Esame di Calcolo Numerico

Documenti analoghi
Equazione di Keplero (eqz. nonlineari).

Documentazione esterna al software matematico sviluppato con MatLab

Interpolazione ed approssimazione di funzioni

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Analisi Numerica

MATLAB:Condizionamento Sistemi Lineari.

Introduzione al MATLAB c Parte 2

Il programma OCTAVE per l insegnamento dell algebra lineare nella Scuola Secondaria p. 1

Indice Elementi di analisi delle matrici I fondamenti della matematica numerica

EQUAZIONI non LINEARI

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 4 giugno FILA A

Esercitazioni di Calcolo Numerico 23-30/03/2009, Laboratorio 2

Condizionamento del problema

Condizionamento di sistemi lineari.

Laboratorio 2. Calcolo simbolico, successioni, limiti e derivate

Equazioni non lineari

Corso di Calcolo Numerico

Appunti delle esercitazioni di Ricerca Operativa

Esercitazione n o 3 per il corso di Ricerca Operativa

UD4 - MATLAB. M-file. Efficienza degli algoritmi. Formati d uscita

Studente: SANTORO MC. Matricola : 528

Approssimazione polinomiale di funzioni e dati

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Laboratorio Complementi di Ricerca Operativa DEI, Politecnico di Milano. Stima di parametri

Introduzione a Matlab

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1.

Appello di Informatica B

SISTEMI LINEARI QUADRATI: METODI ITERATIVI

(V) (FX) Z 6 è un campo rispetto alle usuali operazioni di somma e prodotto.

METODI ITERATIVI PER SISTEMI LINEARI

FLUIDODINAMICA E AERODINAMICA 2 sez A-K A.A

Prodotti Strutturati. L Unbundling dei prodotti strutturati. L Option Pricing via FFT: una sintesi Un approccio Gauss-Lobatto all uso delle FFT

Equazioni non lineari

Introduzione ai tipi di dato astratti: applicazione alle liste

Autovalori e Autovettori

Dispense del corso di Laboratorio di Calcolo Numerico

Gestione di files Motivazioni

Grafici tridimensionali

Corso di Geometria e Algebra Lineare - Sezione di Metodi Numerici

Ing. Gestionale Ing. Informatica Ing. Meccanica Ing. Tessile. Cognome Nome Matricola

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Integrazione numerica

Ripasso di Calcolo Scientifico: Giulio Del Corso

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre Prof. L.

Lezione 6 Nucleo, Immagine e Teorema della Dimensione. 1 Definizione di Nucleo e Immagine

Studente (Cognome Nome): Corso di Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale a.a Primo scritto 11 Gennaio 2008

Analisi dei segnali nel dominio della frequenza

Polinomio di secondo grado: Calcolo delle soluzioni di una equazione di secondo grado: import GraphicIO.*; public class Polinomio2 {

Metodi matematici 2 9 giugno 2011

Esercizi di Algoritmi e Strutture Dati

Corso di Matematica per la Chimica

Metodi di Interpolazione Razionale e Applicazioni

Corso Matlab : Terza lezione (Esercitazione, 04/10/13) Samuela Persia, Ing. PhD.

15 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 18 giugno FILA A

Bontà dei dati in ingresso

Statistica II, Laurea magistrale in Ing. Gestionale, a.a /11 Esempi di domande e dissertazioni

Note su quicksort per ASD (DRAFT)

Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni Prova scritta di ANALISI B - 06/04/2006

A Descrizione: ruota effetti opzionale con supporto/ optional effects wheel with support/ iprofile FLEX MODIFICHE. Codice assemblato:

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 10 - Integrazione numerica

Studente (Cognome Nome): Corso di Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale a.a Secondo Compitino 21 Dicembre 2006

Capitolo 4: Ottimizzazione non lineare non vincolata parte II. E. Amaldi DEIB, Politecnico di Milano

Esercizi svolti su serie di Fourier

LEZIONE 23. Esempio Si consideri la matrice (si veda l Esempio ) A =

Corso di Analisi Numerica

Roberto Ferretti ESERCIZI D ESAME DI ANALISI NUMERICA

Esercizi sugli integrali impropri

MATLAB (1) Introduzione e Operazioni con array

INDIRIZZO FISICO INFORMATICO MATEMATICO A047-A049 Classe Comune

Scilab: I Polinomi - Input/Output - I file Script

9 Metodi diretti per la risoluzione di sistemi lineari: fattorizzazione P A = LU

Metodi Computazionali

CORSO DI LAUREA INF TWM ANNO DI IMMATRICOLAZIONE MATRICOLA

Tutorato di GE110. Universitá degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matematica

b i 1,1,1 1,1,1 0,1,2 0,3,4

Programmazione I - Laboratorio

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classi I C I G

ESERCITAZIONI DI LABORATORIO DI CALCOLO NUMERICO. Parte II: Applicazioni a Matrici e Sistemi Lineari

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Metodi iterativi per sistemi lineari

I appello - 24 Marzo 2006

LEZIONE ICO

Selezione di un portafoglio di titoli in presenza di rischio. Testo

ORDINAMENTO 2014 QUESITO 1

CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE

Parte 2. Determinante e matrice inversa

Metodi Stocastici per la Finanza

ESERCIZIO 1 (Definizione funzioni passaggio parametri per copia)

Corso di Laurea in Matematica, Università di Roma La Sapienza Corso di ANALISI NUMERICA Esercitazioni in Laboratorio, 16 Maggio 2011

Esercizi svolti. Elettrotecnica

APPLICAZIONI LINEARI

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Esame di Informatica a.a giugno 2013

2.1 Definizione di applicazione lineare. Siano V e W due spazi vettoriali su R. Un applicazione

IL CONCETTO DI FILE. È illecito operare oltre la fine del file.

Laboratorio di Informatica Lezione 2

Algebra Lineare e Geometria

Prof.ssa Paola Vicard

Strutture. Strutture e Unioni. Definizione di strutture (2) Definizione di strutture (1)

Parte 6. Applicazioni lineari

Transcript:

Esame di Calcolo Numerico Laurea Magistrale in Astronomia Prof. S. De Marchi Padova, 11 marzo 2011 Il candidato dovrà scrivere su ogni foglio il cognome, nome, numero di matricola. Consegnare fogli leggibili!. Inviare poi tutti i files a demarchi@math.unipd.it NOTA: non allegate immagini in formato Matlab.fig ma.jpg o.eps. 1. Data la matrice A = α 2 3 1 2 13 1 8 3 1 16 0 1 8 0 14, α R e il termine noto b cosicchè la soluzione Ax = b sia x = (1, 1, 2, 2) T. (a) Si determini il parametro ω (omega ottimale) per risolvere con il metodo SOR il sistema Ax = b, per α = 30 (si usi tolleranza ɛ = 1.e 10, x (0) = ones(4, 1) e nmax=500). Si dica approssimativamente quante iterazioni sono necessarie per la soluzione di Ax = b con la scelta di ω. (b) Approssimare l autovalore di modulo massimo della matrice A con α = 30 e α = 100. Si dica perchè con α = 100 si fanno meno iterazioni. 2. Si consideri la funzione f(x) = x + sin(x) + 20 2 ristretta all intervallo I = 1 + x2 [ 2; 2] (a) Determinare il polinomio d interpolazione di grado 5 in forma di Newton sui nodi equispaziati. Calcolare anche l errore d interpolazione in norma infinito. (c) Ripetere i calcoli usando i punti di Chebyshev-Lobatto. Che cosa si osserva? Tempo: 2 ore. 1

Primo esercizio SOLUZIONI Esercizio 1, esame del 11 marzo 2011 clear all close all tol=1.e-10; a=30; A=[a 2 3 1 2 13 1 8 3 1 16 0 1 8 0 14]; x=[1 1 2 2] ; b=a*x; xin=ones(4,1); nmax=1000; omega=0.1:0.05:1.9; ------------- parte (a) ------------- for i=1:length(omega) [xv,it,fl]=gaussril(a,b,xin,nmax,tol,omega(i)); iter(i)=it; disp( Omega ottimale ) [min_iter,mm]=min(iter); omega_star=omega(mm) omega_star=1.15 [x_star,it,fl]=gaussril(a,b,xin,nmax,tol,omega_star) disp( Le iterazioni corrispondenti ad omega* sono = ); min_iter Le iterazioni sono min_it=13 corrispondenti a quelle che si sono calcolate faco eseguire gaussril con omega_star e contenute in it -------------------- 2

parte (b) -------------------- A(1,1)=a; [lam,x,iter]=metpotenze(a,tol,nmax,ones(4,1)) A(1,1)=100; [lam,x,iter]=metpotenze(a,tol,nmax,ones(4,1)) con a=100 si fanno meno iterazioni, perch il rapporto tra il pi grande e il secondo autovalore piu lontano da 1 dello stesso rapporto per a=30. Per a=30 servono 28 iterazioni contro le 9 con a=100. function [xv,iter,flag]=gaussril(a,f,xin,nmax,toll,omega) [xv,iter,flag]=gaussril(a,f,xin,nmax,toll,omega) Metodo di Gauss Seidel rilassato per sistemi lineari. Per omega uguale a 1 si ottiene il metodo di Gauss Seidel Parametri di ingresso: a Matrice del sistema f Termine noto (vettore riga) xin Vettore iniziale (vettore riga) nmax Numero massimo di iterazioni toll Tolleranza sul test d arresto (fra iterate) omega Parametro di rilassamento Parametri in uscita xv Vettore soluzione iter Iterazioni effettuate flag se flag=1 converge altrimenti flag=0 ----------------------------------------------------------- flag=1; [n,m]=size(a); d=diag(a); dm1=ones(n,1)./d; dm1=diag(dm1); b=eye(size(a))-dm1*a; 3

g=dm1*f; bu=triu(b); bl=tril(b); dif=[]; Iterazioni xv=xin; xn=xv; i=0; while i<nmax, for j=1:n; xn(j)=(1-omega)*xv(j)+omega*(bu(j,:)*xv+bl(j,:)*xn+g(j)); ; if abs(xn-xv)<toll, iter=i; i=nmax+1; else dif=[dif;norm(xn-xv)]; xv=xn; i=i+1;, if i==nmax, disp( ** Non converge nel numero di iterazioni fissato ) flag=0; function [lam,x,iter]=metpotenze(a,tol,kmax,x0) ---------------------------------------------- Inputs A: matrice, tol: tolleranza; kmax: numero massimo d iterazioni x0: vettore iniziale -- Outputs lam : autovalore di modulo massimo x: autvettore corrispondente iter: iterazioni effettuate 4

---------------------------------------------- x0=x0/norm(x0); lam=x0 *(A*x0); err=tol*abs(lam)+1; iter=0; while (err > tol*abs(lam) & abs(lam)~=0 & iter<=kmax) x=a*x0; x=x/norm(x); lamnew=x *(A*x); err=abs(lamnew-lam); lam=lamnew; x0=x; iter=iter+1; return 5

Secondo esercizio Esercizio 2, esame del 11 marzo 2011 clear all close all n=6; xx=linspace(-2,2,100); yy=f(xx); parte (a) x=linspace(-2,2,n); y=f(x); d=diffdivise(x,y); polinomio d interpolazione in forma di newton for i=1:length(xx) p(i)=d(n); for j=n-1:-1:1, p(i)=(xx(i)-x(j))*p(i)+d(j); disp( Errore in norma infinito ) err=norm(yy-p,inf) parte (b) c=-cos([0:n-1]*pi/(n-1)); x1=2*c; punti di Chebyshev-Lobatto in [-2,2] y1=f(x1); d1=diffdivise(x1,y1); polinomio d interpolazione in forma di newton for i=1:length(xx) p1(i)=d1(n); for j=n-1:-1:1, p1(i)=(xx(i)-x1(j))*p1(i)+d1(j); plot(xx,yy, r,xx,p, g,xx,p1, b,x,y, ms,x1,y1, ok ); 6

leg( funzione, poli. equisp, pol. Cheby., punti equi., punti Cheb.Lob ) disp( Errore in norma infinito ) err1=norm(yy-p1,inf) Si osserva che err1>err. Questo deriva dalla poca accuratezza con cui s interpola nella parte centrale. Naturalmente aumentando n si assistera ad una inversione di tenza. Infatti per n=10, err1 e circa meta di err. function [b]=diffdivise(x,y) -------------------------------------------------- Algoritmo delle differenze divise -------------------------------------------------- Inputs x: vettore dei punti di interpolazione, y: vettore dei valori della funzione. Output b: vettore delle differenze divise b=[b_1,...b_n] --------------------------------------------------- n=length(x); b=y; for i=2:n, for j=2:i, b(i)=(b(i)-b(j-1))/(x(i)-x(j-1)); ; ; 7

Figure 1: Confronto dei polinomi d interpolazione in forma di Newton su nodi equispaziati e di Chebyshev-Lobatto 8