Raiffeisen: eccellente risultato. San Gallo,

Documenti analoghi
Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze)

Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

Tab Sedi e sportelli bancari per gruppi istituzionali di banche: provincia di Cuneo, Piemonte, Italia. Anno 2014 (a)

BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014

Nuovo orientamento e strategia 2025

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

2013 Rapporto semestrale

COMUNICATO STAMPA. Milano, 7 marzo 2013

Banca europea per gli investimenti

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Come funziona il Bail-in Dott. Fabio Busuoli. Confartigianato Imprese di Bologna e Imola Bologna 28 gennaio 2016

Dati generali e indici di rischio

Approvati risultati al 30 settembre 2015

Circolare 6 agosto 2015, n

Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione

Presentazione dell Operazione

La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

Campobasso - 27 giugno Presentazione del Rapporto. L economia del Molise

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS

Nella sottostante tabella sono esposti i principali aggregati patrimoniali.

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Rischio di mercato Quantitativa No. Rischio di cambio Quantitativa No. Rischio di concentrazione Qualitativa Sì

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al Attività del Gruppo

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

INCONTRO LA SAPIENZA 15 MAGGIO 2013

La ripresa economica dà un impulso ai prestiti nella CEE

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

Il Comprehensive Assessment

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

Incontro ABT con i politici ticinesi

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 10 febbraio 2016

PRIMO SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl

Industry Forecasts

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

Il Private Equity come opportunità di investimento di medio periodo

CONAFI PRESTITÒ: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2014

SERBIA Opportunità d affari e cooperazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

Bilancio 2002 GRUPPO BANCARIO CASSA DI RISPARMIO DI SAN MINIATO RELAZIONE. DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Bilancio Consolidato al 31 Dicembre 2002

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI SITUAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

INFORMATIVA AL PUBBLICO AI SENSI DELLE NUOVE DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PRUDENZIALE PER LE BANCHE (Circ. n. 263 del 27 dicembre 2006)

CONAFI PRESTITÒ: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 30 settembre 2015

COMUNICATO STAMPA APPROVATI DAL CDA DI PIRELLI RE SGR I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2007 DEI 6 FONDI ORDINARI RISERVATI:

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

Beni Stabili Siiq: il CdA approva i risultati al 30 settembre 2011

Bellinzona, venerdì 14 marzo Risultati finanziari 2013

Conferenza stampa sul bilancio 17 giugno Ulrich Fricker presidente della Direzione

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2012:

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS

BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

LA RIVOLUZIONE. Dal 2008 al 2012 oltre 5 milioni di persone hanno prenotato su Airbnb

Approvati i risultati al 31 marzo 2015

Wall Street vs Main Street:

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008

Banking Summit 2015 Le prospettive economiche dell Italia e del sistema bancario

La consulenza finanziaria in Banca. Antonio Marangi Amministratore Delegato

Chiusura semestrale 2014

COMUNICATO STAMPA. Costo del credito a 389 milioni rispetto ai 429,1 del 2014 (91 punti base annualizzati rispetto ai 99 nel 1sem2014)

La nostra offerta. Panoramica per le aziende

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

IL RUOLO DEI CONFIDI QUALE STRUMENTO DELLE POLITICHE INDUSTRIALI. Leonardo Nafissi Bruxelles, 26 settembre 2013

Convenzione CONFLAVORO PMI. Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti a Conflavoro pmi Confederazione Piccole e Medie Imprese

Fondi ABN AMRO Master e ABN AMRO Expert

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI RESOCONTO INTERMEDIO AL redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

Informativa al Pubblico

Interazione con il Mondo Bancario negli Emirati Arabi Uniti

S M E INA N RI R O SU S L U L L E

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

PROSPETTI CONTABILI DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO CHIUSI

OSSERVATORIO REGIONALE DEL CREDITO E BANCA D ITALIA: UN ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA DEL RAPPORTO BANCHE IMPRESE

INDAGINE SULLA RETRIBUZIONE 2013 DEI MANAGER BANCARI IN ITALIA

La possibile reazione ad uno scenario tassi prossimi a zero in termini di evoluzione del Wealth Management e Wealth Planning

Economie regionali. giugno La domanda e l'offerta di credito a livello territoriale

CONVENZIONE BCC PONTASSIEVE - CNA GIOVANI IMPRENDITORI


Star Conference 2011 Incontro con la Comunità Finanziaria. Milano,

Indice Presentazione L attività bancaria e la banca La vigilanza bancaria L organizzazione dell attività bancaria

Gruppi assicurativi quotati in borsa. Analisi di alcune cifre chiave della novestrale 2013

Prospettive economiche globali: lasciti, oscurità e incertezze

Parte B - Informazioni sullo Stato Patrimoniale

Nordea Bank AB. 26 marzo Nota societaria Credit. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche

+31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI.

Eurocons ed Eurofidi. Opportunità e servizi per l impresa. 22/Feb/2012. Intervento a cura del dott. Massimo Imbraguglio

Convegno di presentazione dei prezzi degli immobili di Milano e provincia

Dott. Maurizio Massaro

LA CLIENTELA BANCARIA: TENDENZE COMPORTAMENTALI IN ATTO

La continuità operativa in INPS L esperienza del CUB Dionigi Spadaccia CIO

LO SVILUPPO DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO IN UN MOMENTO DI CRISI FINANZIARIA

Transcript:

Raiffeisen: eccellente risultato San Gallo, 26.02.2016

1. Panoramica 2. Chiusura 2015 3. Situazione dei rischi / Fondi propri 4. Prospettive 2 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Risultato eccellente, grande dinamismo Gruppo Raiffeisen 2015 Notevole crescita dell'utile Forte crescita dell'attività operativa Cost Income Ratio stabile nonostante investimenti La diversificazione si fa largo: proventi più consolidati Più interessante che mai per i clienti svizzeri L'incremento dei depositi della clientela dimostra fiducia Crescita qualitativa delle operazioni ipotecarie Aumento dei patrimoni gestiti Sicurezza e solidità finanziaria Forte base di capitale proprio sia a livello qualitativo sia quantitativo Leverage ratio eccellente Portafoglio crediti con basse rettifiche di valore 3 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Utile del Gruppo a livelli record Risultato d'esercizio e utile del Gruppo in milioni di CHF + 52.4 milioni + 5.9 % + 48.3 milioni + 6.4 % Andamento Esercizio straordinario Risultato d esercizio e utile a livelli record 741 595 701 635 871 891 717 759 943 808 Legenda Risultato d'esercizio Utile del Gruppo 2011 2012 2013 2014 2015 4 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Il costante afflusso di fondi della clientela dimostra fiducia Impegni da depositi della clientela in miliardi di CHF Andamento Aumento in tutta la Svizzera + 8.7 miliardi + 6.2 % Riposizionamento di conti di risparmio a conti di transazione 116 129 135 142 150 2011 2012 2013 2014 2015 5 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

I patrimoni gestiti aumentano sensibilmente Assets under Management in miliardi di CHF Andamento + 10.4 miliardi + 5.3 % Incremento dell'aum grazie al successo della strategia di diversificazione Afflusso netto di nuovi fondi di 14.4 miliardi 173 187 197 207 Gli sviluppi del mercato hanno un impatto negativo 146 2011 2012 2013 2014 2015 6 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

20 Raiffeisen registra una crescita superiore a quella del mercato Operazioni ipotecarie in % Andamento Continua crescita della quota di mercato 16 16.1 16.1 16.3 16.6 16.9 Raiffeisen prosegue la sua crescita qualitativa 12 8 Legenda 4 5.2 2.8 Quota di mercato Raiffeisen Crescita Raiffeisen Crescita mercato CH 0 2011 2012 2013 2014 2015* 7 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Raiffeisen opera in modo cooperativo 8 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Ampliamento della rete, concentrazione sul mercato Raiffeisen e Helvetia prolungano la cooperazione Acquisizione La Roche Raggruppamento di iniziative di asset management, da settembre. Vescore SA Integrazione Notenstein La Roche completata Gennaio Januar Febbraio Februar Marzo März Aprile Maggio Mai Giugno Juni April Luglio Juli 2015August Agosto Settembre Ottobre Okt. Novembre Nov. Dicembre Dez. 2015 Cambio del CEO e nuova struttura dirigenziale Raiffeisen partecipa ad Avaloq 9 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Risultato eccellente per Raiffeisen 31.12.15 31.12.14 Assoluto In % Totale di bilancio (in miliardi di CHF) Crediti ipotecari (in miliardi di CHF) Depositi della clientela (in miliardi di CHF) Assets under management (in miliardi di CHF) Risultato d'esercizio (in milioni di CHF) Utile del Gruppo (in milioni di CHF) 205.7 188.4 + 17.3 + 9.2 158.6 150.7 + 7.9 + 5.2 150.3 141.5 + 8.7 + 6.2 207.5 197.1 + 10.4 + 5.3 943.4 891.0 + 52.4 + 5.9 807.7 759.4 + 48.3 + 6.4 10 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

1. Panoramica 2. Chiusura 2015 3. Situazione dei rischi / Fondi propri 4. Prospettive 11 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Aumento di tutte le voci di ricavo Ricavi d'esercizio in milioni di CHF Variazione 2014/15 2'521 57 137 243 2'709 61 190 2'795 2'829 79 185 107 158 + 187.1 milioni + 6.6 % 3 016 167 209 368 396 429 463 Assoluta In % + 60.4 + 56.6 + 51.6 + 32.7 + 33.7 + 7.8 + 41.5 + 1.9 Legenda 2'083 2'090 2'135 2'135 2 177 Altri risultati Negoziazione Commissioni e servizi Risultato netto da operazioni su interessi 2011 2012 2013 2014 2015 12 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Aumento dei costi di esercizio a seguito dell'espansione strategica Variazioni delle spese in miliardi di CHF Variazione 2014/15 Assoluta In % + 122.2 milioni + 6.9 % + 57.5 + 11.5 + 64.7 + 5.1 1'786 1'723 1'765 1'887 1'521 502 513 500 558 451 1'071 1'283 1'210 1'265 1'330 Legenda Spese per il materiale Spese per il personale 2011 2012 2013 2014 2015 13 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

C/I ratio stabile, margine d'interesse ancora sotto pressione C/I ratio in % Margine d'interesse in % 65.9 1.38 1.30 60.3 61.6 62.4 62.6 1.25 1.18 1.12 2011 2012 2013 2014 2015 C/I ratio stabile malgrado forti investimenti per il futuro 2011 2012 2013 2014 2015 Livello generale dei tassi al minimo storico Stato d emergenza degli investimenti 14 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

1. Panoramica 2. Chiusura 2015 3. Situazione dei rischi / Fondi propri 4. Prospettive 15 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

I rischi di perdita rimangono contenuti Prestiti alla clientela, rettifiche di valore e perdite Rettifiche di valore 200 Politica creditizia molto cauta - perdite effettive tendono ancora verso zero 150 136 143 151 159 166 100 Legenda 50 0 0.21 0.14 0.02 0.02 2011 2012 2013 2014 2015 Prestiti alla clientela in miliardi di CHF Rettifiche di valore per rischi di perdita in % dei prestiti Perdite di credito effettive in % dei prestiti 16 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Crescita nell'ambito di una politica creditizia collaudata Anticipo medio proprietà di abitazione privata in % Consistenza Nuovo affare 61% 60% 65% 65% 2014 2015 2014 2015 Politica dei rischi Raiffeisen Principio: la sicurezza prima della redditività prima della crescita Sostenibilità: int. calc. 5%, Sostenibilità < 33% Tassi d'anticipo: conservativi, stabili Conoscenze relative ai clienti regionali 17 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Portafoglio ipotecario ampiamente diversificato Ipoteca media proprietà di abitazione privata in migliaia di CHF Mercato generale tutte le regioni Hot Spots 598 588 449 456 373 380 453 476 2014 2015 2014 2015 Legenda Consistenza Nuovo affare Le ipoteche Raiffeisen rispecchiano una situazione media solida delle economie domestiche Il 92% di tutte le ipoteche è inferiore a CHF 1 milione Andamento stabile negli «Hot Spots» Nonostante l'aumento dei prezzi: l'ipoteca media nei nuovi affari supera soltanto di circa CHF 76'000 gli affari in essere 18 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Struttura del portafoglio crediti stabile a basso rischio Prestiti alla clientela in % Per segmento clientela Per tipo di copertura Altri tipi di clientela 3.9% Clientela privata 74.2% Senza 6.3% Altri 1.0% Clientela aziendale (incl EDP) 21.8% Ipotecaria 92.7% Segmenti clientela Soprattutto clienti privati con basso profilo di rischio Clientela aziendale con buona solvibilità e con copertura Attività interbancarie solo con controparti nell'investment Grade Tipo di copertura Il 92.7% dei prestiti è coperto da ipoteca 19 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Impegnativa assicurazione strategica del rischio su interessi Libor CHF a 3 mesi, Tasso d interesse ipoteca fissa a 5 anni 3.09 Andamento Copertura in linea con le aspettative: interessi con andamento tendenzialmente laterale Calcolo della sostenibilità intatto anche per altri scenari 1.21-0.95-0.77-0.75 Legenda Tasso d interesse ipoteca fissa a 5 anni Libor CHF a 3 mesi Previsione 2016 = -0.75 /06 12/07 12/08 12/09 12/10 12/11 12/12 12/13 12/14 12/15 12/16 20 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Eccellente qualità del capitale Quote di capitale in % Leverage ratio 6.73 Quota di capitale complessiva 16.43 15.60 1.40 1.40 0.69 3.00 Qualità del capitale Requisiti relativi alla rilevanza sistemica soddisfatti già oggi Eccellente leverage ratio Quasi il 90% dei fondi propri computabili è costituito da fondi propri di base di qualità primaria (qualità CET1) 3.46 14.34 Legenda 11.20 Leverage ratio Altri strumenti di capitale computabili Capitale convertibile (high trigger) Requisito relativo alla rilevanza sistemica Raiffeisen 2015 Requisito relativo alla rilevanza sistemica Raiffeisen 2015 Capitale CET1 (incl. cuscinetto di capitale anticiclico) 21 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Notenstein La Roche Banca Privata SA Aumento del risultato d'esercizio grazie alla focalizzazione sul core business 31.12.15 31.12.14 Assoluto In % Ricavi d'esercizio (in milioni di CHF) Utile netto (in milioni di CHF) Assets under management (in miliardi di CHF) Cost income ratio (in %) 30.0 3.2 + 26.8 + 837.5 80.9 18.2 + 62.7 + 344.5 22.0 21.2 + 0.8 + 3.8 79.7 95.7 22 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

1. Panoramica 2. Chiusura 2015 3. Situazione dei rischi / Fondi propri 4. Prospettive 23 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Solida infrastruttura IT Base per la digitalizzazione nel retailbanking Nuovo sistema bancario core Nuova piattaforma bancaria come necessità e opportunità: Requisiti delle autorità di regolamentazione in costante crescita Time to market di nuove soluzioni in un contesto di rottura richiedono una capacità di reazione elevata ed eccellenza operativa Situazione attuale e prospettive Decisione per soluzione standard leader di mercato Raggiunta una soluzione con Vontobel Governance, squadra e processi con partner stabiliti Fattibilità dimostrata, progetto ambizioso in fatto di contenuti e tempi 2016 2017 Creazione della piattaforma e della migration factory, Testing e formazione BR Obiettivo: Migrazione di tutte le BR conclusa a fine 2017 24 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Sfruttamento del potenziale del mercato Espansione del settore della clientela aziendale Sviluppo ad oggi Misure in programma AMBIZIONE 129 132 4.4%* 136 140 153 1. Rollout di un modello di assistenza autonomo, anche per grandi aziende 2. Ampliamento della gamma di prodotti 1 Siamo la Banca vicina e credibile per le aziende in Svizzera. 2 2011 2012 2013 2014 2015 Numero clienti aziendali (in migliaia) * Tasso di crescita annuale in % 3. Interconnessione operativa dei fornitori di servizi PMI CHF 500 milioni ricavi lordi nel settore della clientela aziendale 25 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

La rete bancaria più capillare della Svizzera integrata da nuovi servizi Nuove ubicazioni 2015/ 2016 Eglisau Alchenflüh-Kirchberg Sonceboz Hausen am Albis Zollikon Lachen SZ Servizi online Espansione e-banking Raiffeisen Casa Piattaforma per le donazioni Rete di esperti 7 centri regionali clientela aziendale 2 centri di competenze consulenza tecnica Legenda Nuova apertura CIR Aarau Ovest Ubicazioni esistenti Nuove ubicazioni 2015 Nuove ubicazioni previste per il 2016 Centri regionali clientela aziendale 26 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Rete: orientamento al mercato e alla crescita Core business Private Banking Asset Management BANCHE Services 27 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Prospettive 2016: atteggiamento cauto in termini di aspettative Andamento del mercato ipotecario 165 140 7.0 6.0 5.0 4.0 Mercato ipotecario Soft landing prevedibile Una politica sostenibile di concessione crediti è pagante Congiuntura 2016 anno decisivo Previsione PIL: crescita dello 0.9% Le aziende sono restie a investire 3.0 115 2.0 1.0 90 0.0 Q4/07 Q4/08 Q4/09 Q4/10 Q4/11 Q4/12 Q4/13 Q4/14 Q4/15 Fonte: Wüest & Partner, BNS, Raiffeisen Research Legenda Crescita dei volumi ipotecari in % (year-on-year, scala di destra) Appartamenti in affitto (prezzi di offerta, indicizzati) PPP (prezzi di transazione, indicizzati) Case unifamiliari (prezzi di transazione, indicizzati) 28 Raiffeisen Svizzera Conferenza stampa di bilancio 26.02.2016

Zwischenfolien