Come affrontarele sfidedel "mercato" Farmacia Simulata, Urbino, 5 agosto 2016, Antonio Astuti Vice Presidente Ordine Farmacisti Pesaro & Urbino

Documenti analoghi
02 L analisi del bacino e la best location

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

Università degli Studi di Ferrara

DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi

S R E N T R PA I& D N O IM RA

La gestione del magazzino per l e-commerce

Analisi del Posizionamento Strategico Commerciale: Perché dovrebbero scegliere la tua farmacia?

Farmacia Simulata LA COMUNICAZIONE IN FARMACIA

Customer Relationship Management

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

The efficient retail way

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica

Nel suo adattamento alla Garanzia Giovani è enfatizzato maggiormente l aspetto

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Catalogo corsi Marketing e Formazione 2009

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

FARMACIA SIMULATA GIORNATA CONCLUSIVA

Agenda. Il Corso di Studi specialistico in Farmacia

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Competenze infermieristiche in Cure Palliative

MiMeC. Master in Marketing e Comunicazione

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE

Documento non definitivo

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE


RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

PERCORSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

Eat-Commerce: l ecommerce in Italia nel Food&Grocery

XI Introduzione XIX Curatori e autori

CONVEGNO: CREDITO ALLE PERIFERIE. PMI e accesso al credito: il punto di vista delle imprese

Foggia, 5 Novembre 2011 CATEGORY MANAGEMENT REPARTO INFANZIA MAURIZIO CALAMARI


PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

Il tuo partner per la stampa digitale online Tipografia online - Preventivi online. Tutto quello che bisogna sapere sulla stampa digitale online 2011

LA CLIENTELA BANCARIA: TENDENZE COMPORTAMENTALI IN ATTO

FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI Azione 2 Orientamento al lavoro e sostegno all occupabilità

OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI

IL PIANO MARKETING.

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

FORUM DELLE ASSICURAZIONI COME SOSTENERE I COSTI DI UNA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO: MODELLI ORGANIZZATIVI E SOLUZIONI GESTIONALI MILANO 1 OTTOBRE 2008

Pet Therapy AAP. Laura Rossi Martelli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. VII Legislatura

Carta dei Servizi delle Farmacie comunali di Macerata


Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Prot. n.042 Prot. n Lecco, 13 Aprile Ai Titolari di Farmacia Associati a Federfarma Lecco Loro Sedi

Osservatorio OCPS. Divisione Ricerche Claudio Dematté. Integrazione del Medico Competente nel sistema aziendale: vantaggi gestionali ed economici


CREARE UNA NUOVA IMPRESA

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

Formare oggi, l infermiere e l OSS di domani

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI

L UNBUNDLING. f.a.q.

F O R M A T O E U R O P E O

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Convenzione stipulata in data )

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE

Perché andare dallo psicologo?

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche.

SOCIETA IN EVOLUZIONE

info e contatti: info@loveat2016.it

STUDIO DI SETTORE UM06A

Farmacia Simulata Urbino 10 marzo 2009

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013

R16 Rete IFS Tra scuola e impresa nel territorio

Sanità Elettronica Presentazione generale del Sistema

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

Web Marketing. Graphic design

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

GLI EVENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPPORTUNITA DI CONDIVISIONE O STERILI VETRINE? Donatella Consolandi, Presidente Unicom.

Marco Vicentini, Psy.D. Centro Camilliano di Formazione v

ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

DESCRIZIONE SINTETICA

CONVENZIONE BCC PONTASSIEVE - CNA GIOVANI IMPRENDITORI

Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Cognitivi. Università di Sassari

Curriculum Vitae Europass

IN UNO SPAZIO PRECISO. IN UN MOMENTO PRECISO. CONTENUTI PRECISI. PIATTAFORMA HOONEY

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

COMUNE DI TAVULLIA (Provincia di Pesaro e Urbino) PIANO AZIONI POSITIVE



Università degli studi G. D Annunzio Chieti Pescara Corso di Laurea in Economia Aziendale. Lezione n. 4 L evoluzione del modello gestionale

RICAMBI E SERVIZI. 1 di 10

L e Non No Te T c e h c n h ic i a c l a Sk S il i l l s n c o c nt n ri r but u o t all l l aff f i f da d bili l tà

elisabetta vernoni trainer e coach 1

LABORBANK Le Direzioni Organizzazione e le dinamiche del sistema bancario italiano

F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g

Il Luccio muore di esperienza e di abitudine.

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

Ordine dei Farmacisti Pesaro & Urbino L IMPRESA FARMACIA Come affrontarele sfidedel "mercato" Farmacia Simulata, Urbino, 5 agosto 2016, Antonio Astuti Vice Presidente Ordine Farmacisti Pesaro & Urbino

Le due «anime» del Farmacista Professionista Commerciante

IL FARMACISTA IMPRENDITORE

Farmacia: A, come Azienda La Farmacia, come ogni impresa chegenera un profittoper per chi la gestisce, è da considerarsi a tutti glieffetticome un Azienda... con la A maiuscola! Bacino d utenza Tipologia dimercato Strategie di mercato Analisi dei costi Analisi dei ricavi Pianificazione degliobiettivi Bilancio, Conto Economico, Stato Finanziario

La Spesa Farmaceutica Convenzionata Oggi corrispondea circa l 11% della Spesa Sanitaria E in continua diminuzione Gli scontissn non variano I margini sonoin flessione Aumenta il lavoro e diminuiscono i ricavi ANCHE SE I VOLUMI SSN FANNO ANCORA LA DIFFERENZA, NON E PIU POSSIBILE IPOTIZZARE DI GESTIRE LA FARMACIA FOCALIZZANDO IL SUO CORE BUSINESS SULLA PARTE ASSISTENZIALE

LA FARMACIA MEDIA RICAVO TOTALE 2008 1.227.329 REDDITO D IMPRESA 119.260 RICAVO TOTALE 2012 1.192.335 REDDITO D IMPRESA 94.987 RICAVI TOTALI ITALIA 18,7 mld FonteSole 24 Ore Sanità 2014

LA STRATEGIA DEL FARMACISTA IMPRENDITORE AUMENTO DELLA PROPOSTA COMMERCIALE (SETTORI EXTRA- FARMACO) AMPIEZZA DELL ASSORTIMENTO (PONDERANDO BENE I RISCHI IMPRENDITORIALI) MAGGIORE PROPOSITIVITA IN FASE DI VENDITA

VANTAGGI PER I CONSUMATORI (SCONTI E CONVENZIONI) AUMENTO DEGLI INGRESSI (SERVIZI INNOVATIVI E INIZIATIVE COMMERCIALI) MAGGIORE ACCESSIBILITA (AUMENTO DEGLI ORARI DI APERTURA) MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO OFFERTO CON INVESTIMENTO IN PRIMO LUOGO SUL PERSONALE

DOVE TROVARE LE RISORSE? DIMINUZIONE DELLE SPESE, INUTILI O SOVRADIMENSIONATE (SPENDING REVIEW) RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ACQUISTI (FONDAMENTALE: SI TRATTA DELLA PRIMA VOCE NEL BILANCIO «PASSIVO») ADEGUAMENTO DEL «GUADAGNO» DEL TITOLARE, DEI FAMILIARI E/O ASSOCIATI MONITORAGGIO CONTINUO DELLA SITUAZIONE FINANZIARIA (BANCHE, FORNITORI, GIACENZE DI MAGAZZINO, FERIE DEL PERSONALE, ALTRO)

I PUNTI DI FORZA DELLA FARMACIA LA FARMACIA E UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA SALUTE OGNI GIORNO QUASI 4 MILIONI DI CITTADINI ENTRANO IN FARMACIA, E DI QUESTI 1 MILIONE OTTIENE UNA CONSULENZA GRATUTIA SULLA SALUTE

LA FARMACIA C E, SEMPRE LA FARMACIA E ATTENTA ALLE TASCHE DEL CITTADINO LA FARMACIA INVESTE IN PREVENZIONE LA FARMACIA INVESTE SULLA COMUNITA SOCIALE LA FARMACIA INVESTE NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA NELLA CRISI, LA FARMACIA SI RINNOVA, MANTIENE E CREA OCCUPAZIONE LA FARMACIA CREA INDOTTO NEL TERRITORIO FORMAZIONE E INNOVAZIONE A GARANZIA DELL UTENTE

La Farmacia del futuro Continuo invecchiamento della popolazione Aumento della richiesta di Salute Diminuzione delle risorse pubbliche Persistente stato di crisi Area extra-farmaco necessaria alla Professione Crescita dell utilizzo dei Farmaci Equivalenti Progressivo utilizzo dei Farmaci Biotecnologici Aumento del numero delle Farmacie Aumento della concorrenza Aumento della multietnicità Femminilizzazione della Professione Affermazione del modello di Farmacia dei Servizi

DDL CONCORRENZA In discussione da metà 2015, ad oggi ancora non si sa quando sarà varato (inserito nel DEF in questi giorni, la sua discussione iniziata a giugno è già slittata alla riapertura dei lavori dopo la pausa estiva) Cosa prevedeva sin dall inizio: - Ipotesi di vendita dei Farmaci di Fascia C fuori dalla farmacia - Possibile abbattimento della Pianta Organica - Ingresso del Capitale nella proprietà

La Concorrenza in Farmacia Prima Farmacie Private (dal 1968 Farmacie Comunali) Pianta Organica (una farmacia ogni 4/5.000 ab.) Prezzo unico valido su tutto il territorio nazionale Sconti vietati per legge Farmaci venduti solo in Farmacia Uniformità degli orari apertura/chiusura Obbligo delle ferie (deroghe) Pubblicità vietata

Dopo Farmaci private vs Catene di Farmacie Pianta Organica = Programmazione Territoriale (quorum ridotto a 3.300, Concorso Straordinario) Prezzo al pubblico SOP/OTC libero Possibilità di fare sconti su tutto SOP/OTC fuori Farmacia, Distribuzione Diretta Libertà completa sugli orari Ferie facoltative Possibilità di fare ogni tipo di Pubblicità

Mercato Dove c è C è MARKETING!!!

Marketing Processo svolto per creare, distribuire, promuovere e prezzare beni, servizi ed idee, al fine di facilitare relazioni di scambio soddisfacenti con i clienti in un ambiente dinamico I Clienti, quindi, sono il punto focale delle attività di Marketing

Storia del Marketing Inizio 900: USA (azioni preventive alla vendita) Periodo interguerre: prime definizioni Dopo guerra: primi passi applicativi pratici Anni 60: nasce il Marketing che conosciamo e si interfaccia con altre discipline (psicologia, sociologia, statistica, informatica) Anni 70: il Marketing arriva in Italia con le prime Multinazionali Marketing contemporaneo: Customer Satisfaction e Qualità Totale

Orientamento al Marketing Essere in grado di rispondere ai bisogni e ai desideri continuamente mutevoli della società e dei consumatori (essere sempre al passo con i tempi) Diffondere a livello dell intera azienda la cultura del CRM (Customer Relationship Management) Diffondere all interno dell azienda tutti gli strumenti utili a far sì che ogni settore sia in grado di recepire nel modo corretto ed allineato le informazioni necessarie

Le Leve classiche del Marketing Mix Le 4 P del Marketing: PRODOTTO (qualità, immagine, sostanza) PREZZO (allineato al mercato o concorrenziale) PUNTO VENDITA (adeguato a trasmettere efficienza, organizzazione, ampiezza di gamma, familiarità, cortesia, professionalità) PROMOZIONE (mirata a trasmettere al consumatore la sensazione di poter fare un affare in quel preciso momento

Le due accezioni del Marketing Sanitario UMANITA PROFITTO

Marketing Sanitario vuol dire valori Ricordarsi sempre che l oggetto della propria sapienza e conoscenza è la Salute, il valore principale cui tende ogni essere umano Pensare responsabilmente alla propria funzione sociale Indirizzare ogni scelta all interesse del paziente prima che alla propria Trattare con umanità chiunque si ci si rivolga per avere anche solo un consiglio Collaborare in modo costruttivo con tutte le altre componenti della Sanità

Marketing Sanitario vuol dire concretezza Creazione di una struttura adatta a rispondere in primo luogo alle esigenze dei pazienti / clienti e allo stesso tempo dei sanitari impiegati. Adozione di un comportamento generale dei sanitari della struttura consono a mettere i pazienti / clienti a proprio agio. Rispetto rigoroso degli standard di qualità richiesti dall organizzazione della struttura. Pianificazione dell attività della struttura sanitaria coerente con le esigenze di servizio. Disponibilità a realizzare un offerta commerciale dei propri servizi utile a far risparmiare il paziente / cliente.

Ma Marketing Sanitario vuol dire anche Investimenti mirati solo al Marketing commerciale in senso stretto e non alla Ricerca Azioni e pressioni esercitate sui professionisti della Salute (spesso scorrette) Influenza sui responsabili della legiferazione in materia di Sanità Campagne mediatiche finalizzate unicamente alla vendita ad ogni costo Sfruttamento delle evoluzioni del Sistema e della Società per affermare i propri prodotti al di là del loro beneficio

Il Marketing in Farmacia La Farmacia e un impresa che contribuisce al fine della tutela della salute e, come tale, tramite le più razionali scelte di mercato e di gestione dei flussi finanziari, persegue un aumento del valore economico prodotto: ecco perché anche la Farmacia, soprattutto con le ultime evoluzioni, deve necessariamente ragionare in termini di Marketing

L evoluzione del Marketing in Farmacia Anni 70-80. 80. A tutto SSN Anni 90. Le Montagne Russe post Tangentopoli 2001. Legge 405: l automedicazione salta il banco e gli ospedali cominciano a distribuire 2005. Storace apre la prima crepa dello sconto sull automedicazione 2006. Bersani e l uscita dell automedicazione, fra Parafarmacie e Corner della Salute Ieri. L affermazione delle Catene sui modelli stranieri ( Comunali, reti fra Private) Oggi. Finalmente, la vera concorrenza non solo «interna» (in attesa del famigerato DDL) Domani. Continua diminuzione delle risorse pubbliche, spending rewiev e necessità di ampliare il mercato, puntando alla nascita delle autentiche società fra Farmacie

Le leve del Marketing in Farmacia Le 4 P del Marketing: PRODOTTO (qualità, immagine, sostanza) PREZZO (allineato al mercato o concorrenziale) PUNTO VENDITA (adeguato a trasmettere efficienza, organizzazione, ampiezza di gamma, familiarità, cortesia, professionalità) PROMOZIONE (mirata a trasmettere al consumatore la sensazione di poter fare un affare in quel preciso momento) (e pubblicità)

La potenza del Marketing: ad ognuno il suo prodotto ma ce n è davvero bisogno???

MARKETING «SOCIALE»

Le leve di Marketing più grandi a disposizione del Farmacista Professionalità. Intesa come conoscenza scientifica e tecnica dei prodotti, capacità di farsi comprendere, serietà e trasparenza nelle scelte commerciali, affidabilità, modalità comportamentali coerenti con il proprio ruolo quali disponibilità e tolleranza, sempre il massimo impegno. Fiducia. Tutt oggi, la Farmacia come istituzione e il Farmacista come Professionista sono riconosciuti dai cittadini come punti di riferimento nell ambito della Sanità e non solo

Comunicazione

Percentuale dei Farmacisti che non dicono nulla durante la fase di dispensazione del farmaco Ricerca SDA BOCCONI FONDAZIONE CANNAVO

L asso di Cuori: la Comunicazione Saper comunicare per il Farmacista significa: Ascoltare attivamente gli interlocutori. Entrare in Empatia con loro. Guardare negli occhi dimostrando vero interesse. Esprimersi in maniera comprensibile anche su questioni prettamente scientifiche. Non cadere in contraddizione, sia a livello di contatto diretto con la persona sia di atteggiamenti magari rivolti ad altri ma comunque percepibili. Fornire soluzioni e consigli laddove vengano richiesti, senza porsi forzatamente in modalità UP. Rispettare sempre la sensibilità altrui e non invadere mai campi proibiti come la privacy.

La Farmacia Comunica sempre!!! La Farmacia comunica dall esterno, con la vetrina, le locandine, la croce, l edificio in cui si trova La Farmacia comunica dall interno, con le sue dimensioni, l esposizione più o meno ordinata dei prodotti, la pulizia, l illuminazione La Farmacia comunica con la sua efficienza, la sua affidabilità, le sue proposte commerciali La Farmacia comunica con le persone che vi lavorano dentro, più o meno accoglienti, preparate, disponibili, aperte, sorridenti, soddisfatte di ciò che fanno La Farmacia comunica con le modalità di risposta al telefono, con il WEB, con la posta elettronica, con i biglietti da visita e la carta intestata

La Farmacia commerciale Il futuro della Farmacia dal punto di vista prettamente imprenditoriale sarà focalizzato sull aspetto COMMERCIALE Vendita assistita di prodotti parafarmaceutici Vendita assistita di prodotti cosmetici Vendita assistita di integratori alimentari Vendita assistita di prodotti legati alle terapie alternative (Omeopatia, Fitoterapia ecc.) Vendita assistita di farmaci d automedicazione Vendita assistita di più prodotti legati alla stessa patologia e/o a quelle correlate e/o a quelle derivanti dai possibili effetti collaterali (cross selling) Vendita assistita di farmaci abbinabili (come sopra)

TECNICHE DI VENDITA Predisposizione caratteriale Capacità comunicative Capacità relazionali Conoscenza dei prodotti Disponibilità all autocritica e al mettersi costruttivamente in discussione Tolleranza Pazienza Frequentazione di corsi di specifici formazione Approfondimento con i testi Esercitazioni di vario tipo

Attenzione La Concorrenza riguarda tutti ANCHE VOI!!!

Definizione di Concorrenza (Enciclopedia Treccani) Competizione, emulazione Fare concorrenza a qualcuno Essere, mettersi, entrare in concorrenza Gareggiare, competere Sa di essere il più forte e non teme la concorrenza di nessuno

Il numero di laureati della classe Farmacia e farmacia industriale è in costante aumento: da 1613 nel 2008 a 3938 nel 2014. Stabile rispetto al 2013 l età media dei laureati, pari a 26,8 anni. (Farmalavoro)

Contestualmente è aumentato anche il tasso di disoccupazione ad 1 anno dalla laurea, con un lieve miglioramento nell anno 2014. Se si analizza un periodo più lungo dal momento dalla laurea, la situazione è più confortante perché il tasso di disoccupazione si abbassa al 9,6% a 3 anni e al 6% a 5 anni dalla laurea (dati 2013). (Farmalavoro)

Fattori che portano ai problemi occupazionali per il laureato in Farmacia Aumento del numero dei laureati non proporzionato al numero delle Farmacie Impossibilità del sistema di sostenere un numero di Farmacie proporzionale al numero dei laureati in Farmacia Sostanziale «ristagno» generale del mercato Riduzione della redditività delle Farmacie Aumento del numero delle Farmacie in difficoltà economiche

Le possibilità di impiego per laureati in Farmacia/CTF in realtà diverse dalla farmacia stanno emergendo sempre più numerose e con interessanti opportunità di sviluppo professionale. I settori maggiormente coinvolti sono i seguenti: Cosmetico Erboristico/Fitoterapico Nutraceutico Omeopatico

Verso la multidisciplinarietà In ruoli aziendali, a seconda delle attività svolte, oltre alle aggiornate e specifiche competenze tecnico-scientifiche, sono richieste competenze diversificate, quali ad esempio conoscenze di farmaco-economia, conoscenze cliniche, conoscenze di tipo legislativo o di strumenti manageriali quali la programmazione e controllo, la comunicazione, il marketing e le vendite. Stanno sorgendo percorsi formativi e specializzazioni per lo sviluppo di competenze complementari a quelle tecnico- specialistiche.

NON PERDETE MAI LE OCCASIONI DI MIGLIORAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE