SCREENING DI IPERCOAGULABILITÀ



Documenti analoghi
CHI DONA SANGUE HA CUORE.

Art. 1. Finalità. Art. 2. Obiettivi prioritari

STUDI SU MATERIALE GENETICO

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 033 Look Back. Data:

QUESTIONARIO Responsabilità Civile Professionale - Professioni Sanitarie

Ricerca. si cura meglio dove si fa ricerca

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Banca del Sangue Cordonale di Cagliari Una possibilità in più per tutti

Questionario conoscitivo ALSO

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 051 Gestione del Campione di Sangue

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna

MANUALE OPERATIVO PER IL CAMPIONE BIOLOGICO - prelievo, conservazione e invio - Sottoprogetto Studio Clinico Randomizzato CERP: Genome-Wide

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

La donazione degli organi AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

IL PROGETTO GRAZIE ALLA DBD SARÀ POSSIBILE TROVARE UN DONATORE IN TEMPI RAPIDI.

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili

L altra strategia è trovare la malattia il più precocemente possibile, prima che si manifesti con dei disturbi (prevenzione secondaria).

COSTITUZIONE DELL ARCHIVIO BIOLOGICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RETE TRAPIANTOLOGICA ED ALLEGATO TECNICO.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 7 APRILE 2008

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy

Donazione e trapianto di organi in Irlanda

ALIMENTAZIONE E SALUTE NELL ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE

Prevenzione: abitudine. la nostra buona. Call Center

LA METODOLOGIA DI PASSI

La campagna scegli oggi

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella

LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015

Il Test HPV come test di screening primario: la scelta della Regione Toscana Prof. Gianni Amunni

MODULO INFORMATIVO PER IL COUNSELLING SULLA RACCOLTA E CONSERVAZIONE DEL SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS Via e per conoscenza:

CNESPS PASSI PER L ITALIA. Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia. La modulistica per lo studio e l intervista telefonica

WP 4 Approccio socio-assistenziale alle problematiche del paziente oncologico anziano

Che cos è la fibrosi cistica

l Allegato II Sala Cesari Casa del Donatore Bologna, sabato 16 gennaio 2016

IL DONO È ALTRUISMO. UN AIUTO PER LA RICERCA È SOLIDARIETÀ. INSIEME DANNO UNA SPERANZA AL MONDO.

Confronto di percorsi di diagnosi e trattamento tra Italia e USA

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella in provincia di Ravenna I dati del sistema di sorveglianza PASSI Anni

PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DI INFEZIONI SOSTENUTE DA MICRORGANISMI MULTIRESISTENTI (MDR) IN AMBITO TRAPIANTOLOGICO E ANALISI DEL RISCHIO (SInT)

Identificazione del paziente all atto della richiesta di determinazione del gruppo sanguigno e prelievo di campioni di sangue INDICE

La donazione di sangue: una scelta libera e consapevole. XVII Assemblea Annuale Soci Avis Comunale Cariati. 2 Aprile 2011 Dott. Domenico Lorenzo Urso

A COSA SERVONO LE CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE?

TUMORI: PANCREAS, ITALIA ULTIMA IN UE PER TEMPI ACCESSO CURE

per la prevenzione dei tumori della cervice uterina

ASL TO3 : CITTADINI VENGONO INVITATI ALLO SCREENING DEL COLON RETTO

Lo screening organizzato per ridurre le disuguaglianze di accesso alla prevenzione.

Adottato dal Comitato dei Ministri del Consiglio d Europa a Strasburgo il 27 novembre 2008

REGIONE LAZIO. Direttore Generale Dott.Vittorio Bonavita. Impegno con il Cittadino del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT)

CHIARIRE LE CAUSE DEI LUNGHI TEMPI DI RISPOSTA DEI SERVIZI DI CITOLOGIA PER LA LETTURA DEI PAP-TEST

Questionario del progetto SHARE per i genitori

MATERIALE INFORMATIVO PER LA DONAZIONE DI SANGUE

REGOLAMENTO SALA VENDITE

DELIBERAZIONE N. 1915/2014 ADOTTATA IN DATA 03/12/2014 IL DIRETTORE GENERALE

PARTNERSHIP APERTURA INTERNAZIONALE + PROFESSIONAL SHARING

Chi è? Dove? Perché? Quando? BEATRICE onlus : Un Associazione di Volontariato.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MIGLIOLI

LA RACCOLTA DEL SANGUE IN BASILICATA

I data base e il servizio di medicina trasfusionale: problematiche attuali nella nostra Azienda

Dr. Michelangelo Iannone. Il ruolo del Medico prelevatore nelle Unità Associative

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

RASSEGNA STAMPA. 19 maggio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Capitolo 4: Donazione di sangue 4. La donazione di sangue / pagina 23. Dopo aver letto il materiale didattico gli studenti completano l esercizio.

ESPERIENZE ESTIVA DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2014/2015

Chi dona gli organi ama la vita.

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Gambling. Brevi riflessioni. D.ssa Albina Prestipino Responsabile Area Altre Dipendenze Dipartimento delle Dipendenze ASL di Bergamo

Un sistema per guadagnare salute

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA AI LAVORATORI DELL ATC E DELLA MOBILITA CONVENZIONE CON ISTITUTO RAMAZZINI

Comune di Bonate Sotto Provincia di Bergamo

DELIBERAZIONE N. 227/2015 ADOTTATA IN DATA 12/02/2015 IL DIRETTORE GENERALE

ENPAM VALUTAZIONE STRESS LAVORO CORRELATO CERTIFICATO DI MALATTIA ON-LINE

CORSO LA COMUNICAZIONE CON LA FAMIGLIA NEL PROCESSO DONAZIONE TRAPIANTO

La donazione del sangue dal cordone ombelicale

CREAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DI GRUPPI VOLONTARI DONATORI DI SANGUE

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti:

Dalla comunicazione alla Famiglia al prelievo in sala operatoria. Annarosa Saviozzi

la legge sulla privacy e il trattamento dei dati sanitari

Bocca e Cuore ooklets

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

PROTOCOLLO D INTESA TRA L ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNANO L AVIS INTERCOMUNALE SAN PIETRO

IMPLEMENTATION AND EVALUATION OF A TRAINING PROGRAMME ON ORPHAN DRUGS TARGETING PATIENTS' ASSOCIATIONS AND FAMILIES OF PATIENTS WITH RARE DISEASES

OGGETTO: Istanza di interpello - IRPEF detrazione - spese sanitarie conservazione cellule staminali - art 15 - DPR 22 dicembre 1986, n.

Club Impresa Amica del Meyer

SIMT - POS 045 SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DONATORI

Progetto Formativo «Una scelta in Comune» ASPETTI NORMATIVI RELATIVI ALLA DICHIARAZIONE DI VOLONTA DI DONARE GLI ORGANI E I TESSUTI DOPO LA MORTE

Analisi dell attività dell enzima chitotriosidasi nel sangue di pazienti affetti da sarcoidosi e dalla malattia di Gaucher

PUNTO DI RACCOLTA SANGUE CORDONALE

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

DELIBERAZIONE N. 1812/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

Protocollo ADHD-ISS TITOLO DELLO STUDIO. Registro Italiano del Metilfenidato

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

La prevenzione del tumore al seno nelle giovani donne

BANDO PER LA SELEZIONE DI 6 VOLONTARI PER IL SERVIZIO CIVILE

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

Transcript:

SCREENING DI IPERCOAGULABILITÀ COME STRUMENTO INNOVATIVO PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO, LA DIAGNOSI E LA PROGNOSI DEL TUMORE PROGETTO AIRC 5XMILLE 2011-2014 (+2 ANNI EVENTUALI)

LO STUDIO L Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC), che è da tempo impegnata ad aiutare il lavoro dei ricercatori, ha invitato nel 2011 la comunità scientifica a presentare progetti di ricerca ampi ed innovativi, nell ambito del cosiddetto Bando AIRC 5x1000: fra le numerose proposte di studio provenienti da tutt Italia, solo 4 progetti sono stati approvati, tra cui il progetto da noi proposto.

LO SCOPO Molti studi hanno evidenziato l esistenza di un legame molto stretto tra la trombosi (eccessiva coagulazione del sangue) e lo sviluppo di tumore. L obbiettivo di questa ricerca è di stabilire se i livelli di alcuni marcatori della coagulazione del sangue, misurabili nel sangue circolante, possano essere d aiuto nella prevenzione, nella diagnosi precoce e nella prognosi di tumore.

ARTICOLAZIONE DELLO STUDIO Questo studio è multicentrico e si articola in due programmi: Programma 1_ studio di due popolazioni numerose di soggetti sani della Regione Lombardia (donatori volontari di sangue - Programma 1A) e della Regione Molise (Studio Moli-sani, popolazione generale - Programma 1B) per identificare uno o più parametri della coagulazione del sangue predittivi di tumore. Programma 2_ studio di una popolazione di pazienti con tumore della mammella, del polmone e gastroenterico, per identificare uno o più parametri della coagulazione del sangue utili per determinare la prognosi della malattia. (A.O. Papa Giovanni XXIII di Bergamo, Istituto Nazionale dei tumori di Milano, Humanitas di Rozzano e San Filippo Neri di Roma)

PROGRAMMA 1A Donatori volontari di sangue della Regione Lombardia

CENTRO COORDINATORE: CHI COLLABORA ASSOCIAZIONI: AZIENDE OSPEDALIERE: FIDAS Bergamo Libera Associazione Donatori Sangue

CHI PUÒ PARTECIPARE ALLO STUDIO Il DONATORE PERIODICO di ambo i sessi, in buona salute, di età compresa fra i 35 e 65 anni può partecipare a questo studio. Nei 15 giorni prima del prelievo, previsto dallo studio, il donatore non deve aver avuto episodi di infiammazioni/infezioni/febbre, non deve aver effettuato vaccinazioni o essere stato ricoverato per interventi chirurgici. Se donatore di sangue intero, si richiede che siano passati almeno due mesi dall ultima donazione Se donatore di plasma, si richiede che siano trascorsi almeno 15 giorni dall ultima plasmaferesi

COME PARTECIPARE ALLO STUDIO L adesione del DONATORE PERIODICO allo studio comporta: * Firma del consenso informato * Colloquio con il personale che si occupa di tale ricerca e compilazione della SCHEDA DI ARRUOLAMENTO * Compilazione di un QUESTIONARIO sulle abitudini e lo stile di vita * Primo prelievo di sangue (22 ml, 4 provette) all arruolamento * Secondo prelievo a distanza di 6-10 mesi dall arruolamento I campioni di sangue prelevati, saranno raccolti e conservati in una banca biologica dedicata allo studio presso il centro coordinatore dello studio stesso.

I CAMPIONI DI SANGUE RACCOLTI PER LO STUDIO I campioni di sangue raccolti verranno analizzati in due casi: a. nel caso in cui il donatore venga selezionato come campione di controllo b. nel caso in cui il donatore dovesse sviluppare una malattia di interesse per lo studio L analisi verrà effettuata, in questi casi, a distanza di tempo dal prelievo (anche 2 o più anni). Per questo motivo, non sono previsti referti, nè risultati per il donatore, fatte salve le norme di legge. Si tratta quindi di una partecipazione volontaria, utile però per accrescere la conoscenza sul legame tra coagulazione e malattia neoplastica.

RIFERIMENTI Per qualsiasi informazione, vi chiediamo la cortesia di rivolgervi esclusivamente al personale del Laboratorio Emostasi e Trombosi, diretto dalla dott.ssa Anna Falanga, presso l Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII. Recapito telefonico 389.06.76.515 E-mail aircfalanga@gmail.com PARTECIPATE NUMEROSI!!!

GRAZIE PER L ATTENZIONE! Laboratorio Emostasi e Trombosi Direttore: dott.ssa Anna Falanga A.O. Papa Giovanni XXIII Piazza O.M.S., 1 Bergamo Tel. 035.267.4791 Recapito telefonico 389.06.76.515 E-mail aircfalanga@gmail.com