Elenco dei test di patologia cromosomica e molecolare



Documenti analoghi
Elenco degli esami molecolari prescrivibili e a carico del SSN

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese

Polipi. Sessili. Peduncolati

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

INFORMAZIONI SULLE PRESTAZIONI AMBULATORIALI

XIII Meeting AIRTum, Siracusa 6-8 maggio 2009

Normale controllo della crescita cellulare

Cap 2 - Principali tipi di cancro

Come approcciare le predisposizioni ereditarie in oncologia: la consulenza oncogenetica

Screening dei soggetti a rischio e diagnostica molecolare

IL RUOLO DELLE SOCIETA SCIENTIFICHE SIAPeC IAP

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Uso appropriato delle tecnologie genomiche sul territorio. Dott.ssa Paola Iaricci mmg

Istituto cantonale di patologia Locarno # " $%& # " $0 !%% ' (!")!"* 1(!")."/ ((($!"* +,"-.&$ (( 1 (."/ (((!"*!") !" # $ %

CATALOGO PRESTAZIONI PER I CLIENTI UTENTI ESTERNI

GENETICA DEL TUMORE DEL COLON-RETTO

Genetica e cancro della mammella

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori

Crescita e divisione cellulare

ALLEGATOA alla Dgr n. 95 del 31 gennaio 2012 pag. 1/5

CARCINOMA COLON RETTO - EPIDEMIOLOGIA

CORSO INTEGRATO di Genetica e Biologia Molecolare GENETICA. a.a /11/2013 Lezioni 43 e 44. Genetica dei tumori

Il Cancro è una malattia genetica

LUCIO LUZZATO. AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori) Una vita dedicata alla Ricerca, alla Cultura ed al Dialogo tra popoli

Marcatori molecolari prognostici. Milo Frattini Istituto cantonale di patologia Locarno

Morfologia ed immunofenotipo del. Inserire titolo. carcinoma colorettale eredofamiliare. Inserire Autori

Carta dell accoglienza

Mutazioni cromosomiche. Le mutazioni cromosomiche sono la causa più frequente di aborto precoce e una importante causa di ritardo mentale nell uomo

I CARCINOMI MULTIPLI COLORETTALI

REPORT FINALE DEL PROGETTO III Controllo di qualità nazionale per la valutazione delle mutazioni di RAS nel carcinoma del colon-retto -2014

INDICE EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE ONCOLOGICA 1 PRINCIPI DI TERAPIA ANTITUMORALE 31 2 CRESCITA TUMORALE E DISSEMINAZIONE TERAPIA MEDICA 41

Lezione di Chirurgia Generale Tumori del colon e del retto. Agora

CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag.

Caratterizzazione dei geni coinvolti nelle nuove traslocazioni riguardanti la banda 14q32

Colon va benissimo e per me patologo va benissimo anche MSI (instabilità microsatelliti) attualmente si valuta con due metodi

La predisposizione genetica ai tumori

la storia di HER2 Citogenetica e biologia molecolare dei tumori mammari: implicazioni cliniche HER2: Human Epidermal Receptor

8) In quali tessuti è presente l anomalia nelle malattie ematologiche maligne? A) fibroblasti di cute B) linfociti del sangue periferico

Raccolta prospettica di dati di rilevanza prognostica in pazienti con Leucemia Linfatica Cronica a cellule B.

CASO CLINICO. Resezione chirurgica e esame istologico: glioblastoma multiforme

Analisi della Malattia Minima Residua

Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla terza edizione Prefazione alla quarta edizione

sintesi dei risultati

LEUCEMIE tessuto ematopoieitico MIELOMI. più precisamente!

AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA Presidio Ospedaliero di Cremona Dipartimento Laboratorio

Tumore della mammella rischio eredo-familiare

Marcatori Genetici Tumorali

Area Funzionale Omogenea Anatomia ed Istologia Patologica. 1.0 Carta dei servizi per il cittadino utente

La predisposizione genetica ai tumori

Il test genetico BRCA1/BRCA2

SCAN. Il test più innovativo per la diagnosi precoce dei tumori BIOPSIA LIQUIDA PER LO STUDIO DEL DNA TUMORALE CIRCOLANTE NEL SANGUE PERIFERICO

Riparazione del DNA ed insorgenza di tumori. Marco Muzi Falconi Dip. Scienze Biomolecolari e Biotecnologie Università degli Studi di Milano

LA DIAGNOSI DEI LINFOMI MALIGNI ATTRAVERSO TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE

Il cancro è la conseguenza di anomalie della funzionalità cellulare

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Indice analitico. A Ampolla di Vater, linfonodi regionali, 148, 149. linfonodi regionali (N)

Identificazione e studio delle Cellule Staminali Tumorali del carcinoma della mammella e dell adenocarcinoma del colon

BIOLOGIA DELLA CELLULA TRASFORMATA. Mazzoni Elisa PhD, CRA

SEMINARIO SUL CANCRO COLORETTALE EREDITARIO (Sindrome di Lynch)

28 Settembre 2009 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE DIPARTIMENTO FISIOPATOLOGIA CLINICA SEZIONE GENETICA MEDICA

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

Sindrome Adreno Genitale

La mutazione c.34g>t del gene KRAS come marcatore precoce delle poliposi associate al gene MUTYH

ONCOREVOLUTION LIQUID BIOPSY

neoplasia o tumore: patologia caratterizzata da proliferazione cellulare incontrollata

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Verso la terapia personalizzata

Neoplasia (o tumore) Neoplasie Maligne. Neoplasie Benigne. Si definisce Neoplasia:

L esperto interroga: le terapie mediche nelle neoplasie del colon adiuvante e metastatico

I TUMORI PER SINGOLE SEDI

Unità Operativa Complessa ANATOMIA PATOLOGICA

Il ruolo del medico di medicina generale nella gestione dei soggetti ad aumentato rischio di tumori eredofamiliari

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

ONCOLOGIA Dott.ssa Samantha Messina Genetica delle neoplasie

Neoplasie della mammella - 2

CARCINOMA DELLA MAMMELLA E FATTORI DI RISCHIO

Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo Tel P.I Tel Fax

Il tumore eredo-familiare: inquadramento diagnostico Dott.ssa Isabella Mammi SSD Tumori Ereditari IOV PD Centro Tumori ereditari del colonretto - PD

Ruolo della biologia molecolare nel carcinoma ovarico

La Cura del malato oncologico

INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL ESAME COLONSCREEN

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano

Cosa sono i Macatori Tumorali?

Caso clinico. Laura Cimetti

Marcatori molecolari nel cancro del colon

Guida alla consulenza genetica

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò

Medicina personalizzata: Trasferimento tecnologico kit IVDD di medicina iomolecolare a marchio Alphagenics

20 febbraio Muore Renato Dulbecco

La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

I TUMORI COLORETTALI GIOVANILI ( 40 ANNI) IN 25 ANNI DI UN REGISTRO SPECIALIZZATO

Il counseling genetico

Dott. Alessandro Fabbri U.O. Pneumologia ASL 3 PT Direttore ff Dott. Franco Vannucci

AGGREGAZIONE FAMILIARE DI TUMORI MALIGNI IN PAZIENTI CON CANCRO DEL PANCREAS: UNO STUDIO DI POPOLAZIONE

L approccio vaccinale al cancro*

INFORMAZIONI SU ALCUNE CONDIZIONI GENETICHE

I tumori ereditari del colon-retto

DIAGNOSTICA FISH SU SEZIONI DI TESSUTO IN PARAFFINA: DALLA METODICA ALLA LETTURA DEI RISULTATI

Transcript:

Elenco dei test di patologia cromosomica e molecolare Test Metodo utilizzato Osservazioni, indicazioni Amplificazione genica Her2/neu nei carcinoma mammari e gastrici L amplificazione genica di Her2/neu è un marcatore predittivo di prognosi avversa, e di buona risposta a trattamento con Herceptin Amplificazione/delezione genica TOP2a nel carcinoma mammario L amplificazione genica di TOP2a è un marcatore predittivo di buona risposta al trattamento chemioterapico con antracicline Analisi di mutazione gene K-Ras nel carcinoma colorettale Mutazioni nel gene K-Ras sono un marcatore di scarsa risposta a trattamento con anticorpi anti-egfr nei pazienti con tumore colorettale metastatico Analisi di mutazione gene BRAF nel carcinoma colorettale Mutazioni nel gene BRAF sono un marcatore di scarsa risposta a trattamento con anticorpi anti-egfr nei pazienti con carcinoma colorettale metastatico Analisi di mutazione gene BRAF nel melanoma Mutazioni nel gene BRAF sono un marcatore predittivo di buona risposta a trattamento con inibitori di BRAF nel melanoma Analisi dell instabilità dei microsatelliti nel carcinoma colorettale e nelle neoplasie dello spettro della sindrome di Lynch L instabilità dei microsatelliti è un marcatore predittivo di prognosi favorevole e di scarsa risposta a trattamenti chemioterapici standard. L instabilità dei microsatelliti è un marcatore per la sindrome di Lynch (ORPHA 144) Riarrangiamenti dei geni : EWSR1 SYT CHOP I riarrangiamenti di questi geni sono marcatori diagnostici di diversi tipi di Sarcoma

FKHR Amplificazione di MDM2 e di CDK4 nei sarcomi e nei Gliomi L amplificazione di MDM2 e CDK4 è un marcatore diagnostico per alcuni tipi di sarcomi e Gliomi ed ha rilevanza prognostica per i tumori GIST Analisi di mutazione gene EGFR nel carcinoma polmonare Mutazioni nel gene EGFR sono un marcatore predittivo di buona risposta a trattamento con inibitori di EGFR Riarrangiamento gene ALK nel carcinoma polmonare e nei linfomi Il riarrangiamento nel gene ALK è Riarrangiamento gene ROS1 nel carcinoma del polmone Il riarrangiamento nel gene ROS1 è Amplificazione gene c-met nel carcinoma del polmone Il riarrangiamento nel gene c-met è Amplificazione gene EGFR nell adenocarcinoma del polmone e nei Gliomi Marcatore con significato prognostico nel carcinoma polmonare Amplificazione gene FGFR1 nel carcinoma squamo cellulare del polmone Indicatore di risposta alla terapia con inibitori di FGFR1 Metilazione del gene MGMT nei Gliomi PCR pirosequenziamento La metilazione del promotore del gene MGMT è un marcatore predittivo di prognosi favorevole e di buona risposta a trattamento con terapie alchilanti Delezioni 1p, 19q, 17p, 10q nei Gliomi Delezioni dei cromosomi 1p, 19q, 17p, 10q sono marcatori con significato diagnostico, prognostico e predittivo nei gliomi Mutazione del gene IDH1 nei PCR pirosequenziamento La mutazione del gene IDH1è un marcatore con significato diagnostico e

gliomi prognostico nei gliomi Amplificazione del gene MYC nei gliomi L amplificazione del gene MYC è un marcatore con significato prognostico nei gliomi Diagnosi HPV nel carcinoma orofaringeo ISH L identificazione e la tipizzazione dei virus HPV è un marcatore diagnostico e prognostico nel carcinoma orofaringeo Diagnosi HPV nelle neoplasie intraepiteliali della portio uterina PCR-ibridazione L identificazione e la tipizzazione dei virus è un marcatore diagnostico per la neoplasia intraepiteliale della cervice uterina Riarrangiamento del gene CCND1 e nei Mielomi multipli Il riarrangiamento del gene CCND1 è un marcatore diagnostico di linfoma mantellare e un marcatore predittivo di prognosi favorevole nel mieloma plasmacellulare Riarrangiamento del gene MYC Il riarrangiamento del gene MYC è un marcatore diagnostico di linfoma di Burkitt e ha un significato prognostico nei linfomi diffusi a grandi cellule B Riarrangiamento del gene MALT1 Il riarrangiamento del gene MALT1 è un marcatore diagnostico dei linfomi tipo MALT Riarrangiamento del gene BCL2 Il riarrangiamento del gene BCL2 è un marcatore diagnostico di linfoma follicolare Riarrangiamento del gene BCL6 Il riarrangiamento del gene BCL6 è un marcatore prognostico dei linfomi B diffusi a grandi cellule Riarrangiamento gene ALK nei Linfomi Il riarrangiamento del gene ALK è un marcatore diagnostico e predittivo di prognosi favorevole Riarrangiamento dei geni TCRAD, TCRB, TCRG, TCL1 Questi riarrangiamenti sono marcatori diagnostici di linfomi a cellule T

Riarrangiamento del gene IGH Il riarrangiamento del gene IGH è un marcatore diagnostico di Linfomi a cellule B Riarrangiamento genico IGH nei Linfomi Il riarrangiamento genico di IGH è un marcatore diagnostico dei linfomi a cellule B Riarrangiamento genico TCRB e TCRG Il riarrangiamento genico di TCRB e TCRG è un marcatore diagnostico dei linfomi a cellule T Delezione della regione 13q14 Delezione della regione ATM Delezione della regione TP53 Trisomia del cromosoma 12 su sangue periferico e/o midollare sono indicatori di diagnosi e di prognosi nelle Leucemie Linfatiche Croniche Traslocazione IGH/CCND1 Traslocazione IGH/FGFR3 Delezione della regione 13q14 Delezione di TP53 su cellule selezionate CD138+ da sangue midollare sono indicatori di diagnosi e di prognosi nel Mieloma Multiplo Cariotipo su linfonodi, sangue midollare, sangue periferico, campioni di tumori solidi Analisi citogenetica convenzionale La caratterizzazione di anomalie citogenetiche identifica marcatori diagnostici e prognostici in molte neoplasie Aneuploidie dei cromosomi 2, 7, 17 e delezione della regione p16 nelle cellule del sedimento urinario su cellule urinarie sono indicatori di diagnosi di neoplasie uroteliali Mutazione ignota e nota dei geni BRCA1 e BRCA2 Le mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2 identificano la sindrome di suscettibilità ereditaria ai tumori mammari e ovarici (ORPHA145) Mutazione ignota e nota dei geni MSH2, MLH1, MSH6 Le mutazioni dei geni MSH2,MLH1, MSH6 identificano la sindrome di Lynch (ORPHA144)

Mutazione ignota e nota dei geni APC e MutYH Le mutazioni dei geni APC e MutYH identificano la Sindrome poliposica famigliare (FAP ORPHA 733) e le poliposi attenuate (AFAP e MAP ORPHA 247806 e 247798) TP53 Le mutazioni del gene TP53 identificano la Sindrome di Li Fraumeni (ORPHA524) PTEN Le mutazioni del gene PTEN identificano la sindrome di Cowden (ORPHA201) STK11 (LKB1) Le mutazioni di STK11 (LKB1) identificano la Sindrome di Peutz Jeghers (ORPHA2869) CDKN2A e CDK4 Le mutazioni di CDKN2A e CDK4 identificano la sindrome del Melanoma famigliare (ORPHA618) PTCH1 Le mutazioni di PTCH1 identificano la Sindrome di Gorlin (ORPHA377) CDH1 Le mutazioni di CDH1 identificano la sindrome del cancro gastrico ereditario (ORPHA26106)