Verona 2015 IL RISCIÒ SOLIDALE



Documenti analoghi
ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Protocollo di intesa. tra. L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) REGIONE LAZIO.

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Centro Servizi del Distretto

Protocollo di intesa. tra

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

in collaborazione con PROGETTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

Progetti di Innovazione Sociale di cui all art.8 dell Avviso n. 84/Ric del 2 marzo 2012

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015)

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Guida degli Sportelli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Mo-net RETE CIVICA DI MODENA

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA)

CONVENZIONE TRA UFFICIO ESECUZIONE PENALE ESTERNA di Venezia, Treviso e Belluno e ASSOCIAZIONI, ORGANISMI, ENTI

Linee guida per le Scuole 2.0

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore BORELLI FEDERICA. Responsabile del procedimento BORELLI FEDERICA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI DI VIA KENNEDY

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

GRUNDTVIG - Partnenariato di apprendimento. Breve descrizione del programma

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

Nuovi modelli per le società sportive del futuro

In collaborazione con.

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

La finalità del presente avviso è quella di individuare i soggetti interessati alla co-progettazione per l anno

Da BICY a REBICYCLE. Un cammino progettuale per il riutilizzo delle biciclette abbandonate

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

Comune di San Martino Buon Albergo

O.N.L.U.S CHE COSA SIGNIFICA ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVE DI UTILITA SOCIALE. Le ONULS sono Enti di carattere privato

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PROTOCOLLO D INTESA tra la Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso e gli altri soggetti del territorio

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

Provincia di Pordenone

Diritto al Tempo Libero

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

PRESENTAZIONE PROGETTO

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Corso di formazione sull ECODESIGN

INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

SETTORE SERVIZI AL CITTADINO-SVILUPPO ECONOMICO

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

PROTOCOLLO D INTESA TRA L ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNANO L AVIS INTERCOMUNALE SAN PIETRO

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

SCHEDA PROGETTO/ SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni nelle aree di intervento previste dall obiettivo 3 delle linee guida dei PdZ

PROTOCOLLO D INTESA PER LO SVILUPPO E IL CONSOLIDAMENTO DELLA COOPERAZIONE SOCIALE

Progetto. Inserimento lavorativo per disabili psichici (borse lavoro) Comune di Foggia - Ufficio Città Sane. Città di Foggia

Atto di costituzione di Associazione temporanea di scopo e mandato collettivo speciale con rappresentanza

PROTOCOLLO OPERATIVO

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

Il modello Ele.C.Tra. dei protocolli d intenti. The 2nd Italian NSG Florence, 18 th December

Provincia di Cremona

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e

Circolare ABI - Serie Lavoro n maggio 2014

Legislatura 16º - Disegno di legge N. 255

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili

Transcript:

Verona 2015 IL RISCIÒ SOLIDALE

ENTI PROPONENTI CLV impresa sociale srl FNP Federazione Nazionale Pensionati CISL Verona SOGGETTI FINANZIATORI FNP Federazione Nazionale Pensionati CISL Verona ANTEAS Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà provincia Verona SOGGETTI PARTNER CISL Verona ANTEAS Sport & Solidarietà Casa Circondariale di Montorio Garante per i diritti delle persone private della libertà personale di Verona ENS - Ente Nazionale Sordi sezione di Verona FAND - Federazione Associazioni Nazionali Disabili UICI - Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione di Verona Ass. AMEntelibera pag. 2 di 11

PREMESSA Nel corso del 2014 l impresa sociale CLV ha collaborato nell ambito del progetto Verona In Tandem (cfr. www.veronaintadem.it) con il settore educativo della Casa Circondariale di Montorio, ospitando un detenuto volontario presso la sua sede, che ha avuto e ha tutt ora il compito di promuovere i servizi implementati dal progetto. L esperienza del progetto è quindi diventata per questo detenuto volontario un opportunità rieducativa e di reinserimento nella società. Dal confronto e scambio con il servizio educativo del medesimo carcere, è nata l idea di attivare un nuovo progetto, che veda proprio i detenuti protagonisti e che sia finalizzato ad un loro percorso personale di rieducazione e reinserimento socio-lavorativo. Si è convinti anche attraverso l esperienza maturata che nel percorso di rieducazione delle persone detenute siano centrali il volontariato e il lavoro, soprattutto se svolti all esterno delle mura carcerarie: in questo percorso infatti il detenuto comincia a percepirsi utile per la società, a crearsi un sistema di relazioni, dei punti di riferimento e a progettare una vita fuori dalla cella. In nome dei comuni principi di legalità e solidarietà e in un ottica di reciproca collaborazione, l impresa sociale CLV e la Casa Circondariale Reclusione di Verona - Montorio hanno quindi stipulato una convenzione finalizzata alla promozione del progetto avente carattere sociale e volto al recupero e reinserimento di persone in stato detentivo, al fine di promuoverne lo sviluppo personale e sociale. Data la centralità dei valori della solidarietà e del volontariato in questo percorso di rieducazione dei detenuti, le realtà di FNP CISL Pensionati di Verona e ANTEAS - Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà provincia di Verona hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa facendola propria. I rapporti intergenerazionali solidali e gli esempi attivi di volontariato che queste realtà diffondono nella società danno un valore aggiunto a questo progetto, divenendo una ricchezza per tutti i soggetti coinvolti. pag. 3 di 11

OBIETTIVO GENERALE Il progetto qui presentato ha l obiettivo di creare in un ottica di reinserimento nella società e nel mondo del lavoro un opportunità innovativa di formazione-lavoro extramurario a persone detenute in regime carcerario ex art. 21 O.P. (L. 354/1975; succ. modifiche L. 193/2000 e D.lgs 78/2013), in regime di semilibertà (art. 28, L. 354/1975; succ. modifiche L. 193/2000 e D.lgs 78/2013) e sottoposti a misure alternative dell affidamento ai servizi sociali ex art 47 O.P. (L. 354/1975 e succ. modifiche L. 117/2014). OBIETTIVI SPECIFICI Per sviluppare un opportunità di formazione-lavoro che miri ad un percorso rieducativo della persona detenuta, basata sull offrirsi gratuitamente al prossimo quale riparazione sociale del proprio reato, il progetto si propone di: implementare un servizio di trasporto gratuito dedicato a persone anziane o svantaggiate (disabili) ospiti di istituti, case di riposo, famiglie o socie di circoli o associazioni; favorire la diffusione sul territorio veronese di una mobilità dolce in un ottica di sostenibilità ambientale, in linea con le indicazioni nazionali ed europee che mirano allo sviluppo di una mobilità a ridotto impatto ambientale. pag. 4 di 11

IL PROGETTO Sulla base degli obiettivi specifici che il progetto vuole raggiungere, si propone l'implementazione di un servizio di trasporto di persone basato sull'utilizzo di velocipedi a pedalata assistita. In concreto l'iniziativa vuole attivare un servizio di trasporto con risciò gestito da persone svantaggiate e dedicato a persone deboli e svantaggiate nell'ottica dello sviluppo di reciproci rapporti di solidarietà e arricchimento emotivo. In collaborazione con FNP Pensionati CISL, ANTEAS Verona, il Comune di Verona Assessorato Politiche sociali e la Garante per i Detenuti si individueranno le strutture e le realtà alle quali offrire questo servizio che permetterà ai fruitori di muoversi in città trascorrendo momenti piacevoli e all aria aperta, come sperimentato con successo in altre città europee, come Copenhagen. Qualora fosse necessario ANTEAS metterà a disposizione dei volontari per accompagnare i fruitori, utili per facilitare la salita e discesa dal mezzo e rendere più agevole e confortevole il tragitto percorso. Oltre alle strutture individuate dai vari soggetti coinvolti, il servizio a titolo gratuito sarà messo a disposizione delle realtà e persone (anziani e disabili) che contatteranno ANTEAS presso la sede di FNP CISL. Il mezzo di trasporto individuato permette l utilizzo durante tutto il periodo dell anno essendo coperto; inoltre il mezzo è dotato di un pannello fotovoltaico funzionale che permette un notevole risparmio energetico, sempre nell ottica della sostenibilità ambientale. I conduttori dei velocipedi saranno persone individuate dall Area Trattamentale della Casa Circondariale di Montorio tra le persone detenute in regime carcerario ex art. 21 O.P. Essi svolgeranno l attività in qualità di volontari. Dopo un periodo definito insieme all Area Trattamentale della Casa Circondariale in base al percorso dei singoli detenuti volontari, essi potranno diventare compartecipi dell attività dal punto di vista economico in termini di associato in partecipazione di lavoro o in altra forma prevista dalla legge. Questa scelta deriva dalle indicazioni stesse fornite dal servizio educativo del carcere che ritiene questo percorso particolarmente importante per lo sviluppo della responsabilità personale del singolo detenuto e per il suo percorso riabilitativo all interno della società. pag. 5 di 11

I detenuti individuati parteciperanno ad un percorso di formazione, focalizzato in particolare sulle seguenti tematiche: accoglienza e relazione con l altro; nozioni di base di manutenzione dei mezzi; conoscenza di base della città di Verona; aspetti amministrativi e gestionali del servizio; codice della strada e buone norme di comportamento. I mezzi verranno custoditi durante la non attività presso la Casa Circondariale, dove si svolgerà anche la manutenzione dei mezzi stessi che sarà curata da ANTEAS Sport & Solidarietà in collaborazione con alcuni detenuti formati per questo servizio. pag. 6 di 11

STRUTTURA DEL PROGETTO AZIONE 1 Acquisto beni strumentali AZIONE 2 Implementazione dell attività AZIONE 2 Individuazione dei detenuti volontari e formazione AZIONE 3 Attività di promozione e disseminazione I beni strumentali necessari sono: n. 2 risciò; n. 2 navigatori; n. 2 cellulari; kit manutenzione dei mezzi. Per l implementazione dell attività si prevede: la stipula della Convenzione con la Casa Circondariale; l individuazione delle realtà e soggetti ai quali offrire il servizio; il coordinamento dei diversi soggetti coinvolti; la sistemazione grafica dei mezzi. Individuati dagli educatori della Casa Circondariale i potenziali volontari tra i detenuti viene avviata una fase di formazione. La formazione si svolge in aula all interno della Casa Circondariale; verrà svolta anche un esercitazione all esterno. I temi affrontati durante la fase di formazione sono: codice della strada e buone norme di comportamento; prima manutenzione dei mezzi; accoglienza degli utenti e gestione delle relazioni; conoscenza di base della città di Verona; aspetti amministrativi e gestionali del servizio. Si prevede la consegna di materiale di supporto relativo alla conoscenza del territorio di Verona e una dispensa sulla manutenzione dei mezzi. Per una efficace diffusione del servizio sarà realizzato un materiale in formato cartaceo, che verrà inviato e distribuito in città, in particolare alle case di riposo. Verranno inoltre coinvolti i media per la diffusione dell iniziativa e disseminazione dei risultati. pag. 7 di 11

MEZZI UTILIZZATI I mezzi utilizzati sono velocipedi 1 a pedalata assistita. I mezzi sono dotati di un pannello fotovoltaico per la carica della batteria. Di seguito vengono descritti i dati tecnici. SCHEDA TECNICA DEL MEZZO Nome Modello Triciclo elettrico a pedalata assistita YT-D3X Misure 2900mm x 1100mm x 1800mm (L x La x H) Peso a vuoto Peso massimo a carico Interasse Passo Posti Materiale abitacolo Velocità massima Raggio minimo di sterzata 220kg 430kg 2500mm 990mm 3 persone Vetroresina 25km/h 3m Massima pendenza superabile 10% Centralina Potenza motore Batterie Autonomia Tempo di ricarica batterie 48v 10A 250w 48v (riduttore con differenziale) 4x12v 60ah piombo-acido senza manutenzione 90km (con PAS) 6-8 ore 1 I Velocipedi sono definiti all interno del Codice della Strada (285/1992 e succ.) nell art. 50. pag. 8 di 11

PROPOSTA GRAFICA PER I MEZZI Con l obiettivo di integrare i mezzi nel contesto urbano e storico della città di Verona, si propone la seguente grafica. Nel mezzo verranno inseriti anche i loghi delle diverse realtà coinvolte in qualità di partner, finanziatori o patrocinanti l iniziativa. pag. 9 di 11

pag. 10 di 11

TEMPISTICHE I risciò saranno consegnati il mese di aprile 2015. E' possibile prevedere l'attivazione del servizio nel corso del mese di maggio. PROSPETTIVE FUTURE Data la recente opportunità offerta dalla modifica del codice della strada 2, si prevede - una volta definito il regolamento comunale - di ampliare il servizio di trasporto trasformando l attività in una vera e propria opportunità lavorativa per i detenuti, mantenendo sempre attivo il servizio solidale gratuito. Per il futuro l idea è di avere a disposizione un numero maggiore di mezzi: ogni tre mezzi due verranno impiegati per un servizio di trasporto persone anche in chiave turistica e a pagamento e uno sarà riservato all attività gratuita solidale sull esempio virtuoso di Copenhagen. 2 Il comma 2 del nuovo art. 13-bis introdotto dalle legge di conversione n. 9/2014 del decreto legge Destinazione Italia n. 145 del 23 dicembre 2013 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2014 e in vigore dal 22 febbraio 2014) modifica l art. art. 85, comma 2 del codice della strada inserendo i velocipedi tra i mezzi che possono effettuare servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone e cose. pag. 11 di 11