test Di CHiMiCa PER l accesso alle FaColtà UNiVERSitaRiE

Documenti analoghi
1)Quale tra i seguenti elementi è un gas nobile? a. Si b. Mo c. Ge d. He. 2) L'acqua è:

Energia elettrica. L atomo nel suo complesso è neutro perché ha l equilibrio tra protoni ed elettroni presenti nello stesso numero.

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Com è fatto l atomo ATOMO. UNA VOLTA si pensava che l atomo fosse indivisibile. OGGI si pensa che l atomo è costituito da tre particelle

Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE

Državni izpitni center. Prova d esame 1. Giovedì, 29 agosto 2013 / 90 minuti

MICRONUTRIENTI. Oligoelementi. Macroelementi. Ca= Calcio Mg= Magnesio P= Fosforo Na= Sodio Cl= Cloro K= Potassio S= Zolfo

LA MOLE LA MOLE 2.A PRE-REQUISITI 2.3 FORMULE E COMPOSIZIONE 2.B PRE-TEST

Gruppo 10 Nickel Ni (1751)

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

Biologia. Organismi: faa di materia, cosctuita di elemen%, che si combinano in compos%. La chimica della vita. I legami chimici. L acqua.

Gli elementi di transizione

IDROCARBURI AROMATICI

A B C D E F G Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di cloro

Le reazioni di ossido-riduzione o reazioni redox rivestono grande importanza, non solo in chimica, ma anche nei fenomeni biologici.

Alessandra Picenni. LA Chimica e. Cosmetologia. con elementi di fisica. per acconciatori ed estetiste

ESERCIZI DI CHIMICA. 5. Calcolare le masse in grammi di: a) 0,30 moli di HNO 3 ; b) 2,50 moli di Na 2 SO 4. [19 g di HNO 3 ; 355 g di Na 2 SO 4 ]

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti

Quesiti e problemi. 12 Individua l elemento del terzo periodo che appartiene. 13 Completa la parte evidenziata del sistema periodico,

ANTINCENDIO. Informazioni di base RSPP ARPA SICILIA DOMENICO PULEO INFORMAZIONE ART. 36 D.LGS 8I/08

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7

Quando un composto ionico viene immesso in acqua si dissocia formando uno ione negativo ed uno positivo.

MASSE ATOMICHE. 1,000 g di idrogeno reagiscono con 7,9367 g di ossigeno massa atomica ossigeno=2 x 7,9367=15,873 g (relativa all'idrogeno)

MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE

I legami. 1) Rappresenta la struttura della molecola di idrogeno (numero atomico ZH = 1):

Na (T 1/2 =15 h), che a sua volta decade β - in 24 12

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di CHIMICA BIOLOGICA. Angela Chambery Lezione 2

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

ALCOLI, ETERI, TIOLI. Alcool: molecola contenente un gruppo -OH legato ad un carbonio sp 3

Corso di Laurea in FARMACIA


Indice. 1 La materia e la sua struttura. 2 La radioattività ed i processi nucleari

Approccio storico-epistemologico alla tavola periodica. E. Roletto, A. Regis, CnS Chimica nella Scuola, 2004, 5,

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Chimica. Ingegneria Meccanica, Elettrica e Civile Simulazione d'esame

GIOCHI DELLA CHIMICA

LA TERRA E LA CHIMICA: LA TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI ELEMENTI E COMPOSTI

DALLA MOLE AI CALCOLI STECHIOMETRICI

ELETTRICITA E MAGNETISMO

INDICAZIONI ED ESERCIZI PER LA PREPARAZIONE ALLA PROVA DI VERIFICA DI SETTEMBRE SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA)

scaricato da Proteine semplici costituite dai soli amminoacidi

Trasformazioni materia

GLI ELEMENTI CHIMICI

1. Un elemento Ä formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2. Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietå identiche. 3.

Indice. 1 La materia e la sua struttura. 2 La radioattività ed i processi nucleari

LA CHIMICA ORGANICA. Premessa e prerequisiti. Riguardo alla disciplina

I SISTEMI DI UNITA DI MISURA

La tavola periodica degli elementi: gruppi e blocchi

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

La mobilità degli elementi chimici

Caratterizzazione chimico fisica delle biomasse legnose

Unità 1 Misure e grandezze... 2 Unità 2 Le trasformazioni fisiche della materia... 6 Unità 3 Le trasformazioni chimiche della materia...

