AAS 5 Friuli Occidentale Responsabile della rete: dr.ssa Maria Anna Conte

Documenti analoghi
ESPERIENZE DI INTERAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO LE REALTA REGIONALI A CONFRONTO

ASSISTENTI SOCIALI IN CURE PALLIATIVE: FRIULI VENEZIA GIULIA-AGGIORNAMENTI

MODELLO CURE PALLIATIVE ZONA ELBA

LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI:

Dalla riorganizzazione della rete locale di cure palliative all'accreditamento. Esperienza della Regione Emilia Romagna

Convegno Regionale SICP Emilia Romagna COMPETENZE E QUALITA IN CURE PALLIATIVE

Impatto di un piano integrato di cure palliative oncologiche sulle transizioni di cura nel fine vita.

Territorio-ospedale-territorio

L HOSPICE ED I PERCORSI DI FINE VITA

PDTA VIRTUOSI NEI DISTRETTI VENETI. Cure Palliative. Dott. C. De Chirico Coordinatore Nucleo Aziendale di Cure Palliative ULSS n 7

REGIONE PIEMONTE A.O.U. Maggiore della Carità - Novara SSvD CURE PALLIATIVE e HOSPICE - Responsabile: dr.ssa Elvira CATANIA STANDARD DI SERVIZIO

La rete oncologica in Trentino. Orazio Caffo Oncologia Medica, Trento

Infermieristica. Riabilitativa. Medica

LA RETE OSPEDALE-TERRITORIO PER LA LOTTA AL DOLORE

La Rete delle Cure Palliative

Le Cure Palliative erogate in Rete

PROPOSTA DI MISSIONE VALUTATIVA N. 1

Il raccordo con il territorio: il ruolo del Medico di Medicina Generale

S.S.D. RETE LOCALE CURE PALLIATIVE

LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE E IL CDCD: lista dei malati complessi

Allegato 1: Funzioni della SC Cure Palliative

CURE PRIMARIE: SALUTE IN RETE SUL TERRITORIO. Dott. Guido Lucchini Esecutivo Ceformed UTAP AVIANO-ASS6 FVG

PERCORSI DI INNOVAZIONE NELLE CURE PRIMARIE Convegno Nazionale Parma, Ottobre 2011

CONOSCERE IL PROPRIO TERRITORIO SOCIO- SANITARIO

Casa della Salute La Rosa: cartella clinica integrata. Stefano Moscardini Maria Grazia Buccarello

CURE PALLIATIVE Dalla Passione alle Normative

MICRORGANISMI SENTINELLA: LA SORVEGLIANZA NEL TERRITORIO

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Unità Funzionale Attività Sanitarie di Comunità

CURE PALLIATIVE: CRITERI DI ACCESSO

La rete delle cure palliative in Emilia-Romagna. Maria Rolfini D irezione generale s anità e politiche sociali Assessorato politiche per la salute

Organizzazione Aziendale: UOC Ortopedia: Livio Brunello

S.S.D. RETE LOCALE CURE PALLIATIVE

Il nuovo modello proattivo per l integrazione servizi sanitari e sociali

UN ESEMPIO DI GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE TERRITORIO. Piero Luigi GIULIANO

L assistenza in ambito onco-ematologico: le segnalazioni dei cittadini Tonino Aceti Coordinatore nazionale Tribunale per i diritti del malato

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative

Il Percorso del Paziente Oncologico Anziano Il parere del Palliativista

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

LA TECNOLOGIA MOBILE NELLE CURE INFERMIERISTICHE. XVI Congresso Nazionale CARD. Bari, 25 Maggio 2018

Dott.ssa A. Calorio Cure Palliative ASL Città di Torino

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

L esperienza della Regione Emilia-Romagna: la continuità assistenziale per le cure palliative

MODELLO ORGANIZZATIVO DELLA RETE DI CURE PALLIATIVE

ASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

IL DOLORE E LA SOFFERENZA Moderni aspetti terapeutici Nuovi assetti organizzativi Cà di Lugo (RA), ottobre 2008

La continuità assistenziale

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

CARTA DEI SERVIZI HOSPICE GAVARDO

Dr. Mauro Manfredini; Dr.Riccardo Finessi 20/06/2008. HOSPICE TERRITORIALE CODIGORO Distretto Sud-Est

