IL TRAPIANTO RENALE DA DONATORE VIVENTE



Documenti analoghi
GESTIONE DEL PAZIENTE NEFROPATICO

Alla fine del 2007, riceve una diagnosi che gli

PERCORSO ORGANIZZATIVO E ASSISTENZIALE DEL TRAPIANTO RENALE DA VIVENTE

Donazione e trapianto di rene: le dimensioni del problema Giovanni Gambaro

La donazione in Italia

Linee guida per la gestione delle liste di attesa e la assegnazione dei trapianto di rene da donatore cadavere

FORUM ETICO ANNO 2004

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE

La donazione degli organi AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL

IL TRAPIANTO RENALE DA VIVENTE Claudio Ponticelli

donare&ricevere Guida rapida alle norme sulla donazione + dai - versi!

Dialisi peritoneale assistita domiciliare, in RSA e case di riposo

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Donazione e trapianto di organi in Irlanda

Quando si trasferisce un modello 3D da un'applicazione CAD a un'altra, si possono perdere ore e addirittura giorni nel tentativo di ottenere una

emodialisi o dialisi peritoneale

l Allegato II Sala Cesari Casa del Donatore Bologna, sabato 16 gennaio 2016

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

IL RUOLO DELL INFERMIERE

4 Attualità. Martedì 5 febbraio Il dossier dell Aifa. Il dossier dell Aifa

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

Registro emodialisi Regione Marche: caratteristiche dei pazienti e trattamenti

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

Relazione attività esercizio 2012

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

IL COLORE DI UN DONO In Tutta colpa dell amore. Dr. Eufrasio Girardi Coordinatore donazione e trapianti A.u.s.l. 3 - Regione Toscana

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:


donazione, prelievo e trapianto Di organi e tessuti Paolo Geraci

COLLEGATO LAVORO: MODIFICHE ALL ASSISTENZA PER HANDICAP

Novità per imprese e professionisti

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

PROPOSTA DI DELIBERA

4 I LAUREATI E IL LAVORO

per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti.

CRITERI ALLARGATI per la SELEZIONE del DONATORE VIVENTE nel TRAPIANTO RENALE

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005

Addendum relativo all Iniziativa per i Consulenti di Servizi e Software Microsoft

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

DECRETO 16 aprile 2010, n.116

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

IL SISTEMA INFORMATIVO DEL CENTRO NAZIONALE TRAPIANTI

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

DIVENTARE GENITORI OGGI:

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

R e g i o n e L a z i

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN

DONAZIONE e TRAPIANTO di ORGANI e di TESSUTI

AUTO SOSTITUTIVA Responsabilità civili e penali

Introduzione. fornisce un rendiconto dell attività economica di una impresa relativa all ultimo anno solare;

ProWelfare: il Welfare Occupazionale Volontario in 8 Paesi UE

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Lezione 9: Principi Etici e Assistenza al Termine della Vita. Corso di Rianimazione Neonatale

Note informative al paziente in attesa di Trapianto di cuore e cuore-polmoni Trapianto di polmoni

L insegnamento del primo soccorso per il personale delle scuole di Roma Capitale. Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza Pediatrica

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

Cos è. l equipe territoriale

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 7 APRILE 2008

Consenso Informato e Privacy

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

LA MEDICINA DEI TRAPIANTI: 25 ANNI DI STORIA

Giornata regionale della sicurezza e qualitàdelle cure 2015

Il rosa e il grigio. MILENA VIASSONE Ricercatore di Economia e gestione delle imprese Università di Torino SEDE DI CUNEO

CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO

Aumenti reali del capitale sociale

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

ASSOCIAZIONE MALATI DI RENI O.N.L.U.S. C/o UOC di Nefrologia e Dialisi Ospedale S. Spirito ROMA LUNGOTEVERE IN SASSIA,

SCHEDA DI VALUTAZIONE BIMESTRALE * ALLIEVO. Cognome:.

MODULO DI AGGIORNAMENTO ANNUALE

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal)

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA IN ITALIA

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000


Previndai - Giornata della Previdenza

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Dimensione di uno Spazio vettoriale

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni

PROGETTO Ambulatorio Ma.Re.A. (Malattia Renale Avanzata) Elaborato da: Delalio Alessia Guzza Lucia Resinelli Vilma Sandrini Massimo

Transcript:

IL TRAPIANTO RENALE DA DONATORE VIVENTE La terapia della insufficienza renale irreversibile si può effettuare mediante tre diverse modalità terapeutiche e cioè: 1. Dialisi extracorporea o emodialisi 2. Dialisi peritoneale 3. Trapianto renale. Il trapianto renale può essere effettuato sia da donatore vivente sia da donatore cadavere. Inoltre esso può essere eseguito prima dell inizio della terapia dialitica (trapianto preemtive) sia dopo l inizio di questa. In Italia come nella quasi totalità dei paesi il trapianto da cadavere,tranne poche eccezioni, può essere eseguito solo dopo l inizio della terapia dialitica mentre quello preemptive si può eseguire quando sia disponibile un donatore vivente. Anche se il trapianto di rene non può essere considerato terapia salvavita come quello di cuore o di fegato tuttavia esso costituisce attualmente la terapia di prima scelta per i pazienti uremici. L analisi dei risultati di larghi studi internazionali dimostrano infatti che (fig.1): DONAZIONI INSUFFICIENTI che fino a pochi anni fa erano esclusi dalle liste di attesa ( anziani, diabetici, portatori di HCV,HBV,HIV, portatori di morbilità extra-renale ) sono oggi considerati come possibili candidati al trapianto Rispetto alla dialisi il trapianto offre Migliore riabilitazione (Matas 1996) Migliore qualità di vita (Keown 2001) Vantaggi economici nelle spese sanitarie (Eggers 1994; Piredda 2004) Maggiore reinserimento lavorativo (van der Mei 2007) Più lunghe aspettative di vita fig. 2 fig. 1 1. Il trapianto renale offre migliori probabilità di sopravvivenza del paziente rispetto al trattamento dialitico si peritoneale sia extracorporeo 2. Il trapianto renale offre una migliore qualità di vita rispetto alla dialisi 3. Il trapianto renale offre un migliore reinserimento sociale e lavorativo rispetto alla dialisi 4. Il trapianto renale permette un risparmio economico rispetto alla dialisi. I miglioramenti della terapia immunosoppressiva e antibiotica insieme ai miglioramenti delle tecniche chirurgiche hanno determinato dei risultati sempre migliori in campo trapiantologico e questo successo ha ridotto considerevolmente le controindicazioni a questa terapia. Rispetto ad un recente passato sono stati quasi abbattuti i limiti di età e attualmente sono accettati come candidati idonei al trapianto pazienti con patologie extrarenali e/o pazienti con alto rischio immunologico (fig. 2). Come conseguenza di questo fenomeno, si verifica un progressivo incremento delle liste e dei tempi di attesa. In diverse nazioni si sono attivate ADO - FVG INFORMA - www.adofvg.it 1

