Come filtrare gli articoli di WordPress per tassonomia personalizzata

Documenti analoghi
Come aggiungere la colonna metodo di pagamento in WooCommerce

PERCHE QUESTA POPOLARITÀ?

Come personalizzare WooCommerce: il checkout

Creare uno shortcode in WordPress

Come creare un tema child per WordPress

Personalizzare PrestaShop: la lista prodotti nel backend

Disabilitare l'indicizzazione delle pagine degli allegati in WordPress

Come creare un plugin per jquery

WORDPRESS: UN POD DI PIÙ. Estendi WordPress con contenuti, tassonomie e campi personalizzati!

Come inserire il pulsante?condividi su Telegram? su WordPress

MARKETING. Manuale di base. BtoMail Viale dell Industria 38, Verona

Come inserire il pulsante 'Condividi su WhatsApp' su WordPress

Plugin Gestione Circolari Sviluppato da Scimone Ignazio

4. I moduli in Access 2000/2003

Come ottimizzare e riparare il database di WordPress

9In questa sezione. Ordinare e filtrare i dati. Dopo aver aggiunto dati ai fogli di lavoro, potresti voler

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

WooCommerce: come aggiungere attributi per i prodotti

Come importare i prodotti in WooCommerce

MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili

CREAZIONE DI UN MODULO ONLINE GOOGLE

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

Come decomprimere un archivio ZIP con PHP

Manuale Stampe Registro elettronico SOGI

Ordine di Acquisto da Contratto

Array. // utente pippo $utente1 = array( username => pippo, password => pippo123, ruolo => amministratore );

Cultura Tecnologica di Progetto

Scopri il nuovo WordPress 5.0

Il tag form indica l'inizio della costruzione di un modulo. Necessita del tag di chiusura

Come leggere un file CSV con PHP

per immagini guida avanzata Modificare numeri e date Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini Excel

GALLERY. Album immagini

La connessione ai database MySQL tramite script PHP versione 5.5

5.3 Elenchi puntati e numerati

Componenti VBA per Applicazioni su Database

Introduzione alle principali funzioni di

Indice a colpo d occhio

Manuale di KSystemLog. Nicolas Ternisien

Corso di Access Modulo L2 A (Access) I tipi di query

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio

Disabilitare le Emoji in WordPress

Direzione Didattica e Servizi agli Studenti. Centro Linguistico e Risorse Digitali per la Didattica DIDATTICA ONLINE IL COMPITO

MANUALE AREA CLIENTI WEB

MAGENTO: I template della pagina shop con la lista dei prodotti

Excel avanzato.

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

Creare una tabella di pivot

Linee guida per la verbalizzazione degli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI DOCENTE

Software gestione sicurezza (PowerSecure)

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress

HelpDesk Gestione Chiamate ed Interventi Tecnici

Una piccola integrazione sabauda

Come ordinare facilmente i dati in un foglio di calcolo Excel definendo chiavi e parametri.

AGGIORNAMENTO H 06/10/2016

Come resettare la password di WordPress con phpmyadmin

Come creare un modulo per Joomla?

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema.

FILES. Componente per la gestione dei files in Joomla. Release di test per Joomla! 3.7.x. By Helios Ciancio

Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access

1. Introduzione 3 / 27

Come Realizzare un Template per Magento da Zero

IL MIO PRIMO IPERTESTO CON POWERPOINT

Creazione e Gestione di un Area Riservata

Esercitazione Highcharts

ARCHIMEDIA: CALCOLO E GESTIONE BOLLI

Piccolo tutorial per TimelineJS

7.5 Iscrizioni online

ISCRIZIONI. Impostazioni form ECDL

Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità e miglioramenti 5. Introduzione a Excel Ringraziamenti... xi Autore...

IL NUOVO EPC DI NISSAN GUIDA INTRODUTTIVA

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11

LEZIONE 11. Composta da 43 caratteri e, lo diciamo adesso, 1 paragrafo. Modificandola come segue:

MANUALE MODULO WIDGET EVENT TRACKING LICENZA SaaS

SHL TalentCentral. Guida rapida. Indice: Creare un progetto. Gestire e modificare un progetto

Insert > Object > Chart

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

Analisi dei dati con Excel

Statistica Self Service Finanza locale: Guida all utilizzo.

