Risultati dello studio sperimentale sull uso del prodotto Zerosmoke Come coadiuvante nella cessazione del tabagismo Soggetti



Documenti analoghi
FUMO e se smettessi? 31 maggio Giornata mondiale senza tabacco

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO

SINTESI DEI RISULTATI

Stage 6. "Esplorare nuovi Spazi"

PASSI I dati sul tabagismo in Valle d Aosta. Elisa Francesca ECHARLOD DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

TeleNet INDAGINI DI MERCATO. SONDAGGIO DI OPINIONE Concorso "SMETTI & VINCI 2004" Maggio 2005

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

Stage 7. "Esorcizzare le Paure"

PASSI: i tentativi di smettere di fumare ed il rispetto della legge

Inferenza statistica. Statistica medica 1

AIUTARE IL PAZIENTE A SMETTERE DI FUMARE TORINO, Giuliano Bono, medico di famiglia

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Caratteristiche dell indagine

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 ValeRIA Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Statistica. Lezione 6

Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte

Carta del rischio di Tumore al polmone

come nasce una ricerca

Associazione Lavoro Over 40 Professionalità per competere in un mondo che cambia

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO

L'esame orale per il livello C1

CORSI PER SMETTERE DI FUMARE IN GRUPPO

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Come archiviare i dati per le scienze sociali

ANNO SCOLASTICO

COME CREARE UNA LEZIONE

Rilevazione della soddisfazione dei clienti delle farmacie comunali di Bolzano. Elena Vanzo

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno anni

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

Indagine Mercato Immobiliare (Maggio 2009)

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

IL TEST DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO TRIENNALI DI PSICOLOGIA

XX CONGRESSO NAZIONALE SIUrO

La percezione dello stato di salute e la depressione nella ASL di Terni

Analisi dei dati dell Osservatorio sul disagio emotivo di Telefono Amico Italia. Rapporto annuale 2011

I libri di testo. Carlo Tarsitani

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012

L uso consapevole dei nuovi media nella professione psicologica: un indagine preliminare

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione

Da dove nasce l idea dei video

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

Analisi di dati di frequenza

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

L intervento clinico breve per la disassuefazione da nicotina

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

di opinione sulla comunicazione interna della Provincia di Chieti.

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

VENEZIA Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 9 luglio 2011

I dati sulla disabilità

Fumo e alcol : aspetti epidemiologici in adolescenza Dott.ssa Felicetta Camilli

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO

Introduzione. Strumento di misurazione, numerosità

Università di Firenze - Corso di laurea in Statistica Seconda prova intermedia di Statistica. 18 dicembre 2008

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

Il Radar dei distretti Il profilo socio-demografico

Risultati Floriani. [1] Totale Segnalazioni 14 /16 F 17 /18 F 19 /20 F 14 /16 M 17 /18 M 19 /20 M % 35% 7% 7% 5% 2%

per l attivazione di un percorso di disassuefazione e di gestione dell astinenza da nicotina 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE...

Studio sugli effetti della nuova legge che vieta il fumo nei locali pubblici in Regione Lombardia, Febbraio rapporto

Indagine DOXA effe1uata per conto dell IsGtuto Superiore di Sanità, in collaborazione con: L IsGtuto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno a cura di Mirko Dancelli

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT PER I MALATI ONCOLOGICI

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

TRATTAMENTO DEI SINTOMI IN MENOPAUSA: USO E PERCEZIONE DI BENEFICI ED EVENTI AVVERSI

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

A cura di Giorgio Mezzasalma

L effetto della corrente sullo stato del mare

La raccolta dei dati

DATASET GUIDA ALL USO

RILEVAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI DALL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO E DAGLI UFFICI DEMOGRAFICI (OTTOBRE-DICEMBRE 2004)

Graduatorie ad esaurimento

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Le conseguenze emotivo - motivazionali di una difficoltà scolastica

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

Autoefficacia e apprendimento

Profili di operatività per il calcolo dell ISC per i conti correnti

LA RACCOLTA FONDI bandi e progetti, partnership, sponsor

Transcript:

CENTRO ANTIFUMO EUROPEO ORGANISMO PER LA PROMOZIONE DI CAMPAGNE ANTIFUMO E RICERCA E DIVULGAZIONE DI SISTEMI ANTITABAGISMO Risultati dello studio sperimentale sull uso del prodotto Zerosmoke Come coadiuvante nella cessazione del tabagismo Soggetti Hanno partecipato allo studio complessivamente 800 soggetti, fra cui 410 uomini e 390 donne con caratteristiche socio-demografiche simili: - età media 47,66 anni più o meno 10 senza differenze significative tra uomini e donne; - età di inizio media 17 anni più o meno 3 per uomini e donne con una durata di abitudine al fumo 30 anni più o meno 10 per entrambi; - n di sigarette fumate al giorno tra 10 e 35 (media 19 più o meno 3) per entrambi. Sintesi delle procedure A. Fase di valutazione iniziale I soggetti che hanno partecipato allo studio sono stati valutati inizialmente con un questionario in cui veniva chiesto loro di riportare: - le caratteristiche della propria abitudine tabagica, - alcune informazioni sui precedenti tentativi di cessazione - la risposta ad alcune domande volte a rilevare l atteggiamento verso la cessazione. B. Fase di trattamento I soggetti sono stati invitati, senza forzature discutibili dal punto di vista etico, a scegliere se fare uso o meno di prodotti coadiuvanti per la cessazione dell abitudine tabagica, fra i quali il prodotto Zerosmoke e alcuni farmaci a base di nicotina sostitutiva. C. Fase di valutazione finale Al termine del periodo di trattamento, della durata di circa 4 settimane, i soggetti sono stati valutati nuovamente attraverso un questionario in cui veniva chiesto loro di riportare: - la propria condizione di cessazione totale o meno dell abitudine tabagica (trascurando la riduzione nel numero di sigarette consumate) - il tipo di coadiuvante usato - i sintomi provati con maggior frequenza e intensità durante la cessazione - valutazioni specifiche riguardo all uso dei prodotti Zerosmoke Sintesi dei principali risultati Valutazione iniziale

Riguardo alle caratteristiche dell abitudine tabagica è emerso che: - Il 34% delle donne e il 32% degli uomini fuma sigarette leggere; il 56% delle donne e il 53% degli uomini fuma sigarette a medio contenuto di nicotine; il 9% delle donne e il 15% degli uomini fuma sigarette ad alto contenuto di nicotina. - Il 50% delle donne e il 67% degli uomini trova difficile non fumare dove è vietato. - Il 34% dei soggetti ha il partner fumatore (38% fra le donne e 29% fra gli uomini). - Il 43 % dei fumatori riceve una forte pressione da parte persone significative a smettere di fumare (35% fra le donne e 51% fra gli uomini) e solo il 15% di essi non riceve alcuna pressione sociale per smettere di fumare. - Il 75% non è al primo tentativo di cessazione (62% fra le donne e 88% fra gli uomini). - I metodi di cessazione più usati dalle donne sono, in ordine, i metodi alternativi (agopuntura, orecchino ecc.) per il 46%; il provare da sole per il 29%, altro per il 12,5%, l uso di nicotina sostitutiva per l 8% e i centri antifumo per il 4%. Mentre tra gli uomini la maggior parte, 46%, ha provato da solo, il 25,7% ha usato la nicotina sostitutiva, il 17 % ha usato metodi alternativi e il 6% si è rivolto a centri specializzati o ha seguito altre strade. - Il motivo principale che ha portato al fallimento nei tentativi precedenti è il nervosismo per il 71% delle donne e per il 55% degli uomini. - Il 70% dei fumatori è fortemente convinto che frequentare un buon corso per smettere di fumare lo aiuterebbe a smettere, mentre il 20% ritiene che medici e psicologi non possano essere di alcun aiuto e il 25% ha pochissima fiducia nell aiuto di tecniche, farmaci e trattamenti vari per la cessazione. Scelta del trattamento Fra gli 800 soggetti partecipanti allo studio solo il 18,75% (n = 150) ha deciso di non utilizzare il supporto di Zerosmoke, mentre l 81,25% (n = 650) ha utilizzato Zerosmoke, da solo o in aggiunta ad altri prodotti a base di nicotina sostitutiva. Questa ampia differenza di proporzioni fra i partecipanti indica chiaramente la disponibilità o forse la necessità che i fumatori sentono di avere a disposizione un prodotto, non necessariamente farmacologico, da utilizzare come coadiuvante nel trattamento della cessazione del fumo. I gruppi di trattamento risultano così costituiti: Gruppo 1 Ha usato Zerosmoke: n soggetti 650, tra cui 340 donne e 310 uomini Gruppo 2 Non ha usato Zerosmoke: n soggetti 150, tra cui 50 donne e 100 uomini. La composizione dei gruppi ci indica che entrambe i sessi sono disponibili ad usare un prodotto coadiuvante come Zerosmoke (87% fra le donne, 76% fra gli uomini) anche se le donne sono risultate leggermente, ma non significativamente, più disponibili degli uomini. Rispetto all età i due gruppi non risultano omogenei: Gruppo 1 Ha usato Zerosmoke, età media 45,97 + 10 anni Gruppo 2 Non ha usato Zerosmoke, età media 54,87 + 3 anni. Infatti il gruppo che ha deciso di non usare Zerosmoke è significativamente (p< 0,003) più anziano dell altro. Valutazione a conclusione del trattamento Di seguito vengono riportati i risultati dell analisi statistica usando il test del Chi 2. Come si può osservare dalla tabella 1, tra coloro che hanno utilizzato Zerosmoke (n = 650) l 84,62% (ossia n = 550) ha smesso di fumare; mentre fra chi non ha utilizzato Zerosmoke (n = 150), il 73,33% ha

smesso di fumare (ossia 110). I risultati evidenziano una maggior frequenza di persone che hanno cessato tra coloro che hanno usato Zerosmoke, rispetto a coloro che non lo hanno usato. Il significato clinico che possiamo attribuire ai dati è che l uso di Zerosmoke, rispetto al non farne uso, determina una riduzione assoluta del rischio di rimanere fumatore dell 11% ed una riduzione relativa di tale rischio del 41% (Odds Ratio 0,51). Tabella 1 Chi 2 cessazione tra chi ha usato e chi non ha usato Zerosmoke rispetto alle proporzioni di Summary Table for smesso/fuma, Zerosmoke Num. Missing 0 DF 1 Chi Square 1,074 Chi Square P-Value,2999 G-Squared,987 G-Squared P-Value,3205 Contingency Coef.,115 Phi,116 Cty. Cor. Chi Square,435 Cty. Cor. P-Value,5095 Fisher's Exact P-Value,2862 Observed frequencies for smesso / fuma zerosmoke Ha usato zerosmoke Non ha usato zerosmoke totals fuma 100 40 140 smesso 550 110 660 totals 650 150 800 Percents of Column Totals for smesso/fuma, Zerosmoke Ha usato Zerosmoke Non ha usato Zerosmoke Totals fuma 15,385 26,667 17,500 smesso 84,615 73,333 82,500 Totals 100,000 100,000 100,000 Un aspetto interessante dell indagine riguarda i sintomi riportati durante la cessazione, i cui dati sono riportati nella tabella 2. Tabella 2 Statistica descrittiva dei sintomi da cessazione Descriptive Statistics Mean Std. Dev. Std. Error Count Minimum Maximum # Missing d47 d48num d49num d50 d51 d52 d53 d54 d55 d56 d57 d58 d59 3,725 1,281,203 40 40 3,400 1,244,149 70 10 3,319 1,144,138 69 11 2,462 1,212,168 52 28 1,667 1,139,151 57 23 1,698 1,057,133 63 17 1,780 1,146,149 59 21 3,000 1,328,184 52 28 1,492 1,134,141 65 15 1,606,959,118 66 14 2,077 1,291,160 65 15 2,319 1,431,209 47 33 1,724 1,254,165 58 22

I sintomi riportati con maggiore frequenza durante la cessazione sono stati: irritabilità (88%), ansia e tensione nervosa (86%), mal di testa (82%), sonnolenza durante il giorno e sudorazione (81%) e giramento di testa (79%). I sintomi provati con la maggiore intensità sono il bisogno impellente di una sigaretta (punteggio medio tra 1 e 5 = 3,72), riportato da una percentuale più bassa di persone (50%), irritabilità e impazienza (punteggio medio = 3,40) e ansia e tensione nervosa (punteggio medio = 3,32). L irritabilità e l ansia appaiono i sintomi di maggior rilievo, valutando complessivamente sia la frequenza sia l intensità. Fra i soggetti che hanno riportato sintomi di irritabilità, l 80% ha usato Zerosmoke e fra questi 52% ritiene che il prodotto sia stato di aiuto per ridurre tali sintomi e 91% ritiene che Zerosmoke sia in generale un valido supporto alla cessazione. Fra coloro che hanno provato ansia, 78% ha usato Zerosmoke e fra questi 60% ritiene che il prodotto abbia ridotto tali sintomi, mentre 93% gli attribuisce una buona capacità di aiuto nella cessazione in generale. Riguardo alla valutazione del prodotto Zerosmoke (Stesso prodotto ma con confezioni BLU, VERDE, BORDEAUX ) da parte di coloro che lo hanno utilizzato, ossia 650 soggetti, i partecipanti si sono espressi nel modo seguente: - L 82% ha utilizzato tutti e tre i prodotti Zerosmoke, il 18% ha utilizzato il Blu da solo. - Tra coloro che li hanno utilizzati tutti e tre, il 78% li ritiene utili tutti, mentre il 22% ritiene il Blu il più utile. - L 89% giudica Zerosmoke un valido prodotto di supporto nella cessazione da fumo - Il 100% dichiara di essersi sentito più calmo del solito, usando Zerosmoke. - Il 98% dichiara di essersi sentito più su di morale, in seguito all uso di Zerosmoke. - Il 98% attribuisce a Zerosmoke un contributo per il buon funzionamento di fegato e intestino - L 88% consiglierebbe ad un amico l uso di Zerosmoke come coadiuvante nella cessazione del fumo. Conclusione Questo studio preliminare, che cerca di valutare l uso del prodotto Zerosmoke come coadiuvante nel trattamento di cessazione dell abitudine tabagica, evidenzia una ottima rispondenza all uso del prodotto da parte delle persone che si accingono a smettere di fumare. Infatti, innanzi tutto un alta percentuale dei partecipanti ha scelto di utilizzare questo prodotto, sia da solo che insieme ai più tradizionali prodotti alla nicotina. Inoltre una percentuale rilevante di coloro che hanno usato il prodotto ha smesso completamente di fumare sia usandolo da solo, sia usandolo insieme alla nicotina sostitutiva, rispetto a chi non lo ha utilizzato. Infine chi ha usato il prodotto sembra attribuirgli qualità positive e buone capacità di sedare i sintomi più rilevanti che si avvertono durante il tentativo di cessazione e che conducono spesso al fallimento. I risultati descrittivi sono positivi e promettenti, appare perciò già chiara una linea di tendenza che incoraggia la diffusione e l uso dei prodotto Zerosmoke.

Vienna 12 maggio 2000 Centro Antifumo Europeo Il presidente