La Babele dell assistenza domiciliare in Italia: chi la fa, come si fa

Documenti analoghi
Silvano Casazza, CARD Lombardia Galdino Cassavia, CARD Lombardia Oreste Manzi, CARD Lombardia

Indirizzi regionali per la presa in carico della cronicità e della fragilità in Regione Lombardia. Mauro Agnello

Modello Chronic Related Group (CReG) e Disease management

Complessità assistenziale e soluzioni innovative

Il governo dell assistenza primaria in Regione Lombardia

La sperimentazione CReG in Regione Lombardia, sviluppo e progetti

L ASSISTENZA PRIMARIA NEL CONTESTO DEL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO NEL SISTEMA SOCIO SANITARIO LOMBARDO

IL MODELLO CReG E IL DISEASE MANAGEMENT

Indirizzi regionali per la presa in carico della cronicità e della fragilità in Regione Lombardia. Mauro Agnello

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO. Silvano Casazza MILANO SABATO 16 GIUGNO 2018

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo. SITI Seminario Vittorio Bosio ASST Lariana

LE CURE A DOMICILIO, PARADIGMA DI UNA «CARITA IN USCITA» E DI UN MODELLO INNOVATIVO DI WELFARE

Il modello CreG (Chronic Related Group) della Regione Lombardia

Nuove sfide, nuovi scenari e nuovi modelli per un Sanità che cambia: come creare valore

STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA

La sperimentazione CReG in Regione Lombardia

La presa in carico del paziente cronico in Lombardia: Prospettive di sviluppo del nuovo modello di cura

IL SISTEMA SANITARIO TRA SOSTENIBILITÀ ED ESPERIENZE IN ATTO GIOVANNI DAVERIO DIRETTORE GENERALE WELFARE REGIONE LOMBARDIA

III CONGRESSO. Novità normative e rapporti con i professionisti sanitari Roma, giugno 2016

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici

Argomenti trattati. RSA: la transizione di funzioni. Focus: la misura RSA aperta. Evoluzioni future. RSA e rete territoriale

Governo della domanda e avvio della presa in carico dei pazienti cronici e fragili

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo Ruolo di indirizzo e governo dell ATS

Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo

INDICAZIONI OPERATIVE PER L IMPIEGO DEI DUE STRUMENTI DI VALUTAZIONE DEL BISOGNO (BCP) E DELLA COMPLESSITÀ IN CURE PALLIATIVE (CCP)

Motore Sanità MODELLO LOMBARDO LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE. Giovanni Daverio

CRESCERE e MIGLIORARE insieme

DECRETO N Del 24/03/2017

Dott. Mauro Martini MMG San Donato Milanese ATS Milano Città Metropolitana Presidente Cooperativa CReG Servizi Cooperativa Regionale Gestori

MODALITÀ INNOVATIVE DI PRESA IN CARICO PER

LONG-TERM CARE TWO Edizione 2017 degli Stati Generali dell Assistenza a lungo termine

Modelli di cura dei pazienti cronici e fragili Il Gestore Dott.ssa G. Lacaita Direttore Socio Sanitario ASST Fatebenefratelli Sacco

Il Piano Nazionale della Cronicità

Sperimentazione Post Acuti domiciliare

Presa in carico dei pazienti cronici: nuovi modelli organizzativi ASST. Umberto Valentini ASST Spedali Civili - Brescia

Continuità di cura: esperienze italiane ed europee a confronto L esperienza di Regione Lombardia Marco Pantera Lombardia Informatica

IL MANAGEMENT DELLA COMPLESSITA IN SANITA

La Riforma della Regione Lombardia per la presa in carico dei pazienti cronici e fragili

SCHEDA DI SINTESI GOVERNO DELLA DOMANDA di PRESA IN CARICO

Dalle AO alle ASST: un esperienza di integrazione ospedale territorio

LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE E IL CDCD: lista dei malati complessi

LA RIFORMA DEL SSR. Le sfide alla base della Legge 23/2015

ADI : assistenza domiciliare integrata

I CReGLombardi: uno sguardo sul futuro della cronicità

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Evoluzione del Sistema Socio Sanitario in Lombardia: presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili. Giovanni Daverio

CRONICITÀ: Il Modello Veneto

AttuazioneL.r. 23/2015. Governo della domanda e avvio della presa in carico di pazienti cronici e fragili. (DGR 6164/2017 e DGR 6551/2017)

1. Lettura e approvazione verbale riunione di mercoledì 5 aprile

DELIBERAZIONE N X / 7655 Seduta del 28/12/2017

Territorio-ospedale-territorio

STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA

IPASVI 27 MARZO dott.ssa Monica De Martinis Fondazione e CSA Bedizzole

a Medicina Generale come Sistema.

