Classe 1^B Anno scolastico 2018/19. Alunni maschi n. Alunne femmine n. Alunni con particolari problemi:

Documenti analoghi
Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

Insegnanti: Fabiola Bellin, Stefania Castegnaro, Alessia Paluan Classi I A, I B, I C

GEOGRAFIA: CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2018/19. Alunni destinatari: Classi I

1. SITUAZIONE INIZIALE rilevata attraverso: prove di ingresso x griglie di osservazione informazioni da insegnanti precedenti

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà - San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

Classe 1^ C Anno scolastico 2017/18

Programmazione di GEOGRAFIA Indicazioni Nazionali 2012

CURRICULO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE I COMPETENZE CHIAVE TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI

GEOGRAFIA classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 1ª TRAGUARDI PER

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Curricolo disciplinare. Evidenze ( tratte dai Traguerdi di competenza)

Curricolo verticale AREA ANTROPOLOGICA GEOGRAFIA

SCUOLA SECONDARIA DI CAMPIGLIA DEI BERICI.. - ANNO SCOLASTICO Anno scolastico

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR)

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA

Curricolo disciplinare. Evidenze ( tratte dai Traguerdi di competenza)

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA CLASSE PRIMA. Orientamento Sapersi orientare sulle carte e riconosce i punti cardinali.

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

Paesaggio Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani ed europei, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo.

Geografia al termine della classe prima

Disciplina: Geografia classi prime. Scuola secondaria di primo grado

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DI POJANA MAGGIORE - ANNO SCOLASTICO SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA Scienze

SECONDARIA DISCIPLINA: GEOGRAFIA DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLA DISCIPLINA

G E O G R A F I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE. Orientarsi nello spazio fisico e grafico anche attraverso mappe e percorsi.

CURRICOLO DI GEOGRAFIA A.S

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

U.A. N. 2 CL. 3^ SEZ TUTTE DISCIPLINA/AMBITO GEOGRAFIA RIFERITA A OTTOBRE - NOVEMBRE

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relative a:

COMPETENZE SPECIFICHE

A 1. A 2 Orientarsi nelle realtà territoriali lontane, anche attraverso l'utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall'alto.

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE

LIVELLO INIZIALE BASE INTERMEDIO AVANZATO

DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA primaria. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI : CL. 3^ primaria )

Classe 3E Anno scolastico 2017/2018

Classe 3 D Anno scolastico 2016/ SITUAZIONE INIZIALE rilevata attraverso: prove di ingresso: Ripasso dell Anno precedente

ISTITUTO COMPRENSIVO A. M. RICCI RIETI. PROGETTAZIONE DIDATTICO METODOLOGICA ANNUALE Anno scolastico 2018/2019

1. Sa riconoscere gli ambienti del proprio vissuto quotidiano: la casa, la scuola

Insegnante Dal Pra Sandra Materia / e Geografia Classe 2^ A. Alunni maschi n. 7 Alunne femmine n. 12

ELABORATO DAI DOCENTI. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. klzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO SCIENTIFICO CURRICOLO DI GEOGRAFIA. Biennio - 2 Anno

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLAFRANCA - CURRICOLO VERTICALE con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 GEOGRAFIA

- Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativi all ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A. PALLADIO DI POJANA. PLESSO DI ORGIANO - ANNO SCOLASTICO SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA

GEOGRAFIA -CLASSI PRIME - Indicatore 1 ORIENTAMENTO. Competenze Abilità Conoscenze - Orientarsi nelle realtà territoriali vicine e lontane

GEOGRAFIA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA

Scuola Primaria / Secondaria I grado

CURRICOLO VERTICALE di GEOGRAFIA IC Giorgio La Pira Sarezzo (con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012)

Geografia - Classi Prime, Seconde, Terze

GEOGRAFIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE QUARTA A.S Docente/i: Bais, Morone

SCUOLA PRIMARIA classe prima AREA DISCIPLINARE ANTROPOLOGICA

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9

COMPETENZE SPECIFICHE. Osservare l ambiente, orientarsi e collocare elementi in uno spazio geografico

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE CHIAVE DESCRITTORI

GEOGRAFIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: GEOGRAFIA DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

CURRICOLO di GEOGRAFIA

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO I. C. S. CASORIA 1 LUDOVICO DA CASORIA (NA) Anno Scolastico

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - PRIMARIA

DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA primaria. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL. 3^ primaria )

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DISCIPLINARE GEOGRAFIA Classe Prima

CURRICOLO D ISTITUTO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Curricolo verticale per competenze

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA

IL CURRICOLO DI SCUOLA AREA STORICO GEOGRAFICA

ISTITUTO COMPRENSIVO MELCHIONDA- DE BONIS DI SAN GIOVANNI ROTONDO PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DI GEOGRAFIA CLASSE II SEDE DE BONIS PROF.

COMPETENZE GEO. PRIMA ABILITÀ GEO. PRIMA CONOSCENZE GEO. PRIMA. a) Orientamento

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA

SCUOLA SECONDARIA DI POJANA - ANNO SCOLASTICO 2016/ 2017 SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 A Anno scolastico 2016/17

COMPETENZE DI BASE IN GEOGRAFIA

PROFILO DI COMPETENZA GEOGRAFIA

Curricolo disciplinare. Evidenze ( tratte dai Traguerdi di competenza) L alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche,

CURRICOLO DI ISTITUTO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA CLASSI PRIME

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Palladio Via Dante Alighieri, 4-36026 POJANA MAGGIORE (VI) Tel. n. 0444/898025 -Partita Iva Codice fiscale 80015470240 - Cod. Mecc. VIIC814001 e_mail: VIIC814001@istruzione.it - PEC:VIIC814001@PEC.ISTRUZIONE.IT sito della scuola : www.icspojana.gov.it SCUOLA SECONDARIA DI POJANA MAGGIORE - ANNO SCOLASTICO 2018/19 Insegnante Gecchele Luisa Materia: GEOGRAFIA Classe 1^B Anno scolastico 2018/19 Alunni maschi n. Alunne femmine n. Alunni con particolari problemi: 1. SITUAZIONE INIZIALE rilevata attraverso: prove di ingresso griglie di osservazione informazioni da insegnanti precedenti

2. PROGETTAZIONE DIDATTICA Testo di Riferimento V. Castronovo, Mondi e civiltà 1, Europa e Italia La Nuova Italia, Rizzoli Criteri della materia (es scrittura ) Competenze Periodo Unità di apprendimento ( titolo ) U. 1 Gli strumenti della geografia ORIENTAMENTO Lo studente si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche, sa orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi. LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA Utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d epoca, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici per comunicare efficacemente informazioni spaziali Settembre Ottobre Abilità Contenuti e attività Possibili collegamenti Conosce gli strumenti di base per l orientamento: punti cardinali Individua e localizza i punti cardinali nello spazio e sulle carte geografiche Utilizza semplici strumenti di orientamento nello spazio e nel territorio (ad es. carte di varie tipologie, punti cardinali, coordinate, reticolo geografico, scala, legenda..) Ricava informazioni geografiche spaziali a partire da carte geografiche, fotografie, dati/indici statistici relativi ad Italia ed Europa Analizza testi, immagini rappresentazioni geografiche di vario tipo per ricavarne informazioni Confronta informazioni geografiche e stabilisce relazioni e collegamenti Utilizza tabelle, grafici, mappe, schemi, carte fisiche, politiche per descrivere un territorio italiano, europeo utilizzando la terminologia geografica corretta Colloca nello spazio italiano/europeo elementi grafici dati Utilizza strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini..) e innovativi (telerilevamento e cartografia computerizzata) per comprendere e comunicare fenomeni territoriali Conosce il sistema delle coordinate geografiche: meridiani e paralleli Conosce i punti di riferimento essenziali per orientarsi nel proprio territorio Conosce gli strumenti informatici utili all individuazione della propria posizione sul territorio e del luoghi che sta studiando Conosce le diverse tipologie di carte geografiche Conosce la cartografia relativa alle regioni italiane Conosce diverse forme di rappresentazione grafica per rappresentare le informazioni Conosce le modalità con cui si rappresentano i dati statistici: grafici e tabelle Conosce i modi con cui raccogliere dati e visualizzarli in modo opportuno

PAESAGGIO Riconosce nei paesaggi italiani ed europei gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare Novembre Dicembre Gennaio U. 2 Le trasformazioni del paesaggio U. 3 Le forme del paesaggio: i rilievi e le pianure U. 4 Le forme del paesaggio: le acque U. 5 I climi e gli ambienti Tutela del patrimonio Il dissesto idrogeologico Il consumo del suolo Spiagge e sponde dei fiumi: spazi a rischio I ghiacciai, i mutamenti climatici Individua gli elementi caratteristici dei paesaggi italiani/europei e li colloca nello spazio geografico Trova similarità e differenze tra ambienti italiani diversi Confronta i caratteri morfologici del paesaggio di diverse regioni italiane/europee e individua connessioni, similarità e differenze Descrive i principali temi e problemi attuali relativi alla tutela del paesaggio e del patrimonio naturale italiano/europeo Conosce le caratteristiche fisiche del territorio: montagne, colline, pianure, fiumi, laghi, mari e coste Conosce gli elementi e fattori del clima Conosce i paesaggi dell Italia e dell Europa. Conosce i climi dell Italia e dell Europa Conosce le caratteristiche culturali, storiche, ambientali dell Italia Conosce temi e problemi di tutela del paesaggio naturale e culturale REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE Lo studente osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valuta gli effetti delle azioni dell uomo sui sistemi territoriali alla diverse scale geografiche Febbraio Marzo Aprile Maggio Modulo 2 Geografia umana ed economica U. 6 La popolazione U. 7 Città e reti U. 8 Economia e lavoro I problemi di una società che cambia Le barriere architettoniche Lo spreco alimentare -Localizza sulla carta le regioni italiane e gli elementi geografici che le caratterizzano. -Descrive le principali caratteristiche morfologiche, fisico-ambientali, demografiche, socio-economiche, culturali d Italia e d Europa e la loro evoluzione nel tempo. -Descrive l evoluzione delle principali città italiane/europee anche in relazione a determinati elementi geografici. -Comprende che alcuni aspetti demografici, sociali ed economici del territorio italiano si possono confrontare e mettere in relazione con eventi del passato. -Utilizza le caratteristiche morfologiche d Italia, gli elementi fisici caratterizzanti le varie nazioni, il patrimonio naturale da tutelare, i climi e gli ambienti, per formulare descrizioni che tengano conto anche degli interventi dell uomo. -Utilizza i principali termini della Conosce popolazione, città e reti d Italia e d Europa. Conosce le attività economiche dell Italia e le loro relazioni. Conosce i principali problemi demografici, sociali ed economici dei territori studiati.

demografia per descrivere le relazioni tra aspetti fisici e demografici di un territorio italiano ed europeo. 4. METODI 5. STRUMENTI E MEZZI Lezioni frontali Libri Lavori di gruppo Video Ricerca Lavagna luminosa Induttivo Fotocopie Deduttivo Schede predisposte Brain storming Cartelloni Laboratorio Testi didattici di supporto Discussione guidata Registratore Esercitazioni Computer Altro CD - musicassette dischi 6. VERIFICHE Griglie Test Tema su traccia Questionari Interrogazioni Domande vero /falso Elaborati scritti grafico pittorici Lettura Uscite sul territorio Altro

Pojana lì 28 novembre 2018 Firma Docente Luisa Gecchele VISTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO