SCUOLA PRIMARIA DUCA D AOSTA MONFALCONE. CLASSI 5C e 3C a.s. 2012/2013



Documenti analoghi
PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il nostro Istituto è molto grande ed ha un bellissimo giardino esterno curato dal personale Ata.

SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

Progetto. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti. Regione Siciliana SCUOLA SECONDARIA DI 1 1 GRADO S. QUASIMODO - Ragusa

PROGETTO CONTINUITA A SCUOLA CON GUENDALINA

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

"IMPARIAMO A RICICLARE"

LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Ministero dell Università e della Ricerca

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP.

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche

Consumi amici del clima: capire i cambiamenti climatici facendo di conto

I rifiuti: un possibile tema per affrontare in modo globale e sistemico gli argomenti previsti per la II. media

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

Nome del progetto: Your sustain-ability! Working towards a sustainable Europe

PROGETTO DIDATTICO CARTONIADI SCUOLE MATERNE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

"#$%&'(%!*+,-(+$%)!(%"%'4$.)."#0'0"'"*#,$*'<2.--,-%)*='4$%#.0".='5%33*'"*#,$*-.>'

Progetto La salute vien mangiando. 4 B Crolle

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!!

Junior ORIENTAMENTO ALLA SCELTA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Quale scelta fare dopo la terza media?

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO

Modulo: Scarsità e scelta

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

I.C. GIOVANNI FALCONE SAN GIOVANNI LA PUNTA PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

Testo del questionario ECOMERCATALE 2012 dato agli insegnanti. Siete favorevoli a riproporre Ecomercatombola ma con un numero ridotto di classi?

L AQUILONE vola alto

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE.

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni

Continuità & Orientamento

I.C. S. RAITI SR A.S. 2012/13 I MAGNIFICI 4

L'accoglienza presso la Scuola dell infanzia di Via Mercadante 129

Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali (art. 1 comma 7c della L 107/2015)

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MAZZOCCHI, GAVA

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra.

I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Costruire dei contenitori per la raccolta separata Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni

Associazione non-profit. con il Patrocinio di: presenta

Progettare oggetti di ecodesign

Archeologia a scuola

Progetto didattico area Raccolta differenziata riciclo e riutilizzo PER CHI SVUOTA LA CAMPANA! Le filiere dei Materiali Post Consumo

PROGETTO ACCOGLIENZA: programma delle attività

Documentazione del lavoro di scienze sul Riciclo della carta

Filosofia ed Estetica Terza fase progetto Scuola 21

Educazione Ambientale "Esperienza sensoriale"

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

ISTITUTO COMPRENSIVO «DON LORENZO MILANI» DI AQUILEIA IL TEMA DEI FENOMENI OTTICI IN PROSPETTIVA VERTICALE NELLA SCUOLA PRIMARIA

VALUTAZIONE. Di che cosa stiamo parlando?

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi VI edizione Nota illustrativa dicembre 2011

Progetto EST. Educare alla Scienza e alla Tecnologia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

IL GIORNO DELL AMBIENTE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

PROGETTO Green School. Scuola Primaria Mazzini Besozzo Anno scolastico

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

Lettere al Direttore. Guida per l insegnante

2 settembre 2015: Collegio Docenti. Presentazione del documento

A cura di: Dott.ssa Paola Rizzarelli e Dott.ssa Sabrina Carroccio

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

Rifiuti: problema o risorsa?

31/03/2012 Fortunato Silvio Tangorra Valerio 3A Itis Albert Einstein, Roma

ANNO SCOLASTICO PROF. SABRINA MAZZITELLI MATERIA: TECNOLOGIA CLASSE III D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Proposte di educazione ambientale per le scuole

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

I.T.I.S. CASTEL BARONIA

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

Transcript:

SCUOLA PRIMARIA DUCA D AOSTA MONFALCONE CLASSI 5C e 3C a.s. 2012/2013

UNA SCUOLA PER LA PLASTICA

Progetto svolto dalle classi Quinta C e Terza C Tempo Pieno DOCENTI : Antonella Galessi Livia Antonini Rosanna Manià

FEDERCHIMICA ASSOBASE PLASTICSEUROPE ITALIA SEZIONE PLASTICA Concorso per la Scuola Primaria e Secondaria di primo Grado Premio Nazionale Federchimica Giovani Plastica Edizione 2013

IL PERCORSO DIDATTICO Il percorso realizzato nel biennio 2011/2013 dagli alunni delle classi terza e quinta C, ha avuto come fine la conoscenza delle materie plastiche nella loro globalità e complessità, a partire dalle origini della plastica, per proseguire con la conoscenza delle varie materie plastiche con le loro specifiche caratteristiche e nomenclature. Il progetto, inserito nel POF come ampliamento dell offerta formativa in ambito scientifico, ha coinvolto, con tempi e modalità diverse, tutti i bambini della scuola primaria Duca d Aosta.