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DALLA SANITA VISIBILE ALLA SANITA INVISIBILE. UN PERCORSO DI CITTADINANZA Alessandria, 8 novembre 2017

Relazione Formazione Medica (26/09/2018) PATRIZIA RACCA

LISTATTIVA: UN PERCORSO PER MONITORARE ED OTTIMIZZARE LA GESTIONE DELLE LISTE DI ATTESA

Continuità di cura e cure simultanee: PDTA TUMORE DELLA MAMMELLA. Padova 21 Marzo 2016

WORKSHOP. Corsi Periferici di 1 livello per professionisti delle Reti Locali di Cure Palliative

Finalità. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia Riva Nazario Sauro Trieste I

DIPARTIMENTO MEDICO PIATTAFORMA ASSISTENZIALE SERVIZI CLINICI S.O.C. ONCOLOGIA. Carta dei Servizi

RIFORMA SANITARIA: Bilancio e prospettive sul territorio dell ASST di Lecco

Diritto alla domiciliarità delle cure

G.Chiappini, S.Papiri, A.Falleroni

Sviluppo del modello assistenziale Case della Salute nel Distretto di Parma

LETTI DI PROSSIMITÀ un'altra possibilità gestionale delle cure intermedie per il medico di Medicina Generale o no?

AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITA DI PADOVA

LONG-TERM CARE TWO Edizione 2017 degli Stati Generali dell Assistenza a lungo termine

Dr. Francesco Ghisoni

CHIRURGIA ONCOLOGICA PEDIATRICA: QUALI COMPETENZE?

L integrazione dell ANT nell assistenza territoriale del paziente neoplastico in fase avanzata di malattia. Dott.

I dati dell Emilia-Romagna sul fine vita in pazienti oncologici

DGRV n. 975 del Allegato B

Centro Cardiovascolare La struttura

V CONGRESSO ANIMO LA DIMISSIONE DEL PAZIENTE IN MEDICINA INTERNA

Organizzazione Aziendale: UOC Oncologia: Ivano Seccafien

CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE (COT):

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

La rete oncologica. Piero Borgia

CURE SIMULTANEE IN ONCOLOGIA E INTEGRAZIONE OSPEDALE- TERRITORIO :la realizzazione di un progetto

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

Il modello della REGIONE VENETO per le Cure Palliative

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

Il Ruolo della Direzione Sanitaria

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO GESTIONALE HOSPICE ASL FG

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

La preoccupazione come MMG rispetto l epidemiologia oncologica. (I numeri del cancro 2015 di AIOM e AIRTUM)

Tra ospedale e territorio: ruolo delle cure intermedie

Le competenze da trasferire

01 Come raggiungere e contattare il Servizio

DISPOSIZIONI PER GARANTIRE L ACCESSO ALLE CURE PALLIATIVE E ALLA TERAPIA DEL DOLORE (*)

Il paziente fragile tra ospedale e territorio: un'esperienza

Organizzazione Aziendale: UOC Geriatria: Paola Paccagnan

Reti Sanitarie fra Volontarismo e Prescrizione Firenze, 28 settembre 2018

L esperienza della continuità delle cure a Trieste. Dr.ssa Adele Maggiore Direttore Sanitario ASS 1 Triestina

HOSPICE PEDIATRICO DELLA FONDAZIONE HOSPICE MARIATERESA CHIANTORE SERÀGNOLI

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

un approccio integrato alle cure palliative Luca Moroni: Presidente FCP, Direttore dell Hospice di Abbiategrasso

La gestione del paziente oncologico in struttura protetta

Transcript:

AAS 5 Friuli Occidentale Responsabile della rete: dr.ssa Maria Anna Conte

AAS5 Descrizione del territorio Territorio : 2 275,42 kmq suddiviso in 50 comuni 312 062 abitanti 5 Distretti 2

AAS 5 Descrizione della rete 2 Hospice :San Vito al Tagliamento con 10 posti letto (pubblico, accreditato) Via di Natale con 12 posti letto (onlus, accreditato) Rete domiciliare con medico palliativista dedicato e infermiere SID formate Coordinamento tra Hospice e rete domiciliare

AAS 5 Descrizione del processo : dalla segnalazione all erogazione del servizio MMG Ambulatorio oncologico Ambulatorio dello scompenso Ambulatorio antalgico Hospice RSA SIP SID Case di Riposo segnalazione Valutazione telefonica o con consulenza ospedaliera Presidi ospedalieri CRO Case di cura private eventuale ricovero in Hospice o inserimento nella Rete di cure palliative domiciliari

Hospice Via di Natale- Descrizione del processo dalla segnalazione all erogazione del servizio sserervizio Segnalazione Nodi della rete (MMG,Ospedale, Distretto, RSA, Colloquio Il colloquio informativo avviene in struttura prima dell accoglienza con il care-giver Valutazione dei bisogni di cp Il Coordinatore Infermieristico provvede a fare la valutazione dei bisogni di cure palliative.

AAS 5 Descrizione della rete Medici Infermieri Oss 8 Psicologi Risorse dedicate Hospice San Vito al Tagliamento 1 Responsabile + 6 medici specialisti CeFormed 1 coordinatore + 9 infermieri 2 ( una psicologa presente in Hospice e 1 psicologo supervisore) Altro Volontari (Associazione Il Gabbiano ) Pet therapy, musicoterapia, campane tibetane, audiolettura Medici 6 Infermieri Oss Psicologi Altro Territorio Infermieri SID formati con corsi interni annuali 1 psicologa

Hospice Via di Natale - Descrizione della rete Medici Infermieri Oss 4 Risorse dedicate Hospice Via di Natale 3 medici palliativisti 1 Direttore Sanitario 1 coordinatore + 10 infermieri Psicologi 1 Supervisore esterno per l equipe Ausiliare Volontari dedicati all ascolto 15 4 (per la cucina, igiene ambientale e la lavanderia) Formatore 1

AAS 5 Rete Locale di Cure Palliative Cure palliative, territorio e numeri dal 01.01.18 al 30.06.18 Popolazione totale area 312062 abitanti Domicilio Pazienti seguiti a domicilio Oncologici Neurologici, Altro Numero accessi domiciliari 128 97% 2% 1% 1286 CIA 0.5 :43,24% Hospice San Vito al Tagliamento Pazienti ricoverati Media dei gg di degenza Numero ricoveri < 2 gg Provenienza: Ospedale RSA, Domicilio 121 10.65 18 55% 2% 48%

Hospice Via di Natale - Rete Locale di Cure Palliative Pazienti ricoverati Media dei gg di degenza Numero ricoveri < 2 gg Provenienza: Ospedale, RSA, Domicilio dal 01.01.18 al 30.06.18 Hospice Via di Natale 82 14 3 80% 5% 15%

Tempo medio (giorni) tra segnalazione Ospedale /RSA accesso Hospice AAS 5 Rete Locale di Cure Palliative Cure palliative pediatriche Cure palliative, territorio e numeri dal 01.01.18 al 30.06.18 sì (SSD Cure palliative pediatriche dr.ssa De Zen) Sistema misurazione qualità del servizio Flussi ministeriali Condivisione informatizzata di referti ospedale/territorio Procedure eseguite a domicilio: Paracentesi Apertura drenaggio peritoneale Gestione drenaggio toracico Avvio terapia antiedemigena, antisecretiva ecc. Posizionamento PICC a domicilio Sedazione Se si, numero di sedazioni eseguite a domicilio negli ultimi 6 mesi: no sì Solo Aas 5, no CRO, no MMG Sì eco guida(anche toracentesi) sì sì sì (ecografo) sì 26

AAS 5 Criticità e punti di forza Punti di forza : 1) Diffusione capillare della Rete domiciliare e coordinamento della Rete domiciliare e dei 2 Hospice 2) Presenza di 2 Hospice che coprono le esigenze del territorio Punti di debolezza: 1) mancanza di equipe territoriale dedicata 2) Contratto di precariato dei medici operanti nelle Rete di cure palliative Processi di miglioramento in atto : 1)Formazione continua del personale infermieristico 2) Progetto regionale di miglioramento del contratto dei medici 3)Rintracciabiltà notturna del medico palliativista per il medico di Continuità Assistenziale e per l Hospice

GRAZIE PER L ASCOLTO