SCHEDA TECNICA SISTEMI DI GESTIONE



Documenti analoghi
SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

DECRETO LEGISLATIVO 231/01

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Benefici della Certificazione Sicurezza OHSAS 18001:2007

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

LA NORMA OHSAS E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

Presentazione del caso Impresa Pierantoni s.r.l.

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE?

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica,

BS OHSAS 18001:2007 OHSAS Revisione marzo Sara Zullo (Firma) Preparato da

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CNA CONSULENZA SRL

BENEFICI DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA E SICUREZZA CERTIFICATI

UNA (DOVEROSA) PREMESSA: COSA CI FACCIAMOI QUI?

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

Ing. Alberto Rencurosi

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA E I MODELLI ORGANIZZATIVI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA SICUREZZA SUL LAVORO

Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la salvaguardia dell ambiente e la gestione aziendale.

CERTIFICAZIONID IMPRESA:

AREA MODELLI ORGANIZZATIVI

Le certificazioni ambientali EMAS ed ISO 14000

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Quality-Wood ... INDICE LA CERTIFICAZIONE DELLA SICUREZZA (ISO 18001) ...

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

CIRCOLARE N. 68S: CERTIFICAZIONE OHSAS 18001, BENEFICI IN TERMINI DI SICUREZZA, ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E DETRAZIONI FISCALI.

Azienda Sanitaria Firenze

-CERTIFICAZIONE DI SISTEMA UNI EN ISO STRUMENTO DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NEGLI APPALTI PUBBLICI

D.Lgs. 81/08, Testo Unico Sicurezza e la correlazione con i Sistemi di Gestione certificabili BS OHSAS 18001

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

Avv. Carlo Autru Ryolo

Via Frà Bartolomeo da Pisa, Milano Tel Fax

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

D.Lgs. 231/ RESPONSABILITÀ DI IMPRESA: APPLICABILITÀ AI LABORATORI DI ANALISI. Integrazione 231 e SGS

Dlgs D.lgs. 231/01. e Modelli di organizzazione, gestione e controllo

Il Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute sul Lavoro OHSAS 18000:2007 e il Modello di Organizzazione e Controllo secondo il D.Lgs.

Perché le regole e come

Roma: 27 Ottobre 2015 Corte di Cassazione

D.lgs. 231/2001 Modelli di Organizzazione. CONFAPI Bari, 19 novembre 2010

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

CERTIQUALITY STEFANO ALDINI

Corsi di Formazione. Settori Alimentare e Packaging

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

PS04 GESTIONE INGRESSO VISITATORI

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni. Corsi di Formazione

Sistema di Gestione Ambientale ISO Comune Saint Denis. Life Cycle Engineering:

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

MANUALE DELLA QUALITÀ DI

I modelli organizzativi della sicurezza: un utile strumento per le imprese

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

Gruppo Professionale QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE

REQUISITI MINIMI PER L APPLICAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE

Assemblea ASSOCOSTIERI. Roma, 4 Luglio 2012

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

Qualità UNI EN ISO Ambiente UNI EN ISO Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

Finanziamenti per la Promozione dei Sistemi di Gestione Ambientale nelle Piccole e Medie Imprese.

I Sistemi di Gestione per la Sicurezza: La norma OHSAS 18001: 2007

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE.

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza!

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

Linea 4. Accompagnamento alla certificazione di Qualità. - Documento operativo preliminare: struttura e attività previste -

CERTIFICAZIONE ISO 14001

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

La convenzione proposta si articola in: - attività di consulenza erogate e condizioni economiche (IVA 21% esclusa) - note generali.

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA. Ing. Antonio Avolio Consigliere AIPS All right reserved

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI:

Servizio Accertamenti a Tutela della Fede Pubblica CCIAA Milano

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

I Sistemi Gestione Energia e il ruolo dell energy manager

Il Sistema di Gestione

G.Pietro Trovesi Sistema di gestione per la Sicurezza delle Informazioni

Guida alla Certificazione ISO 9001 per Piccole Medie Imprese

LA RESPONSABILITA DEGLI ENTI E DELLE SOCIETA EX D. LGS. 231/ aprile 2009

Transcript:

SCHEDA TECNICA SISTEMI DI GESTIONE

PANORAMICA SUI SERVIZI OFFERTI SISTEMI DI GESTIONE - I SERVIZI OFFERTI DA TRESIGMA S.r.l. SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA' Con la dicitura Sistema di Qualità si intende un modello di gestione che mira al progressivo miglioramento della progettazione, della produzione, dei servizi, delle vendite e del marketing. TRESIGMA S.r.l. è in grado di assicurare a tutti i suoi Clienti un servizio completo volto all'ottimizzazione del Sistema Qualità, nonché il raggiungimento della certificazione UNI EN ISO 9001 attraverso consulenze e contratti realizzati ad hoc. Questi, in breve, i punti salienti del processo di certificazione: incontro preliminare volto ad accertare lo status quo dell'azienda; programmazione delle procedure e del manuale qualità; supporto nell'applicazione della documentazione; svolgimento delle verifiche ispettive interne; gestione completa del rapporto con l'ente Terzo atto alla certificazione; attività di audit di prima e seconda parte. Inoltre, ci occupiamo anche di: assistenza e monitoraggio del progetto; risoluzione delle incongruità documentali esplicitate dall'ente Terzo. Per ottenere una certificazione UNI EN ISO 9001, non si può non coinvolgere il personale dell'azienda, la formazione è certamente il mezzo principale attraverso il quale conseguire la Certificazione. TRESIGMA S.r.l. offre corsi interaziendali e interventi formativi direttamente presso la sede del cliente. Pag. 2 di 8

SISTEMI GESTIONE AMBIENTALE La gestione ambientale consiste nell'attuare un'impostazione gestionale globale di tutte le tematiche ambientali inerenti le attività svolte da una qualunque organizzazione, che consenta all'organizzazione stessa di affrontarle in modo complessivo, sistematico, coerente, integrato e nell'ottica del miglioramento continuo delle prestazioni ambientali. Nell'ambito della gestione complessiva di un'organizzazione, il Sistema di Gestione Ambientale rappresenta la parte del sistema che comprende la struttura organizzativa, le attività di pianificazione, le responsabilità, le prassi, le procedure, i processi, le risorse per elaborare, mettere in atto, conseguire, riesaminare e mantenere attiva la politica ambientale. Il Servizio di consulenza per le aziende proposto da TRESIGMA S.r.l. prevede l assistenza nel percorso di adozione di un Sistema di Gestione Ambientale conforme alla norma UNI EN ISO 14001, finalizzata all ottenimento della Certificazione. Innanzitutto, occorrerà effettuare un'analisi ambientale iniziale, che dovrà individuare tutti gli aspetti ambientali associati alle varie fasi dell attività e verrà effettuata tramite liste di controllo, ispezioni ed eventuali indagini strumentali; l analisi ambientale iniziale e il relativo documento richiederanno il supporto dell azienda cliente nella fornitura di dati e statistiche. Dopo questa prima fase, si potrà procedere ad una pianificazione del progetto di implementazione del Sistema di Gestione Ambientale; tale pianificazione dovrà essere attuata attraverso l assistenza alla Direzione, sulla base anche delle risultanze dell Analisi Ambientale. La fase successiva del processo è quella relativa all'attuazione e funzionamento del Sistema di Gestione Ambientale. Infine l'ultima fase è quella della certificazione, della quale l azienda viene assistita per: scelta dell organismo di Certificazione; predisposizione della domanda e della documentazione per l apertura della pratica; assistenza durante le visite ispettive; riesame dei risultati della visita di certificazione. SISTEMI GESTIONE PER LA SICUREZZA Il Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di Lavoro è l'insieme di norme contenute nel Decreto Legislativo del 9 aprile 2008 che ha avuto lo scopo di riformare, riunire ed armonizzare, abrogandole, le disposizioni dettate da numerose precedenti normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro succedutesi nell'arco di quasi sessant'anni, al fine di adeguare il corpus normativo all'evolversi del sistema di organizzativo aziendale e del lavoro. Compito dei consulenti è quello di guidare l'azienda Cliente nell'intricato mondo dei riferimenti legislativi, trovando la miglior dialettica tra rispetto della legge (massima sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro) ed efficienza aziendale. Il continuo aggiornamento della normativa, la crescente sensibilizzazione degli imprenditori e dei dipendenti ai temi della sicurezza, la sempre maggiore sensibilità con cui l'europa sta indirizzando i comportamenti delle Aziende in materia fanno del tema un argomento sempre di maggiore importanza. TRESIGMA S.r.l. a seguito dell'esperienza pluriennale nel campo della sicurezza è in grado di offrire un sistema di Gestione che rispetti lo standard BS OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series). Questo rappresenta lo strumento internazionalmente riconosciuto ed idoneo nel consentire alle Organizzazioni il conseguimento della conformità legislativa ed il miglioramento continuo. La specifica OHSAS 18001 promossa dal BSI (British Standard Institution) ed emessa nell'aprile del 1999, è applicabile da tutte le organizzazioni che vogliano formalizzare un sistema che abbia la finalità di verificare i rischi a cui i lavoratori sono esposti nello svolgimento delle proprie attività allo scopo di fornire alle aziende dei criteri di gestione dei rischi relativi a salute e sicurezza dei dipendenti. La norma si pone come uno strumento efficace per completare e razionalizzare l'applicazione di un Sistema Gestionale incompleto e cogente quale quello fornito dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.. Pag. 3 di 8

MODELLI ORGANIZZATIVI 231/2001 Cosa prevede il d.lgs. 231/2001 Il Decreto Legislativo 231/2001 introduce per la prima volta nel nostro ordinamento giuridico la responsabilità amministrativa delle aziende. Qualora un soggetto (amministratore, dipendente o collaboratore) commetta uno dei reati previsti dal Decreto (ad esempio il reato di lesioni e omicidio colposo relativo all inosservanza delle norme sulla sicurezza del lavoro) e da questa situazione l azienda ne tragga un vantaggio o interesse, l azienda stessa potrà essere condannata a subire una delle innumerevoli sanzioni previste. Tale responsabilità si aggiunge a quella della persona fisica che ha realizzato materialmente il fatto (la responsabilità dell azienda sussiste anche quando l autore dell illecito non venga individuato). Reati e sanzioni I principali reati perseguiti: reati nei confronti della Pubblica Amministrazione; delitti informatici e trattamento illecito dei dati; reati societari; reati contro la persona; reati di abuso di mercato; reati ambientali; reato di omicidio colposo e lesioni in violazione delle norme per la sicurezza sul lavoro; violazioni in materia di diritto d autore. Le sanzioni previste: sanzione pecuniaria fino ad un massimo di. 1.549.370,69; sanzione interdittiva (interdizione all esercizio dell attività, sospensione o revoca di autorizzazioni, licenze o concessioni; divieto di contrarre con la pubblica amministrazione; esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi ecc.; divieto di pubblicizzare beni o servizi); confisca del profitto che l ente ha tratto dal reato commesso; pubblicazione della sentenza di condanna. Cosa fare per ridurre i rischi E indispensabile dotarsi di un Modello Organizzativo, un Codice Etico o di Comportamento, in modo da evitare di incorrere in sanzioni tali da mettere in crisi qualunque tipo di azienda. Pur essendo di adozione volontaria, chi decide di dotarsi di un Modello Organizzativo esimente riduce notevolmente i rischi derivanti dalla responsabilità amministrativa d impresa. Cosa significa e perchè dotarsi di un modello organizzativo Iniziamo dicendo che il Modello Organizzativo non è altro che l insieme delle regole di cui l azienda si è dotata al fine di perseguire i propri obiettivi; per fare questo è necessario che vi sia un sistema documentale adeguato anche per rispondere a quanto contenuto nel D.Lgs. 231/2001. Sintetizzando si dovrà: valutare i rischi aziendali; definire le responsabilità; definire e condividere a tutti i livelli un Codice Etico; definire ed applicare un adeguato regime sanzionatorio (disciplinare); istituire un Organismo di Vigilanza. Pag. 4 di 8

L istituzione di un Modello Organizzativo, unitamente a tutte le procedure sopra indicate comporta una serie di vantaggi: esonero della responsabilità della Società per gli illeciti commessi da amministratori o dipendenti (l elusione fraudolenta del modello non comporta responsabilità per l azienda) miglioramento ed ottimizzazione dei processi aziendali e rafforzamento dei sistemi di controllo sull attività aziendale miglioramento dell immagine aziendale definizione di regole chiare e precise in merito alla gestione aziendale (sia nei rapporti con il personale interno che con gli esterni quali fornitori, clienti, collaboratori, consulenti ecc.) SISTEMI DI GESTIONE ISO TS 16949 Consulenza organizzativa finalizzata alla definizione, documentazione ed implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità in conformità alla Specifica Tecnica ISO TS 16949 (specifica per il settore automotive) e al conseguente ottenimento della certificazione. La Specifica Tecnica ISO TS 16949 si applica ad aziende presso le quali sono fabbricate, parti di produzione e/o ricambi, nonché trattamenti (termici, superficiali, ecc.) lungo tutta la catena di fornitura automobilistica. L obiettivo della Specifica Tecnica è lo sviluppo di un Sistema di Gestione per la Qualità che promuova il miglioramento continuo, focalizzando gli sforzi sulla prevenzione dei difetti e la riduzione della variabilità nei processi produttivi aziendali. Per l ottenimento della certificazione bisogna dimostrare, oltre al rispetto dei requisiti della Specifica Tecnica e dei capitolati dei clienti automotive, di applicare le metodologie indicate dalla specifica (FMEA, SPC, PPAP, MSA, APQP ). CONTROLLO PRODUZIONE DI FABBRICA PER LA MARCATURA DI PRODOTTI Una serie svariata di norme UNI definiscono i requisiti per la Marcatura CE di prodotti da costruzione e non. La Norma ha un applicazione volontaria già dal 1 dicembre 2010 ed obbligatoria a partire dal 1 luglio 2014 e prevede che le aziende che immettono sul mercato attrezzature, strutture in acciaio o in alluminio o prodotti da costruzione applichino un sistema di controllo della produzione di fabbrica (FPC) da sottoporre a verifica da parte di un Organismo Notificato ai fini dell autorizzazione alla Marcatura CE. La graduazione dei requisiti del sistema FPC, in funzione del metodo di attestazione della conformità applicabile scelto dal fabbricante e della criticità del prodotto, è definito da norme specifiche di riferimento. Il vantaggio per le aziende è la possibilità già da oggi di poter operare forniture a livello europeo con una notevole riduzione dei problemi per la libera circolazione dei propri prodotti nel mercato comunitario. TRESIGMA S.r.l. fornisce il servizio di analisi dei processi produttivi al fine di implementare un FPC rispondente alla norma specifica di riferimento, inoltre assiste le aziende nella classificazione dei prodotti e nella scelta delle eventuali prove di tipo da effettuare. Pag. 5 di 8

PRIVACY AZIENDALE Il servizio gestione Privacy Aziendale si rivolge a qualunque soggetto giuridico (pubblico, privato) che effettui trattamento di dati personali (la norma riguarda praticamente chiunque: è sufficiente un'attività che, per esempio, abbia un elenco di clienti e fornitori...). Visto l'ambito d'azione così vasto e la modularità prevista dalla legge stessa nel gestire i vari livelli di sicurezza dei dati, il servizio prevede un primo check-up che consiste nell analisi dell organizzazione in funzione della normativa sul trattamento dei dati personali con la segnalazione immediata delle problematiche riscontrate e la consegna di un elenco misure di sicurezza che potrà servire al cliente come guida per l adeguamento alle disposizioni di legge. MOCA I materiali a contatto con i prodotti alimentari sono tutti i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti, ad esempio imballaggi e recipienti, utensili da cucina, posate e stoviglie. Essi possono essere di vari materiali come plastica, gomma, carta e metallo. Tra i materiali a contatto con gli alimenti si annoverano anche quelli utilizzati nelle attrezzature per le lavorazioni alimentari, come macchine da caffè o macchinari da produzione, e i contenitori da trasporto. La legislazione dell Unione europea (UE) che disciplina i materiali a contatto con gli alimenti copre anche quelli a contatto con l acqua destinata al consumo umano, le bottiglie ad esempio, ma non gli impianti fissi di approvvigionamento idrico, né pubblici né privati. Il motivo per cui la sicurezza dei materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti deve essere valutato è che le sostanze chimiche possono migrare dai materiali ai cibi. TRESIGMA S.r.l. offre il servizio di consulenza atto a valutare il rischio per i moca e definire strumenti adatti alla verifica e alla tenuta sotto controllo dei processi produttivi. Pag. 6 di 8

LAVORI ESEGUITI Di seguito sono riportati alcuni esempi di progetti realizzati nel corso degli anni. Oggetto dell incarico Periodo Azienda Implementazione Sistema di Gestione ex ISO 9001:2008 Implementazione Sistema di Gestione ex ISO 9001:2008 Aggiornamento Sistema di Gestione ex ISO 9001:2008 Implementazione Sistema di Gestione ex ISO 9001:2008 Implementazione Sistema di Gestione ex ISO 9001:2008 Implementazione Sistema di Gestione ex BS OHSAS 18001:2007 Settembre 2013 Febbraio 2014 Febbraio 2014 Aprile 2014 Luglio 2014 Giugno 2014 Settembre 2014 Gennaio 2014 Aprile 2014 Dicembre 2013 Settembre 2014 Azienda installazione impianti Esine (BS) Azienda gestione logistica editoriale - Gussago (BS) Azienda produzione sonde a ultrasuoni Mandello del Lario (LC) Azienda progettazione e fabbricazione stampi - Cologne (BS) Ufficio tecnico progettazione meccanica - Brescia (BS) Azienda trasporto, smaltimento e trattamento rifiuti speciali Treviolo (BG) Implementazione Sistema di Gestione ex BS OHSAS 18001:2007 Implementazione Sistema di Gestione Integrato ex ISO 9001:2008 e BS OHSAS 18001:2007 Implementazione Sistema di Gestione Integrato ex ISO 9001:2008 e BS OHSAS 18001:2007 Luglio 2014 Settembre 2014 Luglio 2014 Settembre 2014 Maggio 2014 Luglio 2014 Implementazione FPC Settembre 2014 Azienda installazione impianti Esine (BS) Azienda costruzione impianti sollevamento e trasporto - Esine (BS) Azienda autotrasporti Darfo B.T. (BS) Azienda fabbricazione parquet - Bergamo (BG) CONTATTI Per avere informazioni sul servizio o definire un sopralluogo informativo presso Vs. sede, contattare Danilo Furloni tel. 333.2375839 mail: info@tresigma.com Pag. 7 di 8