nuove iniziative atte ad aumentare il numero di reni disponibili,tra cui le più importanti sono una migliori organizzazione medica,programmi di educazione,l utilizzo di donatori cadavere marginali e il trapianto da donatore a cuore fermo. Nonostante questi sforzi anche nei Paesi che pongono forte attenzione ai problemi del trapianto rimane ancora enorme la sproporzione tra richiesta ed offerta di organi da trapiantare. Infatti nessuna nazione al mondo, inclusa la Spagna che è ai vertici Incremento della attività di trapianto da vivente a livello internazionale mondiali per quel che riguarda la donazione da fig. 3 cadavere,è attualmente in grado di soddisfare le richieste di trapianto che vengono dai pazienti. Steinbrook R. N Engl J Med 353,508,2005 In diversi paesi si cerca di alleviare la discrepanza tra richiesta e offerta di reni incrementando il trapianto da vivente e il ricorso a questa pratica sta facendo registrare un incremento notevole (fig. 3). Negli USA che pure hanno un attività di trapianto da cadavere percentualmente superiore a quella italiana,circa il 50% dei trapianti sono effettuati da donatore vivente e ciò contribuisce a dare una risposta valida ad una lista d attesa che è di circa 60.000 pazienti. Il trapianto da donatore vivente offre,tuttavia, altri benefici oltre quello di aumentare il pool dei reni disponibili e quindi di ridurre le liste e i tempi d attesa. Questi benefici derivano dai seguenti dati di fatto che emergono dalla letteratura internazionale sull argomento: 1. Il trapianto da vivente,anche quando eseguito tra soggetti geneticamente estranei (ad esempio tra coniugi),offre sia nel breve che nel lungo termine una sopravvivenza renale migliore rispetto al trapianto da cadavere. Infatti oltre che ad una maggiore compatibilità quando eseguito tra consanguinei il trapianto da vivente consente di ridurre al minimo i danni che si producono nel rene durante le ore durante le quali l organo prelevato dal donatore cadavere rimane conservato al freddo senza l apporto sanguigno (fig. 4). 2. Tanto minore è il tempo di attesa in EMIVITA DEL TRAPIANTO Proiezione su pazienti con rene funzionante a 1 anno Ponticelli et al Kidney Int 62,1845,2002 Da cadavere (713 paz) 18,7 anni Da vivente (151 paz) 31,9 anni fig. 4 dialisi,tanto maggiori sono le probabilità di successo del trapianto nel lungo termine. Il trapianto da vivente consente di minimizzare il tempo di attesa. 3. I migliori risultati si ottengono con un trapianto renale eseguito prima di iniziare il trattamento dialitico (trapianto preemptive). La disponibilità di un rene da vivente consente di essere trapiantati prima dell inizio del trattamento sostitutivo. ADO - FVG INFORMA - www.adofvg.it 2

4. I giovani adulti sono in assoluto i riceventi con maggiore probabilità di successo col trapianto ma anche quelli con minore probabilità di essere trapiantati con un rene da cadavere. Essi sono infatti troppo vecchi per essere considerati bambini e partecipare alla lista preferenziale pediatrica ma sono svantaggiati dalle attuali modalità utilizzate dai Centri Interregionali di Trapianto per l allocazione degli reni,modalità che prevedono di far combaciare il più possibile l età del donatore cadavere a quella del ricevente. Attualmente, infatti, l età dei donatori cadavere registra un costante aumento. La possibilità di avere un donatore vivente permetterebbe di ovviare a questa problematica che penalizza i candidati più giovani. 5. Il trapianto da donatore vivente consente di ridurre al minimo i rischi di trasmissione di infezioni o neoplasie che possono sussistere con l utilizzo di donatori cadavere. Infatti il donatore vivente può essere studiato a lungo e accuratamente prima della donazione per escludere questi inconvenienti. 6. Il trapianto da vivente può essere eseguito anche tra individui AB0 incompatibili. 7. Il trapianto da vivente offre la possibilità di scambi di rene tra coppie di donatori/riceventi incompatibili(trapianto di rene in modalità cross-over). fig. 5 Situazione italiana Nel 2006 ha ricevuto un trapianto renale solo il 3,5% dei pazienti in dialisi (1667/46.000) ed il 26% dei pazienti in lista d attesa (1.667/6.394) Il numero di paz. iscritti in lista d attesa (6.394/46.000= 13, 9%) è certamente inferiore al numero di paz in dialisi che potrebbero trarre vantaggio dal trapianto Se tutti i potenziali candidati venissero realmente iscritti alla lista d attesa, la sproporzione tra richiesta e offerta di trapianti aumenterebbe ulteriormente Sono necessarie nuove strategie per cercare di assicurare il trapianto al maggior numero possibile di potenziali riceventi In Italia,come noto,vi è una grave carenza di organi e si assiste ad un costante incremento delle liste e dei tempi di attesa a cui consegue che circa il 3% dei pazienti muore mentre attende un rene ((fig. 5 e 6). Nonostante i notevoli benefici del trapianto da vivente questa pratica nel nostro Paese è un attività poco sviluppata e non è in incremento in questi ultimi anni,anzi. Nel 2007 sono stati eseguiti solo 99 trapianti da vivente su tutto il territorio nazionale cioè solo circa il 6% di tutti i trapianti renali eseguiti durante l ultimo anno. La maggioranza di questi trapianti sono effettuati in favore di pazienti pediatrici a cui i genitori donano l organo. In FVG tale pratica è rara. Nel periodo 1993-2007 a fronte di 500 trapianti da cadavere sono stati eseguiti solo 5 trapianti da vivente,di cui solo uno da donatore non consanguineo. Nel nostro Paese non tutti i nefrologi incoraggiano la donazione da vivente e alcuni Centri di Trapianto eseguono raramente o Liste di Attesa al 30 novembre 2007* Tempo medio di attesa dei pazienti in lista addirittura mai il trapianto da vivente. Una motivazione addotta per questo atteggiamento è che la donazione da vivente non è priva di rischi per il donatore e che ridurrebbe lo slancio alla donazione da cadavere. Incluse tutte le combinazioni fig. 6 6.805 Rene 9.060 Fegato 1.479 1.482 *Dati SIT 16 gennaio 2008 829 840 Cuore 3,03 anni 1,84 anni 2,50 anni % mortalità in lista 1,30 % 7,49 % 8,35 % FONTE DATI: Dati Sistema Informativo Trapianti ADO - FVG INFORMA - www.adofvg.it 3

Rischio di mortalità perioperatoria Najarian et al 0,03% Lancet 340,807,1992 Matas et al 0,02% Am J Transplant 3,830,2003 fig. 7 Metaanalysis of 48 studies evaluating the renal outcome of 3124 uninephrectomized persons Kasiske B et al Kidney Int 48,814,1995 GFR decade Proteinuria decade SBP - 17 ml/min first year +1. 4 ml/min every + 76 mg/day every + 1.1 mmhg every fig. 8 I dati internazionali dimostrano che il rischio di morte,di insufficienza renale di proteinuria o i- pertensione arteriosa dopo la mononefrectomia è minimo è può essere ulteriormente ridotto se la selezione del candidato donatore è accurata e se vengono prese adeguate misure preventive(profilassi dell embolia polmonare,ginnastica respiratoria,antibiotico terapia ecc.) oggi entrate nella routine post-chirurgica(fig. 7 e 8). Motivo di esclusione può essere l ipertensione arteriosa poiché è possibile il rischio di esacerbazione dopo la nefrectomia e l obesità o il soprappeso per le problematiche che ne derivano relative all atto chirurgico. A questo proposito è da sottolineare che i progressi della tecnica chirurgica e in particolare la nefrectomia laparoscopica consentono tempi di ripresa molto brevi e ridottissime complicanze post-nefrectomia. Da notare che in molti studi la qualità di vita riferita dai donatori di rene è risultata superiore a quella della popolazione generale (fig. 9). Per quel che riguarda il pericolo presunto di un minor ricorso alla donazione da cadavere causato dalla donazione da vivente, l esperienza degli USA ha chiaramente dimostrato che un massiccio ricorso alla donazione da vivente non riduce affatto quella da cadavere. Il trapianto renale da vivente ha sollevato in passato molti problemi etici. Oggi vi è però un generale consenso da parte di religiosi,studiosi di legge e filosofi di diverse nazioni,tradizioni,religioni e culture sulla liceità di una donazione da parte di una persona consapevole,non sottoposta a pressioni morali o di altra natura (fig. 10). In una situazione di grave carenza di organi in tutto il mondo,in alcuni Paesi in via di sviluppo non è risultato difficile per mediatori con pochi scrupoli convincere soggetti con reddito economico ai limiti della sopravvivenza a donare un rene dietro compenso in denaro. Spesso la conseguenza di questi trapianti a pagamento è che il trapianto di rene,proprio per le condizioni difficili nelle quali viene effettuato(cliniche private non sempre Rassegna di 11 studi in 8 nazioni di valutazione della qualità di vita (QOL) nei donatori di rene Ku JK Transplant Int 18,1309,2005 La QOL dei donatori non è mai risultata inferiore e in diversi studi è risultata superiore rispetto alla QOL della popolazione generale Lo score di QOL era inferiore nei donatori giovani che negli anziani Lo score era migliore nei genitori che in donatori con altri gradi di parentela col ricevente Preferenza (non significativa) per la laparoscopia attrezzate per eventuali gravi complicanze,medici non sempre competenti)risulta in un duplice fallimento per le speranze del ricevente e del donatore. Il ricevente si ritrova con gravi complicazioni e con funzione del trapianto inadeguata mentre il dona- fig. 9 Consensus Statement on the Live Organ Donor... la persona che da il consenso alla donazione deve essere pienamente capace di intendere e di volere, desiderosa di donare, libera da coercizioni, sana sotto il profilo clinico e psicosociale, pienamente informata dei rischi e dei benefici come donatore e dei rischi e benefici di terapie alternative per il ricevente. fig. 10 JAMA 2000;284:2919 26 ADO - FVG INFORMA - www.adofvg.it 4

