Capitolo Crisi della medicina

Documenti analoghi
Indice. Pensare per sistemi 1. dell impresa sistema vitale 67. Capitolo I. Capitolo II. pag.

indice completo Introduzione 1. Profilo storico dell'assistenza infermieristica 1.1. Premessa 1.2. L'antichità precristiana 1.3.

XVI. La questione infermieristica: prendersi cura o curare?

C.I. BASI DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA

INDICE CAPITOLO PRIMO IL PENSIERO SISTEMICO

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO. Scienze Infermieristiche (6 CFU)

LE TEORIE DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA

Indice. Presentazione di A. Silvestro. Presentazione di M. Schiavon

INDICE SOMMARIO. Wolters Kluwer Italia

Indice. 1 Generalità sul processo infermieristico 1

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I DEFINIZIONI E CONTENUTI DELLA SCIENZA CRIMINOLOGICA

INDICE CAPITOLO I CONCETTI

I LIVELLI DELLA CONOSCENZA. Francesco Maria Olivieri

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO. Relazione d aiuto e adattamento (5 CFU)

Presentazione. Ringraziamenti

INDICE CAPITOLO 1 GIURIDICITÀ E DIRITTO

I PARADIGMI E LE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE DI KUHN

PARTE PRIMA Il contesto: i principali modelli organizzativi 1

2.6. I rapporti tra proprietà e management nel governo delle imprese [35]

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016

Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 2. DEFINIRE LA PSICOPATOLOGIA SPIEGARE LA PSICOPATOLOGIA 26

INDICE. Prefazione alla prima edizione italiana (Giovanni M. Ruggiero, Diego Sarracino) Prefazione alla seconda edizione (Albert Ellis) Prefazione

Parte Prima PROFILI ISTITUZIONALI. Capitolo Primo NASCITA ED EVOLUZIONE DELL ORGANIZZAZIONE SANITARIA NAZIONALE E DEL DIRITTO ALLA TUTELA DELLA SALUTE

INDICE. Parte prima BIOETICA GENERALE

Indice 397. Indice. Parte Prima. Il sistema aziendale e i suoi subsistemi

Studio della malattia cronica. Procedura e autovalutazione dell allievo

Assenza di malattia stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplicemente l assenza di malattie o infermità (OMS)

Indice. Presentazione... Prefazione... Socrate e il nostro tempo... Capitolo 1. Capitolo 2. Capitolo 3. Capitolo 4. Capitolo 5.

PRESENTAZIONE... XIII PREFAZIONE... XV INTRODUZIONE... XXI

Indice 7. Indice. Parte Prima. La prevenzione delle crisi aziendali. Capitolo I. La natura delle crisi aziendali. Capitolo II

Indice sommario. Parte Prima Premesse. 1. La mentalità service-dominant. Indice delle figure... Prefazione all edizione italiana...

3.7. L autonomia e la comunanza degli obiettivi garantiscono l autoregolazione 53

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136

FACOLTA DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE. Programma del corso e guida al testo d esame

Temi d Esame Logica II

INDICE PRINCIPI E FONTI

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE LES

ANALISI EPISTEMICA BIOLOGIA "ORIENTARE AL LAVORO E ALLA FORMAZIONE POST-SECONDARIA"

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

Indice. Prefazione, vii Presentazione dell edizione italiana, xi Nota terminologica, xv

EVOLUZIONE EPISTEMOLOGICA IN FUNZIONE DEL PROGRESSO STORICO CULTURALE. Diplomando: Andrea Masiero A.S. 2016/2017

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

Prefazione alla seconda edizione Introduzione Amedeo Cottino. Parte Prima Il diritto come messaggio normativo nella prospettiva sociologica

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

COMPETENZA LINGUISTICA E RAGIONAMENTO LOGICO...25

MIUR.AOOUFGAB.REGISTRO DECRETI

1. Perché pensare al futuro nelle aziende pubbliche? 2. I possibili usi degli scenari

Approccio olistico alla salute: L educazione terapeutica del paziente nelle patologie croniche

Patologia Generale Obiettivi del corso

INDICE :43 Pagina VII. Indice

PROGRAMMA di FILOSOFIA

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

SOMMARIO CAPITOLO I L OGGETTO DI STUDIO DELLA SOCIOLOGIA 1

Indice VII INDICE CAPITOLO I COSTITUZIONALISMO E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI

LA A GIUSTIFICAZIONE. Bioetica generale (1) EPISTEMOLOGICA DELLA BIOETICA. Prof. Elio Sgreccia. Università Cattolica del Sacro Cuore Roma

Indice. XI Introduzione

PARTE PRIMA SVILUPPO AZIENDALE, CONOSCENZA ED ATTIVITÀ DI GOVERNO

INDICE. [Dove non indicato diversamente i testi dei capitoli o dei paragrafi si intendono scritti da Cosimo Marco MAZZONI]

27 CAPITOLO 2 Le prospettive classiche di Renata Semenza Introduzione Fondamenti teorici: la sociologia delle origini

Indice. Gli autori... XIII. Prefazione. Una narrazione lunga tutta una vita Claudio Mencacci... XVII. Introduzione Alberto Scanni...

Paziente con Drepanocitosi. Il Processo di Nursing. Carla FERRETTI. 27 febbraio 2015 Ospedale Infantile Regina Margherita TORINO

Parte Prima Il diritto come messaggio normativo nella prospettiva sociologica

Scelte libere 2 anno Corso di laurea magistrale in Filosofia e Storia delle Scienze Naturali e Umane

Introduzione. L evoluzione delle organizzazioni dall inizio del secolo a oggi 3 Il dirigente nei vari tipi di organizzazione 12

Lo sviluppo economico regionale

2.1. Le metafore della linea e del circolo Circolo o spirale ermeneutica? La qualificazione giuridica dei fatti 23

Indice. Prefazione, di Luigi Golzio XIII

Economia e Gestione delle Imprese

LA NUOVA FENOMENOLOGIA DELLA RICCHEZZA E LA FINALITÀ DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPRESE ESTERE CONTROLLATE

INDICE. Parte Prima SCENARI DI MUTAMENTO PLURALITÀ DI ISTANZE E MULTIDIMENSIONALITÀ DELLE FORME DI CONOSCENZA

INDICE SOMMARIO. Parte prima IL DANNO ESISTENZIALE NEL SISTEMA DI RESPONSABILITAv CIVILE

Capitolo 5 Accertamento 60. Capitolo 6 Diagnosi 81. Capitolo 7 Pianificazione 95. Capitolo 8 Attuazione e valutazione 115

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

Il Presidente della Repubblica parlamentare

INDICE PARTE PRIMA L AMBIENTE ESTERNO E IL CONTESTO NORMATIVO

Indice. Nota del curatore. Introduzione Due approcci alla filosofia del diritto (positivo) Parte Prima. Linguaggio, diritto, norme

Presentazione Prof. Paolo Gentili. Prefazione Prof. Antonio Ceriello. Introduzione

INDICE. Autori dei contributi Prefazione (Nino Dazzi) Introduzione. Capitolo I Prima di tutto, facciamo sentire al sicuro i nostri pazienti 1

Prefazione. Presentazione dell edizione italiana. Ringraziamenti. Come usare questo libro. Glossario delle patologie e dei termini neurologici

Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione

CURRICOLO DISCIPLINARE PRIMO BIENNIO PSICOLOGIA PEDAGOGIA SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA

Rapporto ambiente-sviluppo: il concetto di sviluppo sostenibile

LOGICA II: LOGICHE MODALI E INTENSIONALI

INDICE PREFAZIONE... XIII NATURA DEI TEST E CARATTERISTICHE DI QUESTO LIBRO...XVII

INDICE. Pag. Abbreviazioni ed acronimi... Premessa... XVII. Introduzione... 1 CAPITOLO I TECNOLOGIE E POLICY

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO -

Prefazione. Presentazione all edizione italiana

SOMMARIO. Sommario. Ringraziamenti Prefazione. Oltre le discipline Capitolo 1 Introduzione. Allestire la scena 1

Prefazione di Valerio Dimonte. Introduzione di Annamaria Fantauzzi. L aver cura del toccare 1 di Patrizia Massariello e Valerio Dimonte

Programmazione di SCIENZE UMANE Terzo anno - opzione Economico Sociale OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

Indice. Autori Prefazione Piergiorgio Argentero, Claudio G. Cortese

Un nuovo modo di pensare

PARTE PRIMA: COMPETENZE PROFESSIONALI FRA INDICAZIONI NAZIONALI, LINEE GUIDA, DISCIPLINE E DIDATTICA 13

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. CAPITOLO I I GRUPPI AZIENDALI: CONSIDERAZIONI PRELIMINARI SUL TEMA CAPITOLO II I GRUPPI DI SOCIETÀ

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO -

OCCIDENTE E FIGURE COMUNITARIE

Indice. xi xiii xxi xxiii xxvii. Prefazione all edizione italiana Introduzione all edizione italiana Premessa Prefazione Ringraziamenti

INDICE CAPITOLO I DISABILITÀ

Transcript:

Autore Premessa Introduzione XIII XV XVII Parte prima Crisi della medicina Capitolo 1 Le problematiche ed evoluzione di una nuova idea d infermieristica che hanno portato alla crisi della medicina 1.1 Crisi della medicina 1.1.1 Le difficoltà che assillano la medicina 1.1.2 Riformabilità della medicina 1.2 Le ragioni di una crisi 1.2.1 Le ragioni di una crisi e le medicine alternative 1.2.2 Le dinamiche neurobiologiche e l effetto placebo 1.3 La medicina darwiniana e la biogenetica nella crisi della medicina 1.3.1 Medicina darwiniana 1.3.2 Biogenetica Capitolo 2 Metamedicina: una medicina pansofica 2.1 Una concezione non monistica della medicina 2.1.1 Il monismo in medicina 2.1.2 Pluralità di nuovi approcci di cura 2.2 Metamedicina: una medicina pansofica 2.2.1 Un nuovo orientamento filosofico nelle scienze sanitarie 2.2.2 Tramonto dell egemonia della medicina 2.2.3 Medicina pansofica 2.3 Evoluzione e selezione culturale e scientifica in medicina Costanza bz2.indb 3 1 3 3 4 6 10 11 14 15 15 17 21 21 21 26 27 27 28 30 32

IV La questione infermieristica: prendersi cura o curare? 2.3.1 2.3.2 2.3.3 Capitolo 3 Il processo Evoluzione e selezione culturale nelle scienze Trend evolutivo storico-culturale e scientifico in medica Caos e ordine nell evoluzione della medicina 32 34 39 storico di professionalizzazione degli infermieri 43 43 46 46 3.1 Premessa 3.2 Florence Nightingale e il nursing inglese 3.2.1 Florence Nightingale 3.2.2 Nascita della prima scuola per infermieri e nascita del nursing moderno 3.2.3 L infermieristica in Inghilterra oggi 3.3 Il nursing negli Usa 3.3.1 Evoluzione storico-sociale dell infermieristica statunitense 3.3.2 Nasce negli Usa la scienza dell infermieristica 3.4 Il processo di professionalizzazione degli infermieri 3.4.1 Considerazioni storico-sociali 3.4.2 Evoluzione concettuale della professione infermieristica 3.4.3 Le innovazioni normative in Italia nel processo di professionalizzazione Capitolo 4 Evoluzione in atto della cultura infermieristica 4.1 Una travagliata evoluzione dell infermieristica 4.1.1 Le tre tappe dell evoluzione disciplinare 4.1.2 Il bagaglio culturale 4.1.3 Le nostre preferenze 4.2 Le tre visioni o indirizzi generali dell infermieristica 4.2.1 Tre visioni o indirizzi generali 4.2.2 Cenni sull evoluzione dell assistenza infermieristica Capitolo 5 Indeterminatezza di funzione e di ruolo di medici e infermieri 5.1 Distinzione fra atti medici e atti infermieristici 5.1.1 Atti medici e atti infermieristici 5.1.2 Quando l infermiere non deve ottemperare alle direttive del medico? 5.2 Declino dell autorità dei medici e autonomia degli infermieri 5.2.1 Subordinazione all autorità del medico 5.2.2 Il processo di emancipazione infermieristico 5.3 Filosofia della funzione e del ruolo di medici e infermieri 5.3.1 Evoluzione storico-sociale delle due professioni 5.3.2 La filosofia delle cure delle due professioni Costanza bz2.indb 4 49 50 52 52 55 58 58 61 64 69 69 69 71 73 74 74 77 79 79 79 81 83 83 85 87 87 89

Capitolo 6 Evoluzione dell infermieristica dalle care alle cure V 6.1 Quale futuro per l infermieristica? 6.1.1 Alcuni aspetti infermieristici del prendersi cura e delle cure 6.1.2 Le cure infermieristiche 6.2 Cure lente e cure rapide 6.2.1 Slow cure (Cure lente) 6.2.2 Rapid cure (Cure rapide) 6.3 L idea di cura in infermieristica 6.3.1 Cura, nel senso di educazione e promozione della salute 6.3.2 Idee di cura 6.3.3 Cura nel senso di disponibilità a prendersi cura della persona 93 93 93 95 97 98 101 102 103 105 106 Parte seconda L aspetto epistemico 109 Capitolo 7 Un antropologia di una scienza infermieristica rinnovata per l infermieristica 111 112 112 115 118 118 122 124 125 126 128 della scienza infermieristica 131 131 131 133 136 136 138 142 145 145 7.1 Alcune caratteristiche dell uomo 7.1.1 Uomo, essere libero e razionale 7.1.2 Uomo come organismo-sistema 7.2 Soggettività e ontologia nella cura del malato 7.2.1 La soggettività nelle scienze della salute 7.2.2 La conoscenza ontologica e identitiva del malato 7.3 Quale uomo per l infermieristica? 7.3.1 La concezione esistenziale dell uomo 7.3.2 Un antropologia per l infermieristica 7.4 Conclusione Capitolo 8 La filosofia 8.1 Prologo alla filosofia della scienza 8.1.1 Prologo alla filosofia della scienza 8.1.2 La filosofia della scienza 8.2 La filosofia dell infermieristica 8.2.1 Gli inizi della filosofia infermieristica 8.2.2 La filosofia dell infermieristica 8.2.3 I nodi filosofici dell infermieristica 8.3 Gli aspetti epistemologici dell infermieristica 8.3.1 L epistemologia della scienza 8.3.2 Alcuni approcci di epistemologia della scienza utili all infermieristica 8.3.3 La stratificazione Costanza bz2.indb 5 148 152

VI La questione infermieristica: prendersi cura o curare? Capitolo 9 L infermieristica secondo la concezione kuhniana della scienza 9.1 L infermieristica e la filosofia della scienza kuhniana 9.1.1 Introduzione alla filosofia della scienza di Thomas Kuhn 9.1.2 Il ruolo e i punti di forza della filosofia della scienza di Kuhn 9.2 Il paradigma kuhniano e l essenza-natura dell infermieristica 9.2.1 General Theory della Nightingale e le Teorie Neoclassiche 9.2.2 L epiparadigma e la filosofia della scienza di Kuhn 9.2.3 Articolazione del paradigma kuhniano 9.2.4 Scuole di pensiero 9.3 Ricadute della teoria di Khun sull infermieristica 9.3.1 Confronti tra epiparadigmi e tra paradigmi nella scienza infermieristica 9.3.2 Tassonomia NANDA, una rivoluzione mancata Capitolo 10 L infermieristica è o non è una scienza? 10.1 Problemi di demarcazione interni all infermieristica 10.1.1 Il trialismo in infermieristica 10.1.2 Evoluzione del concetto di demarcazione nelle scienze 10.2 La demarcazione nella scienza 10.2.1 Le anomalie all interno di una scienza e nell infermieristica 10.2.2 I criteri di demarcazione tra scienza e non-scienza 10.3 I canoni definenti la demarcazione in una disciplina scientifica 10.3.1 Regole necessarie per demarcare una disciplina 10.3.2 Analisi disciplinare Capitolo 11 Alla ricerca di un identità scientifico-disciplinare 11.1 I criteri per definire l infermieristica una scienza 11.1.1 Il problema dello sviluppo dell infermieristica come disciplina scientifica 11.1.2 Alla ricerca di un identità culturale e scientifico-disciplinare 11.2 L essenza-natura dell infermieristica 11.2.1 Lo statuto ontologico 11.2.2 L essenza disciplinare 11.3 La Grundnorm e la Stufenbau-theory dell infermieristica 11.3.1 L individuazione dell essenza fondante della disciplina infermieristica 11.3.2 Norma fondante e struttura piramidale dell infermieristica Capitolo 12 Concetto di salute-malattia e sua evoluzione 12.1 Salute-malattia: uno schema interpretativo e il modello biomedico Costanza bz2.indb 6 157 157 157 161 163 163 164 167 168 170 170 171 175 175 175 178 181 181 183 185 187 189 195 195 195 198 201 201 204 206 206 209 213 213

12.2 12.3 12.4 12.5 12.1.1 L idea positiva di salute 214 12.1.2 Uno schema interpretativo 216 12.1.3 Modello biomedico 218 Altri rilevanti modelli di salute-malattia oggi 221 12.2.1 Modello olistico-organismico-sistemico 221 12.2.2 Modello storico-antropologico-socioculturale (detto anche modello contestuale) 223 12.2.3 Modello fenomenologico-esistenziale 226 12.2.4 Ricadute operative delle diverse visioni di salute-malattia 229 Salute-malattia, adattamento e contesto ambientale 231 12.3.1 Salute-malattia e adattamento 231 12.3.2 Salute-malattia e contesto ambientale 233 Gli attuali significati di salute, malattia e cure 235 12.4.1 I più noti modelli di salute-malattia e cure oggi 236 12.4.2 Salute-malattia ed entropia 240 Conclusione 241 Parte terza Un nuovo paradigma Capitolo 13 La fuzzy theory per l infermieristica e una nuova concezione di salute-malattia 13.1 Visione fuzzy dei fenomeni 13.1.1 La logica fuzzy 13.1.2 Il principio della logica fuzzy 13.1.3 Il ragionamento incerto 13.2 Salute-malattia e la fuzzy-theory 13.2.1 Concezione dualistica della salute 13.2.2 Logiche modali e degli insiemi in salute-malattia 13.3 Logica fuzzy e concezione opposizionale di salute e malattia 13.3.1 Un tertium quid nella logica opposizionale tra salute e malattia 13.3.2 Una logica flessibile 13.3.3 Alterazioni intermedie Capitolo 14 Omeostasi, caos e alterazioni prepatologiche 14.1 Conoscenze di base riguardanti l omeostasi 14.1.1 Teoria generale dei sistemi e organismo 14.1.2 L ambiente e l adattamento 14.1.3 Fisiopatologia dell omeostasi 14.2 Meccanismi e processi che presiedono l omeostasi 14.2.1 Omeostasi biologica Costanza bz2.indb 7 VII 243 245 245 245 247 248 250 250 253 256 256 259 261 265 266 267 268 271 274 274

VIII 14.3 14.4 14.5 14.6 La questione infermieristica: prendersi cura o curare? 14.2.2 Concetto di feedback (retroazione) 14.2.3 I processi che presiedono l omeostasi L omeostasi e le alterazioni prepatologiche 14.3.1 I sistemi di regolazione dell omeostasi 14.3.2 Omeostasi e alterazioni prepatologiche Manifestazioni cellulari delle alterazioni dyrropiche 14.4.1 Introduzione alla dyrropia e alle alterazioni cellulari 14.4.2 Cause di danno cellulare 14.4.3 Danno cellulare e necrosi 14.4.4 Danno cellulare ischemico irreversibile o alterazioni ischemiche patologiche Caos, sistemi biologici complessi e alterazioni dyrropiche 14.5.1 Caos, perturbazioni ed evoluzione degli stati del sistema 14.5.2 Complessità dei sistemi biologici 14.5.3 Omeostasi e biforcazione catastrofica nell organismo 14.5.4 Le dinamiche della dyrropia e della malattia secondo la teoria del caos Conclusione Capitolo 15 La dyrropia 15.1 Concetto di dyrropia 15.1.1 Il pragmatismo antimetafisico 15.1.2 Significato di dyrropia 15.1.3 Il fenomeno dyrropia e sua definizione 15.2 Biogenetica, ecosistema e dyrropia 15.2.1 Giustificazione biogenetica della dyrropia 15.2.2 Interventi curativi 15.2.3 Rapporti tra ambiente e salute 15.3 La dyrropia localizzata e generalizzata 15.3.1 La dyrropia localizzata 15.3.2 La dyrropia, generalizzata 15.4 Le dyrropie psichiche e socioemotive 15.4.1 Omeostasi psicosociale 15.4.2 Le dyrropie psichiche e socioemotive Capitolo 16 Dyrropia, bisogni e prevenzione 16.1 Salute, dyrropia e malattia 16.1.1 Schema esplicativo di salute, dyrropia e malattia 16.1.2 Definizione di dyrropia 16.1.3 Conclusione 16.2 Bisogni e dyrropie: aspetti scientifici e clinici 16.2.1 Bisogno come fenomeno scientifico Costanza bz2.indb 8 277 278 280 281 282 285 285 287 289 293 297 297 301 302 306 309 311 311 311 312 314 316 316 318 319 320 320 322 325 325 328 331 331 332 335 336 337 337

16.2.2 Aspetti scientifici e clinici di un bisogno non soddisfatto correttamente 16.3 Dyrropie: prevenzione e fattori di rischio 16.3.1 L educazione sanitaria e la promozione della salute 16.3.2 Dyrropie e prevenzione 16.2.3 Fattori di rischio delle dyrropie Capitolo 17 La classificazione delle dyrropie in infermieristica 17.1 Criteri tassonomici per classificare i problemi di salute 17.1.1 Aspetti ontologici nelle classificazioni 17.1.2 Classificare: una caratteristica razionale dell uomo 17.2 Come classificare i fenomeni e i problemi di salute infermieristici 17.2.1 Criteri di classificazione 17.2.2 Confronto fra concezioni NANDA e concezione dyrropica 17.3 Sistemi di classificazione delle diagnosi infermieristiche 17.3.1 I sistemi di classificazione in ambito infermieristico 17.3.2 Il problema della classificazione in infermieristica 17.4 Tre modi di classificare i problemi di salute 17.4.1 L approccio categoriale 17.4.2 L approccio continuo 17.4.3 L approccio graduale Capitolo 18 Problemi di salute, diagnosi e cure biosthatmiche IX 341 345 345 347 350 355 355 355 357 359 360 363 364 364 367 371 373 374 375 18.1 Problemi di salute 18.1.1 I problemi di salute nella pratica professionale degli infermieri 18.1.2 La dyrropia: problema di salute di primo livello 18.2 Il metodo diagnostico in infermieristica 18.2.1 Aspetti epistemologici del metodo 18.2.2 Il procedimento per affrontare i problemi di salute della persona 18.2.3 Le fasi del processo diagnostico in infermieristica clinica 18.3 Cure biostathmiche delle dyrropie 18.3.1 Le tre principali funzioni operative dell infermiere 18.3.2 La cura biostathmica 18.3.3 L intervento curativo degli infermieri 379 379 379 381 382 383 385 387 390 390 392 394 Conclusione 397 Glossario 405 Bibliografia 415 421 Costanza bz2.indb 9 analitico