Venerdì, 12 giugno Le scelte del sistema sanitario piemontese per rispondere alle sfide poste dalla transizione epidemiologica

Stato dell arte dell assistenza ad alta intensità nella. Regione Lazio. Gianni Vicario. Direzione Salute e Politiche Sociali.

LA RETE DEI SERVIZI GESTITA DALLA ASL. Milano, 6/06/2015

Modelli assistenziali dei Territori a confronto i diversi sistemi regionali per la cronicità visti da fuori

I progetti della Regione Toscana sul Paziente Complesso. Paolo Francesconi

PROCEDURA PER L'ACCESSO E LA PRESA IN CARICO DELL UTENTE IN ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA. Allegato A

Il percorso di riforma dell ADI L attuale contesto dell ADI

L Assistenza Domiciliare Integrata Il Ruolo di A.T.S.

LA RIFORMA SANITARIA LOMBARDA

Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte

Il Progetto di Legge Regionale. Piano Socio Sanitario della Regione Veneto

LA RIFORMA DEL WELFARE LOMBARDO E LE NUOVE MODALITA DI PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO E FRAGILE: COME COMUNICARE PER FAVORIRE L ADESIONE AL

Dalla riorganizzazione della rete locale di cure palliative all'accreditamento. Esperienza della Regione Emilia Romagna

Revisione critica, modelli regionali

Presidio Ospedaliero Territoriale Sant Angelo Lodigiano

più anziani, più ammalati, più soli

LA RIFORMA SANITARIA IN LOMBARDIA LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI

Nuove forme di organizzazione delle cure primarie Davide Lauri Medico di Famiglia Presidente, Coop Medici Milano Centro-CMMC

FRAGILITA, CRONICITA AVANZATA COMPLESSA e bisogni di CURE PALLIATIVE

Le implicazioni direzionali e gestionali del progetto SIDERA^B : il ruolo della PA

FRAGILITA, CRONICITA AVANZATA COMPLESSA e bisogni di CURE PALLIATIVE

Analisi del modello CReG: da sperimentazione a elemento di sistema

Modelli assistenziali dei territori a confronto: la voce dell Emilia-Romagna

La cultura e l evoluzione dell'organizzazione dei servizi territoriali nell esperienza del LABORATORIO Governo del Territorio

La gestione dei tempi di attesa: la presa in carico del paziente è una soluzione?

LA FARMACIA: PRESIDIO ASSISTENZIALE DEL MALATO CRONICO

Presa in carico integrata e continuità assistenziale: Buone Pratiche

Stefano Ongaro Medico di Medicina Genarale

Gli strumenti per: - Continuità Assistenza - Gestione Cronicità - Verifica degli outcames. Dott. Marco Visconti Responsabile Sistemi Informativi

SOSTENIBILITA E LEA. IL PDTA NELL ARTRITE REUMATOIDE Stato dell arte del progetto RADAR e obiettivi futuri. Dott. Roberto Delfino

A un anno dalla Riforma del Sistema Socio Sanitario Lombardo: quale bene per il malato? Associazione Medicina e Persona 28/01/2017

ADI: chi la fa, come si fa e buone pratiche: ADI nella ASL Roma 2 e il passaggio al sistema di accreditamento. Dr Antonio Mastromattei - ASL Roma 2

Nuovi orizzonti per la prossima convenzione nazionale della Medicina e Pediatria di Famiglia. Ovidio Brignoli MMG Brescia

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

La preoccupazione come MMG rispetto l epidemiologia oncologica. (I numeri del cancro 2015 di AIOM e AIRTUM)

Ricognizione farmacologica presso le Case della Salute

LA MEDICINA GENERALE COME GESTORE DELLA RETE DI PRESA IN CARICO GABRIELLA LEVATO

L integrazione ospedale territorio nuova «mission» Brescia, 11 marzo 2017

CReG. Bergamo SETTEMBRE 2016

ACCORDO INTEGRATIVO REGIONALE MMG ANNO 2019

Progetto per l implementazione di un assistenza sanitaria preventiva a livello locale: la Sanità d iniziativa in Regione Toscana

Il portale per le AFT: funzioni, struttura e aggiornamenti del portale

Come usiamo e potremmo usare gli strumenti tecnologici

Il modello della REGIONE VENETO per le Cure Palliative

DIREZIONE GENERALE WELFARE

L incidenza delle cronicità nelle geriatrie italiane. Possibili risparmi per la spesa sanitaria

Transcript:

La Babele dell assistenza domiciliare in Italia: chi la fa, come si fa Silvano Casazza Direttore sociosanitario ATS Città Metropolitana di Milano

La Babele? una ricchezza, se governata Conoscere: la completezza e la qualità dei dati Governo dell offerta Governo della domanda Presa in carico integrata e complessiva 2

Governo dell offerta ADI ordinaria Erogatori accreditati a contratto, con budget N. 80 erogatori La produzione, per il 70 %, è in capo al 25 % degli erogatori (dati della ATS Città Metropolitana di Milano) 3

LA STORIA Governo dell offerta ADI cure palliative Cure Palliative su percorsi paralleli Afferenti ai due Assessorati SANITÀ e FAMIGLIA In Regione Assistenza circa al 50 % Sanitario Sociosanitario (dati della ATS Città Metropolitana di Milano) Cure domiciliari Sanitario Sociosanitario Complessivo Numero assisiti/anno 2016 2.812 (60 %) 1.817 (40 %) 4.629 In atto la riunificazione dei percorsi

Governo dell offerta sperimentazioni Cure Post acute domiciliari N. Pazienti 250 N. ACCESSI/GEA 1,9 % ACCESSI ASA/OSS 38,2 % % ACCESSI INFERMIERE 36,1 % % ACCESSI TDR 24,6 % % SOSPENSIONI PER RICOVERO 2,8 % 5

Governo della domanda Valutazione standardizzata e stratificazione Profili assistenziali in base al CIA graduati per assorbimento di risorse (In Lombardia: assegnazione con Interrai HC specifico algoritmo - e possibilità di correzione da parte del valutatore sulla base del PAI teorico) 6

Governo della domanda Valutazione e stratificazione Profilo Profilo 1, 2, 3,4 (CIA > 0,25) % assistiti % risorse assorbite 55 % 85 % Profilo con CIA =< 0,25 45 % 15 % (dati della ATS Città Metropolitana di Milano) 7

Presa in carico integrata e complessiva 8

Il Gestore Ha la responsabilità specifica di coordinare, semplificare, ottimizzare e facilitare le diverse fasi del percorso di cura, garantendo la successione coordinata e ininterrotta di eventi coerenti con i bisogni dei pazienti e presidiando la comunicazione tra i diversi nodi della rete per conseguire l'integrazione dei percorsi assistenziali

Presa in carico integrata e complessiva 1. Integrazione CReG - ADI CATEGORIA ASSISTITI IN ADI INDICATORI DI ESITO Dati generali n. voucher mensili/assistito (durata media assistenza in mesi) Tutti gli assistiti in ADI 2,57 Solo assistiti in carico a MMG aderente al CReG 2,49

Presa in carico integrata e complessiva 1. Integrazione CReG - ADI Tutti gli assistiti in ADI consumo medio assistito/mese Solo assistiti in carico a MMG aderente al CReG consumo medio assistito/mese 644,03 614,28-5 %

Presa in carico integrata e complessiva 2. Cartella sociale informatizzata e interscambio informativo 12

Malattie rare L EVOLUZIONE DELLE PRINCIPALI MALATTIE CRONICHE KD: Kidney Disease CRenF: Chronic Renal Failure ESRD: End-Stage Renal Disease HCV: Hepatitis-C Virus HBV: Hepatitis-B Virus HT: Hyertension AR: Artrite Reumatoide CTD: Connective Tissue Disease RR-MS Epilessia *P-MS Parkinson Demenze H/CP CP CHF: Cardiac Heart Failure IHD: Ischaemic Heart Disease CBVD: Cerebrovascular Disease CVD: Cardiovascular Disease COPD: Chronic Obstructuve Pulmonary Disease CRF: Chronic Respiratory Failure RR-MS: Relapsing-Remitting Multiple Sclerosis P-MS: Progressive Multiple Sclerosis HCV-HBV HIV H/CP/SS CHF CVD IHD CBVD Fonte: D.g.r. Lombardia n. 4662 del 23.12.2015 Indirizzi regionali per la presa in carico della cronicità e della fragilità in Regione Lombardia 2016-2018 HT non complicata

Presa in carico integrata e complessiva 2. Cartella sociale informatizzata e interscambio informativo CARTELLA SOCIALE INFORMATIZZATA - LINEE GUIDA E SPECIFICHE DI INTERSCAMBIO INFORMATIVO assicurare l uniformità di realizzazione, sviluppo e di utilizzo di Cartelle Sociali Informatizzate, attraverso la definizione di elementi informativi comuni, che consentano lo sviluppo di soluzioni omogenee sul territorio lombardo

La presa in carico del paziente cronico Grazie per l attenzione scasazza@ats-milano.it