Ostacoli alla potenziale donazione Sottovalutazione dei vantaggi del trapianto da vivente Iter diagnostico-burocratico troppo lungo Ostacoli posti da immunoematologi, chirurghi, medici di base Scarsa e scorretta informazione da parte dei nefrologi fig. 11 Qual è il ruolo del nefrologo? Promuovere la cultura della donazione di organi (Codice Deontologia Medica 2006) informare per tempo il paziente su tutte le opzioni terapeutiche oggi disponibili, tra cui il trapianto da vivente esporre al ricevente e al potenziale donatore i rischi e i benefici della dialisi e del trapianto favorire il trapianto preemptive in ogni centro dialisi dovrebbe essere individuata una persona dedicata al trapianto fig. 12 Mancata informazione La giurisprudenza considera colpa del medico la scorretta o mancata informazione al paziente fig. 13 tore riceve spesso solo una minima parte della somma pagata dal ricevente. Tale commercio d organi è stato stigmatizzato aspramente e rifiutato con decisione dalla Organizzazione Mondiale della Sanità,dal Consiglio d Europa e dalla Società Internazionale di Trapianto. In Italia la compravendita di organi è proibita dalla legge. Inoltre il processo della donazione da vivente è regolato da complesse norme che assicurano che donazione venga fatta sempre consapevolmente e liberamente. In particolare ogni processo di donazione da vivente deve essere approvata da una speciale commissione detta parte terza di cui non fanno parte gli operatori sanitari del Centro Trapianti che deve eseguire l intervento stesso. In Italia gli ostacoli alla donazione da vivente sono ancora molti e di difficile superamento (fig. 11). Emerge in particolare l importanza del ruolo di una corretta informazione che deve essere fornita in particolare da parte dello specialista neurologo (fig. 12). Da rilevare che a questo proposito il Centro Nazionale Trapianti ha assunto recentemente alcune importanti iniziative per assicurare che venga date corrette notizie sul trapianto da vivente. Bisogna ricordare infine che la giurisprudenza attuale considera colpa del medico la scorretta o mancata informazione del paziente (fig. 13). Dott. Domenico Montanaro Direttore della Struttura Operativa Complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Maria della Misericordia di Udine (Clicca qui per vedere le slides in formato pps) ADO - FVG INFORMA - www.adofvg.it 5