PIANO DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE: RILEVAZIONI E MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE



Documenti analoghi
OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ART. 2 COMMI DAL 594 AL 598 LEGGE

PIANO TRIENNALE 2012/2014

RELAZIONE A CONSUNTIVO ANNO 2012

COMUNE DI REVINE LAGO Provincia di Treviso PIANO TRIENNALE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI

COMUNE di MEZZANINO PROVINCIA di PAVIA

RELAZIONE TECNICA SUI DANNI PROVOCATI AL SISTEMA INFORMATICO DEL COMUNE DI QUINZANO D OGLIO

COMUNE DI MAGNAGO Piazza Italia, Magnago (MI) SERVIZIO FINANZIARIO. Triennio 2013/2015

COMUNE DI TARVISIO PIANO TRIENNALE RAZIONALIZZAZIONE SPESE FUNZIONAMENTO TRIENNIO 2015/17 ANNO 2015

COMUNE DI PRIMALUNA Provincia di Lecco C.F

SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

COMUNE di MALBORGHETTO-VALBRUNA Provincia di Udine

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROGRAMMAZIONE Provveditorato e Tributi IL RESPONSABILE P.O.

PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI.

Piano triennale per l individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell utilizzo delle dotazioni strumentali, delle

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** UNITA' STRATEGICHE (S) SISTEMI INFORMATICI

COMUNE DI TERNI DIREZIONE INNOVAZIONE PA - SERVIZI INFORMATIVI (ICT)

COMUNE DI LARI (Provincia di Pisa)

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Milano Codice Ente 11123

Dotazioni strumentali 2016

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI

PIANO TRIENNALE 2012/2014 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

ANALISI DELLE RISORSE ASSEGNATE E GRADO DI UTILIZZO PROGRAMMA DI BILANCIO N 04 - SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATICO. Spese correnti

Managed Print Services

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** UNITA' STRATEGICHE (S) SISTEMI INFORMATICI

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati.

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO

divisione INFORMATICA

Elementi per la stesura del Documento Programmatico sulla Sicurezza 2009 RILEVAZIONE DEGLI ELEMENTI UTILI AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DEL DPS 2009

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, VILLABATE (PA) Tel Fax

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

IL CENTRALINO VoIP. Schema progetto: Work-flow. Hydra Control

Programma 04 - Sviluppo dei sistemi informatici

COMUNE DI TREVIGNANO. Di proprietà A noleggio Totale n. 5 n. 0 n. 5

Un modo nuovo di comunicare PROGETTO E GOVERNMENT CISL DI FROSINONE. Edizione

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

PIANO PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI INFORMATICHE E DELLA TELEFONIA - RELAZIONE ANNUALE DOTAZIONI INFORMATICHE -

COMUNE DI TRECASE MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI

ECONOMICO FINANZIARIO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 246 DEL 31/07/2010

Città di Ugento. Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. Settore 2 - Economico - Finanziario

COMUNE DI DECOLLATURA Provincia di Catanzaro

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Comune di San Giorgio del Sannio (BN)

IL SERVIZIO CLOUD BOX DELLA HALLEY CONSULTING s.p.a

Progetto per la digitalizzazione

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 38, COMMA 3 E 48 D.P.R. 445 DEL

COMUNE DI CASSANO VALCUVIA Provincia di VARESE

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem

PRESENTAZIONE AZIENDALE

La didattica al tempo della rete.

PRESENTRAZIONE AZIENDALE :

DELIBERA N. 27 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 5 del 12/04/2010

Scheda rilevazione sistemi ICT e strumenti ICT. Modelli di funzionamento istituzionale, organizzativo e gestionale POLO VALLI DEL VERBANO.

alla deliberazione della Commissione Straordinaria con i poteri della Giunta Comunale n. 26 del 25/03/2014

Tra i Principali clienti a qui abbiamo offerto i nostri servizi direttamente o tramite partner:

COMUNE DI SCARMAGNO LE DOTAZIONI STRUMENTALI

Software MarkVision per la gestione della stampante

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

Comune di Lecco. Piazza Diaz, Lecco (LC) - Tel. 0341/ Fax C.F DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE.

Città di Ugento. Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. Settore 2 - Economico - Finanziario

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO. DETERMINAZIONE Sett. 1 Area Amministrativa

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE

Sistema audio digitale per la comunicazione al pubblico e per l'emergenza Praesideo Diffusione di qualsiasi tipo di annuncio

G.T.S. - Grinding Technologies and Systems srl Costituita nel giugno 1994 G.T.S. nuova unità locale

Comune di Cinisi (Provincia di Palermo)

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO DETERMINAZIONE : UFFICIO RAGIONERIA REGISTRO GENERALE N. : 276

OGGETTO: "Delibera n. 71/ RApporto sulla Trasparenza relativo all'azienda USL di Bologna: osservazioni".

Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale della Provincia dell Aquila. Piano delle Performance 2014 (preventivo)

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

GESTIONE DELLA RETE INFORMATICA

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

Comune di Crespellano Provincia di Bologna

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria

ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI INVESTIMENTO, CRITERI E MODALITÀ DI VALUTAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROGRAMMAZIONE Provveditorato e Tributi IL RESPONSABILE P.O.

PROVINCIA DI LECCE SERVIZI INFORMATICI

COMUNE DI BALLAO ALLEGATO ALLA DELIBERA G.C. N.11/

DOKITECH / MISSION COMPANY

Supporto On Line Allegato FAQ

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche;

APPARECCHIATURE HARDWARE IN DOTAZIONE AGLI UFFICI E AI SERVIZI

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale. n. 5 monitor n. 3 stampanti laser di rete n. 3 stampanti ad aghi n. 1 calcolatrice n. 3 apparecchi telefonici

Politecnico di Bari - Piano per la formazione del personale ai fini della prevenzione della corruzione (adottato ai sensi dell art. 1, co.

Transcript:

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO Prov. di Brescia PIANO TRIENNALE 2008-2010 PIANO DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE: RILEVAZIONI E MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE (Art. 2, c. 594, Legge 244/2007)

La situazione attuale Il Comune di Quinzano d Oglio ha attuato alcuni anni fa un grosso sforzo di informatizzazione e di razionalizzazione della funzionalità dei servizi dotandosi di una serie di strumentazioni che ormai appaiono irrinunciabili nell ottica di un servizio efficiente ed efficace, nonché sotto l aspetto economico, in quanto si considera che la situazione, stabilizzatasi intorno a dei nuclei di forza, rappresenti al momento il miglior compromesso possibile tra le esigenze della continuità amministrativa e le necessità di risparmio sui centri di costo, come sarà evidenziato nel dettaglio più oltre. La situazione attuale prevede una dotazione strumentale sufficiente e necessaria per mettere gli uffici nella condizione di funzionare a regime: in particolare, il cuore del sistema è rappresentato da una Lan principale e due secondarie fisicamente separate: la prima, relativa alla quasi totalità dei servizi, è gestita da un unità Server su cui sono residenti i principali gestionali di rete, i programmi di controllo ed il software di backup giornaliero automatizzato delle banche dati e delle cartelle strategiche su hard drive esterno; la seconda, assolutamente trasparente alla Lan comunale, mette in connessione i singoli terminali del Comando di Polizia Locale per garantire una maggiore riservatezza, soprattutto per atti rilevanti di P.G.; la terza, indipendente, è allocata presso la biblioteca e pone in rete i computer degli operatori e le postazioni dedicate agli utenti. Tutti i network sono dotati di sistemi di sicurezza e firewall; gli accessi sono previsti tramite autenticazione e log di registrazione (ulteriori specificazioni, alcune delle quali da considerarsi riservate rispetto alla pubblica divulgazione, sono indicate nel Piano per la Sicurezza Informatica dell Ente, che costituisce la Parte VII del Manuale di Gestione del Protocollo Informatico approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 233 del 27.12.2004). Alla data odierna, la dotazione strumentale risulta essere la seguente, distintamente per settore:

AREA FINANZIARIA ED AMMINISTRATIVA Ufficio Ragioneria: Postazione del Responsabile con gruppo continuità Ups - Monitor 17 Crt Acer AC711 - Stampante di rete Hp LaserJet 2300L Postazione Istruttore - Pc Olivetti Pitagora con Ups TecnoWare Power basic 800 - Monitor 17 Crt Eizo - Stampante Hp LaserJet P2015 Postazione non in rete (pc da quarantena) - Pc Philips obsoleto per ev. quarantena files infetti - Monitor 15 Crt Digital - Stampante a colori Hp Deskjet 5652 a disposizione per varie necessità uffici Ufficio Protocollo: Postazione protocollo - Pc Hp Cpmpaq dx2000mt con Ups One Power - Monitor 17 Lcd Fujitsu Siemens ScaleoView C15-2 - Scanner Hp Scanjet ADF - Stampante Hp LaserJet 1200 Ufficio Segreteria: Postazione Istruttore direttivo - Pc Hp Compaq d230mt - Monitor 17 Lcd Fujitsu Siemens ScaleoView C-15-2 - StampanteHp LaserJet 1200 Postazione Istruttore: - Pc Olivetti Pitagora AD200N con Ups One Power - Monitor 17 LG Studioworks 775c - Stampante Hp LaserJet 1200 Ufficio Servizi Sociali: Postazione Assistente Sociale - Pc Olivetti Euclide II - Monitor Crt 17 Studioworks LG 775c - Stampante Hp LaserLet 6L Postazione Istruttore - Pc Hp Compaq d230mt con Ups Apc 500CS - Monitor Crt 17 Studioworks LG 775c - Stampante Hp LaserLet 1200

AREA TRIBUTI, SERVIZI ALLA POPOLAZIONE, ECOLOGIA E CULTURA Ufficio Tributi: Postazione Responsabile con Ups Eco700 - Monitor Crt 17 Philips 109S4 - Stampante Hp LaserJet P2015 - Stampante a colori Hp PSC1210 (con funzioni di scanner e fax) Postazione Istruttore - Pc Hp Compaq d230mt con Ups Apc 500CS - Monitor Crt 17 Studioworks LG 700s - Stampante LaserJet P2015 Servizi Demografici, Protezione Civile Postazione Istruttore Elettorale, Leva, Protezione Civile, Procedimenti Informatici - Pc Hp Compaq dx2000mt con Ups One Power - Monitor Crt 17 Proview 786N - Stampante Hp LaserJer P2015 - Stampante formato A3 Hp LaserJet 5100 (stampa liste elettorali e schede anagrafiche) - Notebook Compaq Evo N1020v Postazione Istruttore Anagrafe - Pc Olivetti M5610 con Ups One Power701 - Monitor Crt 17 Studioworks LG 775c - Stampante piana ad aghi Epson DLQ-3000 (stampa carte d identità) - Stampante HP LaserJet 1200 (adibita a certificazione al pubblico) Postazione Istruttore Stato Civile e Servizi Cimiteriali con Ups Power Basic 800 - Monitor Crt 17 Studioworks LG 775c - Stampante Hp Deskjet 5900 - Stampante ad aghi formato A3 Epson LQ 2080 (stampa atti stato civile e tessere elettorali) Postazione di servizio Anagrafe 2 - Monitor Crt 17 Nec Multisync 75F - Scanner Hp Scanjet 7400C Biblioteca: Postazione Istruttore 1 a scrivania con Ups Lily Elsist condiviso - Monitor Lcd 17 Philips 150s - Stampante Epson Stylus C64 Postazione Istruttore 2 a bancone con Ups Lily Elsist condiviso - Monitor Lcd 17 Hanns-G JC171D - Stampante Hp LaserJet 1022 - Controllo Lan Biblioteca o Router Adsl ZyXel P-600 o Rack con firewall ZyXel ES-108 Postazione Utenti 1: - Monitor Crt 17 Sanitron Postazione Utenti 2 - Pc Olivetti Euclide II - Monitor Crt 17 Philips 150s - Stampante Hp LaserJet 1022 - Scanner Hp Scanjet 2400

AREA TRIBUTI, SERVIZI ALLA POPOLAZIONE, ECOLOGIA E CULTURA - SETTORE PROCEDIMENTI INFORMATICI (in carico ai Servizi Demografici) Sala Server - Pc server Fujitsu Siemens Primergy TX200 con Ups Apc - Monitor Crt 17 Proview 786N - Stamopante ad aghi Epson LQ 570+ - Serie di rack ZyXel (ES1024B ES1016B), Pouduit Lucent ed Amp Cat. 5e System - Hard drive esterno 320Gb Netcenter per backup - Apparati telefonia in utilizzo: VoIp Linksys Cisco Sistem Internet Voice Adapter e Adsl2 Gateway Cisco Sistem mod. AG241 Linksys - Apparati di connettività tramite Access Point Bridge presso la vecchia sede comunale di Piazza Moro: o Serie di rack o Router Adsl ZyXel P660H-D1 o Firewall ZyWall 2 Apparecchiature controllo telecamere sorveglianza - Pc Asus OEM AREA TECNICA Ufficio Tecnico Postazione Responsabile - Monitor Lcd 17 M17GKA - Stampante Hp LaserJet 1300 Postazione Istruttore di segreteria U.T. con Ups Eco100 (per Servizio acquedotto) - Monitor Crt 17 Eizo - Pc Olivetti Pitagora AD200N - Monitori 17 TFT M17GKA - Stampante ad aghi Epson FX1000 - Stampante di rete Hp LaserJet 4200tn Postazione Istruttore direttivo Urbanistica e Edilizia Privata - Pc Olivetti Epicuro AD200M - Monitor Crt 21 Sony Trinitron Multiscan G520 - Stampante Hp LaserJet 2200DN Postazione Ufficio Manutenzioni 1 con Ups Aros Syncro - Monitor Crt 21 Nec Multisyn FP1370 - Stampante Epson Stylus Color 1520 - Stampante LaserJet 1022N - Scanner Epson GT-10000+ Postazione Ufficio Manutenzioni 2 - Monitor Crt 17 Philips 17B Ufficio Commercio Postazione Istruttore - Pc Hp Compaq dx2000mt con Ups Apc 500CS - Monitor Crt 17 Hp7500 - Stampante Hp LaserJet 1200

COMANDO POLIZIA LOCALE Postazione Comandante: con Ups Elsist Lily 5 - Monitor Crt 17 LG Studioworks 775c - Stampante Hp LaserJet 1200 - Stampante ad aghi Epson LQ2080 Postazione Agente 1 - Pc Hp230mt con Ups power Basic 800 - Monitor Crt 17 Flatron LG F700B - Stampante laser Samsung ML2010 - Scanner Hp Scanjet 8520 - Officeconnect dual speed switch 8 (condivisione Lan) Postazione Agente 2 - Monitor Lcd 17 Acer - Stampante Hp DeskJet 5550 UFFICI DIREZIONALI Segretario: - Monitor Crt 17 Studioworks LG 700s - Stampante Epson Stylus C60 Sindaco: - Pc Olivetti Euclide II - Monitor Lcd 17 Compaq TFT5015 - Stampante a colori Hp DeskJet 710C In una prospettiva invece meno funzionalistica ma più strutturale, la dotazione attuale viene riportata nel Piano di Sicurezza Informatica con indicazioni di maggior dettaglio: tali dati non vengono pubblicizzati, in quanto informazioni sensibili rispetto a criteri appunto di sicurezza e tutela dell integrità e della riservatezza degli accessi al sistema comunale. Lo stralcio del predetto documento, relativo appunto al parco hardware del Comune, costituisce anche la base di monitoraggio da parte del servizio competente (il quale si occupa del costante aggiornamento delle informazioni, secondo quanto comunicato dagli uffici), al fine di avere in ogni momento un chiaro quadro della situazione e poter suggerire le misure migliori sotto il profilo della resa produttiva ed economica.

Misure di razionalizzazione Il Comune di Quinzano d Oglio ha già intrapreso a suo tempo misure di razionalizzazione attraverso note interne di gestione; nel presente Piano esse si collegano sistemicamente in un complesso organico. In particolare, si prevede quanto segue: - ogni postazione di lavoro è dotata di un proprio Pc connesso alla Lan, in quanto ormai strumento imprescindibile in un ottica di migioramento e ottimizzazione dei tempi e della qualità; ciò permette altresì la connessione e l interazione con vari gestionali a livelli di autorizzazione d accesso differenziati ed alle caselle di posta elettronica. L utilizzo viene effettuato per un periodo medio di 5/7 anni e comunque fino all obsolescenza della macchina con dismissione per malfunzionamento grave, per rottura di componenti importanti o per rilevata e non altrimenti sanabile insufficienza prestazionale rispetto alle risorse richieste, previa verifica del rapporto tra costi e benefici. Lo svecchiamento del parco macchine avviene per rotazione, onde ammortizzare i costi e mantenere funzionalità agli uffici; al momento attuale la dotazione complessiva può ritenenersi di grado soddisfacente. - Tendenziale uniformazione del parco stampanti e del parco hardware per consentire sostituzioni incrociate e forniture con scontistica sulla quantità. - Utilizzo di cartucce per stampanti laser con toner rigenerato (meno onerose delle originali e dalle prestazioni equivalenti) e contestuale ritiro di quelle esauste con residui dalla ditta produttrice, creando un circolo virtuoso che evita sprechi in entrata ed in uscita (costo per stoccaggio di rifiuti pericolosi) e promuove una cultura del riciclo. Per le (poche) stampanti a getto d inchiostro (utilizzate per la riproduzione di mappe cartografiche o di fotografie da allegare a relazioni e sopralluoghi), ove possibile vengono utilizzati inchiostri a basso costo e buon rendimento (soprattutto per il colore nero), sempre con ritiro delle cartuccie esauste da parte di ditta specializzata. - Monitoraggio dei consumi medi e vigilanza sulla fornitura con centralizzazione di approvvigionamento, cui sovrintende l ufficio indivividuato come referente per i procedimenti informatici. Questo permette anche una migliore razionalità d uso dei macchinari con la gestione rotativa, meglio specificata nei punti seguenti.

- Postazioni di stampa condivise per ampliare la tipologia delle situazioni e dei documenti (spesso di formati diversi ex lege), nonché per richiesta di diverse risorse prestazionali di macchina. - Monitor dotati di tecnologia di basso consumo. - Ridondanza dei dati con sistemi di backup recovery centralizzato e protezione elettrica mediante Ups centrali e stand-alone, al fine di prevenire dispendiosi malfunzionamenti e perdite di dati. - Utilizzo di personale interno disponibile per manutenzioni hardware e software ordinarie (referente responsabile dei procedimenti informatici) ed ampio ricorso a soluzioni di help telefonico con le softwarehouse (possibile grazie al medesimo personale formato), con conseguente e documentato taglio dei costi sull assistenza on site nell ordine del 30-40% nel corso di un quinquennio. Un ulteriore taglio delle spese di gestione di assistenza è ottenuto tramite l utilizzo del programma free LogMeIn, che consente una soluzione di controllo in remoto dei pc da parte della Softwarehouse con modalità altamente protette, in linea con le recenti disposizioni in materia di security aziendale. - Previsione dei carichi di lavoro/macchina medi per postazione, al fine della gestione rotativa di cui al punto seguente. - Inventario-stralcio sulla dotazione hardware costantemente aggiornato, con monitoraggio e pianificazione delle dismissioni di materiale obsoleto non più rispondente a standard funzionali o prestazionali e con possibile gestione di interscambio con postazioni meno esigenti per profilo d impiego, al fine di avvalersi della macchina per l intero periodo di vita utile.