CIRCUITO DI CONDIZIONAMENTO PER TRASDUTTORE DI UMIDITÀ 2322 Philips



Documenti analoghi
INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

condizionamento sensore di umidità

Circuiti amplificatori

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

ELETTRONICA. L amplificatore Operazionale

M049 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE. Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE CORSO DI ORDINAMENTO

ITIS ind. Elettronica etelecomunicazioni Classe IV A Area di progetto PIANOLA ELETTRONICA Studenti: Vari Manuel e Antonelli Davide

Esami di Stato Soluzione della seconda prova scritta. Indirizzo: Elettronica e Telecomunicazioni Tema di ELETTRONICA

CONVERTITORI DIGITALE/ANALOGICO (DAC)

PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA

Esercizio 9 Controllo temperatura, umidità e luminosità all interno di una serra

Conversione analogico digitale

Nome e Cognome. 2 Calcolare il valore efficace di una tensione sinusoidale con Vmax = 18 V

M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI

Esercizi e considerazioni pratiche sulla legge di ohm e la potenza

Circuito di pilotaggio ON OFF con operazionale

PROGETTO ALIMENTATORE VARIABILE CON LM 317. di Adriano Gandolfo

L'amplificatore operazionale - principi teorici

MISURATORE DIGITALE MODELLO M890G

progettare & costruire di NICOLA DE CRESCENZO

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

5 Amplificatori operazionali

Circuiti elettrici lineari

Transitori del primo ordine

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Basetta per misure su amplificatori

ELETTRONICA II. Circuiti misti analogici e digitali 2. Riferimenti al testo. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino

SN76477N. Per la descrizione dei singoli stadi, scegliere nell'elenco:

Dipartimento di Fisica Sperimentale Laboratorio di Elettronica

Una scuola vuole monitorare la potenza elettrica continua di un pannello fotovoltaico

Elettronica per le telecomunicazioni

INDICE 0.- INTRODUZIONE DESCRIZIONE GENERALE COLLAUDO DEL MINILAB 6

T3 CIRCUITI RISONANTI E AMPLIFICATORI SELETTIVI

PLL (anello ad aggancio di fase)

Elettronica per le telecomunicazioni

di Heaveside: ricaviamo:. Associamo alle grandezze sinusoidali i corrispondenti fasori:, Adesso sostituiamo nella

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Appendice Circuiti con amplificatori operazionali

SOMMARIO LUCI PSICHEDELICHE LX 749 5AI TIEE IPSIA Moretto Brescia

(E4-U18) Gli homework da preparare prima di iniziare la parte sperimentale sono calcoli e simulazioni dei circuiti su cui vengono eseguite le misure.

NTC E MISURA DELLA TEMPERATURA CON ARDUINO

SENSORI e TRASDUTTORI. Corso di Sistemi Automatici

Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

La propagazione della luce in una fibra ottica

Acquisizione di temperatura

Componenti elettronici. Condensatori

2 Qual è il guadagno totale di due stadi amplificatori da 6 db e da 3 db : A 4,5 db B 9 db C 6 db

Elettronica I Generatore equivalente; massimo trasferimento di potenza; sovrapposizione degli effetti

bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non cambiano mai segno

Corso di orientamento. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

MONTAGGIO E PROGRAMMAZIONE DEI PIC

TRANSITORI BJT visto dal basso

GUIDA ALLE ESERCITAZIONI DI ELETTRONICA DI BASE

"Convertitore CC/CA per sistemi fotovoltaici connessi alla rete: progetto e realizzazione" Ing. Pierangelo Sandri settembre 2007 siepan@libero.

Tesina Esame di Stato 2015

L interruttore Microfonico

Lab 4 Filtri con amplificatori operazionali

L amplificatore operazionale 1. Claudio CANCELLI

Apparati di radiodiffusione AM ed FM. Tratto dal testo di Cecconelli Tomassini Le Telecomunicazioni

Tensioni variabili nel tempo e Oscilloscopio

INFORMATIVA AVVERTENZE

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ELETTRONICA PIANO DELLE UDA PER LA CLASSE 4IA

TRASDUTTORI di TEMPERATURA

Retroazione In lavorazione

ESERCITAZIONI PRATICHE: Ø Creazione di un decoder BCD/DEC con porte logiche. Ø Esercitazione con decoder 4511 e display 7 segmenti.

GRMN VCO Rev 0 - Thermidor Technologies - Pagina 1. Note sul dimensionamento dei VCO Per sintetizzatore Germinimal

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Amplificatori Differenziali e specchi di corrente

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Strumenti Digitali. Corso di Misure Elettriche

Circuiti di condizionamento per sensori resistivi

Sezione di PWM e Generatore di D/A Converter.

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

Laboratorio di Fisica VI

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

MST_K12_INV. Regolatore di velocita per motori in CC con comando esterno della inversione della rotazione. Manuale d uso e d installazione

Studio nel dominio del tempo. Le correnti sulla resistenza e sul condensatore, considerando che il punto M è a massa virtuale, valgono:

La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente

Collegamento a terra degli impianti elettrici

a b c Figura 1 Generatori ideali di tensione

Carica batterie. ADATTATORE 9V PER ACCENDISIGARI Fornisce una tensione di +9V dalla presa accendisigari da 12V dell automobile.

BLOCCO AMPLIFICATORE. Amplificatore ideale. ELETTRONICA 1 per Ingegneria Biomedica Prof. Sergio Cova

5. Coppie differenziali di transistori bipolari

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

P od o u d z u io i n o e n e d e d l e l l a l a c o c r o ren e t n e e a l a t l er e na n t a a alternatori. gruppi elettrogeni

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap 2: Circuiti con Ampl. Oper. 2.1 Analisi di amplificatore AC con Amplificatore Operazionale reale

PROVE SULLA MACCHINA A CORRENTE CONTINUA

P5 CONVERSIONE DI FREQUENZA. RICEVITORI SUPERETERODINA. PLL.

Esercizi svolti di Elettrotecnica

La prove dinamiche sugli edifici II parte strumentazione e analisi dei segnali

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

INVERTER DI STRINGA POWER ONE AURORA: Dimensionamento del generatore fotovoltaico con Aurora Designer

(25 min) Esercizio 1. 1a) Vedi libro e appunti del corso.

Consumo di Potenza nell inverter CMOS. Courtesy of Massimo Barbaro

Amplificazione DL 3155M14 DL 3155E14. Circuiti Amplificatori a Transistor AMPLIFICAZIONE. Blocchi funzionali. Argomenti teorici.

Teoria dei circuiti Esercitazione di Laboratorio Transitori e dominio dei fasori

I Filtri Crossover. Per poter pilotare in modo corretto gli altoparlanti presenti in una cassa acustica sono essenziali i filtri Crossover.

Transcript:

CICUIO DI CONDIZIONAMENO PE ASDUOE DI UMIDIÀ 2322 Philips Gruppo n 5 Urbini Andrea Marconi Simone Classe 5C 2001/2002 SPECIFICHE DE POGEO: realizzare un circuito in grado di misurare una variazione di umidità fornendo una tensione di uscita variabile da 0V a 5V. 1

PINCIPIO DI FUNZIONAMENO Descrizione componenti caratteristici Il circuito è formato dai seguenti componenti: 1 trasduttore capacitivo di umidità Philips 2322; 1 stabilizzatore di tensione a 5V M336; 3 amplificatori operazionali OP07; 1 timer NE555; 1 convertitore frequenza/tensione M331; 4 resistenze da 10kΩ; 1 resistenza da 470kΩ; 1 resistenza da 6.8kΩ; 1 resistenza da 68kΩ; 1 resistenza da 47kΩ; 1 resistenza da 5.6kΩ; 3 trimmer lineari da 10kΩ; 1 trimmer lineare da 500kΩ; 1 pacco resistivo da otto resistori da 10kΩ; 2 condensatori da 10nF; 1 condensatore da 470pF; 1 condensatore elettrolitico da 3.3µF; 2 condensatori da 100nF; 2 condensatori elettrolitici da 10µF; 3 morsettiere; 2 zoccoli da 8 pin; 1 zoccolo da 14 pin; 1 zoccolo da 3 pin per M336. ASDUOE CAPACIIVO DI UMIDIA Questo trasduttore sfrutta la dipendenza della costante dielettrica dei materiali plastici o ceramici all umidità. Variando la costante dielettrica varia anche la capacità del condensatore che dunque è legata all umidità. a dipendenza della capacità dall umidità relativa è la seguente: C C S S(12%) H = 0.985 + 0.34 100 E 1.4 a capacità del condensatore varia anche a variare della frequenza di utilizzo. Ulteriori dati relativi a questo trasduttore sono nella parte dedicata ai data sheets. 2

ASAIE CON IME NE555 Il IME 555 al suo interno è composto di: tre resistenze da 5kΩ (dalle quali deriva il nome dell integrato) collegate in serie in modo da realizzare un triplice partitore utilizzato per generare due tensioni di riferimento pari a ⅓Vcc e ⅔Vcc; due comparatori semplici che comparano le tensioni di riferimento (⅓Vcc e ⅔Vcc) rispettivamente con le tensioni di ingresso nel trigger (2) e nel threesold (6); Un latch S che genera l onda rettangolare di uscita e pilota il J che scarica il condensatore. Il segnale di uscita si ottiene dopo che il l uscita negata del latch è stata invertita da una NO. a tabella della verità di un latch S è la seguente: S Q(uscita) Q(negata) 0 0 Memorizza Memorizza 0 1 0 1 1 0 1 0 1 1 Non valida Non valida Un J utilizzato per scaricare il condensatore: ha il collettore collegato al piedino Discharge, la base collegata all uscita negata del latch S e l emettitore a massa. a configurazione astabile del imer 555 prevede una rete C formata da due resistenze A e e da un condensatore C. Inoltre il piedino 5 (control voltage) va collegato ad un condensatore da 10nF collegato, a sua volta, a massa. e formule caratteristiche di questo circuito sono le seguenti: ( + ) t ON = 0.693 A C t OFF = 0,693 C = t ON + t OFF = 0.693 A 1 1.41 f = = ( + 2 ) C A ( + 2 ) C Il grafico a fianco indica il funzionamento del circuito. 3

SAIIZZAOE DI ENSIONE A 5V M336 Questo circuito è uno stabilizzatore di precisione di tensione. Viene utilizzato per generare delle V EF. A monte di esso deve essere inserita una resistenza di 5.6kΩ per evitare che l integrato si bruci. Esso ha tre piedini: il primo, indicato con +, è il punto posto a 5V della tensione di riferimento; il secondo, indicato con -, deve essere collegato a massa; il terzo, chiamato ADJ serve per aggiustare la tensione di riferimento e va collegato ad un trimmer da 10kΩ con cui si effettua la regolazione della tensione di 5V ai capi del M336. CONVEIOE f/v CON M331 Il partitore 1-2 stabilisce il valore di soglia del segnale di ingresso: se Vi è minore della soglia 2 ( Vcc ) allora il 1 + 2 monostabile viene attivato e rimane eccitato per un tempo pari a: t C = 1.1 t Ct Durante questo tempo l interruttore rimane chiuso lasciando che la 1.9 corrente I ( I = ) circoli su e s carichi il condensatore C. a tensione sulla corrisponde a quella di uscita ed è pari a: Vout = I. ale segnale è quindi un treno di impulsi di durata costante( 1.1 t Ct ) ma con duty cicle e valor medio variabili. Il valor medio (quello che interessa alla misura) sarà quindi pari a: 1.9 < Vout >= Vout δ = I δ = t C f = 2.09 C f S S Dalla formula si può notare che il valor medio di uscita è direttamente proporzionale alla frequenza. Naturalmente gli impulsi in ingresso devono avere durata inferiore di t C. 4

AMPIFICAOE DIFFEENZIAE DI PECISIONE CON AMPIFICAOI OPEAZIONAI OP07 Gli OP-07 sono utilizzati nell amplificatore differenziale di precisione. Vanno collegati a sei resistenze da 10kΩ; per ottenere una maggiore precisione (le resistenze devono essere esattamente uguali) è stato utilizzato un pacco resistivo di otto resistori da 10kΩ. a resistenza variabile che regola il guadagno dell amplificatore è un trimmer da 10kΩ con in serie una resistenza da 1kΩ. Il guadagno di tensione Av risulta essere: 2 Av = 1+ g E stato usato l amplificatore differenziale di precisione perché è molto più affidabile di un normale differenziale, in quanto qui per variare il guadagno occorre agire su una sola resistenza (g), mentre nel differenziale semplice bisogna agire su due resistenze in maniera identica, quindi tutto ciò rende le cose più complicate. Inoltre la resistenza di ingresso qui è infinita, mentre nel differenziale semplice si hanno due diverse resistenze di ingresso in base al guadagno di ogni ingresso. e correnti di ingresso sono molto ridotte, circa 10-9 A, quindi sono trascurabili. Schema a blocchi Il trasduttore è un condensatore che varia la sua capacità in funzione dell umidità, esso viene collegato ad un NE555 in configurazione astabile che produce un onda quadra con frequenza inversamente proporzionale al valore della capacità e quindi dell umidità. ale frequenza viene convertita in un valore di tensione ad essa proporzionale da un convertitore f/v M331. Per adattare questa tensione al range di uscita ( 0 5V ) il differenziale di precisione elimina l offset e amplifica il segnale. 5

Schema elettrico 6

Descrizione funzionamento Il trasduttore presenta i seguenti valori di capacità: H E =0 % C min = 113pF H E =100% C MAX =157pF Il periodo dell onda generata dal NE555 segue la seguente equazione: = 0.693 ( A + 2 ) C se la frequenza di oscillazione massima è di 10kHz il periodo è pari a 100µs per cui gli unici parametri da dimensionare sono le due resistenze: min 100µ s A + 2 = = = 1,28MΩ 0,693 C min 0,693 113pF Per avere un duty cicle del 50% occorre che A << per cui si sono scelti i seguenti valori: A =10kΩ =620kΩ 470kΩ fissi + 500kΩ variabili In base a questi dati si ottengono le seguenti frequenze: H E =0 % C min = 113pF f MAX =10kHz H E =100% C MAX =157pF f min =7,2kHz Ponendo la V HZ-MAX pari a 5V il coefficiente di conversione vale: VHZ MAX 5V 3 V = = 0,5 10 f MAX 10kHz Hz Di conseguenza la V HZ-min è pari a: 3 3 V VHZ min = f min 0,5 10 = 7,2kHz 0,5 10 = 3,6V Hz Il manuale indica che S deve avere valori nell intorno dei 14kΩ per cui si utilizza un resistore fisso da 10kΩ ed uno variabile da 10kΩ. Per il corretto funzionamento del convertitore è necessario che: 1,1 C < min = 100µ s C < 91µ s Prendendo C =10nF, deve essere minore di 9,1kΩ perciò è stato adottato il valore commerciale di 6,8kΩ. imangono da determinare i valori di e C. VHZ MAX S = = 49kΩ 2,09 C f MAX viene utilizzato il valore commerciale di 47kΩ. Per filtrare correttamente gli impulsi del segnale di uscita del convertitore f/v si deve verificare la seguente condizione: 139µ s C >> MAX C >> >> 3nF C = 3µ F 47kΩ In corrispondenza di H E = 0% e quindi di V HZ-MAX =5V dobbiamo avere V OU =0V occorre eliminare un offset di 5V realizzato con un M336. Nel caso di H E =100% e quindi di V HZ-MIN =3,6V abbiamo che la differenza fra V EF e V HZ-MIN è pari a 1,4V, per ottenere una V OU =5V occorre amplificare di: VOU 5V Av = = = 3,57 VEF VHZ MIN 3,6V per ottenere questo guadagno si pone la rete resistiva pari a 10kΩ e G pari a: = 2 A 20kΩ = = 7,782 Ω Av 1 2,57 k G nella pratica G è formata da una resistenza fissa da 1kΩ e da un trimmer da 10kΩ. 7

POCEDUA DI COAUDO AIMENAE I CICUIO CON UNA ENSIONE DUAE DI 15V. EGOAE A Vrif: Agire sul trimmer da 10kΩ e controllare che la tensione sul test point Vrif la tensione sia di 5V. MONAE I CONDENSAOE CON CAPACIA MINIMA: C=113pF. o egolare il trimmer inserito nella rete C del NE555 per ottenere nel test point V1 una frequenza di 10kHz (da misurare con l oscilloscopio). o egolare il trimmer s, relativo all integrato M331, in modo da ottenere V Hz = 5V misurabile sul test point omonimo. o Verificare che la Vout sia nulla. MONAE I CONDENSAOE CON CAPACIA MASSIMA: C=157pF. o Verificare che la tensione V Hz sia pari a 3.6V. o egolare il trimmer (g) relativo al guadagno del differenziale di precisione in modo da ottenere una Vout di 5V. EFFEUAE AE MISUE DI UMIDIA CON I ASDUOE. COEGAMENI 8

CONCUSIONI Il circuito ha funzionato correttamente anche se si sono presentati due inconvenienti: 1. durante la progettazione è stata invertita la pedinatura del M336; 2. il circuito stampato è pieno di sbavature, dovute ad un malfunzionamento della macchina, che creavano cortocircuiti difficili da individuare. e misure con i condensatori di capacità massima e minima non hanno dato problemi. Un'ulteriore misura effettuata, con il vero trasduttore d'umidità, è stata inaffidabile perché ha fornito i seguenti risultati: V H OU E = 0.95V H % = E % V MAX V OU MAX OU 100% 0.95V = 5 = 19% questa misura è risultata errata perché l igrometro indicava un'umidità relativa del 40%. 9