Madeira: Soluzioni Globali per Investimenti Vantaggiosi

Documenti analoghi
Arkai Madeira, Lda Rua do Esmeraldo nº47 Funchal - Madeira OTTOBRE 2017

Madeira: Global Solutions for Wise Investments

Novità per i redditi derivanti da partecipazioni in società estere (artt. 47-bis e 167 TUIR) dopo il D.Lgs. 142/2018.

LA TASSAZIONE DEI REDDITI PRODOTTI ALL ESTERO DA SOGGETTI RESIDENTI

MASTER IN COMMERCIO, FISCALITÀ ED ARBITRATO INTERNAZIONALE IBATAX LAW. Schedule a.a Dicembre Gennaio 2014

Lezione 76. Il regime di consolidato mondiale. Dividendi, interessi e royalties di fonte estera (interrelazioni con il diritto comunitario)

Tassazione dividendi, canoni e interessi

Le NEWS di internationalize.co. Fare affari in LITUANIA.

IMPOSTE SUI REDDITI II EDIZIONE

UNA FISCALITÀ ADATTA PUNTI AL SERVIZIO DELLA COMPETITIVITÀ E DELL INVESTIMENTO L ESSENZIALE IN

CONVENZIONE SESCON CNDCEC RAPPORTI ITALIA BRASILE (Torino, 3 Marzo 2018) Aspetti peculiari della fiscalità in Brasile e implicazioni con l Italia

Indice. Introduzione PARTE PRIMA SOVRANITÀ IMPOSITIVA, FONTI ED ESERCIZIO DELLA POTESTÀ IMPOSITIVA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE

I N D I C E CAPITOLO I ASPETTI GENERALI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescita. Dott. Andrea Ricci

Le Società di Investimento Immobiliare quotate (SIIQ) Giuseppe Andrea Giannantonio

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

Le Canarie: profili tecnici e specificità giuridico-tributarie

Il Regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall utilizzo dei beni immateriali

Singapore: caratteristiche del Paese

ASPETTI FISCALI NEI RAPPORTI COMMERCIALI E SOCIETARI CON L ESTERO. Dr. Nicola Sartori

REGIME FISCALE DELL EQUITY CROWDFUNDING

Giulio Cainelli. Dipartimento di Economia e Management Marco Fanno, Università degli Studi di Padova

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

INDICE. Presentazione... Pag. INTRODUZIONE

La fiscalità nelle decisioni finanziarie dell impresa. Lorenzo Faccincani

INDICE. Parte Seconda LE INFRASTRUTTURE DEL TRASPORTO

Multinazionali in Europa, delocalizzazioni e Industria 4.0

La tassazione delle Attività Finanziarie - II parte

STABILE ORGANIZZAZIONE: OPZIONE PER LA BRANCH EXEMPTION. A cura di Gianpaolo Valente

Università Roma Tre. Culture e formati della TV e della radio. Seminario: Dalla televisione generalista al video on demand di Netflix e Amazon

un tasso di interesse ( r ) del 5%; un aliquota complessiva di tassazione degli utili ( θ ) del 28%.

Audizione del Vicedirettore dell Agenzia delle entrate. Senato Della Repubblica VI Commissione finanze. 10 ottobre 2018

Il fotovoltaico nei sistemi di utenza e comunità energetiche.

VEZZANI&ASSOCIATI COMUNICAZIONE DI STUDIO N. 10/2003. A: Da: Vezzani&Associati Pagine: 1+la presente Fax: Data: 04/11/2003

Fulvio Fati Pozzodivalle Avvocato

Eduardo Lorenzetti Marques Campedelli, Marques e Zarif São Paulo Brazil

INDICE NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

Indice. Introduzione pag. 11

REGIME FISCALE PER RESIDENTI NON ABITUALI IN PORTOGALLO

Gnl: : opportunità e incentivi

INTERNATIONAL BUSINESS VALUE

Scienza delle finanze Clef 10

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE REGIONI

Gli incentivi fiscali per gli investimenti nelle Start Up Innovative

Tassazione delle Attività Finanziarie (parte II)

Lettura ed Analisi del Bilancio. Analisi dei contenuti del conto economico

IL REGIME DELLA PARTICIPATION EXEMPTION

INDICE. Parte Prima LA PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE. Capitolo Primo LA PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE

Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione

A) Depositi, conti correnti, certificati di deposito e buoni fruttiferi domestici (art. 26, comma 2, DPR n. 600/1973)

INDICE. Prefazione di Rossella Orlandi Presentazione di Ivan Vacca» XVII Premessa» 1

TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI

L ATTUALE SISTEMA TRIBUTARIO 1. LA RIFORMA DEL LA RIFORMA DEL

CIRCOLARE N OTTOBRE 2013

Venerdì 22 Aprile 2016 Sala Auditorium del Galata Museo del Mare, Genova

Residenti non abituali

La tassazione per trasparenza delle società di capitali. Avv. Federico Rasi LUISS Guido Carli

La misurazione del fenomeno BEPS e le nuovi fonti informative

La fiscalità nelle decisioni finanziarie dell impresa. A cura di Lorenzo Faccincani

Tassazione delle attività finanziarie

Oggetto: ritenute sui pagamenti a soggetti esteri pubblicati i modelli ufficiali delle istanze per l esenzione ovverosia la riduzione

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Le regole di concorrenza. L art. 101 TFUE

Il territorio francese come opportunità di sviluppo

I finanziamenti dell'unione Europea

Pubblicata su FiscoOggi.it (

LA VARIABILE FISCALE NELLA SCELTA TRA FIDUCIARIA. Francesco Nobili Andrea Spinzi S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO

Le politiche a favore delle PMI e lo Small Business Act per l Europa

ALLEGATO. della. proposta di direttiva del Consiglio

AIFI Seminario Tax & Legal

ASPETTI FISCALI PER IMPRENDITORI IN AUSTRIA. Dott.ssa Paola Strozzi

Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma. in collaborazione con. CMS Adonnino Ascoli e Cavasola Scamoni. Aspetti fiscali

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE REGIONI

a cura di Stefano Oliva

Voluntary disclosure. Calcolo analitico dei redditi di natura finanziaria e semplificazioni per i soggetti delegati. Dott.

Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi

Legislazione - MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale 23 febbraio 2017

Cambiali finanziarie

La tassazione delle attività finanziarie II. Cod CLMG Scienza delle Finanze

finanziarie Classe 10

Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con

ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

Il sistema Italia può ripartire. Come?

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

La disciplina normativa nei rapporti famiglia-impresa

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali

FINANZA AZIENDALE AVANZATO

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

BM&A Studio Legale Associato Forme di collaborazione pubblico/privato e disciplina degli aiuti di Stato

FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE

Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale deia.a Redditi / 22

Allegato L ELENCO DEI TITOLI, TIPOGIE E CATEGORIE DI ENTRATA

Sistema fiscale Bulgaro 2013, Caratteristiche principali.

Transcript:

Madeira: Soluzioni Globali per Investimenti Vantaggiosi

Madeira: Soluzioni Globali per Investimenti Vantaggiosi Centro Internacional de Negócios da Madeira - Opportunità per l internazionalizzazione di imprese italiane - Novembre 2012

Índice 1. Fondamenti del CINM 2. Situazione Attuale 3. Il Regime Fiscale 4. Strutture

1. Fondamenti del CINM Il Centro Internacional de Negócios da Madeira (CINM) è uno strumento di politica economica regionale, creato con i seguenti obiettivi: Modernizzare, diversificare ed internazionalizzare la struttura produttiva di beni e servizi della Regione; Compensare inefficienza e debolezze strutturali risultanti del preminenza di settori tradizionali di bassa produttività e dello statuto ultraperiferico della Regione. Incentivi per l attrazione dell investimento diretto estero

1. Fondamenti del CINM Principi strutturanti : Integrazione totale nell ordinamento comunitario: Autorizzato come Regime di Aiuti Statali dalla UE; Regime di incentivo negoziato ed approvato dalla Commissione Europea; Pieno accesso delle imprese del CINM al mercato comunitario.

1. Fondamenti del CINM Principi strutturanti: Integrazione totale nel sistema giuridico Portoghese: Le attività sono soggette a tutti i criteri, regole e supervisione applicabili a livello nazionale; Attuazione di tutti i requisiti della OCDE a livello di scambio di informazione e trasparenza del regime; Accesso alla rete di Accordi per evitare la doppia imposizione rettificati dal Portogallo.

1. Fondamenti del CINM Principi strutturanti: Integrazione con altri settori dell economia: Residenti hanno accesso alle attività del CINM; Società del CINM possono fare transazioni con imprese regionali e nazionali. Competitività a livello internazionale: Regime fiscale attrattivo, stabile e con ragionevole periodo di vigenza (benefici fino al 2020). Sicurezza Trasparenza Credibilità

1. Fondamenti del CINM Classificazione del Regime: Regime fiscale preferenziale; Non incluso in nessuna lista di organismi internazionali relativa a territori o regioni qualificati come paradisi fiscali.

1. Fondamenti del CINM Giurisdizione molto efficiente per strutturare operazioni in Europa e globalmente Regime di incentivi Totalmente regolamentata Totalmente controllata Totalmente trasparente

Índice 1. Fondamenti del CINM 2. Situazione Attuale 3. Il Regime Fiscale 4. Strutture

2. Situazione attuale Aree di attività: Zona Franca Industriale: attività di lavorazione ed immagazzinamento industriale; Servizi Internazionali: servizi, trading, holdings, proprietà intelettuale, commercio elettronico, trasporto marittimo; Registro Internazionale Navale di Madeira MAR: registro di navi; yatch e piattaforme petrolifere.

Origine degli Investitori 2. Situazione attuale Dati al 31/12/2011.

Indice 1. Fondamenti del CINM 2. Situazione Attuale 3. Il Regime Fiscale 4. Strutture

3. Il Regime Fiscale Regime applicabile a società licenziatarie: 4-5% imposta sul redito persone giuridiche (IRPEG), fino alla fine del 2020; Esenzione ritenuta alla fonte sui interessi, royalties e servizi; Esenzione dell imposta da bollo; Esenzione di emolumenti notarili e di registro; Vasta rete di accordi per evitar la doppia imposizione fiscale (60);

3. Il Regime Fiscale Regime applicabile a società licenziatarie dopo il 2007 (nuovo regime): IRPEG ridotto fino al 31 dicembre 2020: 4% IRPEG nel periodo 2010-2012 5% IRPEG nel periodo 2013-2020 Alcuni requisiti di sostanza : Creazione minima di un posto di lavoro in Madeira nei primi anni; Investimenti minimi negli attivi, materiali o immateriali, di 75.000 nei due primi anni; Questi requisiti non sono applicabili alle società Holding;

3. Il Regime Fiscale Vantaggi qualitativi delle operazioni attraverso Madeira: Credibilità e stabilità del regime; Costi operazionali molto competitivi, rispetto ad altre giurisdizioni della U.E.; Regime testato nell U.E. (approvato da oltre 25 anni); Qualità e professionalità dei prestatori di servizi e della mano d opera locale; Livello ridotto di burocrazia; Autorità fiscali molto recettive all investimento estero.

Indice 1. Fondamenti del CINM 2. Situazione Attuale 3. Il Regime Fiscale 4. Strutture

4. Strutture Struttura di Commercio Internazionale (trading/servizi) Investitore Italiano Dividendi 0% ritenuta alla fonte Utili 4% - 5% Madeira Compra/vendita di beni e/o servizi U.E. Angola Sussidiaria

4. Strutture Struttura di Canoni/Royalties Dividendi distribuiti 0% di ritenuta alla fonte Investitore Italiano Cede lo sfruttamento del marchio Interessi & Royalties 4% - 5% Credito d imposta per applicazione ADT Madeira Licenza Licenza Licenza Nella U. E. Al di fuori dell U.E. Sussidiaria

4. Strutture Benefici Fiscali Società industriali, di servizi e trading Tassi ridotti di imposta (4-5%) fino al 2020; Esenzione ritenuta alla fonte sul pagamento di interessi e royalties; Accesso alla rete di accordi per evitare la doppia imposizione fiscale rettificati dal Portogallo; Applicazione di tutte le direttive comunitarie, inclusa la direttiva madre/figlia e quella sugli interessi e sulle canoni; Presenza di alcuni requisiti di sostanza.

4. Strutture Struttura di una Holding Dividendi distribuiti 0% di ritenuta alla fonte Investitore Italiano Plusvalenze Dividendi Incassati 0% dentro la U.E e Portogallo; 0% Paesi di lingua portoghese (Àfrica i Macau) 4% - 5% fuori dell U.E. Madeira Holding Vendita da Madeira 0% Vendita dalle Sussidiarie 0% (Se si verificano determinati requisiti) Portogallo U. E. Paesi di lingua portoghese Non U.E.

4. Strutture Benefici Fiscali Holdings Applicazione della direttiva comunitaria madre/figlia: dividendi da fonti europee esentati dalla ritenuta alla fonte e applicazione di meccanismi per evitare la doppia imposizione fiscale; Deduzione totale delle plusvalenze; Ridotta imposizione fiscale sui dividendi di origine non comunitaria; Esenzione della ritenuta alla fonte sulla distribuzione dei dividendi a UE; No ha obblighi di sostanza;

4. Strutture Vantaggi MAR Registro Internazionale Navale di Madeira Permette il registro di navi mercantili, di passeggeri e yatch; Bandiera portoghese, registro comunitario: pieno accesso al cabotaggio tra i paesi dell U.E.; Lista bianca del Paris MOU; Applicazione di tutte le Convenzioni in cui il Portogallo é firmatario (IMO, ILO...) Requisiti di equipaggio flessibili; Regime di previdenza sociale molto competitivo; Equipaggio esentato dall imposta sul redito e dispensato dal SS, qualora abbiano un sistema alternativo; Registro non implica la costituzione di una società portoghese.

4. Strutture Benefici Fiscali Società di shipping Tassi ridotti di IRPEG (4-5%) fino al 2020; Esenzione della ritenuta alla fonte sul pagamento di interessi e royalties; Esenzione dell imposta sulle plusvalenze realizzate nella vendita delle navi; Possibilità di tenere navi registrate nel MAR o con qualsiasi altra bandiera.

Tax Manager Obrigado! francisco.soares@sdm.pt http://www.linkedin.com/pub/francisco-sousa-soares/1a/59b/b82 www.cin-madeira.com 25