Giochi della Chimica 2007 Fase regionale Classi A e B

Catalogo per BLS S.R.L. - creato il filtri di ricambio BLS art.211 classe A2

CdS Ingegneria Industriale: Corso di Chimica

PROVA STRUTTURATA DI CHIMICA ORGANICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015/2016 DISCIPLINA: CHIMICA CLASSE: 2^A - INDIRIZZO: CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI

I TEST DI CHIMICA - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE AA 04/05

Liceo Scientifico L. B. Alberti. Cagliari. Quiz di Chimica. Raccolta tratta dai Test di Ammissione in Medicina Anno Scolastico 2009/2010

Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero. Azioni sulla rete idrica e sugli impianti di trattamento aria

LA FRAZIONE SOLIDA INORGANICA

I MINERALI DELLA CROSTA TERRESTRE

Giochi della Chimica 1996 Fase regionale Classi A e B

COMPITO DI CHIMICA DEL

Scritto Chimica generale Gruppo A

CHIMICA e LABORATORIO e SCIENZE E TECNOLOGIA. L attività del lavoro estivo verrà verificato nei primi giorni dopo le vacanze.

COMPOSTI DI COORDINAZIONE (complessi)

STUDIO GEOCHIMICO DEL PARTICOLATO ATMOSFERICO

L ATOMO. Risponde (o almeno ci prova)

Alluminio - Aluminium

NUMERI DI OSSIDAZIONE

Le trasformazioni della materia

1. Agli estremi di una resistenza di 30 ohm è applicata una tensione di 120 volt. Calcolare la quantità di elettricità passata in 12 ore.

ELETTROCHIMICA. Uso di reazioni chimiche per produrre corrente elettrica (Pile)

INDIRIZZO TECNOLOGICO CLASSE A033 n. 2

03 - Unità di misura, tabelle di conversione

Unità di misura. Perché servono le unità di misura nella pratica di laboratorio e in corsia? Le unità di misura sono molto importanti

Gli orbitali: modello atomico probabilistico

UNITA 3 COMBUSTIONE, CARBURANTI, LUBRIFICANTI

Elettricità e magnetismo

La Vita è una Reazione Chimica

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

CORSO DI CHIMICA PER L AMBIENTE CRISTIANO BENELLI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

EFFETTO FOTOELETTRICO

SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1

Università degli Studi di Udine PROVA DI ACCESSO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016. CLASSI SECONDE ITI, SEZ. H,G, Disciplina:CHIMICA E LABORATORIO

Appunti di Chimica Le reazioni chimiche reattività reazione chimica equazione chimica bilanciare

Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo. Quesiti di Logica, Chimica e Fisica. Logica

Corso di Chimica e Stechiometria per il corso di laurea in SCIENZE AMBIENTALI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

LO STATO SOLIDO. Lo stato solido rappresenta uno dei tre stati di aggregazione della materia

Tabella periodica degli elementi

È importante quindi conoscere le proprietà chimiche dell acqua. Le reazioni acido base sono particolari esempi di equilibrio chimico in fase acquosa

S.M.M. Srl Galleria Strasburgo, Milano (MI)

CAPITOLO 11 Materiali ceramici ESERCIZI CON SOLUZIONE SVOLTA. Problemi di conoscenza e comprensione

SALDATURA ELETTRICA AD ARCO

Analisi delle acque dell isola di Favignana

CHEMICAL CLEANING Generalita' : Processi : Lavaggio acido

Transcript:

1. indicare quale dei seguenti elementi NoN è di transizione: a Fe zn as u r (Medicina e hirurgia 2005) 2. indicare la configurazione elettronica possibile per l elemento M che dà facilmente lo ione M + : a 1s 2 2s 2 2p 6 3s 1 1s 2 2s 2 2p 5 1s 2 2s 2 2p 6 3s 2 1s 2 2s 2 2p 6 2s 2 (Medicina Veterinaria 2005) 3. Quale dei seguenti elementi appartiene al terzo periodo della tavola periodica? a H li n na (Odontoiatria e Protesi entaria 2005) 4. Mg e a sono: a metalli di transizione metalli del secondo gruppo alogeni metalli nobili metalli del primo gruppo (Medicina e hirurgia 2005) 5. Quale tra le seguenti sostanze non è un elemento: a argento ammoniaca idrogeno mercurio ferro (Medicina Veterinaria 2008) 6. i non metalli: a sono tutti gassosi sono tutti incolore sono buoni conduttori di calore ma non di elettricità sono pessimi conduttori di calore e di elettricità hanno tutti bassa elettronegatività 7. il Sodio e il Potassio: a appartengono al secondo gruppo del sistema periodico sono dei non metalli possiedono lo stesso numero di elettroni nell ultimo livello possiedono lo stesso numero di protoni appartengono allo stesso periodo del sistema periodico (Odontoiatria e Protesi entaria 2005) 8. indicate la sola affermazione RRata se riferita all elemento calcio: a reagisce con lo ione ortofosfato il suo simbolo è a forma l idrossiapatite nei denti forma la fluoroapatite è un metallo alcalino (Medicina Veterinaria 2005) 9. Nella tavola periodica degli elementi l energia di ionizzazione dall alto in basso lungo un gruppo: a decresce progressivamente cresce progressivamente resta invariata cresce nei primi tre gruppi, resta invariata negli altri diminuisce solo negli ultimi tre gruppi (Medicina e hirurgia 2007) 10. lementi che hanno lo stesso numero di elettroni nelle configurazione esterna: a occupano lo stesso periodo della tavola periodica hanno la stessa affinità elettronica hanno la stessa energia di ionizzazione fanno parte dello stesso gruppo della tavola periodica hanno la stessa elettronegatività 1

11. Quale elemento NoN fa parte del gruppo dei metalli alcalini? a na li Mg s Fr (Odontoiatria e Protesi entaria 2006) 12. una delle differenze tra un elemento del sesto gruppo rispetto ad uno del settimo gruppo dello stesso periodo consiste nel fatto che: a l elemento del sesto gruppo ha elettronegatività maggiore l elemento del sesto gruppo ha elettronegatività minore l elemento del settimo gruppo ha due elettroni in più nell ultimo livello rispetto a quello del sesto l elemento del sesto gruppo ha carattere meno metallico l elemento del sesto gruppo ha raggio atomico minore (Odontoiatria e Protesi entaria 2004) 13. tra l atomo neutro Ne e lo ione Na + è: a più piccolo lo ione na + più piccolo l atomo ne impossibile prevedere chi è più piccolo più piccolo ne ma ha massa maggiore più piccolo ne ma ha massa minore 14. i gas nobili sono poco reattivi perché: a hanno pochi elettroni nello strato esterno sono presenti allo stato monoatomico presentano basse forze di Van der Waals l orbitale più esterno è completamente occupato dagli elettroni non reagiscono con gli acidi (Odontoiatria e Protesi entaria 2007) 15. Quale di queste coppie di elementi appartiene allo stesso gruppo della tavola periodica degli elementi? a a e Mg na e l K e a K e o a e o (Odontoiatria e Protesi entaria 2007) 16. in un periodo del sistema periodico, dal i al Vii gruppo, le proprietà metalliche degli elementi: a aumentano aumentano nei periodi dal secondo al quarto, diminuiscono negli altri periodi diminuiscono nei periodi dal secondo al quarto, aumentano negli altri periodi diminuiscono diminuiscono, salvo che nel ii periodo, dove restano praticamente costanti (Odontoiatria e Protesi entaria 2004) 17. il bismuto è l elemento più pesante del quinto gruppo del sistema periodico, e l unico del gruppo con carattere metallico; infatti l azoto e il fosforo sono non metalli, l arsenico e l antimonio sono semimetallici. tutti gli elementi del gruppo possiedono 5 elettroni (2 di tipo s e 3 di tipo p) nell ultimo livello, cioè con tre elettroni in meno rispetto al gas nobile dello stesso periodo : Quale delle seguenti affermazioni NoN può essere dedotta dalla lettura del brano precedente? a il fosforo è un non metallo l elemento meno leggero del quinto gruppo è un metallo Gli elementi del quinto gruppo hanno tutti carattere non metallico i gas nobili possiedono, nell ultimo livello, tre elettroni in più rispetto agli elementi del quinto gruppo dello stesso periodo l arsenico, l antimonio e il bismuto non sono gas nobili (Medicina Veterinaria 2004) 18. lungo un periodo della tavola periodica, dal i al Vii, il raggio atomico: a diminuisce progressivamente aumenta progressivamente resta costante diminuisce progressivamente nei primi tre periodi, aumenta progressivamente negli altri aumenta progressivamente nei primi due periodi, diminuisce progressivamente negli altri (Medicina e hirurgia 2004) 2

19. Gli alogeni, elementi del Vii gruppo del sistema periodico (dall alto in basso fluoro, cloro, bromo, iodio ed astato), sono tipici non metalli, come si rileva dai valori molto alti dell elettronegatività, che nel fluoro raggiunge il valore massimo di 4,0. tutti questi elementi presentano, nell ultimo livello, un elettrone in meno rispetto al gas nobile più vicino, e ciò spiega la loro grande facilità a formare ioni monovalenti negativi. Quale delle seguenti affermazioni PUò essere dedotta dalla lettura del brano precedente? a nel gruppo degli alogeni l elettronegatività è minore in basso che in alto Gli ioni monovalenti negativi formati dagli alogeni presentano nell ultimo livello 7 elettroni Gli ioni monovalenti negativi formati dagli alogeni presentano nell ultimo livello 6 elettroni nel gruppo degli alogeni l elettronegatività è minore in alto che in basso Gli alogeni presentano nell ultimo livello 6 elettroni (Medicina e hirurgia 2004) 20. arbonio e silicio: a appartengono allo stesso periodo del sistema periodico sono entrambi metalli appartengono entrambi al sesto gruppo del sistema periodico possiedono lo stesso numero di protoni nel nucleo possiedono lo stesso numero di elettroni nell ultimo livello (Odontoiatria e Protesi entaria 2003) 21. in quale delle seguenti risposte gli elementi sono disposti nel corretto ordine crescente del potenziale di ionizzazione? a F, o, n, o, n,, F, n, o, F, o, n, F F, o,, n (Medicina Veterinaria 2002) 22. i gas nobili (ad eccezione dell elio) hanno tutti configurazione elettronica esterna di tipo: a sp 6 sp 8 s 2 p 4 s 2 p 6 s 2 p 8 (Odontoiatria e Protesi entaria 2002) 23. Nella tavola periodica degli elementi il potenziale di ionizzazione lungo un gruppo: a cresce progressivamente decresce progressivamente resta invariato cresce nei primi tre gruppi, resta invariato negli altri decresce nei primi due gruppi, cresce negli altri (Odontoiatria e Protesi entaria 2002) 24. la struttura elettronica 1s 2 2s 2 2p 6 3s 2 3p 4 è caratteristica di a un non metallo un elemento del quarto gruppo un metallo un gas nobile un elemento di transizione (Medicina e hirurgia 2001) 25. l affinità elettronica a è maggiore nel potassio che nel litio è maggiore nel fluoro che nell ossigeno è maggiore nel fosforo che nell azoto è minore nel carbonio che nel litio è minore nell ossigeno che nello zolfo (Medicina e hirurgia 2001) 26. Sapendo che gli elementi Na, Mg, P, S e l occupano rispettivamente il i, ii, V, Vi e Vii gruppo e appartengono tutti allo stesso periodo, quale di essi avrà la più bassa energia di ionizzazione? a Mg P s l na (Medicina Veterinaria 1997) 27. Quale delle seguenti configurazioni elettroniche è tipica di un elemento di transizione? a 1s 2 2s 2 2p 6 3s 2 3p 6 3d 10 4s 2 4p 3 1s 2 2s 2 2p 6 3s 2 3p 6 3d 10 4s 2 4p 2 3

1s 2 2s 2 2p 6 3s 2 3p 6 3d 10 4s 2 1s 2 2s 2 2p 6 3s 2 3p 6 3d 10 4s 2 4p 6 1s 2 2s 2 2p 6 3s 2 3p 6 3d 10 4s 2 4p 2 4d 10 5s 2 5p 4 (Medicina Veterinaria 2002) 28. Quale dei seguenti elementi appartiene agli elementi di transizione? a r As Mn Al (Medicina Veterinaria 2001) 29. Solo una delle seguenti affermazioni riguardanti il calcio NoN è corretta. Quale? a Il simbolo del calcio è a Il calcio appartiene con il bario allo stesso gruppo del sistema periodico Il calcio è un elemento del II gruppo del sistema periodico Il calcio ha due elettroni di valenza Il calcio è un metallo alcalino (Medicina e hirurgia 1998) 30. la prima serie di elementi di transizione va dallo scandio (numero atomico = 21) allo zinco (numero atomico = 30). lo scandio è caratterizzato dalla seguente configurazione elettronica: [ar] 3d 1 4s 2 ; gli elementi successivi sono caratterizzati dal progressivo riempimento degli orbitali 3d, fino allo zinco, la cui struttura elettronica è pertanto [ar] 3d 10 4s 2. Quale delle seguenti affermazioni è in accordo con il contenuto del brano precedente? a La prima serie di elementi di transizione comprende 21 elementi Alcuni elementi della prima serie di transizione hanno più di 24 protoni nel nucleo Alcuni elementi della prima serie di transizione hanno meno di 24 protoni nel nucleo La prima serie degli elementi di transizione comprende 30 elementi Il numero degli elettroni di tipo d diminuisce dallo scandio allo zinco (Odontoiatria e Protesi entaria 2001) 31. la differenza tra un elemento e quello che lo segue PAOLO PISTARÀ ISTITUTO ITALIANO IZIONI ATLAS a immediatamente nel sistema periodico consiste nel fatto che l atomo del secondo, rispetto a quello del primo, ha sempre: un protone e un elettrone in più un protone e un elettrone in meno lo stesso numero di neutroni una coppia di elettroni in meno solo un neutrone in più (Odontoiatria e Protesi entaria 2000) 32. litio e potassio a appartengono allo stesso periodo del sistema periodico appartengono entrambi al secondo gruppo del sistema periodico possiedono lo stesso numero di protoni nel nucleo possiedono lo stesso numero di elettroni nell ultimo livello sono entrambi non metalli (Odontoiatria e Protesi entaria 1999) 33. ossigeno e zolfo: a sono entrambi metalli appartengono allo stesso periodo del sistema periodico posseggono lo stesso numero di neutroni nel nucleo posseggono lo stesso numero di elettroni appartengono entrambi al sesto gruppo del sistema periodico (Medicina e hirurgia 1999) 34. Qual è la configurazione elettronica esterna del alcio? a 2s 2 3s 2 4s 2 5s 2 6s 2 (Medicina Veterinaria 2006) 35. Nella tavola periodica degli elementi l energia di ionizzazione: a decresce progressivamente procedendo dall alto verso il basso lungo un gruppo cresce progressivamente procedendo dall alto verso il basso lungo un gruppo resta invariato 4

è maggiore nei metalli rispetto ai non metalli decresce all interno dei primi tre gruppi, resta invariato negli altri (Medicina Veterinaria 2006) 36. Quale elemento corrisponde alla configurazione elettronica 1s 2 2s 2 2p 4? a zinco Ferro azoto litio ossigeno (Medicina Veterinaria 1998) 37. Gli elementi con configurazione elettronica s 2 p 5 sono: a metalli alcalino-terrosi gas nobili alogeni metalli di transizione metalli alcalini (Medicina Veterinaria 1998) 38. Una sola delle seguenti affermazioni è RRata. Quale? Gli elementi F, l, r e i: a sono indicati come alogeni costituiscono un periodo nel sistema periodico degli elementi sono simili dal punto di vista chimico sono caratterizzati da notevole elettronegatività si possono trovare nella materia vivente (Odontoiatria e Protesi entaria 1997) 39. Una sola delle seguenti associazioni è or- Rtta? Quale? a K = metallo alcalino terroso s = attinide H = gas nobile s = metallo alcalino sr = metallo alcalino (Odontoiatria e Protesi entaria 1997) 40. i metalli alcalino-terrosi hanno in comune: a otto elettroni nello strato più esterno un elettrone nello strato più esterno nessun elettrone nello strato più esterno tre elettroni nello strato più esterno due elettroni nello strato più esterno (Medicina e hirurgia 2006) 41. lo iodio è un: a alogeno semimetallo gas nobile metallo alcalino metallo alcalino-terroso (Medicina Veterinaria 2010) 5