Istituto Comprensivo E. CRESPI Curricolo ITALIANO CLASSE 1 PRIMARIA



Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

INDICATORI REGISTRO DI LINGUA ITALIANA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI TRAMONTI (SA) ARTE E IMMAGINE Classe 1

MATEMATICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

A.S CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE IN BASE ALLE NUOVE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano.

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA: LINGUA ITALIANA, MATEMATICA, INGLESE

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento

Classi I A B sc. ARDIGO anno scol MATEMATICA

OBIETTIVI FORMATIVI E DELLE COMPETENZE

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I DISCORSI E LE PAROLE

Scuola Primaria Progettazione annuale classe 1^ anno scolastico 2013/2014

RUBRICHE DI VALUTAZIONE

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

CURRICOLO FORMATIVO CLASSI PRIME

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSI I A E I B ANNO MAPPA DELLA PROGETTAZIONE ANNUALE

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI ROBBIO - SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA A.S

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE SECONDA -

U.D.A. N. 1: PRIME ESPLORAZIONI E GUSTOSE CONQUISTE

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI. emozioni utilizzando il linguaggio del corpo

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

Anno Scolastico Classi I II III IV V

MATEMATICA Classe I ATTIVITÀ:

ABILITA' CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

POF ALLEGATO 4 PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE PRIMARIA

CURRICOLO MATEMATICA CLASSE 1^

PROGRAMMAZIONE ANNUALE IN BASE ALLE NUOVE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA

INGLESE CLASSE PRIMA

I CAMPI DI ESPERIENZA

LEGGERE E COMPRENDERE DIVERSI TIPI DI TESTO

Programmazione annuale classi prime

Istituto Comprensivo I. Nievo di San Donà di Piave(VE) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA -CLASSI PARALLELE- SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI - CERNUSCO S/N CLASSE TERZA LINGUA ITALIANA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

MATEMATICA COMPETENZE CHIAVE:

a partire dal lessico già in suo possesso comprende nuovi significati e usa nuove parole ed espressioni.

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO

MATEMATICA U. A. 1 INSIEME PER RICOMINCIARE SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO TEMPI

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico

PERCORSO FORMATIVO CLASSI PRIME

INDICATORI SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA DELL INFANZIA

MATEMATICA. Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V Traguardo 1

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO TRAGUARDI DI COMPETENZA CURRICOLO D ISTITUTO - SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Unità di apprendimento. Le feste

I numeri almeno entro il venti.

DISCIPLINA LINGUA INGLESE CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA. relative ai testi in uso o alle varie attività proposte.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE IV REVERE INS. ROTA FRANCESCA

Utilizza formule per ringraziare. Utilizza formule augurali. Memorizza canti e filastrocche. Memorizza numeri da 0 a 10.

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

INGLESE - CLASSE PRIMA

Programmazione annuale Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura)

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Circolo Didattico Raffaele Poidomani - MODICA SCUOLA PRIMARIA

CIRCOLO DIDATTICO PARINI - AURORA

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

IMMAGINI, SUONI, COLORI

settembre (15 giorni circa)

Apprendimenti minimi. Classe Prima

PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI. PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria

MUSICA - CLASSE PRIMA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

SCUOLA PRIMARIA. Indicatori Obiettivi di apprendimento Criteri di valutazione

ABILITA. Memoria. Abilità linguistiche. Decifrazione. Classificare e ordinare. Comprensione. Analisi. Anticipazione. Progettazione.

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE DICEMBRE-GENNAIO FEBBRAIO-MARZO APRILE-MAGGIO GIUGNO. Ascoltare i vissuti dei compagni.

Collegio Arcivescovile A. Castelli Saronno Scuola primaria Anno scolastico 2011/12

SCHEMA PROGETTAZIONE AREE DI COMPETENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Transcript:

Istituto Comprensivo E. CRESPI ITALIANO ASCOLTO E COMUNICO Ascolta, comprende e comunica in modo chiaro secondo un ordine logicotemporale. