Medico Chirurgo-Specialista in Anestesia e Rianimazione, Terapista del Dolore presso il Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva di

Documenti analoghi
necessita di essere trattato più seriamente. di dolore cronico da moderato-severo lavorativa.

Dr. Enzo Primerano Policlinico Multimedica IRCCS Milano - Sesto San Giovanni - 29 Marzo 2008

AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore

Il paziente con dolore Emiliano Tamburini U.O. Oncologia di Rimini

Il paziente con dolore persistente nell ambulatorio del medico di medicina generale. dott. Antonietta Santoro medico medicina generale ASL Salerno

TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO

IL TRATTAMENTO DEL DOLORE NEL PAZIENTE COME E QUANDO. Paolo Marzollo, Carlo Concoreggi A.O. Spedali Civili Brescia

Terapia del dolore: L opportunità di linee guida trasversali alle diverse aree specialistiche nell ottica di un approccio terapeutico appropriato

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

Lombalgia, 2a puntata

WORLD MEDICINE PARK (Minorca, 7-11 Maggio 2014)

Fermare il dolore si può

49 CONGRESSO NAZIONALE SIGG Firenze, 3 7 novembre 2004

x Sindrome del tunnel carpale Dolore toracico x x Radicolopatia toracica di varia patogenesi x x Sindrome viscerale toracica

DEFINIZIONE D O L O R E

DDipartimento Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale Università degli Studi di Milano

Il trattamento del dolore del rachide lombare. Dradi Umberta

NEUROPATHIC PAIN IN ANIMALS: NEUROPHYSIOLOGICAL CONSIDERATIONS AND TERAPEUTICAL APPROACH

INTRODUZIONE. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono un gruppo. eterogeneo di composti, spesso chimicamente non correlati, che tuttavia

Ospedale Evangelico Internazionale - Genova

La terapia medica del dolore nelle metastasi ossee

Cos è il Dolore Cronico

VALUTAZIONE DEL DOLORE

SOLLIEVO DAL DOLORE. Orientarsi n. 62. nel BAMBINO

L'ASSISTENTE FAMIGLIARE NEL PROGETTO PROTEZIONE FAMIGLIE FRAGILI. La medicina palliativa e l'assistenza al morente CORSO BASE

Dr.Massimiliano Etteri ASST-Lariana Como

La Classificazione del dolore. Massimo Magi

GENERALE LOCOREGIONALE. Anestesia subaracnoidea. Endovenosa. Anestesia peridurale. inalatoria. Anestesia dei nervi.

Raccomandazioni per la Terapia del Dolore nel paziente oncologico

Questionario Perché il dolore non sia una tortura, diamo una mano alla terapia. 1) Indica qui la città dove vivi:

ANALGESIA E SEDAZIONE IN EMERGENZA

IL DOLORE Il punto di vista del MMG. Dott. P.Bertoldo MMG asl to4

Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico

Il Controllo del dolore per migliorare la qualità di vita. L artrosi dell anziano e l esperienza del parto: due aspetti diversi dello stesso problema

(Strasser F, Walker P, Bruera E J Palliat Care Summer;21(2):69-79)

Piano formativo del Master di II livello in Terapia del dolore cronico: tecniche invasive, mini-invasive e terapia farmacologica

CENTRO DELLA TERAPIA DEL DOLORE CARTA DEI SERVIZI OSPEDALE SACCO FATEBENEFRATELLI - MACEDONIO MELLONI

Offerta algologica del Presidio Ospedaliero di Monfalcone

I rischi dell anestesia

Spegni il dolore : al via la campagna educativa sul trattamento del dolore cronico

TAF/Ambito Interclasse. Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Unità Didattiche

Anestetici locali : Danno anestesia senza dare amnesia o perdita della coscienza

PRIORITA DI ACCESSO PER REUMATOLOGIA

Medicina Complementare, Medicina Allopatica: Ospedale, luogo di integrazione o di contrapposizione?

Studio sull uso dei farmaci antalgici nel paziente anziano cardiopatico e con vasculopatia cerebrale

La gestione del dolore

La corretta gestione del dolore acuto non oncologico e dolore episodico intenso. territorio della ASL 2

Il Trattamento del Dolore

Laserterapia LA TERAPIA LASER ENDOVENA A BASSA POTENZA

Dolore: conoscerlo e controllarlo

CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

paura senza 2 Anestesia Che cos è l anestesia?

Dr.ssa Rita Sternieri

Le Terapie Farmacologiche

Dipartimento di Anestesiologia e Rianimazione

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione

Indice SEZIONE I DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEL DOLORE CRONICO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO TERAPIA DEL DOLORE. Rev1

CAMIGLIANO, Dr. Alberto Vitolo Dr. Roberto Landi. Dr. A.Vitolo MMG AFT Capannori 1

OSPEDALE BUCCHERI LA FERLA FBF CORSO AZIENDALE FORMATORI DOLORE CRONICO

Spondiloartrite Giovanile/Artrite Associata a Entesite (SPA-ERA)

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018

ANESTESIA LOCO-REGIONALE


L ANALGESIA PERIDURALE IN TRAVAGLIO DI PARTO

FANS: Vantaggi e Limiti. ROME REHABILITATION - Roma 7-8 Giugno 2014

TERAPIA AMBULATORIALE DEL BAMBIN0 CON FEBBRE E DOLORE SIMERI 11 GIUGNO 2003

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E DOLORE FISICO

PROTOCOLLI DI IDONEITÀ ALLA GUIDA

Luciano Bertolusso Maurizio Saglietti MMG ASL CN2

IL DOLORE LOMBARE COMUNE

Prof. Marianno Franzini

QUESTIONARIO RILEVAZIONE PREVALENZA DOLORE. DATA RILEVAZIONE / / RILEVATORE (nome)

Una malattia diffusa con impatto clinico rilevante e sotto-stimato

Medicina clinica Complementare

Farmaci oppioidi. Farmacodinamica degli oppioidi. Farmacocinetica degli oppioidi. Quali oppioidi e come usarli

Dipartimento di Anestesiologia e Rianimazione

Fermare il dolore si può

OPUSCOLO INFORMATIVO. Informazioni sulla partoanalgesia

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

Diagnosi patogenetica del dolore

Introduzione all Anestesia. Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 26 febbraio 2015

( ) %'!"#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)"$& +1 (( (!)*%%!"(!!($%!&(

La gestione del dolore acuto in area critica

Ma cos è il Dolore Cronico

Emergenza dolore in PS Dott.ssa Maria Farina Dott. Piergiorgio Gamba

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. L APPROCCIO ALLE MALATTIE INTESTINALI

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Le vie utilizzate in Cure Palliative sono. Orale Sottocute Endovena Spinale Transdermica Topica Intraorale: Trans mucosa, Sublinguale Rettale

PDTA nel mal di schiena: dalla diagnosi all approccio terapeutico.

Dolore nel malato neoplastico: basi della complessità coinvolgimento di molti tessuti

COS È L OZONO. Ozono (O 3 ): forma triatomica dell'ossigeno (O 2 ).

CALENDARIO ARTIAC FEBBRAIO Ore 9 Presentazione del Corso. Generalità sull anestesia

Transcript:

a cura della Dr.ssa Nadia Ruggieri Medico Chirurgo-Specialista in Anestesia e Rianimazione, Terapista del Dolore presso il Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva di Humanitas Research Hospital Il dolore è una spiacevole e talvolta drammatica esperienza individuale, che limita la vita personale, sociale e lavorativa. Numerose malattie, benigne e maligne, provocano dolore, che è uno tra i primi e più importanti sintomi di malattia. Il dolore si divide in: dolore acuto e cronico. Il dolore acuto ha una funzione di protezione, segnalando all organismo la presenza di un danno, come nel caso di una frattura, un ustione o un intervento chirurgico. Nella maggior parte dei casi si tratta di una condizione transitoria che si esaurisce in pochi giorni o settimane. Se la sintomatologia persiste per mesi il dolore perde il suo significato di segnale di allarme, cronicizza 1 / 7

e diventa una vera e propria malattia. In tal caso, la presenza del dolore, continua e persistente nel tempo, instaura un circolo vizioso di depressione, ansia e altri disturbi emotivi. Il medico Anestesista Terapista del dolore è lo specialista che si occupa della diagnosi e della terapia del dolore. Cosa fa il terapista del dolore? - la ricerca delle cause del dolore (diagnosi) - programma una terapia mirata (farmacologica, loco-regionale, ecc.) - stabilisce un percorso di riabilitazione fisica necessaria ad affrontare le conseguenze legate al periodo di inattività per la malattia, in modo da accelerare la guarigione - nei casi complessi utilizza un approccio multidisciplinare per la diagnosi e la terapia con gli specialisti delle diverse branche mediche e chirurgiche - si occupa del miglioramento della qualità della vita personale, sociale e lavorativa del paziente Come si valuta e si misura il dolore? La quantità di dolore provato si può misurare con metodi semplici che utilizzano scale numeriche (es. righello VAS) - da 0 (nessun dolore) a 10 (massimo dolore); oppure con parole che esprimono valori diversi di intensità del dolore provato: lieve, forte, fortissimo e insopportabile. Per conoscere il dolore e per farne una corretta valutazione gli operatori sanitari ascoltano l ammalato, raccolgono un accurata storia del tipo di dolore provato, valutano l intensità (attraverso le diverse scale di misurazione), le caratteristiche, gli effetti che il dolore produce lo stato emotivo. 2 / 7

Secondo studi ad hoc, un dolore che rientra nell intervallo 0-4 di intensità può essere definito lieve, da 5 a 6 moderato e da 7 a 10 severo. Una soddisfacente terapia del dolore dovrebbe mantenerlo entro livelli inferiori a 4. Capire la distribuzione del dolore aiuta a localizzarne l'origine. Infine, l insorgenza del dolore può aiutare ad identificare eventuali fattori psicologici, oppure patologie nuove, non diagnosticate in precedenza. Le patologie trattate più frequentemente sono quelle croniche evolutive, associate in modo particolare del dolore acuto e cronico di origine neurologica, articolare, vascolare, viscerale, miofasciale, o dolore collegato alla malattia neoplastica: Osteoartrite Artrite reumatoide Lombalgia Cronica Dolori delle spalle e del collo Cefalee/ Emicrania Nevralgie del trigemino 3 / 7

Dolore neoplastico cronico Sindromi da dolore delle fasce muscolari Dolori post-toracotomici (interventi di chirurgia polmonare) Dolore neuropatico Herpes zoster (fuoco di Sant Antonio) e nevralgie poste-erpetiche Neuropatia diabetica Dolori post-mastectomia Dolori da arto fantasma Dolore da vasculopatia cronica Dolore da insufficienza renale cronica 4 / 7

Quali terapie? Terapia con farmaci Gli analgesici possono essere somministrati per via orale, rettale, transdermica o per iniezione (intramuscolare, endovenosa, sottocutanea). Questi tipi di somministrazione sono definiti sistemici, in quanto l analgesico circola in tutto il corpo del paziente. Sulla base delle indicazioni fornite dalla letteratura internazionale, il controllo soddisfacente del dolore può essere attuato attraverso un approccio sequenziale a gradini che prevede l utilizzo dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) nei casi di dolore lieve e degli oppiacei nei casi di dolore moderato e grave. Gli Analgesici non oppiacei o FANS (farmaci antiinfiammatori non steroidei) sono farmaci che agiscono bloccando la liberazione nei tessuti periferici delle sostanze responsabili della sensazione di dolore. Vengono prescritti per alleviare dolori di lieve o media intensità. Sono utilizzati nel trattamento di patologie reumatiche e non quali l artrite reumatoide, l osteoartrite ma anche tendiniti, borsiti, e comunque in tutte quelle manifestazioni a carico dell apparato muscolo-scheletrico sostenute dalla presenza di fenomeni di tipo infiammatorio. Sono utili nel trattamento del dolore conseguente all effettuazione di piccoli interventi chirurgici come le estrazioni dentali, possono rendersi utili in caso di cefalee, dolori mestruali ecc. Gli effetti collaterali dei FANS sono noti da tempo. I più comuni sono quelli a carico del sistema gastro-intestinale, soprattutto dello stomaco (ulcere e sanguinamento gastrico), quelli a carico della funzione delle piastrine (con alterazione della coagulazione e rischio di aumentato sanguinamento) e a carico del midollo osseo con possibilità di riduzione o blocco della produzione di globuli bianchi. In alcuni casi è presente tossicità renale o epatica. Oppiacei (così chiamati perché derivati dell Oppio) agiscono direttamente sulle vie nervose 5 / 7

preposte al trasporto della sensibilità dolorifica.. La Morfina è il prototipo dei farmaci analgesici oppiacei. Fortunatamente, gli effetti più importanti degli oppiacei comunemente prescritti sono quello analgesico e quello euforizzante. Gli altri effetti sono meno frequenti e in parte eliminabili con l'uso di altri farmaci di supporto (per esempio la nausea si può eliminare con farmaci specifici). Con ottimi risultati terapeutici, gli oppiacei vengono prescritti nel trattamento dolore acuto, nel dolore post-traumatico, in quello post-operatorio e nel dolore cronico (sia benigno che oncologico) di grado moderato e severo. Gli oppiacei più comuni, come il Tramadolo, la Codeina o la Morfina stessa, possono essere somministrati per via orale, o per altre vie. La Buprenorfina ed il Fentanyl possono essere somministrati per via transdermica mediante cerotti, rendendo queste formulazioni di uso pratico e semplice. Farmaci Adiuvanti servono a potenziare gli effetti degli analgesici ma hanno anche delle proprietà curative nei confronti del dolore cronico (farmaci anticonvulsivanti, rilassanti muscolari, antidepressivi, ecc.). Blocchi nervosi. Se la terapia farmacologica, la fisioterapia e altre soluzioni non invasive non hanno successo, il medico può ricorrere ad una serie di tecniche del anestesia regionale. I blocchi nervosi regionali utilizzano gli anestetici locali per interrompere la conduzione nervosa proveniente dall' area dolente. L analgesia in alcune forme di dolore può durare da ore a giorni. L analgesia peridurale. Per ridurre le reazioni infiammatorie dolorose a livello della colonna vertebrale, l'iniezione mirata di derivati del cortisone nello spazio peridurale può essere considerata una soluzione rapidamente efficace. Se il dolore non è sotto controllo entro quattro/sei mesi, il medico spesso prende in considerazione altre terapie. 6 / 7

Altre terapie. Oltre alle terapie mediche convenzionali, esistono molti altri tipi di trattamento che in alcuni casi possono essere d'aiuto per il sollievo del dolore cronico. Queste tecniche di medicina complementare includono l agopuntura, la fitoterapia, l auricoloterapia e la moxibustione. 7 / 7