Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Alla Procura della Repubblica

Documenti analoghi
Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA

Alla Procura della Repubblica

B-1049 BRUXELLES (Belgio)

Al dott: Marco Renso. All Ing: Roberto Morandi. Alla Procura della Repubblica

Al Prof. Roberto Adam

e per conoscenza: e per conoscenza: Al Sig. Procuratore della Repubblica presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA

Nuovo Casello Autostradale sull A22 per l Aeroporto Catullo Obbligo di preventiva V.I.A.?

Alla Prof.ssa Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna Via Carlo Alberto, SOMMACAMPAGNA

Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente ENV.A.2 Infrazioni B-1049 Bruxelles (Belgio)

Al Dott. Gianluigi Soardi

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA

PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOC. SIBERIE IN COMUNE DI SOMMACAMPAGNA (VR). RICHIESTA SOTTOCA- TEGORIA E DEROGHE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 10 D.M.

A tutti i Consiglieri

SOLLECITO INTERVENTO EU-PILOT: 3719/12/ENVI

Considerazioni e Osservazioni alla Delibera n 4 del 20 Gennaio

Al Geom. Lorenzo Gaspari. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi

Osservazione-Proposta n 07

Al Dott. Ion Codescu. Al Ministero e dell Ambiente

Richiesta di Accesso agli Atti inerenti alla Manifestazione di Interesse della ditta SO.NE.SE. srl (inserita nella Variante n 1 al Piano Interventi)

Al Sindaco: Gianluigi Soardi

OSSERVAZIONE aggiuntiva alla VIA e anche alla Verifica di Ottemperanza

Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca

Osservazione-Proposta n 05

Al Dott. Erardo Garro. All Ing. Carlo Poli. Al Sindaco: Flavio Tosi. Alla Dott.ssa Carla Padovani. Alla Prof.ssa Patrizia Bravo

Al Dott. Ion Codescu. Al Sindaco di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca. Al Sindaco di Verona

Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente

Alla Procura della Repubblica

Comune di Sommacampagna

Riscontro alla comunicazione come ricevuta dalla Provincia di Verona con Registro Ufficiale: U in data

Al Sindaco: Gianluigi Soardi

Oggetto: Per un VERO Recupero AMBIENTALE dell ex Cava Siberie.

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al NUOVO Direttore Lavori

A Daniele Poiani. A Giandomenico Allegri Ass. Urbanistica e Agricoltura Oggetto:

e per conoscenza: Dipartimento Provinciale di Verona

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto:

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA

Osservazione-Proposta n 04

Al Dott. Mariano Grillo. Alla Dott.ssa Daniela Sandroni. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott: Luigi Sansoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica

Via A. Vivaldi, MESTRE - VENEZIA

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto:

Piazza Nicosia, ROMA

Le Richieste di Integrazioni e il territorio di CASELLE di Sommacampagna

A ENAC Direzione Operativa

Alla Procura della Repubblica. Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA Oggetto:

Al Dott. Fabio Bortolazzi. Al Dott. Gianluigi Soardi. Alla Procura della Repubblica

COME SALVARE C A S E L L E. Oggetto: Autorizzazione dell ENAC mancante alla Discarica Siberie? Premessa:

Segnalazioni relative ad AZIONI compiute all Aeroporto Valerio Catullo S.p.A.

Prot. N 2017/ Treviso, 08/05/2017. e p.c.

Agli Assessori della Giunta Comunale. Al Segretario Comunale

Il P.A.T. e le emergenze ambientali

Alla Procura della Repubblica

Al Geom. Lorenzo Gaspari. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi

Settori del diritto nazionale dell ambiente

B-1049 Bruxelles (Belgio)

Oggetto: OSSERVAZIONI inerenti l ISTANZA di V.I.A. avente ad oggetto: Aeroporto Internazionale di Venezia Tessera - Master Plan

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Dirigente Ufficio Urbanistica Oggetto: Al Dott. Lucio Parente Commissario Straordinario

Alla Procura della Repubblica

Nuova Autostrada: SI.TA.VE. Cava attiva. Aeroporto. Militare

La ex Cava Siberie come è oggi Maggio Campo da Calcio di Caselle di Sommacampagna oggi. Giunta Regionale Veneto Palazzo Balbi Dorsoduro 3901

La normativa in tema di protezione dell ambiente e governo del territorio

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Al Geom. Lorenzo Gaspari. Alla Procura della Repubblica

Al Sindaco: Gianluigi Soardi

Osservazione-Proposta n 01

Alla Procura della Repubblica

Alla Procura della Repubblica

All ex Sindaco: Graziella Manzato. Al Sindaco: Gianluigi Soardi

CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA

SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI UTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO. (Aggiornamenti introdotti dalla Legge di Conversione n.

Sito Istituzionale della Giustizia amministrativa - Document Viewer REPUBBLICA ITALIANA. Consiglio di Stato. Sezione Seconda

B-1049 BRUXELLES (Belgio) ENV.A.1/CHAP (2011) D006. presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA

DITTA VENETA RECUPERI AMBIENTE SRL

3 In ALLEGATO, alcune DELIBERE della GIUNTA del COMUNE di SOMMACAMPAGNA

INTEGRAZIONE alla Osservazione-Proposta n 02

All Ing. Bruno Agricola. Al Sindaco: Gianluigi Soardi. Al Sindaco: Gualtiero Mazzi. Beniamino Sandrini Via del Fante, n CASELLE d Erbe - VR

Alla Commissione Europea. Al Dott. Alexander Italianer

Al Dott. Andrea Prando. Al Dott. Gianluigi Soardi. Alla Procura della Repubblica

Ambiente e Pianificazione Territ.le. Autorizzazione Unica Ambientale. N. Reg. Decr. 265/2016 Data 5/07/2016

COME SALVARE CASELLE PARCO URBANO A Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna

All Ing. Silvano Vernizzi. All Dott. Bruno Tosoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Via Aeroporto Caselle di Sommacampagna

Al Dott. Giuseppe Italiano. Alla Procura della Repubblica

Integrazione documentazione: Mancanza V.I.A. e V.A.S. del Quadrante Europa.

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Agli Assessori della Giunta Comunale. A Tutti i Consiglieri Comunali A HERAMBIENTE. A ARPA Veneto

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

in quanto la D.R.G.V. n del , non è mai stata annullata

Alla Regione Veneto Direz. Commissioni Valutazioni U.O. Comm. VAS VINCA NUVV

Osservazione-Proposta n 08

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Richiesta di accertamenti e verifiche di eventuali irregolarità sulla Procedura di Project Financing della Discarica Siberie.

PROVINCIA DI VICENZA

Estremi dei principali documenti dell istruttoria:


A settembre verrà inaugurato il Terminal 3 del Quadrante Europa senza V.I.A?

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5)

Transcript:

Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Trasmissione solo via e_mail Caselle d Erbe, 24.03.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI e Procura della Repubblica: 08/805 ANCNR D.Lgs. 4-2008 - Art. 3 ter - Principio dell'azione ambientale. La tutela dell'ambiente e degli ecosistemi naturali e del patrimonio culturale deve essere garantita da tutti gli enti pubblici e privati e dalle persone fisiche e giuridiche pubbliche o private, mediante una adeguata azione che sia informata ai principi della precauzione, dell'azione preventiva, della correzione, in via prioritaria alla fonte, dei danni causati all'ambiente, nonche' al principio «chi inquina paga» che, ai sensi dell'articolo 174, comma 2, del Trattato delle unioni europee, regolano la politica della comunità in materia ambientale. Alla Dott.ssa Laura Salvatore Segreteria Regionale Ambiente Territorio U.C. Valutazione Impatto Ambientale Calle Priuli Cannaregio, 99 30121 - VENEZIA e per conoscenza: Al Dott. Luigi Sansoni Provincia di Verona Settore Ambiente U.O. Valutazione Impatto Ambientale Via delle Franceschine, 10 37122 - VERONA All A.R.P.A.V. Dipartimento Provinciale di Verona Via Dominutti, 8 37135 - VERONA Al Sindaco: Gian Luigi Soardi Comune di Sommacampagna Piazza Carlo Alberto, 1 37066 - SOMMAMPAGNA Alla Procura della Repubblica presso Tribunale di Verona Sezione di Polizia Giudiziaria - ARPAV Corte Giorgio Zanconati,1 37122 - VERONA Oggetto: Discarica per rifiuti NON pericolosi di Sommacampagna (VR) D.M. 03/08/2005 Richiesta NEGAZIONE all Autorizzazione, come questa è stata chiesta dalla Geo Nova SpA. Premessa: Per primo vorrei segnalare che l oggetto della Delibera della Giunta Regionale n 996-2009 è questo: "GEO NOVA S.p.A. Recupero ambientale dell'ex cava Siberie, mediante la progettazione definitiva per la costruzione e la gestione operativa e post-operativa di una discarica controllata programmata con il sistema del project financing di cui all'art. 37 L. n. 109/94. Comune di localizzazione: Sommacampagna (VR). Procedura di V.I.A. ai sensi degli artt. 11 e 23 della L.R. n. 10/99, Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del D.Lgs. n. 59/05 e L.R. n. 26/07." E che pertanto la finalità di quella Delibera Regionale sarebbe il RECUPERO AMBIENTALE, anche se attuato con un Project Financing come si evince dalla Delibera di Giunta 47 20/03/2008 del Comune di Sommacampagna avente questo oggetto: PROGETTO DELL'A.T.I. CON CAPOGRUPPO GEONOVA S.P.A. DI TREVISO PER LA COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST-OPERATIVA, DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI, NON PUTRESCIBILI, NELL'EX CAVA "SIBERIE" DI PROPRIETA' COMUNALE. RISCONTRO ALLE OSSERVAZIONI.

Ed in merito a questa voluta confusione, di mascherare un Recupero Ambientale per una Discarica di Rifiuti, attuato anche con delle evidenti violazioni alla V.I.A., già segnalate alle Autorità interessate, evidenzio, nella premessa, due lettere inviate dal sottoscritto, la prima al Sindaco del Comune di Sommacampagna [Allegato n 1] e la seconda alla Procura della Repubblica [Allegato n 2], due lettere aventi rispettivamente il seguente oggetto: 22.06.2009 - Richiesta di annullamento in autotutela del Project Financing Discarica Siberie 25.06.2009 - Accertamento di eventuali Reati inerenti il Project Financing: Discarica Siberie. Premesso questo, si segnala che in data 22 febbraio 2010 il sottoscritto, presso il comune di Sommacampagna (VR), in merito al (finto) Recupero Ambientale della ex Cava Siberie, aveva presentato una richiesta di Accesso agli Atti dei Documenti relativi al Recupero Ambientale della ex Cava Siberie (come sotto riprodotta):

E solo oggi allo scadere del 30 giorno, al sottoscritto, è stato permesso di poter prendere visione degli atti e di poter quindi chiedere copia dei documenti da estrarre. E tra questi documenti estratti, si segnala il seguente: E solo oggi, apprendo che dalla Geo Nova SpA - è stata presentata una richiesta di autorizzazione: in deroga ai limiti di tabella 5 del D.M. 03/08/2005 e i cui contenuti dei metalli Cadmio, Nichel e Arsenico, richiesta che forse avrebbe valore se la D.R.G.V. 996-2009 fosse stata per una Discarica, ma che NON ha valore perché riguarda un Recupero Ambientale e nel seguito giustifico questa mia richiesta di NEGAZIONE ALL AUTORIZZAZIONE.

Oltre alle segnalazioni inviate al Sindaco [Allegato n 1] e alla Procura [Allegato n 2] vorrei segnalare anche quella inviata alla Commissione Europea [Allegato n 3] avente ad oggetto: Denuncia alla Commissione delle Comunità Europee riguardante inadempimenti del Diritto Comunitario inerente il FINTO Recupero Ambientale dell ex Cava delle Siberie finalizzato a realizzare una VERA Discarica di Rifiuti Industriali e Speciali nel Comune di Sommacampagna VR, per la Violazione della Direttiva 2003/35/Cee e la Direttiva 85/337/Cee, dalla quale mi sia permesso di evidenziare, in questi 2 riquadri, i due verbali della Commissione VIA Regionale (della stessa seduta):

In questi due riquadri è evidente che nel verbale n 217 del 10.12.2009 della Commissione V.I.A. Regionale si sia determinato in merito al rilascio di una Autorizzazione di una DISCARICA DI RIFIUTI, mentre nel verbale n 219, sempre nella stessa seduta, è EVIDENTISSIMO, dato le ALTERNATIVE PROGETTUALI, come indicate in suddetto verbale della stessa Commissione V.I.A. Regionale, che l Autorizzazione che sarebbe stata da rilasciare, per la ex Cava Siberie, era e sarebbe stata relativa solo ad un RECUPERO AMBIENTALE (anche se finto dato che trattasi di conferimento di rifiuti NON PERICOLOSI E NON PUTRESCIBILI all interno del sedime dell ex Cava Siberie).

Una domanda di autorizzazione in deroga [se presentata dalla ditta ROPE per la Discarica di Caluri (verbale 217)], forse avrebbe anche senso di essere esaminata, ma è evidente invece che NON può nemmeno essere esaminata la domanda della ditta Geo Nova per il Recupero Ambientale della ex cava Siberie (verbale 219), dato essendo l oggetto della DGRV 996-2009 finalizzato ad un RECUPERO AMBIENTALE questo dovrebbe essere effettuato con RIFIUTI NON PERICOLOSI E RIFIUTI NON POTRESCIBILI che possano creare il minor impatto possibile all ex cava Siberie e che pertanto NON possono essere concesse deroghe ad una richiesta come sotto viene, evidenziata. In considerazione di quanto sin qui espresso ed evidenziando che la procedura di VIA è illegittima dato che lo S.I.A. non è mai stato depositato presso il Comune di Villafranca, quale Comune Interessato e dato che domani, 25 Marzo 2010, dovrebbe essere esaminata in Commissione Tecnica Regionale Ambiente, della Regione Veneto, quanto come sopra sarebbe stato chiesto dalla Geo Nova SpA, il sottoscritto, con la presente segnalazione chiede che a detta richiesta della Geo Nova S.p.A. la C.T.R.A. abbia da: espremere PARERE NEGATIVO perché l autorizzazione Regionale di cui alla DGRV N 996/2009 era finalizzata al RECUPERO AMBIENTALE, da attuarsi con il conferimento di rifiuti NON PERICOLOSI E NON PUTRESCIBILI, e per questo motivo, non possono essere concesse deroghe di concentrazione nell eluato di metalli quali, il Cadmio, il Nichel e l Arsenico e pertanto la suddetta richiesta va respinta. Data l urgenza di trasmettere questa mia segnalazione, prima della seduta della Riunione della C.T.R.A. la stessa viene inviata, oggi, in data 24 Marzo 2010, solo via e_mail e poi pubblicata sul sito web www.vivicaselle.eu Certo che detta mia richiesta sia accolta, NEGANDO LA RICHIESTA DELLA GEO NOVA si porgono distinti saluti. Un cittadino nativo di Caselle: Beniamino Sandrini ALLEGATO n 1 http://www.vivicaselle.eu/archivio/revocapf.pdf ALLEGATO n 2 http://www.vivicaselle.eu/archivio/allaprocura.pdf ALLEGATO n 3 http://www.vivicaselle.eu/ce-siberie.pdf