Il biogas agricolo piace ai tedeschi

Documenti analoghi
Il nuovo corso del biogas

Polo Territoriale di Cremona Diffusione degli impianti biogas in Italia e a Cremona: numero, tipologie, taglie e alimentazione

Marco Caliceti. 24/01/ ENEA Roma BIOCARBURANTI: RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 28/2009 E SVILUPPO DEL SETTORE

CONVERSIONE TERMOCHIMICA

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009

I nuovi incentivi per la produzione di energia elettrica

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

PERCHE'? Le agroenergie secondo la 3A (e secondo l'europa)

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

ENERGIA DA BIOGAS regole, esperienze e prospettive per uno sviluppo sostenibile

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti. Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009

BIOGAS: CENNI NORMATIVI

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

TARIFFE PUBBLICHE: IN ITALIA RINCARI TRA I PIU ELEVATI D EUROPA

Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

La partecipazione della domanda in borsa

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010

La regolazione dei sistemi di accumulo

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : MW/anno


La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

Verona, 5 Maggio

CIB- CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE.

L Italia delle fonti rinnovabili

Autori: prof. ing. Maurizio Fauri ing. Matteo Manica ing. Manuel Gubert

Quadro normativo sulla cogenerazione e il nuovo decreto incentivi

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

ABB SACE. Titoli di Efficienza Energetica (TEE)

Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER)

ALLEGATO 2 - Schema di relazione tecnico-economica del progetto di investimento

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

Nuova tariffa in Italia

Analisi di redditività degli investimenti sul biogas Le prospettive per la produzione di biogas in Italia alla luce delle nuove tariffe incentivanti

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

Ma l incidenza delle componenti fiscali al 60% limita fortemente i benefici

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale

Gestione del rischio

Piano straordinario per l'occupazione.

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia e in Europa

Circolare N.72 del 21 Maggio 2014

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

SOSTENIBILITÀ ECONOMICA DELLE FONTI RINNOVABILI IN AGRICOLTURA

Il ruolo delle Aziende dei S.P.L. nel campo delle Energie Rinnovabili

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower

nell ambito del progetto

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

Provincia Eternit Free

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

INFORMATIVA 01/2009. Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas

Il supporto della consulenza Agriventure sulle Agroenergie. Cagliari, 10 Ottobre 2012

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

Il biogas. Opportunità per le aziende agricole e l agro industria produzione e prospettive. Incentivi e finanziamenti

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Anno Rapporto ambientale

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE VENETO BANDI DI FINANZIAMENTO APERTI CHE RIGUARDANO IL SETTORE LEGNO ENERGIA

Riassunto della tesi di Laurea

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

I Certificati Bianchi. Consulenze energetiche 1

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Settore Zootecnico: Carni Bovine

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Innovazione nelle tecnologie dei sistemi fotovoltaici

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

Transcript:

Il biogas agricolo piace ai tedeschi Negli ultimi anni la produzione di gas da materie prime agricole ha conosciuto un notevole sviluppo in Austria e Germania di ROBERTOFOSCHI (1), ALBERICOLOI (2) (1) Consulente, Areté s.r.l., Bologna. (2) Ricercatore, Areté s.r.l., Bologna. 58 Nell ambito dell attività di generazione di energia elettrica da biomasse, l utilizzo del biogas come fonte energetica si è venuto gradualmente affermando in vari paesi europei sia per motivazioni di carattere tecnico economico che per l implementazione di politiche di sostegno. L evoluzione della produzione di biogas nell Ue 25 è illustrata in Tabella 1. Gli impianti di tipo agricolo per la generazione di biogas possono essere così suddivisi: 3 1 impianti di prima generazione, esclusivamente reflui zootecnici come substrato di fermentazione; 3 2 impianti di seconda generazione, che combinano l utilizzo di reflui zootecnici con quello di biomassa ottenuta da colture agricole: insilato integrale di mais, in special modo, ma anche di altri cereali ed essenze foraggiere e granella di cereali; 3 3 impianti di terza generazione, biomassa da colture dedicate in forma pressoché esclusiva (i reflui zootecnici possono eventualmente venire utilizzati in modeste quantità come inoculo). Oltre ad essere il paese leader nell Ue per quantità di biogas prodotta, la Germania si distingue anche per il rilevante peso della produzione da materie prime agricole. In Austria, il peso relativo della produzione di biogas ottenuta in impianti agricoli è ancora maggiore. Questi due paesi rappresentano pertanto degli interessanti casi di studio sullo sviluppo di tale attività. LE PERCENTUALI La produzione di biogas da materie prime agricole in Austria ed in Germania ha conosciuto un notevole sviluppo in questi ultimi anni. Come si può vedere dai dati riportati in tabella 2, nel 2006 il peso relativo stimato della produzione degli impianti agricoli (unitamente ad una limitata produzione ottenuta in impianti di metanizzazione di rifiuti solidi urbani ed in impianti di codigestione) sulla produzione totale di biogas ha superato il 50% in Germania (era circa il 40% nel 2005) e si è avvicinato addirittura al 90% in Au stria (contro circa il 65% nel 2005). Secondo il Fachverband Biogas e.v. (associazione di categoria dei produttori di biogas tedeschi) il numero degli impianti agricoli per la produzione di biogas in Germania ha superato le 3.700 unità nel 2007 (erano 1.300 nel 2001), per una capacità totale di generazione sti PREZZI FISSI MAGGIORATI I l quadro di riferimento a livello UE per l incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ivi compreso il biogas è stato delineato dalla Direttiva 2001/77/ Ce, che ha indicato nel 21% il contributo percentuale al consumo di energia elettrica nell Ue che dovrà derivare da fonti rinnovabili entro il 2010. La Direttiva è stata recepita dai vari Paesi Membri attraverso provvedimenti nazionali, che hanno individuato tanto gli obiettivi di sostituzione dell energia generata da fonti convenzionali quanto le forme di incentivazione più adatte al raggiungimento degli obiettivi stessi. In Austria, il sistema federale di incentivi per la generazione di elettricità da biogas è stato definito dall Ökostromgesetzdel 2002. Il sistema si basa su prezzi fissi maggiorati rispetto a quello di mercato (feed in tariffs), che i distributori di elettricità devono pagare ai fornitori di energia elettrica ottenuta da fonti rinnovabili. In Austria, le feed in tariffs definite nel 2002 per gli impianti agricoli di generazione di elettricità da biogas (si veda tabella 3)si applicavano per un periodo di 13 anni dal momento dell entrata in funzione dell impianto. Ciò contribuiva a creare per l energia elettrica generata da tali impianti un mercato favorevole e protetto, in una prospettiva temporale medio lunga che permetteva di ammortizzare agevolmente i costi sostenuti. Tutti i progetti promossi dal 2002 al 2004 (con inizio dell attività entro il 2007) hanno beneficiato di tali incentivi, che sono stati sospesi dalla fine del 2004 sino al 2006, quando l Ökostromgesetzdel 2002 è stato emendato: le modifiche introdotte hanno legato la corresponsione delle tariffe incentivanti ad un sistema di aste pubbliche, e diminuito il periodo di applicazione delle tariffe stesse da 13 a 10 anni, rendendo pertanto meno attraente l avvio di nuovi progetti. In Germania il sistema federale di incentivi per la generazione di elettricità da biogas è stato definito dall Erneuerbare Energien Gesetz (EEG) del 2000. Anche in questo caso il sistema si basa su feed in tariffs, eventualmente integrate da bonus addizionali legati al soddisfacimento di determinati requisiti (si veda tabella 4), che si applicano per un periodo di 20 anni dal momento dell entrata in funzione dell impianto.l

Tab. 1 Produzione di biogas nell UE 25 (.000 Tonnellate equivalenti di petrolio) Paese 2001 2002 2003 2004 2005 2006 Germania 600 659 685 1.291 1.594 1.923 Regno Unito 904 1.076 1.151 1.473 1.600 1.696 Italia 153 155 155 203 344 354 Spagna 134 168 257 275 317 334 Francia 196 302 322 359 220 227 Paesi Bassi 161 149 154 110 119 119 Austria 56 59 64 42 31 118 Danimarca 73 62 62 93 92 94 Polonia 57 63 72 43 51 94 Belgio 45 56 56 43 84 83 Altri paesi 193 313 313 284 257 305 TOTALE UE 25 2.572 3.062 3.291 4.216 4.709 5.347 Fonte: elaborazione di dati EurObserv'ER, Biogas Barometer 2004 2007 mata in oltre 1.200 Megawatt (200 Megawatt nel 2001). In base a stime degli istituti di ricerca IFAdi Tulln e Bokudi Vienna, alla fine del 2006 operavano in Austria 350 impianti agricoli per la produzione di biogas, per una capacità di generazione prossima ai 100 Megawatt. Un ruolo significativo nell espansione della produzione di biogas da materie prime agricole in Austria ed in Germania è stato giocato anche dal sistema di incentivi pubblici all uso del biogas per la generazione di energia elettrica, che in questi paesi si è dimostrato particolarmente efficace nel promuovere lo sviluppo della produzione di biogas in impianti agricoli. LE FILIERE INTERESSATE Lo sviluppo della produzione di biogas da biomasse agricole in Austria ed in Germania ha avuto importanti riflessi sulla fase agricola delle filiere interessate, ovvero: 3 in una prima fase, la possibilità di un proficuo impiego di reflui zootecnici e scarti agricoli vari come substrati per la produzione di biogas nelle aziende agricole; 3 in una seconda fase, un aumento della domanda di 59

Tab. 2 Produzione in Austria e Germania (.000 TEP) Paese 2005 2006 Germania produzione totale 1.59 100% 1.923 100% di cui da discariche 573 36% 573 30% di cui da scarichi fognari 370 23% 370 19% di cui di origine agricola + altre fonti 651 41% 980 51% Austria produzione totale 31 100% 118 100% di cui da discariche 8 27% 11 9% di cui da scarichi fognari 3 9% 4 3% di cui di origine agricola + altre fonti 20 64% 103 88% Fonte: elaborazione di dati EurObserv'ER, Biogas Barometer 2007 Tab. 3 Incentivi per elettricità da biogas agricolo in Austria Capacità dell'impianto (kw) Feed in tariff (Ökostromgesetz 2002) Feed in tariff (Emendamento 2006) Inferiore a 100 kw 16,50 Cent/kWh 17,00 Cent/kWh Da 100 kw a 250 kw 14,50 Cent/kWh 15,20 Cent/kWh Da 250 kw a 500 kw 14,50 Cent/kWh 14,10 Cent/kWh Da 500 kw a 1 MW 12,50 Cent/kWh 12,60 Cent/kWh Superiore a 1 MW 10,30 Cent/kWh 11,50 Cent/kWh Riduzione in caso di co digestione 25% 30% prodotti agricoli adatti all uso come substrati per la produzione di biogas, quali insilato integrale di mais, in special modo, ma anche di altre essenze foraggiere e granella di cereali. Le colture dedicate all ottenimento di materie prime per la fabbricazione di biogas possono essere coltivate nell Ue nell ambito dei regimi di sostegno definiti dalla Pac, o all infuori di essi. Sulla base di dati della Commissione Ue, Dg Agricoltura si può stimare che nel 2006 in Germania circa 120.000 ha di silomais no food prevalentemente destinato alla produzione di biogas siano stati coltivati beneficiando dell aiuto specifico per le colture energetiche, e che ulteriori 35.000 ha siano stati coltivati su terreni a set aside. A queste superfici sono da aggiungere quelle (di difficile quantificazione) coltivate a silomais non food senza fruire di aiuti specifici, e la porzione desti 60

