CWS-PRO Short Manual Operatore - Applicazioni Ospedaliere

Documenti analoghi
LM81AM. Termo Anemometro Digitale a Turbina Misuratore di Velocità & Portata Aria. Manuale Operatore. Cod. LM81AM_5A657_IT_M1.

E-GO - Manuale del Portale. Manuale Generale. E-GO - Manuale versione 2.0 Pagina 1

Argo Lab. Sistema di gestione del processo di PMA Rel.1.1_r. Manuale amministratore

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

C202-DAM-1AI2DI. Serie C202-DAM (Digital Acquisition Module) Moduli di Acquisizione Dati su Rete Distribuita

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

CGLT-01 Trasmettitore di Livello a Gorgogliamento per Liquidi Detti anche a Battente Idrostatico

NOTE PER IL CONTROLLO E L INVIO TRAMITE L APPLICATIVO ENTRATEL

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT

GUIDA UTENTE PHONE COUNTER (Vers )

LINEE GUIDA OPERATORI ECONOMICI. Consultazione Preliminare di mercato Rispondere al questionario ed inviare l istanza di partecipazione

PORTALE WEB DEI SERVIZI PUNTO GIALLO

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22

PIATTAFORMA E-PROCUREMENT:

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT

REGISTRAZIONE UTENTE ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DALL INDIRIZZO SEGUENTE:

PIATTAFORMA E-PROCUREMENT:

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

COMPILAZIONE DOMANDA

Manuale Registrazione Utente. guida operativa

D9019 UNIVERSAL GATEWAY - CONVERTITORE DIGITALE ETHERNET T10/100 - RS232-RS485 WIRELESS. Manual. Cod. D9019_Series_IT_M1. Italiano

MANUALE AREA CLIENTI WEB

Guida installazione Piattaforma CGN 2014

PIATTAFORMA E-PROCUREMENT:

Aprire il programma Microsoft Word 2010

Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati

IMIBerg - Bergamo Portale

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

Nuovo Sistema Informativo: Guida per utenza Assistente Bagnanti. 31/08/2018 Rev0 1

GRUPPO24 ORE Portale dei materiali MANUALE UTENTE PRIMO INVIO SUL PORTALE

Gestione Appalti Piattaforma Web Lato fornitore

BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE


Servizi di e-business Eni

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Guida rapida all uso dei siti Sharepoint per la condivisione del Materiale Didattico

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA ALL UTILIZZO DEL FASCICOLO INPS

COME UTILIZZARE L ACCESSO ALLA TELEASSISTENZA CON ACCOUNT MOBILE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente

COMPILAZIONE DOMANDA

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

Zyxel Prestige 660H-D

Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11

COMPILAZIONE DOMANDA

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

LINEE GUIDA OPERATORI ECONOMICI. Consultazione Preliminare di mercato. Rispondere al questionario servizi di lavanolo

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

Delibera AEEG 243/2013/R/EEL: adeguamento soglie di frequenza per gli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 6 kw.

Manuale d uso del software gestione Eblart

MANUALE UTENTE - MERCHANT. Cloud

Guida all uso del report: Sospette Reazioni Avverse (Casa Farmaceutica)

Gestione documenti sistema qualità

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE

ESANET. Manuale d uso. Ver. 3.0 DSA DSA - RE

INVIO DATI 730 SOLO PARAFARMACIE

Sommario Accettazione:... 3 Numerazione code:... 3 Emissione ricevuta:... 4 Aggiunta prestazione in cassa:... 5

Software. CS Basic. CS Network

STEP 1 Installazione software

Clrcuito di prove lnterlaboratorio- Manuale Utente

Funzionalità utente SPOKE

SITO CONDIVISIONE RFI. Manuale per Utenti Esterni

Guida per Utenti all utilizzo della piattaforma Noleggia 1 Manager

SCRIZIONI ON LINE AI SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2019/20

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Servizi e-business TRASPORTI A COLLETTAME

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

GESTIONE ONLINE F.I.R. Sommario

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA

MODALITA D USO DELLA MASCHERA D INSERIMENTO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS in ACCESS. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso...

MANUALE OPERATIVO. Sezione I: valutazione obiettivi individuali

Guida Utente. Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Costruzione e visualizzazione del Dossier Formativo di gruppo

PORTALE PARERI TECNICI MANUALE ENTI E LOTTIZZANTI

MODALITA D USO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS O IMA - FILEMAKERPRO. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso... 2 AVVIO...

Manuale d uso per gli Operatori Economici

MEDICINA CONVENZIONATA. Progetto "Stima Spesa Assistenza Convenzionata" APPLICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DEI DATI FISICI E DI SPESA

CCT-01-AA Trasmettitore Elettronico Concentrazione di CO 2 Ambientale

Servizi e-business Acquisti a catalogo elettronico Manuale Fornitore

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit

MANUALE OPERATIVO MANUALE DI ACCESSO AL SERVIZIO COSTER CLOUD. Indice 1 INTRODUZIONE... 2

Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA. stato documento draft approvato consegnato

MANUALE D USO TERMINALE POS SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO

Sistemi di Qualifica

Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Transcript:

CWS-PRO Short Manual Operatore - Applicazioni Ospedaliere Manuale - POP Product Cod. Italiano Product Rev: 1.0 - Manual Rev: 1.5 (2017)

Gentile Cliente La ringraziamo per aver scelto un nostro prodotto, che speriamo possa essere conforme alle sue aspettative, perché la nostra missione non è fare o gestire semplicemente delle cose che assolvono ad una funzione tecnica, ma lavoriamo ogni giorno duramente e non senza difficoltà per creare qualcosa di più completo che alla fine concettualmente è più uno scrigno che contiene tante cose, le nostre idee, la nostra capacità di fare, il nostro impegno imprenditoriale per poter contribuire alla costruzione di un mondo nuovo, anche fosse con un solo mattoncino, e tutto questo perché siamo convinti che le imprese come le nostre hanno un ruolo sociale fondamentale nella costruzione di un domani sostenibile. Inoltre siamo ambiziosi e ci piace sperare che il nostro lavoro in ogni sua forma possa contribuire nel suo piccolo al suo successo. Infine teniamo a sottolineare che pur lavorando quotidianamente per il miglioramento continuo, non siamo perfetti e potrà capitare purtroppo che qualcosa ci sia sfuggito. Qualora lei si accorgesse di qualcosa anche minima e apparentemente irrilevante,o anche fosse un suggerimento la preghiamo di segnalarcelo prontamente comunque, con un messaggio email all indirizzo info@ceamgroup.it Il feed-back sincero e costruttivo del cliente è una risorsa molto importante per noi, ed un concreto aiuto per migliorarci. Grazie Simone Campinoti Presidente

Indice 1 - Descrizione Generale 2 Modalità di Accesso e Visualizzazione Allarmi 2.1 - Scelta del browser - Nome utente e password 2.2 - Visualizzazione temperature 2.3 - Visualizzazione allarmi 2.4 - Visualizzazione e stampa storico temperature

1 - Descrizione Generale Impianto per il monitoraggio e la verifica di allarmi delle temperatura dei frigocongelatori, installati presso i reparti e/o laboratori. I dispositivi da monitorare vengono misurati tramite le sonde di temperatura inserite nei frigo-congelatori e registrati dai datalogger wireless Ceam C312. I dati memorizzati vengono inviati, tramite un gateway wireless Ceam D9019 collegato alla rete ethernet dell ospedale, ad un opportuno server presente all interno della struttura. Qui la piattaforma software CWS registrerà i dati letti in un database disponibile agli utenti abilitati. Inoltre, invierà una segnalazione di allarme in caso di comportamento non conforme tramite differenti azioni come segnalazione acustico/visiva, chiamate telefoniche e invio e-mail agli utenti appositi.

2 - Modalità di accesso e visualizzazione allarmi 2.1 - Scelta del browser - Nome utente e password Per accedere al sistema è consigliabile l utilizzo del browser Internet Explorer (I.E.). Una volta aperto il browser, inserire la NOME UTENTE e PASSWORD (fig.1) Fig.1 2.2 Visualizzazione temperature L utente potrà visualizzare i dati sotto forma di: RIEPILOGO INGRESSI Si tratta di una tabella dove ogni misura è riportata in un riquadro con numeri digitali (che indica il valore della misura) e codice colore: - Verde = funzionamento corretto - Rosso = in allarme - Arancio = errore di comunicazione Fig. 2

TREND GRAFICO Fig. 3 2.3 - Visualizzazione allarmi Gli allarmi saranno visualizzati nell apposita finestra (fig.4) dove viene riportato il numero Identificativo allarme; Data e ora di inizio; Ingresso (nome del frigo-congelatore); Data ed ora accettazione allarme; Data e ora fine allarme; Accettato da utente; Note. Fig. 4 L allarme verrà visualizzato nella finestra Allarmi attivi evidenziando la riga con il colore verde se l allarme è tornato alla temperatura di lavoro, con il colore rosso se l allarme è sempre attivo e con il colore giallo se l allarme è stato preso in carico da un operatore ma non è rientrato dentro i valori consentiti.

2.4 - Visualizzazione e stampa storico temperature Le temperature dei frigo-congelatori possono essere visualizzate anche in modalità storico scegliendo il frigo che ci interessa monitorare; è possibile stampare sia il grafico che i dati numerici. (fig.6) Per accedere alla visualizzazione dello storico: a) Posizionarsi con il mouse su Storico e cliccare Ingressi b) Verrà visualizzata la seguente pagina Fig. 5 Fig. 6

c) Cliccare sull icona orologio. Apparirà una finestra dove sarà possibile selezionare la data di inizio e fine del periodo che ci interessa visualizzare e premere ok Esempio: inizio 01/02/17 ora 15:00 fine 10/04/17 ora 20:00 Fig. 7 d) Scegliere il formato di esportazione fra i seguenti formati: Excel, Word, PDF, RTF, CSV, CSVSP. Esempio: scegliere il formato PDF e cliccare sul tasto a sinistra che raffigura un dischetto. Fig. 8

Apparirà la seguente finestra. Selezionare i canali da esportare (questa opzione dipende dal numero di tracce presenti nel grafico) e la percentuale di campioni (es: con 100% si esportano tutti i campioni, con 50% un campione si ed uno no). Cliccare sul tasto OK per esportare. Fig. 9 e) Il pc chiederà di aprire o salvare il file PDF con i seguenti dati. Fig. 10

Note & Appunti

CEAM Control Equipment srl Headquarters: Via Val D Orme No. 291 50053 Empoli (Firenze) Italy Tel. (+39) 0571 924082 - Fax. (+39) 0571 924505 Skype Name: ceam_info Internet: Portale Web Generale del Gruppo: www.ceamgroup.com Web Specifico del Settore: www.ceamcontrolequipment.it Web di supporto tecnico: www.ceamsupport.it Indice servizi E.mail: Informazioni Generali: info@ceamgroup.it Servizio Assistenza Vendite: sales@ceamgroup.it Rivenditore di zona: