... ANCORA QUALCHE ESERCIZIO DI FLUIDOSTATICA

Documenti analoghi
HRW 14.8 HRW 14.9 HRW HRW HRW 14.28

ESERCITAZIONE 7. Dr.ssa Valeria Monti Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Fisica a.a

è completamente immerso in acqua. La sua

STATICA DEI FLUIDI. 3 ) fino ad una distanza di 5 cm dall orlo. Nei due rami del

a) Calcolare il modulo di F.

Cinematica e Dinamica

Fisica Medica Esercizi

I fluidi. 2 La densità di un olio è 0,08 g/cm 3. L altezza h della colonna di olio nella figura è: A 2 cm. B 4,6 cm. C 8 cm. D 10 cm. E 11,8.

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

DOMANDE ED ESERCIZI SULLA PRESSIONE E IN GENERALE SUI FLUIDI

ANNO SCOLASTICO CLASSE II E DISCIPLINA: FISICA DOCENTE: Romio Silvana A. PROGRAMMA

Meccanica dei fluidi (1) Statica dei fluidi Lezione 10, 6/11/2018, JW

Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore

Meccanica dei Fluidi. Fisica con Elementi di Matematica 1

I FLUIDI. Archimede Pascal Stevino Torricelli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

Corso di Laurea in FARMACIA

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA 1ESA, 1 DSA 2017/2018

Anno Scolastico Classe 1^BS

Bilanci macroscopici. Esercizi dal libro Fenomeni di Trsporto, Bird, Stewart, Lightfoot

PER ESERCITARSI Parte 2. Esercizi su Corpo rigido, variabili angolari, momenti, fluidi, termodinamica

FISICA 1 ITI esercizi guida per il recupero del debito 2016/2017

Esercitazioni di fisica I fluidi

Esercizi di termologia

Stati di aggregazione della materia:

Pressione nei liquidi

Corso di Laurea in FARMACIA

Equilibrio dei corpi rigidi e dei fluidi 1

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

Densità La densità di una sostanza o di un corpo, è pari al rapporto tra la massa del corpo e il volume che il corpo occupa.

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta:

Densita. FLUIDI : liquidi o gas. macroscop.:

Esercizi Grandezze, Vettori e Meccanica

Stati di aggregazione della materia:

Meccanica dei Fluidi. stati di aggregazione della materia: solidi liquidi gas. fluidi assumono la forma del contenitore

FISICA. Serie 11: Dinamica del punto materiale V. Esercizio 1 Legge di Hooke. Esercizio 2 Legge di Hooke. I liceo

V in A? V in B? V in C?

1) Che cos é la pressione? Qual è la sua unità di misura nel S.I.?

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 25 Settembre 2014

Inoltre si consiglia di svolgere i seguenti esercizi:

c) il tempo che la palla impiega per raggiungere il suolo; d) la velocità con cui giunge a terra.

R = 1 m x 0.5 my F = 1 Nx + 3 Ny R = 1 m ( x + z)

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ).

Alcuni valori della densita'

esercizi di fisica sull equilibrio di un corpo rigido. esercizi di fisica sull equilibrio di un corpo rigido.

UNITÀ DI MISURA. Soluzione: V 1 = (1 m) 3 = 1 m 3 V 2 = (2 m) 3 = 8 m 3 M 1 = V 1 d. M 2 /M 1 = (V 2 d)/(v 1 d) = 8 m 3 /1 m 3 = 8.

VIII ESERCITAZIONE. Soluzione

Meccanica dei Fluidi 1

ESERCIZI PER IL RECUPERO DEL DEBITO di FISICA CLASSI PRIME Prof.ssa CAMOZZI FEDERICA

attento lavoro di ripasso.

Innalzamento capillare = E+01 cm. Pressione = E+06 Pa

STATICA DEI FLUIDI G. ROBERTI

ESERCIZI PER IL RECUPERO

Determinare la risultante e il punto di applicazione delle forze parallele e concordi rappresentate in figura. F1 = 200 N, F2 = 1600 N

Compitino di Fisica Generale I Ingegneria Meccanica

UNITÀ 1 La temperatura. Test

GRANDEZZE FISICHE E MISURA

Quantita` di calore = E+03 cal. `` `` `` = E+10 erg. Calore prodotto = E+06 joule = 0.