Tab. 4 Gli incentivi per la generazione di elettricità da biogas agricolo in Germania Capacità dell'impianto (kw) Requisiti per l'accesso agli incentivi 2004 2007 Tariffa minima + incentivi addizionali Tariffa minima + incentivi addizionali Inferiore a 150 kw 11,50 cent/kwh 10,99 cent/kwh Da 150 kw a 500 kw 9,90 cent/kwh 9,46 cent/kwh Uso di biomasse => "tariffa minima" Da 500 kw a 5 MW 8,90 cent/kwh 8,51 cent/kwh Da 5 MW a 20 MW 8,40 cent/kwh 8,03 cent/kwh Inferiore a 500 kw Uso di piante o parti di piante ottenute da + 6,00 cent/kwh + 6,00 cent/kwh Da 500 kw a 5 MW agricoltura, silvicoltura, orticoltura o conservazione ambientale, se trattate solo per consentirne la raccolta, la conservazione o l'uso => + 4,00 cent/kwh + 4,00 cent/kwh "bonus risorse rinnovabili" Fino a 20 MW Generazione combinata di elettricità e calore => "bonus generazione combinata" + 2,00 cent/kwh + 2,00 cent/kwh Fino a 5 MW Generazione combinata e: 1) gassificazione termochimica o fermentazione a secco; 2) raffinazione del biogas; 3) uso di turbine a gas => "bonus tecnologico" + 2,00 cent/kwh + 2,00 cent/kwh Per gli impianti costruiti dopo lo 01/01/2005, la tariffa minima è diminuita annualmente dell 1,5%. Grazie alla corresponsione di un significativo bonus addizionale legato all uso di materie prime di origine agro forestale (4 6 Cent/kWh), il sistema di incentivi tedesco si è dimostrato efficace nell incoraggiare la realizzazione di impianti di generazione agricoli. nata alla produzione di biogas di superfici coltivate nell ambito dei regimi di sostegno definiti dalla Pac, o all infuori di essi con altri cereali e con essenze foraggiere. LE PROSPETTIVE FUTURE Nel corso del 2007 ed in questi primi mesi del 2008, tuttavia, la situazione sui mercati agricoli è radicalmente mutata. Le tensioni manifestate 62

si sui mercati dei cereali, da un lato, e l evoluzione delle politiche di incentivazione, dall altro, stanno avendo un influenza significativa anche sull economia della produzione di biogas da materie prime agricole in Austria ed in Germania, e più in generale sullo sviluppo recente e sulle prospettive di questa attività nei due paesi. In Austria il sistema di incentivi è divenuto meno attraente, rendendo più difficile conseguire margini interessanti specialmente in impianti esclusivamente biomassa da colture dedicate, specie se una parte rilevante della biomassa è acquistata da terzi. L uso di granella di mais in combinazione con l insilato, diffuso specialmente negli impianti più grandi costruiti in zone montane (ad es. in Carinzia) dove le superfici da destinare alla coltivazione del silomais in prossimità dell impianto erano relativamente limitate, è ora reso antieconomico dagli aumenti del prezzo della granella di mais. Oltre alle difficoltà che stanno iniziando a manifestarsi in vari impianti di recente costruzione, è presumibile che lo sviluppo del settore, almeno per quanto riguarda gli impianti alimentati da colture di silomais dedicate, subirà un certo rallentamento, almeno finché i prezzi del mais rimarranno sostenuti. In Germania il sistema di incentivi è rimasto sostanzialmente invariato, e si prevede il sostegno garantito alla generazione di elettricità da biogas di origine agricola verrà confermato sui livelli attuali anche per il futuro. Il sistema di incentivi attualmente in vigore in Germania offre un grado di sostegno più elevato di quello austriaco, in virtù della durata doppia delle tariffe garantite (per 20 anni anziché per 10) e del livello più elevato di quest ultime, considerando i bonus addizionali. Nonostante questo, è prevedibile che ulteriori rialzi dei prezzi dei cereali creeranno difficoltà a tutti quegli impianti che acquistano in misura rilevante insilato integrale e granella da terzi. In un contesto di mercato come quello attuale, gli impianti meno negativamente influenzati dalle tensioni sui mercati cerealicoli sono ovviamente quelli di piccola media scala realizzati in aziende agrozootecniche, come substrati prevalentemente i reflui dell allevamento aziendale. In conclusione gli incentivi implementati in Austria ed in Germania, che si erano dimostrati efficaci nel promuovere lo sviluppo della produzione di biogas da biomassa ottenuta da colture dedicate prima delle recenti tensioni sui mercati agricoli, sembrano non essere più in grado di renderla ancora così attraente con le elevate quotazioni che i cereali ora spuntano sui mercati domestici ed internazionali. l La bibliografia è disponibile presso gli autori. 63