Riguardo all utilizzazione delle materie plastiche, i bambini sono stati invitati a guardarsi intorno allo scopo di prendere coscienza del fatto che ormai, la maggior parte degli oggetti che ci circonda e che utilizziamo quotidianamente, è fatta di plastica e a cercare di capire i motivi che hanno reso così massiccio l impiego di tale materiale. Successivamente è iniziata la raccolta di oggetti di plastica vecchi e nuovi alla quale hanno partecipato anche le famiglie dei bambini coinvolti.

Prima di giungere alle molteplici applicazioni delle materie plastiche, ci siamo soffermati sui processi di trasformazione dei vari polimeri, che sono ben illustrati da un chimico da noi invitato, il quale ha esposto l argomento da noi richiesto in tutte le sue parti, apportando chiarimenti e nuove conoscenze. I bambini sono stati coinvolti attivamente anche grazie all ausilio di materiale che ha consentito di ripercorrere le tappe della trasformazione della plastica, dal petrolio al prodotto finito.

SCIENZA UNDER 18 a.s. 2011/12 RACCOLTA MATERIALE PLASTICA LABORATORIO GIOCHIAMO CON LA PLSTICA LABORATORIO RICICLO PLASTICA LABORATORIO GIOCHIAMO CON LA CHIMICA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA INFANZIA IMMAGI- NARIO SCIENTI- FICO INCONTRO CON IL CHIMICO COREPLA IRIS SCIENZA UNDER 18 a.s. 2012/13

PUNTO DI PARTENZA E DI ARRIVO DEL PERCORSO DIDATTICO SONO STATE LE EDIZIONI DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA UNDER 18 DEGLI ANNI SCOLASTICI 2011/2012 E 2012/2013.

LA MOSTRA 2011/2012 Col patrocinio del Comune di Monfalcone MONFALCONE 3-5 MAGGIO 2012 PALAZZETTO VENETO,VIA S. AMBROGIO 12 PIAZZA DELLA REPUBBLICA ORATORIO S. MICHELE, VIA ALFIERI 6 In caso di pioggia, la manifestazione verrà spostata nell Oratorio S.Michele in via Alfieri 6. SCIENZA UNDER 18 ISONTINA INAUGURAZIONE GIOVEDÌ 3 MAGGIO ORE 15 SALA CONSIGLIARE Benvenuto a studenti e insegnanti e diretta Skype dal Cern con i professori Ariella Cattai e Gigi Rolandi. Mostre permanenti per tutta la durata della manifestazione Palazzetto Veneto e Piazza della Repubblica Conchiglie dell Alto Adriatico. Museo Carsico, Geologico e Paleontologico, Monfalcone Plastica. Materiale del XXI secolo 4A, 4C, 4D, 5D, Scuola Primaria Duca d Aosta, Monfalcone, Livia Antonini, Cinzia Di Palma

Accanto agli exhibit dei progetti scolastici allestiti in piazza della Repubblica e Palazzetto Veneto, ci sarà un contorno di laboratori su prenotazione organizzati all oratorio San Michele e Palazzetto Veneto e mostre permanenti ( Conchiglie dell Alto Adriatico, Plastica, materiale del XXI secolo, Asbsesto.edu ).

Vi racconto cos è la plastica

Mostra sulla plastica

I suoni della plastica

Qualcosa di interessante da raccontare

Gran finale!

La raccolta del materiale

Le classi promuovono nella scuola il riciclo della plastica

GIOCHIAMO CON LA PLASTICA

LA PLASTICA CHE COS E QUANTI TIPI DI PLASTICA ESISTONO TRASFORMAZIONE DELLE MATERIE PLASTICHE PERCHE SCEGLIERE LA PLASTICA IMPIEGHI DELLA PLASTICA RICICLAGGIO E AMBIENTE MOSTRA DI OGGETTI IN PLASTICA

CHE COS E LE MATERIE PLASTICHE SONO SOSTANZE ORGANICHE COMPLETAMENTE O PARZIALMENTE SINTETICHE. I LORO COMPONENTI PRINCIPALI SONO COMPOSTI AD ALTO PESO MOLECOLARE(POLIMERI)LE CUI MOLECOLE SONO COSTITUITE DA UN GRANDE NUMERO DI UNITA FONDAMENTALI(MONOMERI),UNITE DA LEGAMI CHIMICI

I POLIMERI monomero polimero H H H H H H H H H H H H H H C C C C C C C C C C C C C C H H H H H H H H H H H H H H

LABORATORI

TERMOPLASTICI E TERMOINDURENTI

Le materie plastiche,in determinate condizioni di temperatura e pressione,subiscono variazioni permanenti di forma. Si dividono in: -termoplastici acquistano malleabilità sotto l azione del calore -termoindurenti dopo una fase iniziale di rammollimento dovuta al riscaldamento, induriscono in modo irreversibile

PRODUZIONE DI UN POLIMERO SINTETICO RETICOLATO :LO SLIME

SINTESI DI UN POLIMERO

DAI GRANULI ALLA T-SHIRT

Il quaderno della plastica

LAVORO IN CLASSE

Presentiamo la plastica ai bambini della scuola dell Infanzia

GIOCHIAMO CON LA CHIMICA

IL LAVORO DEL CHIMICO

Incontro con l esperta della COREPLA COSA SI METTE NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA? COSA SI FA CON LA PLASTICA RICICLATA?

RICICLO PLASTICA Per permettere di riconoscere in modo chiaro ed immediato il tipo di materiale con cui è costituito l oggetto riciclabile sono stati pensati dei codici numerici internazionali che il produttore è obbligato ad aggiungere all interno del simbolo di riciclaggio oltre che una sigla alfanumerica da apporre sotto tale emblema. Anche se i materiali dove compare tale simbolo sono tutti teoricamente riciclabili per alcuni di essi i processi di recupero e di trasformazione risultano alquanto difficoltosi e quindi economicamente svantaggiosi pertanto qualche consorzio di raccolta dei rifiuti urbani chiede di non gettare nel contenitore per il riciclaggio dei tipi di materiale che invece ne avrebbero diritto. L esempio più comune è quello dei bicchieri e dei piatti monouso realizzati normalmente in polistirene che risulta una plastica riciclabile ma essendo sporca di cibo deve subire un trattamento di lavaggio che rende quindi il processo di recupero economicamente svantaggioso oltre a sollevare problemi di igiene nei cassonetti di raccolta.

Laboratori COREPLA

Abbiamo affrontato il problema dell impatto ambientale che la plastica ha sulla Terra: il WWF ISONTINO è intervenuto in classe per illustrarci l influsso che ognuno di noi ha sull'ambiente e sulle risorse. Il pianeta può sostenere un numero minore o maggiore di persone, a seconda se i loro consumi, e quindi il loro impatto sull'ambiente, sia minore o maggiore. Ognuno di noi ha un determinato "peso" sulla Terra. La plastica rappresenta uno dei più grandi problemi per l'ambiente e il Pianeta, non solo a causa della sua natura inquinante, ma anche e soprattutto la sua vasta diffusione e il suo abbandono selvaggio.

Questo peso viene anche detto impronta ecologica. L'impronta ecologica è un metodo di misurazione che indica quanto territorio biologicamente produttivo viene utilizzato da un individuo, una famiglia, una città, una regione, un Paese o dall'intera umanità per produrre le risorse che consuma e per assorbire i rifiuti che genera. Il metodo dell'impronta ecologica per misurare l'impatto pro capite sull ambiente è stato elaborato nella prima metà degli anni '90 dall'ecologo William Rees ed oggi è riconosciuto a livello internazionale.

LA BIODEGRADABILITA

VASETTO DI PLASTICA

Gli alunni hanno appreso che la plastica, come materiale è inerte, quindi non rilascia sostanze nocive nell ambiente. Purtroppo però, non essendo biodegradabile, rimane ben evidente sul territorio. Sta a noi e ad un nostro comportamento più eco-compatibile, far sì che la plastica venga correttamente riciclata o incenerita e non abbandonata nell ambiente.

COME AVVIENE IL RIUTILIZZO DELLA PLASTICA RICICLATA? Visita al centro di Moraro dell IRIS per il compostaggio della plastica.

Il compostaggio

SCIENZA UNDER 18 2012/2013

La vetrina della scienza Durante la manifestazione Scienza under 18, sono state allestite, in centro città, le vetrine della scienza

SULLA STAMPA

SIAMO STATI BRAVISSIMI