2 Marzo Modulo 5 Internet Banking

Access 2007 Colonna di ricerca

Configurare il client Mozilla Thunderbird

Guida introduttiva. Ricerca Si possono eseguire ricerche in una cartella, in sottocartelle e anche in altre cassette postali.

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1

Servizio aggiornamenti e circolari di Progetto Software srl

Drupal Content Management System Manuale d Uso per Redattore Concorsi

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access

Come creare un modulo con Google Drive

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE FORNITORE

Il giorno 18 febbraio 2013 verrà effettuato un esame finale (test) di verifica

WooCommerce: come creare un prodotto di tipo semplice sul tuo store

CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA UFFICIO DEI REFERENTI PER LA FORMAZIONE DECENTRATA DEL DISTRETTO DI MILANO MICROSOFT EXCEL

WordPress: predisporre la sidebar per l'uso di widget

MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE

Eventi.dispoc Guidelines

Transcript:

Come filtrare gli articoli di WordPress per tassonomia personalizzata lunedì, 16 Aprile 2018 Tra le impostazioni predefinite di WordPress c'è la possibilità di filtrare l'elenco degli articoli nel backend tramite la tassonomia di default, "Categorie", oppure tramite data, con un semplice menu a tendina. Ma ti è mai capitato di aver registrato una tassonomia personalizzata (Custom taxonomy)? Chi lo ha già fatto, si sarà reso conto che la nuova tassonomia non è presente tra le possibilità di filtro nella pagina di backend relativa all'elenco articoli. Ma non sarebbe comodo poter filtrare i tuoi articoli anche con questa nuova tassonomia, creando magari filtri combinati anche con quello delle categorie presente di default? Bello sicuramente, ma fortunatamente assolutamente semplice! Sommario Il comportamento predefinito Filtrare gli articoli tramite tassonomie personalizzate Considerazioni finali Pagina 1 di 5

Il comportamento predefinito Come anticipato, WordPress dispone di default solamente del filtro per categoria e per data nella pagina di elenco articoli: Naturalmente, combinando questi due filtri possiamo visualizzare solamente gli articoli che soddisfano i criteri di scelta. Pagina 2 di 5

Filtrare gli articoli tramite tassonomie personalizzate Ma ipotizza di aver creato una Custom taxonomy per gli articoli del tuo sito WordPress e di voler creare un ulteriore filtro che faccia riferimento alla nuova tassonomia, come fare? È presto detto! A scopo esemplificativo, ipotizza di avere creato una nuova tassonomia "topic" e per crearne il filtro ti basta inserire nel file: wp-content/themes/{nome_del_tema}/functions.php che trovi nello spazio FTP del tuo sito ed inserire il codice: // Aggiungo il filtro per argomenti agli articoli add_action( 'restrict_manage_posts', function( $post_type, $which ) { // Applico solamente agli articoli if ( 'post'!== $post_type ) { return; } // Recupero i termini della tassonomia $terms = get_terms( 'topic' ); // Visualizzo il filtro echo '<select name="topic" id="topic" class="postform">'; echo '<option value="">'. esc_html ( 'All topics', 'code4life' ). '</option>'; // Visualizzo le opzioni foreach ( $terms as $term ) { printf( '<option value="%1$s" %2$s>%3$s (%4$s)</option>', $term->slug, ( ( isset( $_GET['topic'] ) && ( $_GET['topic'] == $term->slug ) )? ' selected="selected"' : '' ), $term->name, $term->count ); } echo '</select>'; }, 10, 2 ); La funzione appena inserita è molto semplice, non fa altro che: Riga 4: controllare se il tipo di post su cui la si sta cercando di applicare è effettivamente un articolo (post) Riga 7: recuperare tutti i termini della tassonomia, da inserire come opzioni nel menu a tendina del filtro Pagina 3 di 5

Righe 10-23: costruire il markup per la visualizzazione del menu a tendina che costituisce il filtro Ed è tutto fatto! Ecco il risultato finale: Pagina 4 di 5

Considerazioni finali Naturalmente, quello preso in esame nell'articolo è solamente una casistica particolare, utilizzata a scopo esemplificativo. Partendo dall'esempio, è possibile aggiungere più di un filtro personalizzato e modificando il controllo sul post type (riga 4) è ovviamente possibile creare filtri personalizzati per qualsiasi post type, anche di tipo custom. Non ti resta che dare libero sfogo alla tua fantasia! Pagina 5 di 5