LA SCRITTURA DI UN FILM



Documenti analoghi
Il concorso che porta la tua classe sugli schermi del

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Esempio di sceneggiatura: spot di 30 Trova l errore. Bobbio 2.0

UNITÀ DIDATTICA IDEATA DA CLAUDIA GASPERONI E REALIZZATA NELL AMBITO DELLE ATTIVITÀ PER L INTEGRAZIONE

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

Capitolo 2. Operazione di limite

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

per scrivere un articolo da prima pagina! per inviare una newsletter Come si crea Comunicazione Anfaa Edizione 4a.2013

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Quando lanciamo il programma, ci si presenterà la maschera iniziale dove decideremo cosa vogliamo fare.

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

Il Giardino segreto: una storia illustrata

Il fumetto Creazione di storie per immagini

UdA 1: introduzione all inquadratura (2 incontri)

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

Da dove nasce l idea dei video

Formattazione. ü Introduzione

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Come realizzare i disegni in Autocad partendo da un immagine

Guida all utilizzo del CRM

Un'altra geniale proposta!!! Disegniamo i cinque bambini protagonisti della storia in due versioni: senza e con i vestiti. Cerchiamo di esser molto

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

lo PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati

GRANDE CONCORSO SCUOLE CALCIO MILAN 2015

Prove d ingresso. Scuola primaria classi 1 a, 2 a e 3 a. Indicazioni per l insegnante. Ascoltare

Tip #2: Come siriconosceun leader?

APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

WORD 97 SCRIVERE UNA TESI DI LAUREA

REVISIONE-CORREZIONE. La Revisione è un momento molto importante nel processo della produzione scritta.

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Gestione Turni. Introduzione

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

Cominciamo dalla barra multifunzione, ossia la struttura a schede che ha sostituito la barra dei menu e la barra delle icone (Figura 1).

risulta (x) = 1 se x < 0.

Studio o faccio i compiti?

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

[Dimensionare la pagina-creare le tabelle-formattare le tabelle-formattare la pagina

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

IL MIO PRIMO SITO NEWS USANDO GLI SCHEDARI

INVIO SMS

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara.

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico

TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero

IL TEMPO Pagine per l insegnante

Guida all uso di Java Diagrammi ER

IL MIO PRIMO SITO: NEWS

Innanzitutto andiamo sul sito ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

L AQUILONE vola alto

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template.

INTRODUZIONE PRIMO ACCESSO


IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

Procedura SMS. Manuale Utente

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia.

Come utilizzare il sito web

Regole del gioco UNO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 108 Carte così distribuite: 19 Carte di colore Rosso che vanno dallo 0 al 9

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

2. Fabula e intreccio

ENTRARE NEL SISTEMA. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Il mio Garmin. Questo sconosciuto!

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Parole e espressioni del testo

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

FAIRShip (La Navetta Spaziale)

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PER VISUALIZZARE I CONTENUTI DI ARGO SCUOLA NEXT E NECESSARIO UTILIZZARE MOZILLA FIREFOX COME BROWSER DI NAVIGAZIONE.

Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center

Informatica pratica. File e cartelle

- Il sito dedicato alle associazioni no-profit di Milano e provincia

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

Olga Scotti. Basi di Informatica. Excel

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

DOCUMENTO ESPLICATIVO

Formula frasi di senso compiuto ASSENTI 3

Transcript:

LA SCRITTURA DI UN FILM La scrittura di un film e, nello specifico, di un cortometraggio come nel nostro caso, avviene mediante tre passaggi: SOGGETTO SCALETTA SCENEGGIATURA IL SOGGETTO ovvero il RIASSUNTO Il soggetto è la storia in sintesi di un film. Si tratta, essenzialmente, di un riassunto che illustra a grandi linee la trama di quanto verrà rappresentato. Ciò richiede di scrivere in breve: l'inizio (la situazione iniziale) lo sviluppo (l idea centrale, il conflitto) il finale A tal fine ci può aiutare individuare: il protagonista o i protagonisti (con breve descrizione del carattere) gli altri personaggi (con breve descrizione del carattere) i luoghi nei quali agiscono gli avvenimenti principali (questo aspetto sarà approfondito nella scaletta) Ci sono due tipi di soggetto: originale (una storia nuova inventata appositamente per un film) e non originale o adattamento (una storia tratta da un libro, come nel caso nostro). Per i nostri esempi ci riferiamo al libro Alè Oò! di Mauro Colombo. Come prima cosa, per realizzare un buon adattamento, è necessario leggere con attenzione il libro. Quindi possiamo realizzare un brevissimo riassunto suddiviso nelle tre parti che abbiamo indicato. Ciò che otteniamo è il soggetto. Inizio Davide, un ragazzino con la passione del calcio, si prepara a partecipare ad un torneo con la sua squadra, ma il suo amico portiere è infortunato. Sviluppo Davide conosce una ragazza portiere ma, proprio allora, manca un altro giocatore a causa di una brutta pagella. A sostituirlo ci sarà un peruviano, ottimo attaccante. Superando la diffidenza iniziale e le proteste degli avversari, la squadra si iscrive al torneo riuscendo ad arrivare in finale. Finale La squadra all inizio è in svantaggio ma poi rimonta e arriva quasi alla parità. Davide fa gol ma autodenuncia un fuori gioco. Gli avversari gli riconoscono il merito. SUGGERIMENTI OPERATIVI PER LA CLASSE: Leggete il libro prima voi; successivamente fatelo leggere in classe. Dopo ciascun capitolo fate sintetizzare quanto esso contiene e fatelo annotare a parte.

A lettura conclusa i ragazzi possono lavorare in gruppi con finalità diverse: un gruppo può elencare e descrivere i personaggi; un altro i luoghi nei quali avvengono i fatti; un altro ancora sintetizzare inizio/sviluppo/finale. facciamo realizzare un cartellone che presenti tutti questi elementi. LA SCALETTA ovvero le SEQUENZE La scaletta non è altro che la strutturazione della storia in sequenze, Si tratta, in definitiva, della successione cronologia degli avvenimenti principali del film. Ciò richiede una certa essenzializzazione dei contenuti del libro: nel caso che esemplifichiamo, ad esempio, partiamo da un libro di circa 100 pagine e, per la sceneggiatura di un cortometraggio di 20 minuti, dovremo arrivare a realizzare circa 20 pagine. Dunque dobbiamo decidere cosa andrà nel nostro film e cosa può essere invece tagliato senza pregiudicare la struttura portante della storia. Non dimentichiamo che anche il dialogo va adattato e che una sola scena può servire a sintetizzare diverse pagine di testo. Facciamo un esempio di scaletta riguardo il libro che abbiamo preso in riferimento. È da notare come 24 pagine del libro diventeranno 2 sole pagine di sceneggiatura. In questa fase non scriviamo la sceneggiatura vera e propria, ma definiamo di quante scene sarà composta e cosa conterrà in sintesi ciascuna. LIBRO Sequenze principali cronologiche della storia nel libro. CAPITOLO 1 (pagine 5-12) - Ultimi giorni di scuola: Davide pensa alla formazione della squadra per il torneo. - Davide ricorda l incidente dell amico portiere Giorgio. - Davide ricorda come hanno deciso di partecipare al torneo. CAPITOLO 2 (pagine 12-19) - Davide ricorda la partita vinta e quella persa l anno precedente. CAPITOLO 3 (pagine 20-24) - Davide fa l ultima interrogazione. - Davide ricorda come si sono allenati e come è cambiata la squadra. FILM Elenco delle scene del film: ciascuna scena sintetizza più sequenze o anche capitoli del libro. SCENA 1 (1 pagina) Davide e Giorgio (con le stampelle) discutono ricordando l incidente e il torneo dell anno precedente. SCENA 2 (1 pagina) Flashback degli allenamenti durante l anno. La scena è un azione che avviene in un determinato tempo (la mattina, il pomeriggio, un giorno d estate, una notte tempestosa, ecc.) e in un solo luogo (la camera del protagonista, la casa di un amico, il cortile della scuola, ecc.). Cambiando tempo e luogo cambia anche la scena: se il protagonista si sposta da casa a scuola avremo due scene diverse. Le scene sono numerate. SUGGERIMENTI OPERATIVI PER LA CLASSE: Per la colonna di sinistra facciamo strutturare e riportare le principali sequenze di fatti annotati capitolo per capitolo durante la lettura del libro. Facciamo poi analizzare tale sequenza verificando che siano presenti solo elementi indispensabili alla conduzione del cortometraggio e nulla di superfluo. Per la colonna di destra raggruppiamo più sequenze del libro in singole scene, sintetizzando quindi ulteriormente la storia; come criterio di unione possiamo privilegiare, come spiegato, i cambi di ambientazione/luogo che la storia propone.

Facciamo realizzare un cartellone con l elenco delle scene numerate, dando a ciascuna un titolo che dia l idea di cosa conterranno. LA SCENEGGIATURA ovvero il COPIONE La scrittura della sceneggiatura vera e propria, con tutte le descrizioni e i dialoghi, è la tappa finale prima di passare alla realizzazione del film. Tutto ciò che abbiamo immaginato verrà riportato in quest'ultimo lavoro di scrittura. Nella sceneggiatura dovremo scrivere: Il numero della scena. Le indicazioni del luogo (precisando se si tratta di interno o di esterno) e il momento in cui si svolge la scena (mattino, giorno, sera, notte). La descrizione visiva della scena: la luce, l'ambientazione, i particolari importanti. Le azioni dei personaggi e, talvolta, come vogliamo che queste azioni siano "riprese" (vedi tabella qui accanto). I dialoghi nella loro forma definitiva e i rumori di scena (una radio, una sveglia, una porta). Qualora volessimo, come qui sopra accennato, indicare come vogliamo che la macchina da presa riprenda le azioni, ecco una tabella che sintetizza i principali termini del glossario cinematografico. Campo lunghissimo Lo spazio inquadrato è molto ampio (ad esempio la distesa di un deserto o una grande pianura) e i soggetti, se ve ne sono, sono piccolissimi e difficilmente riconoscibili. Campo lungo Lo spazio inquadrato è abbastanza ampio ma i soggetti compresi, pur non essendo grandi, sono ben riconoscibili (ad esempio un ragazzo che cammina al centro di un prato). Campo medio I soggetti sono ripresi occupando buonissima parte dello schermo, ma ancora è ben visibile e riconoscibile lo sfondo dietro a loro. Figura intera I personaggi sono inquadrati interamente, dalla testa ai piedi. Piano americano I personaggi sono inquadrati dalle ginocchia in su. Mezza figura I personaggi sono inquadrati dalla cintola in su. Primo piano Viene inquadrato il viso e le spalle del personaggio. Primissimo piano Viene inquadrato solo il viso, concentrandosi in particolare sugli occhi e la bocca. Particolare/dettaglio Si esegue un inquadratura molto ravvicinata, ad esempio la sola

bocca. Soggettiva L immagine appare come vista da uno dei personaggi. Campo-controcampo Si esegue un primo piano di un personaggio che parla (chi lo ascolta può essere ripreso di spalle); a questa inquadratura ne segue un altra in cui è ripreso a sua volta il secondo personaggio (che parla o ascolta). Ci sono varie modalità di scrivere una sceneggiatura (all italiana, alla francese, all americana, ecc.). Di fatto ad avere la meglio, oggi, è la scrittura all americana, secondo la quale la nostra SCENA 1 potrebbe apparire così: SCENA 1 ESTERNO: CORTILE DELLA SCUOLA GIORNO: MATTINO Due ragazzi con le facce scure sono seduti su una panchina. Si vede che sono due sportivi. Indossano jeans e t-shirt. Uno dei due ha la gamba rigida e un paio di stampelle accanto. La macchina da presa li inquadra insieme o in campo e controcampo. Ma era proprio necessario imparare a sciare? Adesso come faremo senza un portiere? La neve è così bella! Cosa c è di strano ad imparare? E poi non volevo mica cadere e non poter giocare per mesi! Intanto fra una settimana c è il torneo e il piano di battere i Red Devils va a farsi benedire senza un portiere decente! Ah, grazie per il decente! Effettivamente l anno scorso i Devils ce le hanno date Ci hanno distrutti. Loro tutti fighetti, divise perfette, scarpini fiammanti e noi appena usciti da un mercatino dell usato I loro genitori in Mercedes e in nostri con la Panda del 92 Noi a 0 e loro a 8. SUGGERIMENTI OPERATIVI PER LA CLASSE: Diamo ad ogni scena un indicazione di luogo e di quale momento della giornata la riguardi.

Dividiamo i ragazzi in piccoli gruppi e diamo a ciascuno il compito di descrivere visivamente una delle scene previste, ad ogni gruppo una scena diversa. Chiediamo agli stessi gruppi, poi, di stendere anche i dialoghi. Prima di ciò può essere utile che i ragazzi inscenino, drammatizzandola, la scena: ciò li aiuterà a scrivere in una forma adatta al tipo di comunicazione audiovisiva che ci prefiggiamo. Conclusa una prima bozza della sceneggiatura riprendiamo in mano tutto il materiale e rileggiamolo insieme alla classe, cercando di limarne e migliorarne la forma o la strutturazione. Può accadere di aggiungere o togliere elementi in una scena o anche addirittura di aggiungere o togliere una scena stessa. Un buon modo di verificare l efficacia della sceneggiatura scritta e quello di considerarla come un copione teatrale e di drammatizzarla in classe. Possiamo anche realizzare il cortometraggio in proprio usando una videocamera; ciò può costituire un lavoro da proporre nell ambito delle attività dell Istituto a prescindere dall esito del concorso di Giffoni.

ADATTAMENTO : PERCHÉ? COME? Parliamo di adattamento perché passare da un libro ad un film significa passare da una forma di narrazione ad un altra forma di comunicazione molto diversa. Vediamo quali sono le differenze principali tra un libro e un film. LIBRO In un libro la narrazione avviene generalmente attraverso la sola parola scritta. Un romanziere crea generalmente da solo il suo mondo con le parole e solo attraverso di esse comunica la sua idea. Il lettore, partendo dalle parole, sarà libero di immaginare i volti, i luoghi, i suoni, i sapori. FILM Un film ci racconta una storia con le immagini, i dialoghi, le parole scritte (indicazioni, cartelli, didascalie, ecc.), i suoni, la musica. Il film è un lavoro di squadra, molti contribuiscono a costruire il racconto cinematografico. Lo sceneggiatore deve tener conto del lavoro che altri dovranno realizzare e pensa per immagini: quello che intende raccontare dovrà diventare immagine, suono, musica, parola. Lo spettatore vedrà quello che sceneggiatore, regista, attori etc. hanno immaginato per lui anche se ogni spettatore può interpretare le immagini in maniera differente. Lo scrittore Mauro Colombo scrive nella prima pagina: Davide chiuse il libro di storia e guardò il mare dalla finestra aperta della sua cameretta. L estate era alle porte: faceva molto caldo e le giornate continuavano ad allungarsi. Il mattino dopo sarebbe stato certamente interrogato. Uffa! sospirò. Tra una settimana la scuola finirà e un interrogazione non cambierà le cose. Aveva buoni voti, sarebbe stato certamente promosso. Il lettore potrà immaginare questa scena: la stanza e l aspetto di Davide, il panorama, ecc. Se vogliamo adattare il libro dovremo adattare la scena (se la riteniamo importante) nella sceneggiatura e decidere cosa mostrare al nostro spettatore e come mostrarlo. Possiamo fare scelte diverse. Ad esempio: 1. Mostrare un ragazzo in una cameretta con una finestra con vista sul mare e inserire una voce narrante (la voce di un narratore che non vediamo) che recita come nel testo: SCENA 1 INTERNO: CAMERA DI GIORNO: MATTINO Un ragazzo, in abiti estivi, è seduto alla scrivania vicino ad finestra con vista sul mare. Dalla finestra sentiamo il frinire delle cicale. Sulla scrivania un libro aperto. VOCE NARRANTE Davide chiuse il libro di storia e guardò il mare dalla finestra aperta della sua cameretta. L estate era alle porte: faceva molto caldo e le giornate continuavano ad allungarsi. Il mattino dopo sarebbe stato certamente interrogato. Uffa! Tra una settimana la scuola finirà e un interrogazione non cambierà le cose. Con i voti che ho sarò di certo promosso.

2. Mostrare un ragazzo ad una scrivania in una camera con vista sul mare. Sulla scrivania: un calendario con cancellati i primi giorni di giugno, un libro di storia con l etichetta Davide Rossi. Davide pronuncia la stessa battuta dell esempio 1. SCENA 1 INTERNO: CAMERA DI GIORNO: MATTINO Un ragazzo, in abiti estivi, è seduto alla scrivania vicino ad finestra con vista mare. Dalla finestra sentiamo il frinire delle cicale. Sulla scrivania ci sono un calendario con cancellati i primi giorni di giugno e un libro di storia con l etichetta Davide Rossi. Uffa! Tra una settimana la scuola finirà e un interrogazione non cambierà le cose. Con i voti che ho sarò di certo promosso. Questi sono due esempi possibili. La stessa pagina può essere quindi adattata in modi differenti. La differenza essenziale da notare è: - nel primo caso è la voce narrante a dare informazioni (la scuola sta per finire etc.); - nel secondo caso gli oggetti inquadrati (il calendario, il libro, ecc.) forniscono le informazioni. un immagine ci dà in maniera immediata e silenziosa molte informazioni. CONSIGLI GENERALI Un adattamento può anche significare cambiare un po le cose, aggiungere o togliere scene o personaggi. Quello che conta è il risultato finale: un film che rispetti il lavoro dello scrittore senza essere una copia priva di anima. Nella scrittura dei dialoghi è importante evitare di usare una lingua letteraria: il dialogo andrà ascoltato e non letto. I dialoghi devono essere aderenti alla psicologia e alla situazione sociale dei personaggi. Evitate di scrivere scene che sarà impossibile girare: inutile immaginare Giorgio sulla neve se la lavorazione è prevista in estate e non potete avere la neve finta.