare, ponendoci il problema del che fare, obiettivo principale del servizio di consulenza per i Disturbi di Apprendimento che si attiverà presso l Istituto Comprensivo Giò Pomodoro di Orciano (PU). L attenzione a problematiche attuali e molto presenti nella scuola di oggi da parte dell Istituto Comprensivo Giò Pomodoro, ha permesso dunque la realizzazione di un progetto ad ampio raggio che, coinvolgendo esperti in materia, vuole rivolgersi a insegnanti, genitori interessati a comprendere, risolvere ed affrontare tali problematiche. Metodologia Lo sportello d ascolto sarà strutturato sul modello di colloqui individuali e avrà una cadenza mensile. Lo sportello sarà co-gestito da psicologhe dell età evolutiva, esperte in materia di Disturbi Specifici dell Apprendimento, che terranno incontri individuali con gli utenti e sarà supervisionato dalla Psicologa Psicoterapeuta Dr.ssa Chiara Della Betta Responsabile dello Studio di psicologia Amaltea. Consulenza al genitore Il genitore può fare ricorso direttamente al centro di ascolto o su invito fatto dall insegnante dopo aver concordato la strategia di contatto. La consulenza si offre sia in fase diagnostica, cioè per capire insieme la necessità o meno di intraprendere un percorso diagnostico, che nella fase successiva alla restituzione della diagnosi riguardante il che fare a casa per sostenere ed aiutare un alunno dislessico. 2

Consulenza all insegnante L insegnante può cogliere segnali di difficoltà del bambino e può farlo fin dal primo ciclo della scuola elementare. La segnalazione precoce da parte della scuola costituisce un passo fondamentale nella catena di individuazione-valutazione-rieducazione della dislessia. Infatti, l individuazione precoce del problema comporta un intervento rieducativo tempestivo e, quindi, maggiormente efficace. Inoltre, l identificazione della Difficoltà Specifica di Apprendimento permette di capire non solo le difficoltà del bambino che si ha di fronte, ma anche e, soprattutto, le sue potenzialità. L identificazione del problema non vuole condurre a un etichettamento del bambino, ma ad una sua giusta valutazione, per poter adattare la didattica alle sue particolari esigenze. Anche l insegnante, per rivolgersi allo sportello, dovrà concordarne la data e l appuntamento secondo le modalità indicate. Verifica Il progetto prevede la possibilità di verificare gli obiettivi prefissati mediante la gestione di un diario di bordo in cui verranno annotate le presenze degli utenti che si rivolgono allo sportello d ascolto, il tipo di richiesta rivolta e la possibilità o meno, dunque, di rispondere alle esigenze dell utente. A fine anno sarà possibile restituire all istituto di competenza i risultati degli obiettivi ottenuti tramite la redazione di relazione di sintesi. Destinatari I destinatari indiretti sono i bambini e ragazzi che presentino difficoltà di apprendimento. I destinatari diretti, sono quelli che occupano una posizione di mediazione tra il centro di ascolto e l alunno, ovvero gli insegnanti e i genitori. 3

I tempi di collaborazione : La brochure allegata indicherà l accessibilità al servizio e presenterà in breve le premesse e le finalità del progetto di consulenza che si attiverà. Presentazione dello Studio di Psicologia Amaltea Lo Studio di Psicologia Amaltea si occupa di consulenza, sostegno e psicoterapia all individuo, alla coppia e alla famiglia. Nello specifico di questo progetto, si occupa di valutazione psicodiagnostica, presa in carico e sostegno scolastico, per alunni affetti da Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA) o Disagio Scolastico in generale. Chiara Della Betta - curriculum Psicologa psicoterapeuta, laureata presso l Università degli Studi di Urbino e specializzata in Psicoterapia Sistemica presso l Istituto di Psicoterapia Relazionale I.P.R. di Rimini, si occupa già dal 1999 di psicodiagnostica infantile e osservazione del bambino. Opera presso enti pubblici e privati di Marche ed Emilia Romagna dedicandosi inizialmente allo studio del Disturbo Specifico dell Apprendimento e successivamente allargando il campo di interesse alle difficoltà maggiormente riscontrate in età evolutiva. In questi anni diventa Responsabile Territoriale della Sezione di Pesaro e Urbino dell Associazione Italiana Dislessia (AID) e collabora con l U.O. di Neuropsichiatria Infantile e con il Centro Autismo della AUSL di Rimini. Gli studi di Psicoterapia Sistemica le offriranno la possibilità di dedicarsi anche alla psicoterapia familiare e al sostegno della coppia genitoriale. Attualmente opera presso lo Studio di Psicologia Amaltea a Montecchio di Pesaro, di cui è responsabile, dedicandosi alla clinica psicoterapeutica e collabora con enti scolastici pubblici e privati e con i servizi sanitari. È formatrice per l Associazione Italiana Dislessia e per la casa editrice Erickson, rivolgendo la sua esperienza a colleghi psicologi e/o a personale scolastico. Pubblicazioni: 4

Pscicopedagogia della comprensione del testo insieme al Prof. Mario Rizzardi, editrice Quattroventi ; Autismo insieme al dott. Franco Nardocci ed altri articoli editi da.pubblicazioni specialistiche. Il Quaderno dei miei talenti, editrice Del Cerro. Restando a disposizione per ulteriori chiarimenti, si porgono distinti saluti Montecchio (PU), 19/09/2008 5