Studio nel dominio del tempo. Le correnti sulla resistenza e sul condensatore, considerando che il punto M è a massa virtuale, valgono:



Documenti analoghi
INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

ELETTRONICA. L amplificatore Operazionale

Corso di orientamento. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

Elettronica II Proprietà e applicazioni della trasformata di Fourier; impedenza complessa; risposta in frequenza p. 2

M049 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE. Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE CORSO DI ORDINAMENTO

5 Amplificatori operazionali

Capitolo. La funzione di trasferimento. 2.1 Funzione di trasferimento di un sistema. 2.2 L-trasformazione dei componenti R - L - C

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

BLOCCO AMPLIFICATORE. Amplificatore ideale. ELETTRONICA 1 per Ingegneria Biomedica Prof. Sergio Cova

Circuiti amplificatori

Elettronica I - Laboratorio Didattico - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA

LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO

2 Qual è il guadagno totale di due stadi amplificatori da 6 db e da 3 db : A 4,5 db B 9 db C 6 db

Appendice Circuiti con amplificatori operazionali

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap 2: Circuiti con Ampl. Oper. 2.1 Analisi di amplificatore AC con Amplificatore Operazionale reale

Basetta per misure su amplificatori

Transitori del primo ordine

FILTRI PASSIVI. Un filtro elettronico seleziona i segnali in ingresso in base alla frequenza.

L amplificatore operazionale 1. Claudio CANCELLI

TRANSITORI BJT visto dal basso

Rappresentazione grafica di un sistema retroazionato

IL CONCETTO DI FUNZIONE

CONVERSIONE ANALOGICA DIGITALE (ADC)(A/D) CONVERSIONE DIGITALE ANALOGICA (DAC)(D/A)

Nome e Cognome. 2 Calcolare il valore efficace di una tensione sinusoidale con Vmax = 18 V

Lab 4 Filtri con amplificatori operazionali

Circuiti Elettrici. Elementi di circuito: resistori, generatori di differenza di potenziale

Fondamenti di Automatica

di Heaveside: ricaviamo:. Associamo alle grandezze sinusoidali i corrispondenti fasori:, Adesso sostituiamo nella

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore M.BARTOLO. A cura del Prof S. Giannitto

Lez. 17/12/13 Funzione di trasferimento in azione e reazione, pulsazione complessa, introduzione alla regolazione

Programmazione modulare

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ

ANALISI FREQUENZIALE E PROGETTO NEL DOMINIO DELLE FREQUENZE

Basi di matematica per il corso di micro

I Filtri - Tipi di risposte in frequenza

Tensioni variabili nel tempo e Oscilloscopio

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Conversione analogico digitale

GRMN VCO Rev 0 - Thermidor Technologies - Pagina 1. Note sul dimensionamento dei VCO Per sintetizzatore Germinimal

Elettronica per le telecomunicazioni

La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente

Stabilità dei sistemi

LA GIUNZIONE PN. Sulla base delle proprietà elettriche i materiali si classificano in: conduttori semiconduttori isolanti

Introduzione. Consideriamo la classica caratteristica corrente-tensione di un diodo pn reale: I D. V γ

Generatore di forza elettromotrice f.e.m.

A.S. 2008/2009 CLASSE 5BEA SISTEMI AUTOMATICI SINTESI DEL CORSO

CORRENTE ELETTRICA. La grandezza fisica che descrive la corrente elettrica è l intensità di corrente.

LA RETTA. b) se l equazione si presente y=mx+q (dove q è un qualsiasi numero reale) si ha una retta generica del piano.

Prof. Antonino Cucinotta LABORATORIO DI ELETTRONICA CIRCUITI RADDRIZZATORI

Funzioni inverse Simmetrie rispetto alla bisettrice dei quadranti dispari. Consideriamo la trasformazione descritta dalle equazioni : = y

Descrizione del funzionamento di un Lock-in Amplifier

Le reti elettriche possono contenere i componenti R, C, L collegati fra di loro in modo qualsiasi ed in quantità qualsiasi.

0.6 Filtro di smoothing Gaussiano

RISONANZA. Introduzione. Risonanza Serie.

Esami di Stato Soluzione della seconda prova scritta. Indirizzo: Elettronica e Telecomunicazioni Tema di ELETTRONICA

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

Ambiente di apprendimento

L'amplificatore operazionale - principi teorici

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x x2. 2, x3 +2x +3.

MATEMATICA p = 4/6 = 2/3; q = 1-2/3 = 1/3. La risposta corretta è quindi la E).

Elettronica e Telecomunicazioni Classe Quinta. La trasformata di Laplace

Studio di funzioni ( )

Introduzione all elettronica

Analisi Matematica di circuiti elettrici

CORRENTE ELETTRICA. φ 1

1. Esercizio. (a) la corrente che passa in ogni lampadina (b) la potenza dissipata in ogni lampadina. Soluzione.

ENCODER. Fig. 1. attivi C B A. APPUNTI DI ELETTRONICA ENCODER DECODER rel. 01/06 Prof. Domenico Di Stefano pag. 19

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica

La corrente elettrica

Anno 3. Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI BARONISSI IND. TECNICO INDUSTRIALE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI. Programmazione A. S ELETTRONICA

GEOMETRIA DELLE MASSE

FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6

Michele D'Amico (premiere) 6 May 2012

(E4-U18) Gli homework da preparare prima di iniziare la parte sperimentale sono calcoli e simulazioni dei circuiti su cui vengono eseguite le misure.

Corrente ele)rica. Cariche in movimento e legge di Ohm

Tutori: Giovanni Corradi e Paolo Ciambrone. 1. Analisi nel dominio della frequenza

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

GRANDEZZE SINUSOIDALI

E evidente che le carattteristiche dell OPAMP ideale non possono essere raggiunte da nessun circuito reale. Gli amplificatori operazionali reali

Il Campionameto dei segnali e la loro rappresentazione. 1 e prende il nome frequenza di

Amplificazione DL 3155M14 DL 3155E14. Circuiti Amplificatori a Transistor AMPLIFICAZIONE. Blocchi funzionali. Argomenti teorici.

POLITECNICO DI MILANO

ELETTRONICA II. Circuiti misti analogici e digitali 2. Riferimenti al testo. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino

La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in

Potenza elettrica nei circuiti in regime sinusoidale

Catene di Misura. Corso di Misure Elettriche

Trasformate di Laplace

Appunti tratti dal videocorso di Elettrotecnica 1 del prof. Graglia By ALeXio

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

a b c Figura 1 Generatori ideali di tensione

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 3:

bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non cambiano mai segno

Miller e l effetto Miller: dai triodi a vuoto agli operazionali. Giovanni Vittorio Pallottino

Fondamenti di Automatica

Forma d onda rettangolare non alternativa.

Componenti elettronici. Condensatori

Transcript:

INTEGRATORE E DERIVATORE Oltre le quattro operazioni matematiche (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione) l A.O. è in grado di compiere anche altre operazioni tra le quali parecchio importanti per l elaborazione dei segnali l integrale e la derivata. INTEGRATORE La configurazione dell integratore ideale con A.O. è la seguente: Studio nel dominio del tempo. Le correnti sulla resistenza e sul condensatore, considerando che il punto M è a massa virtuale, valgono: vi ir = R i = i C R Il condensatore man mano che passa la corrente comincia a caricarsi al valore della tensione di ingresso con polarità positiva verso il punto M e all uscita avremo una tensione v u = - v C. Se l ingresso è costante, la tensione sul condensatore è esponenziale. La costante di tempo del circuito RC è: τ = RC mentre il tempo di carica è : T c = 5 τ = 5RC v C v i T C t Fino a un valore pari a τ questa curva può approssimarsi a una rampa che è proprio l integrale di una funzione costante. Se il segnale di ingresso è un onda quadra, durante il semiperiodo positivo si ha in uscita una rampa quando il semiperiodo è al massimo RC, cioè: T RC T RC f RC

Durante il semiperiodo negativo la rampa assume pendenza negativa: v i onda quadra v C onda triangolare positiva v u onda triangolare negativa Studio nel dominio della frequenza Z A = = = Z R R L integrale nel dominio del tempo corrisponde al tratto in cui il diagramma di Bode del guadagno scende con pendenza di 0 db/dec e quello della frequenza vale -90 (+ 90 nella configurazione invertente) Questo dispositivo va però facilmente in saturazione alle basse frequenze, per evitare ciò si inserisce una resistenza in parallelo al condensatore. Questa configurazione prende il nome di integratore reale. Questo dispositivo ha un valore di frequenza, detta frequenza di taglio: = πr C f t e ha un duplice funzionamento: se f < f t è un normale A.O. invertente A = - R/R si comporta da filtro passa basso se f > f t è un integratore.

Studio nel dominio della frequenza R R Z R A = = = = Z j CR R ω + R R R + R + R = R + R DERIVATORE La configurazione del derivatore ideale con A.O. è la seguente: Studio nel dominio del tempo. Il condensatore si trova in parallelo a un generatore di tensione v i poichè M è a massa virtuale. Se v i è un segnale costante si carica fino ad arrivare ad assumere il valore della tensione di ingresso Le correnti sul condensatore e sulla resistenza, considerando che il punto M è a massa virtuale, avranno lo stesso valore: i C = i R Il resistore, man mano che passa la corrente, assume una d.d.p. v R = R i, con polarità positiva verso il punto M e all uscita avremo una tensione v u = - v R. Se l ingresso è costante, la tensione sul condensatore è esponenziale. La costante di tempo del circuito RC è: 3

τ = RC mentre il tempo di carica è : T c = 5 τ = 5RC v C v i T C t Se il tempo di carica è molto piccolo la curva esponenziale è molto ripida, cioè quasi verticale. Nel periodo T C si ha passaggio di corrente su C e su R, mentre passato questo tempo, cioè a condensatore carico, non si avrà più corrente, nè su C, nè su R e quindi non si avrà più tensione nè su R, nè in uscita. A un segnale costante di ingresso corrisponde così in uscita un impulso, che è proprio la derivata della funzione costante. Se il segnale di ingresso è un onda quadra, durante il semiperiodo positivo si v i ha in uscita una rampa ripidissima quando il semiperiodo è molto più grande di RC, cioè: T v C > 0RC T > 0RC f < 0RC v R Durante il semiperiodo negativo la curva assume pendenza negativa. v u Studio nel dominio della frequenza Z R A = = = R Z 4

La derivata nel dominio del tempo corrisponde al tratto in cui il diagramma di Bode del guadagno sale con pendenza di 0 db/dec e quello della frequenza vale 90 (- 90 nella configurazione invertente) Questo dispositivo va però facilmente in saturazione alle alte frequenze, per evitare ciò si inserisce una resistenza in serie al condensatore. Questa configurazione prende il nome di derivatore reale. Questo dispositivo ha un valore di frequenza, detta frequenza di taglio: = πr C f t e ha un duplice funzionamento: se f < f t è un derivatore se f > f t è un normale A.O. invertente A = - R/R si comporta da filtro passa alto Studio nel dominio della frequenza Z R R R A = = = = Z R + R + + R Poichè abbiamo detto che la derivata è l operazione inversa dell integrale, se il segnale di ingresso è un onda triangolare, il segnale di uscita sarà un onda quadra. 5

. 6