Ruolo dell'infermiere in un ambulatorio di MMG



Documenti analoghi
CAP di Arona ESPERIENZE DI CURE PRIMARIE NEL TERRITORIO

B R E O IO TR N EN ITAR C SAN IO D C SO O L A

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi

Gli interventi delle professioni sanitarie

VILLA ROSA. NUOVA SEDE DISTRETTO di COLLEGNO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

Maria Cristina Cimicchi, Tiziana Risolo, Paola Saccò, Carlo Percudani Ambulatorio Diabetologico di Colorno, DCP AUSL di Parma

Percorso della gestione integrata della persona con diabete. Esigenze ed impegno del Medico di Medicina Generale P. Brasesco

IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO PER LE PERSONE AFFETTE DA DMT2 NELL AREA METROPOLITANA DI GENOVA

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE INFORMAZIONI GENERALI

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete

Esercitazione di gruppo

software CONSULTORI.net Scheda Prodotto Gestione Consultori Scheda Prodotto Release 1.0

INFERMIERE ESPERTO TEAM DIABETOLOGICO. L infermiere opera in due dimensioni : collaborativa con gli altri operatori del team

Proposta di PSIM (Piano Sanitario Isole Minori) Regione Siciliana

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

A cura della UOC Audit Clinico e Sistemi informativi Sanitari

Organizzare e gestire. servizi di. Telemedicina Web based

26/05/2016. Importanza di definire dall inizio una gravidanza come fisiologica. «piramide rovesciata di Nicolaides»

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

Azienda Ospedaliero Universitaria Cagliari Alta Specializzazione nell Assistenza Clinica e Chirurgica Sede Legale - Via Ospedale Cagliari

Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel Fax Carta dei servizi

Il ruolo dell Infermiere nella Sanità d Iniziativa. L Esperienza dell Infermiere di famiglia

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X

(MI) CARTA DEI SERVIZI

Il distretto sanitario di Cividale si presenta. A cura di Graziella Mauro Responsabile infermieristica Distretto di Cividale

I GRUPPI DI CURE PRIMARIE

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati

Ambulatorio di Cardiologia

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

Il ruolo dell infermiere specializzato nell educazione educazione terapeutica

Medici e Pediatri di Famiglia

dott. Francesco Cavasin

Questionario conoscitivo ALSO

Via Gaio 8/a Parabiago (MI) CARTA DEI SERVIZI

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr.

L esperienza della Cardiologia dell Osp Maria Vittoria di Torino

Università per Stranieri di Siena Livello A1

I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

Relatore: Dott. Antonio Maddalena

Migliorare l informazione e l accesso ai servizi per il cittadino: il ruolo dell Azienda e del Medico di Famiglia

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

Il Dr. Rossi e la rete dei servizi socio-sanitari lombardi

DAL CASE MANAGER AL CARE MANAGER. Infermiera care manager in medicina interna Derossi Valentina

Programma Interventi Innovativi

LA RETE DELLE CURE PALLIATIVE PER I MALATI IN FASE AVANZATA DI MALATTIA IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

ADOZIONE DI UNA CARTELLA CLINICA INFORMATIZZATA PRESSO LA S.C. DI P.S

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

MEDICINA DI GRUPPO. Spett. dott. Roma, Oggetto: Servizi di telecardiologia per strutture sanitarie decentrate - Proposta di collaborazione -

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Esperienza di sanità d iniziativa nell ASL 11 Empoli

Paziente MMG Pneumologo Infermiere Fisioterapista Distretto

Procedura operativa per la gestione della terapia farmacologica

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

PROCEDURA DI IMPIEGO SISTEMA RIS E PACS DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ASL ROMAA

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

1) PREMESSE 2) OGGETTO DEL CONTRATTO

Azienda Sanitaria Locale Roma G

PROGETTO GESTIONE INTEGRATA DIABETE U.O.DIABETOLOGIA EQUIPE TERRITORIALE MARE ASUR MARCHE ZONA TERRITORIALE n. 4 SENIGALLIA

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo ;

SCHEMA PROGETTO AREA DI COORDINAMENTO SANITA - ANNO 2015 SCHEMA-TIPO

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

GIORNATE MEDICHE FIORENTINE 2011 Firenze 2-3 Dicembre 2011

La Cartella Infermieristica. Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova

Farmaco vs Percorso: il caso del diabete di tipo II. Americo Cicchetti

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

Avvio progetto sindrome metabolica. Adesione

PROTOCOLLO OPERATIVO 08

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

2011 ordinato per mese

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

AGENZIA REGIONALE SANITARIA DELLA CAMPANIA - ARSan Direttore Generale Prof. Tonino Pedicini

Progetto di miglioramento dell alimentazione senza glutine

CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO

Sistema informativo per la gestione delle AVIS Provinciali e Comunali

CONGRESSO REGIONALE FADOI ANìMO PUGLIA

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS Via e per conoscenza:

Presentazione del servizio Aprile 2011

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

Dott. Giuseppe Taratufolo Dirigente medico Cure Primarie dell Azienda Sanitaria di Matera - ASM

Gestione Forniture Telematiche

Screening del Piede Diabetico Classi di Rischio e Prevenzione

Il miglioramento delle cure urgenti

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio

Lo screening per il carcinoma colorettale Napoli 13 dicembre 2006

Transcript:

VII Congresso Nazionale AME/ANIED 10 novembre 2012, Roma Relatore: Maria Cristina Barion

1. Evoluzione dell organizzazione della MG 2. La realtà del comune di Cumiana (TO) 4. Competenze necessarie 5. Conclusione

1. Evoluzione dell organizzazione della MG Accordo collettivo nazionale delle associazioni dei medici di MG del 27/05/2009, art.54 Forme associative dell assistenza primaria. Costituzione di gruppi di cure primarie, come progetto sperimentale della regione Piemonte, da agosto 2009 a dicembre 2011. Accordo integrativo tra l ASL Torino 3 e Diogene (gruppo di MG e pediatria di famiglia nel comune di Cumiana), per la continuità dei servizi resi. (dicembre 2011).

1. Evoluzione dell organizzazione della MG 2. La realtà del comune di Cumiana (TO) 4. Competenze necessarie 5. Conclusione

2. La realtà del comune di Cumiana (TO) a) la popolazione Cumiana è un comune situato in provincia di Torino, a 35 km dal capoluogo. È un comune prevalentemente agricolo. Ha moltissime frazioni, prevalentemente in montagna. Ha circa 8000 abitanti, di cui molti sono anziani. Ha 5 medici di MG e 1 pediatra.

2. La realtà del comune di Cumiana (TO) b) i servizi socio-sanitari All interno di un vecchio ospedale ristrutturato, coesistono: l ufficio amministrativo dell ASL Torino 3 il consultorio ginecologico il consultorio di salute mentale il consultorio pediatrico gli assistenti sociali personale infermieristico dell ASL il Gruppo di MG e pediatria di famiglia DIOGENE

2. La realtà del comune di Cumiana (TO) c) il Gruppo di MG e pediatria di famiglia DIOGENE il Gruppo di MG DIOGENE È situato in una zona ad esso riservata che comprende 6 studi medici, 2 studi infermieristici, 3 sale d attesa, una segreteria, un area pediatrica dedicata. Vi lavorano 5 medici di MG, 1 pediatra, 2 infermiere, 3 segretarie. (segue)

2. La realtà del comune di Cumiana (TO) c) il Gruppo di MG e pediatria di famiglia DIOGENE (segue) il Gruppo di MG DIOGENE I medici coprono l orario 8-13 e 15-19 da lunedì a venerdì, e dalle 8 alle 10 del sabato in sede è presente un medico. Gli infermieri coprono l orario 8-13 e 14-18 da lunedì a venerdì. Le segretarie coprono l orario 8-19 da lunedì a venerdì..

1. Evoluzione dell organizzazione della MG 2. La realtà del comune di Cumiana (TO) 4. Competenze necessarie 5. Conclusione

Le attività dell ambulatorio infermieristico si possono dividere nei seguenti ambiti: a) Ambulatorio generico b) Gestione integrata del diabete mellito di tipo 2 c) Gestione degli utenti in terapia TAO d) Collaborazione con la pediatra e) Filtro triage f) Campagna vaccinale antiinfluenzale

L infermiere utilizza alcuni strumenti informatici importanti: Cartelle cliniche informatizzate (condivise coi medici) Agenda di lavoro (condivisa coi medici), indispensabile poiché tutta l attività è organizzata per appuntamenti (tranne che per il filtro triage) Programma per l invio dei dati al server regionale relativamente alla Gestione integrata del diabete mellito di tipo 2 (Progetto Diabete).

a) Ambulatorio generico Terapia iniettiva estemporanea (antidolorifici, antibiotici, miorilassanti, cortisonici ). Terapia a lungo termine (acido clodromico [Clody e Niklod], metotrexate, terapie ormonali [Nebid, Eligard, Decapeptyl Enantone] ). Vaccinazioni antitetaniche. Addestramento all auto-somministrazione di terapia sottocute. Medicazioni semplici + rimozione punti di sutura. Rilevazioni di PAO e FC.

b) Gestione integrata del diabete mellito di tipo 2 Vengono seguiti circa 365 utenti. Ogni utente è convocato per il follow-up ogni 3-4 mesi; se non si presenta, viene ricontattato. L utente si reca prima dall infermiera, la quale visiona gli esiti degli ultimi esami, rileva PAO, peso, circonferenza vita, controlla il diario glicemico e la terapia e, 2 volte l anno, il piede; quindi aggiorna la cartella clinica. Ogni follow-up è occasione per continuare il rapporto educativo. (segue)

b) Gestione integrata del diabete mellito di tipo 2 (segue) È nostra cura redigere le impegnative per i successivi esami di controllo (ematochimici, ECG, fundus) e prenotare i prelievi presso la segreteria ASL. Viene rilasciato all utente un pro-memoria con la prossima data del prelievo e dell incontro di follow-up. L utente si reca poi dal proprio medico, il quale, presa visione degli ultimi dati, decide eventuali modifiche terapeutiche o l invio al centro diabetologico. Mensilmente i dati degli utenti vengono trasmessi per via telematica al server regionale.

c) Gestione degli utenti in terapia TAO Vengono seguiti circa 156 utenti (di cui 41 con prelievo a domicilio). L infermiere esegue il prelievo, a fine mattinata stampa i referti, tramite una postazione collegata con il computer dell ASL. consegna i referti ai singoli medici, i quali stabiliscono il ritmo posologico e la data del successivo controllo. Se i valori ematici sono fuori range, l utente viene subito contattato. (segue)

c) Gestione degli utenti in terapia TAO (segue) In ogni caso, l utente, nel pomeriggio del giorno successivo al prelievo, ritorna per ritirare il referto. Contestualmente l infermiere aggiorna la cartella clinica e, solo per gli utenti con scarsa compliance, rilascia uno schema che indica, giorno per giorno, il dosaggio del farmaco da assumere. Una copia di ogni referto viene archiviata e conservata per 2 mesi.

d) Collaborazione con la pediatra Controllo della vista. Esecuzione di tamponi faringei (streptococco). Controllo urine con stick. Dosaggio della PCR con apposita apparecchiatura. Esecuzione di terapie antibiotiche in muscolo. Piccole medicazioni. Gestione di crisi asmatiche.

e) Filtro triage Quando un utente viene in studio per un problema che ritiene urgente, raccogliamo alcuni dati obbiettivi a seconda delle circostanze: Pressione, frequenza cardiaca, T corporea, glicemia, saturazione, valutazione di eventuali ferite. L utente viene poi inviato al proprio medico curante o ad altro medico presente in studio, che prenderà le necessarie decisioni.

f) Campagna vaccinale antiinfluenzale Annualmente, tra ottobre e novembre, pratichiamo la vaccinazione antinfluenzale a circa 1800 utenti di età superiore ai 65 anni o affetti da patologie che la richiedono. I vaccini vengono forniti dall ASL. Utenti che non hanno diritto al vaccino gratuito, possono essere da noi vaccinati gratuitamente, dopo essersi procurato il vaccino in modo autonomo.

1. Evoluzione dell organizzazione della MG 2. La realtà del comune di Cumiana (TO) 4. Competenze necessarie 5. Conclusione

4. Competenze necessarie a) Competenze organizzative Creazione di modulistica e materiale informativo. Gestione di agende specifiche (gestione integrata e TAO). Gestione di giacenze, scadenziario e riordino di presidi sanitari. Buona conoscenza dei servizi socio-sanitari dell ASL presenti nella struttura. Gestione degli archivi cartacei (referti ecc.). Consuntivazioni del lavoro svolto.

4. Competenze necessarie b) Capacità relazionali Approccio collaborativo e costruttivo con tutte le figure del gruppo di lavoro: medici, colleghi infermieri, segretarie. Approccio collaborativo e costruttivo con l ASL (infermieri, segretarie, assistenti sociali ecc.). Fondamentale è la capacità di relazionarsi positivamente con gli utenti, creando relazioni di fiducia e di continua educazione.

4. Competenze necessarie c) Competenze tecniche È necessario avere le competenze tecniche infermieristiche di base. Buona conoscenza della patologia diabetica e sue complicanze. Buona conoscenza delle implicazioni della terapia TAO. È importante saper usare il computer, relativamente alle cartelle cliniche informatizzate, l agenda elettronica, trasmissione dati e a semplici strumenti di Office.

1. Evoluzione dell organizzazione della MG 2. La realtà del comune di Cumiana (TO) 4. Competenze necessarie 5. Conclusione

5. Conclusione Benefici per gli utenti: Gli utenti hanno un unico punto di riferimento per la soluzione di problemi, grazie alla presenza di medici ed infermieri per un notevole numero di ore. I diabetici ed i pazienti in TAO sono agevolati e motivati al controllo sistematico delle patologie (prevenzione). Il rapporto di fiducia che si crea tra gli utenti e gli infermieri permette di fare educazione sanitaria continua. Viene spesso evitato il ricorso al Pronto Soccorso.

5. Conclusione Rimane l incertezza, a causa della ristrettezza delle risorse, che questo tipo di servizio possa continuare.

Grazie per l attenzione!