GLI EFFETTI DELLA BIODANZA NEGLI ANZIANI CON ALZHEIMER E NEI CAREGIVER CHE LI ASSISTONO

Documenti analoghi
Maria Teresa Giannelli Patrizia Giannino Alessandro Mingarelli

DECADIMENTO COGNITIVO E QUALITA DELLA VITA. Dott. V. Selmo S.S. Anziani e Residenze Distretto n. 3 ASS1 triestina

Giornata di studio. relazioni funzionali UVM, UVA e Medicina Generale. Firenze, 8 Maggio UF Integrazione socio sanitaria U.O.

Continuità assistenziale: modelli a confronto

IL CENTRO DIURNO NELLA DEMENZA: possibili meccanismi implicati nella riduzione dello stress del caregiver

(omissis) LA GIUNTA REGIONALE. a voti unanimi... delibera

La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto DOTT.SSA LAURA LIONETTI

ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza. O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia

I pazienti con demenza

Percorso per la presa in carico socio-sanitaria sanitaria delle persone con demenza nella ASL 2 Lucca. Marco Vista Marco Farne

I centri diurni Alzheimer in Toscana Offerta e case mix

La presa in carico della demenza sul territorio del distretto di Parma: il percorso dell equipe

Dott.ssa Ilaria Giardini. GIORNO DOPO GIORNO DOBBIAMO VIVERE! Se possibile bene

IL CONTRIBUTO DEL CENTRO DIURNO ALZHEIMER «LE CIVETTE», FIRENZE, NEL TRATTAMENTO PSICOSOCIALE DEI BPSD

IL PAESE RITROVATO. La Meridiana Due s.c.s. - Monza

LA DOLL THERAPY ALL INTERNO DELLA RESIDENZA S. SALVATORE. Dr.ssa Roberta Marangoni Psicologa Psicoterapeuta

Individuare le modalità con cui gestire i comportamenti dell anziano con demenza.

Assistenza e diritto alla cura delle persone non autosufficienti

Secondo stime recenti un milione di ammalati di demenza in Italia. Ad ogni ammalato si affianca per anni almeno un caregiver.

DEMENZA: IL PESO DELL ASSISTENZA

M.V. Lega, E. Fabbri, L. Montanari, F. Coraini, G.L. Pirazzoli, B. Maltoni, P. Forti, M. Zoli

Dott.ssa Simona Mondino

.: Presentazione del corso

VARESE ALZHEIMER ONLUS

PROGETTO DI STIMOLAZIONE COGNITIVA IN PAZIENTI CON DISTURBO NEUROCOGNITIVO LIEVE NELLA ASL TO3

CONVEGNO INTERNAZIONALE. La longevità nella disabilità intellettiva. Trento5-6 ottobre 2012

La valutazione del metodo Gentlecare in «Casa Alzheimer Don Tonino Bello», Associazione Alzheimer Bari

CORSO DI FORMAZIONE. OBIETTIVO GENERALE Migliorare la gestione dei disturbi comportamentali negli ospiti affetti da demenza.

Dott.sa Federica Taddia Vila Serena Bologna


ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona. Il nucleo Alzheimer del CISA di Mirandola:

COMUNITA RESIDENZIALI PER ANZIANI E PER PERSONE CON DEMENZA LIEVE Ruolo delle equipe di valutazione multidimensionale (UCAM)

Individuare le modalità con cui gestire i comportamenti dell anziano con demenza.

Il Consultorio Psicogeriatrico di Mirandola

«VIVIMEGLIO ALZHEIMER» Una migliore qualità di vita attraverso la riprogettazione sistemica dei nuclei Alzheimer

STRESS LAVORO-CORRELATO

Disturbi cognitivi. Carlo Adriano Biagini Antonella Notarelli

L INFERMIERE CASE MANAGER NELLE RESIDENZE PER ANZIANI

D.G.R. n.x/2942del Prof.ssa Elvira Schiavina

GRUPPO SPES Bilancio Sociale Unità Operativa R.S.A. RESIDENZA VIA VENETO TRENTO

CONVEGNO INTERNAZIONALE La longevità nella disabilità intellettiva CDS-ID. Trento5-6 ottobre 2012

LA TERAPIA DEL DOLORE IN RSA. Dott. Paolo Bencini Dott. Barsotti Ed.Prof. M. Casalini

SINERGIE TERAPEUTICHE

DIGNITA DELLA PERSONA evitare il dolore inutile nelle strutture socio-sanitarie accreditate per anziani e disabili

Ring: Strumenti Formativi per Caregiver

AMBULATORIO DELLA MEMORIA Servizio di prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi di memoria

Rassegna Stampa. Martedì 11 Marzo 2014

La Valutazione Multidimensionale nella nuova misura RSA Aperta

MMSE: ISTRUZIONI PER L USO

CENTRO DIURNO PER SOGGETTI AFFETTI DA MORBO DI ALZHEIMER ED ALTRE DEMENZE: REQUISITI GESTIONALI

Aldo Tosto* DEMENZA ed INCONTINENZA URINARIA

Respectful Caring for the Agitated Elderly

L anziano fragile e la fragilità della rete dei servizi geriatrici in Italia: il Progetto Ulisse. L Assistenza Domiciliare Integrata

OBIETTIVI DI PIANO 2010

Centri diurni e Moduli Alzheimer: Offerta e case mix in Toscana

L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano terapeutico - assistenziale individuale

Sorveglianza PASSI: uno strumento ordinario per un evento eccezionale

Psicologa, Psicoterapeuta, esperta in neuropsicologia.

L intervento psicologico in ambito ospedaliero: dall accoglienza alla riabilitazione

La presa in carico della persona con demenza in Toscana

IL SOSTEGNO DEL TERRITORIO, IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DOTT.SSA MONICA CONZ PSICOLOGA PRESIDENTE ASSOCIAZIONE FAMIGLIARI ALZHEIMER ONLUS

d iniziativa dei senatori AIELLO, MANDELLI, RIZZOTTI, FLORIS, ZIZZA, LIUZZI, PAGANO, BILARDI, GUALDANI e SPILABOTTE

Anoressia: prevalenza e fattori di rischio in ospiti di residenze per anziani in Italia

GRUPPO SPES Bilancio Sociale Unità Operativa R.S.A. RESIDENZA SOLATRIX ROVERETO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

DEMENZE: FAMIGLIE E SOCIETA : QUALE RAPPORTO?

LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA COME MISURA CHIAVE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL DNC LIEVE: L ESPERIENZA DELLA REGIONE PIEMONTE

IPASVI 27 MARZO dott.ssa Monica De Martinis Fondazione e CSA Bedizzole

VIII Convegno Il contributo delle UVA nell assistenza dei pazienti con demenza

BILANCIO SOCIALE E DI SALUTE

attivazione di gruppi di sostegno per famigliari/caregivers articolati in dieci incontri a cadenza settimanale. Gli incontri sono condotti da uno

AVRO CURA DI TE. Elvira Schiavina UOS Promozione e Innovazione delle Reti. Bergamo, 19 OTTOBRE 2018

PROGRAMMA SVOLTO 5 I a.s. 2018/2019

SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica

Demenza, Alzheimer e Stimolazione Cognitiva: Use it or Lose it Pubblicato da Alice Mannarino il 30 mar 2012

"Qualificazione dei Servizi e Percorsi di miglioramento nell assistenza alle persone con demenza in Emilia-Romagna

MODELLO ARD Advanced Rehabilitation in Dementia Castellanza, 24 marzo 2015 a cura di DOTT. LIVIO DAL BOSCO DOTT. DAVIDE BARRA

Le piste di lavoro per affrontare la fragilità sul territorio del Comune di Piacenza

DOTT. SSA VALENTINA COTTONE Psicologa clinica e della salute Tecnico della riabilitazione psichiatrica Esperto dei processi di apprendimento Tutor

L efficacia degli interventi di prevenzione: uno studio italiano

AMBULATORIO DELLA MEMORIA Servizio di prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi di memoria

Pagina web "Servizio per la Vigilanza e la Qualità del Sonno"

Relazione attività scientifica ott-dic 2007: Dott.ssa Carmen Ferrajolo. Progetto

Comunicando coniugando verità e rassicurazione Dare informazioni (componente cognitiva) Rassicurare e legittimare (componente affettiva)

CONCETTO DI SALUTE LA PROMOZIONE DELLA SALUTE

DEMENZE Qualità e innovazione nell assistenza residenziale

Psicologa iscritta all Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia - numero d ordine 7472

IL Chronic care model nell assistenza per i pazienti con demenza. Amalia C Bruni Centro Regionale di Neurogenetica Lamezia Terme ASP CZ

Comparazione dello stress dei caregiver di pazienti affetti da Malattia di Alzheimer o Demenza Vascolare

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

A 2 anni dall inizio. Firenze 12 dicembre Ministero della Salute - CCM Area Sostegno a progetti strategici di interesse nazionale

L attività di prevenzione nelle città italiane: risultati censimento estate 2007

Il dolore nell' anziano fragile in RSA. Roma 8 Giugno 2018 Sessione La gestione del dolore cronico nel paziente in RSA

LO PSICOLOGO ALL INTERNO DEL TEAM DIABETOLOGICO E IL PIANO NAZIONALE DIABETE: IL PUNTO DI VISTA DEL DIABETOLOGO

Diritto alla domiciliarità delle cure

CARTA DEI SERVIZI MISURA 4

Deterioramento cognitivo Riannodiamo i fili

Parma, 19 Novembre 2010 Dott.ssa Mariella Martini Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali, Regione Emilia Romagna

Transcript:

GLI EFFETTI DELLA BIODANZA NEGLI ANZIANI CON ALZHEIMER E NEI CAREGIVER CHE LI ASSISTONO Roberto Galli Convegno La Biodanza come complemento alle professioni di aiuto. Esperienze italiane a confronto Firenze, 30 maggio 2015

OBIETTIVI Obiettivo generale Offrire una reale possibilità di generare benessere nell anziano affetto da Alzheimer ed al caregiver che lo assiste in una Residenza Sanitaria Assistita (RSA)

Obiettivi specifici Misurare e verificare che gli anziani affetti da Alzheimer, assistiti in Residenza Sanitaria Assistita (RSA), presentino, alla fine delle sessioni, minori sindromi comportamentali (in termini di frequenza, gravità e disagio psicologico) Misurare e verificare che il caregiver migliori il suo benessere diminuendo lo stress percepito Valutare tali cambiamenti al netto di possibili peggioramenti inerenti il declino cognitivo e/o i livelli di autonomia fisica

ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO Gruppo coordinamento operativo Responsabile del progetto: Angelo Palfrader Referente scientifico: Roberto Galli Altri componenti: Paolo Campi, Cristina Banchi, Tiziana Costagli, Carmina Cairo, Mariangela Castagnoli, Cruscia Fanfani, Francesca Collini (Agenzia Regionale di Sanità, ARS) e Caterina Silvestri (ARS)

DISEGNO DELLO STUDIO Studio prospettico osservazionale multicentrico della durata di sei mesi Nei primi tre mesi, verranno effettuati quattro incontri mensili con il personale delle RSA; le sessioni di Biodanza avranno una durata di due ore ciascuna Gli ulteriori tre mesi serviranno per praticare la Biodanza con gli anziani dei Nuclei Alzheimer insieme agli operatori, già formati sul campo, con sessioni settimanali, ciascuna della durata di un ora circa I dati rilevati riguarderanno aspetti qualitativi e quantitativi

POPOLAZIONE TARGET La popolazione in studio, nella prima fase sperimentale, è rappresentata dagli anziani assistiti in due RSA della Regione Toscana inseriti nel modulo cognitivocomportamentale e dal personale che lavora nella struttura e si occupa di prevalenza degli ospiti di questo Nucleo.

BRACCIO DELLO STUDIO SUGLI OSPITI Si prevede un gruppo di sei ospiti, con diagnosi di Alzheimer effettuata in base al Mini-Mental State Examination (MMSE). Si prevedono dodici sessioni di un ora, da effettuare preferibilmente nelle ore del mattino Alle sessioni parteciperanno: sei ospiti con diagnosi di Alzheimer; sei operatori direttamente coinvolti nelle attività di assistenza e riabilitazione agli ospiti dei Nuclei Alzheimer, con il criterio della massima continuità; un operatore di Biodanza titolato e altre tre-quattro persone, con esperienza di Gruppi di Biodanza La partecipazione di sei operatori e sei ospiti è finalizzata a garantire il rapporto ottimale uno a uno

MISURAZIONE DEGLI EFFETTI DELLA BIODANZA NEGLI OSPITI Questionari Cornell Scale for Depression in Dementia: Valutazione dei sintomi depressivi degli ospiti con demenza Neuropsychiatric Inventory: Questionario per ospiti con demenza Cohen Mansfield Agitation Inventory: Valutazione dei comportamenti agitati negli ospiti anziani Rilevazioni ai tempi 0 : prima delle sessioni di Biodanza con gli operatori; 1 : dopo le sessioni di Biodanza con gli operatori, prima dell inizio delle sessioni ospiti/operatori; 2 : dopo lo svolgimento delle sessioni di Biodanza ospiti/operatori.

Caratteristiche delle rilevazioni Le seguenti scale sono osservazionali e quindi devono essere utilizzate sul campo, nel corso delle sessioni di Biodanza con ospiti/operatori: Observed Emotion Rating Scale: Valutazione della manifestazione delle emozioni Agitated Behaviors Mapping Instrument: Valutazione dei comportamenti agitati Verranno effettuate sei rilevazioni (a sessioni alternate)

BRACCIO DI STUDIO SUGLI OPERATORI Si prevede un gruppo di sei-otto operatori (infermieri, operatori socio-sanitari (OSS), fisiochinesiterapisti (FKT), psicomotricisti), direttamente coinvolti nelle attività di assistenza e riabilitazione agli ospiti dei Nuclei Alzheimer Gli operatori individuati, in base al criterio della disponibilità e alle esigenze organizzative della Struttura, con il vincolo della maggiore continuità possibile, parteciperanno a dodici sessioni di due ore di Biodanza, tenute da un operatore di Biodanza titolato e con la partecipazione di altre quattro-sei persone, con esperienza di Gruppi di Biodanza.

Per misurare gli effetti della Biodanza nei caregiver, verranno utilizzati i seguenti questionari, somministrati prima e dopo l intervento di Biodanza: Psychological Well-Being Scale: Benessere psicologico Mesure du Stress Psychologique: Livelli di stress Toronto Alexithymia Scale: Alessitimia Interpersonal Reactivity Index: Empatia Relative Stress Scale: Stress generale dei caregiver di anziani dementi

I risultati di questa ricerca, verranno inviati per la pubblicazione a riviste indicizzate da PubMed Grazie dell attenzione!