Università degli Studi di Enna KORE Facoltà di Ingegneria e Architettura. 5 febbraio 2015 Prof.ssa M. Gulino

Compiti estivi per coloro che non hanno l insufficienza nella materia. Libro di Testo: Parodi Ostili, Fisica Misure e Statica, LINX

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta 17 Gennaio 2013

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE II compitino di FISICA, 17 Giugno 2010

ESERCIZI. 1) Un bicchiere pieno di acqua su un tavolo orizzontale ha una base di 36 cm 2 ed una

compiti recupero debito vacanze Classe 2N Michelangelo Viterbo Fisica

Soluzioni degli esercizi

Fisica per Farmacia A.A. 2018/2019

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 13 gennaio 2009

Brady Senese Pignocchino Chimica.blu Zanichelli 2013 Soluzione degli esercizi Capitolo 2

In questo esperimento impariamo a calibrare un calorimetro e ad utilizzarlo per trovare il calore specifico di un solido metallico.

Meccanica dei Fluidi con Fondamenti di Ingegneria Chimica Prova in Itinere Tema A 23 Novembre 2012

Passerella Maturità professionale Scuole universitarie Esame di Scienze Sperimentali FISICA MATERIALE AMMESSO

Lavoro estivo per studenti con giudizio sospeso. Libro di Testo: Parodi Ostili, Fisica Misure e Statica, LINX

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

Prova Scritta Completa-Fisica Corsi di Laurea in: Scienze Farmaceutiche Applicate, Tossicologia dell Ambiente e degli Alimenti Ottobre 2015

Equilibrio dei Fluidi

Silvia Braschi PROGRAMMA SVOLTO 2 i Fisica 2017/2018

Esercitazione di Meccanica dei fluidi con Fondamenti di Ingegneria Chimica. Scambio di materia (II)

Studente... Matricola...

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 16 luglio 2013

Modulo B Unità 3 Equilibrio dei fluidi Pagina 1. Solidi, liquidi, aeriformi

SISTEMA INTERNAZIONALE (S.I.) Le grandezze che si possono misurare sono dette grandezze fisiche.

Capitolo 13. La temperatura

Forza = E+01 N. Valor medio del momento di inerzia = E+01 kg*m**2. v_limite = 0.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Secondo Compitino di FISICA 15 giugno 2012

y h=10m v 1 A 1 v 2 0 p A 2 p 1 =1, Pa p 2

ESERCIZI di FISICA. 1) Se 100 persone hanno giocato un sistema alla lotteria, vincendo in totale 10 M, quanti ha vinto ciascuno?

STATICA EQUILIBRIO DEI FLUIDI

Lezione 9. Statica dei fluidi

Stati di aggregazione della materia, la pressione e i fluidi in quiete

m = 53, g L = 1,4 m r = 25 cm

1. I fluidi e le loro caratteristiche. 2. La pressione in un fluido.

Esercizio 1. Figura 1

Quanto pesa 1 litro d'acqua?... Quanto pesa un dm 3 di acqua?... Quanto pesa 1ml, 1cm 3, 1 cl, 1 dl?... Compila ora i seguenti campi. 1mL= 1...

Scrivere il risultato di una misura con il Che cos è l errore assoluto, l'errore relativo e relativo errore l errore percentuale

Transcript:

... ANCORA QUALCHE ESERCIZIO DI FLUIDOSTATICA 1) Un pezzo di legno avente densità 706kg/m 3 è legato con una fune al fondo di un recipiente pieno d acqua. Il pezzo di legno è completamente immerso e ha volume di 8,00 10-6 m 3. Calcola la tensione della fune. [T=0,0231N] 2) Una sfera di acciaio (densità7,8 10 3 kg/m 3 ), agganciata ad una molla con costante elastica 40N/m, si trova immersa in un fluido la cui massa di 725g occupa un volume di 500ml (detersivo liquido). La sfera ha a sua volta una massa di 110g. Trova l allungamento della molla. [2,2m] 3) Si sospetta che un blocco di ferro di massa 7,8 10 2 g presenti al suo interno qualche cavità. Immerso in acqua, il blocco pesa 1,6N meno rispetto a quando è fuori dall acqua. Il dubbio è fondato? In caso affermativo determina il volume della cavità, sapendo che la densità del ferro è 7,8g/cm 3. [sì, 6,3 cm 3 ] 4) Al centro della piscina di un villaggio turistico vi è una piattaforma di legno (densità 550kg/m 3 ). La piattaforma ha uno spessore di 30cm, che risulta parzialmente immerso in acqua. Quanti centimetri dello spessore della piattaforma si trovano al di sotto della superficie libera dell acqua? [17cm] 5) Un sub sta nuotando alla profondità di 20,0m. Calcola la forza F che preme su ciascun cm 2 della sua superficie corporea prodotta solo dall acqua (densità dell acqua 1000kg/m 3 ). Si trascurino la differenza di profondità che caratterizza le dierse parti del corpo) [F=19,6N] 6) Un auto di 12000N di peso viene sollevata mediante un torchio idraulico che consiste in un tubo ad U i cui rami, di sezione diversa, sono riempiti di olio e chiusi da pistoni a tenuta. I due rami del tubo hanno raggiunto, rispettivamente, 18cm e 5cm. L auto è posta sul pistone del ramo di sezione maggiore e i pistoni sono inizialmente allo stesso livello. Qual è la forza che occorre applicare al pistone di sezione minore perché l auto inizi a salire? (Si trascuri i peso dei pistoni) [926N] 7) Un oggetto che si ritiene fatto tutto d oro, ma che si pensa possa contenere anche ferro, pesa 2N. Immerso in acqua riceve una spinta pari a 0,2N. Sapendo che la densità del ferro è 7,8kg/dm 3 e che quella dell oro è 19,3 kg/dm 3, decidi se l oggetto è tutto oro oppure no. [no] 8) Un tubo ad U è riempito quasi completamente con acqua e in un ramo viene poi versata una piccola quantità di olio vegetale, come mostrato in figura. La densità dell acqua è 1000 kg/m 3, quella dell olio vegetale è 9,20 10 2 kg/m 3. Se l altezza dell olio è 5,00cm, determina la differenza h fra i livelli delle superfici superiori dell olio in un ramo del tubo e dell acqua nell altro ramo.

...ANCORA QUALCHE ESERCIZIO SU CALORE E TEMPERATURA 1. Una massa m G 10g di acqua allo stato di gas, prelevata da una caldaia alla temperatura T 100 C, viene insufflata in una massa m L 200g di acqua allo G stato liquido che inizialmente si trova alla temperatura T L 20 C. Trascurando ogni perdita di calore determina la temperatura finale T F dell acqua sapendo che il J calore di passaggio di stato gas-liquido vale C GL 2260. g T F 49, 5C 2. In una pentola dove sta bollendo una notevole quantità d acqua (temperatura di ebollizione 100 C) vengono gettati 200g di ferro alla temperatura di 200 C. determina la massa m di acqua evaporata a seguito del fenomeno. Assumi per il ferro il calore specifico di 0,448 J/(g C) e per il calore di evaporazione dell acqua a 100 C il valore di 2260 J/g. m 4, 0g 3. Un blocco di metallo di 0,5kg con una temperatura iniziale di 54,5 C viene immerso in un recipiente contenete 1,1kg di acqua alla temperatura di 20 C. Se la temperatura finale del sistema blocco+acqua è di 21,4 C, qual è il calore specifico del metallo? Supponi che il recipiente possa essere ignorato e che non ci sia scambio di calore con l ambiente circostante. c 390J /( kgk) 4. In una grande scodella contenete 3,95kg di limonata (che è fondamentalmente acqua) a 20 C immegi un cubetto di ghiaccio di 0,045kg a 0 C. calcola quali sono la temperatura finale del sistema e la quantità di ghiaccio che rimane, se ne rimane. Trascura gli scambi di calore con la scodella e l ambiente circostante. T 18, 9C 5. Un contenitore di rame con volume di 150 cm 3 è riempito fino al bordo di olio di oliva. Se aumenti la temperatura del sistema da 6 C a 31 C, quanto olio fuoriesce dal contenitore? 3 V 2,4cm 6. Un disco metallico a 100 C, ha circonferenza di lunghezza. Determina, esprimendo il risultato in funzione di la nuova lunghezza della circonferenza del disco quando questo viene portato alla temperatura di 200 C. Il coefficiente di 3 1 dilatazione lineare del metallo vale 310 C. 1, 23

...ANCORA QUALCHE ESERCIZIO DI OTTICA

...QUALCHE ESRCIZIO DI CINEMATICA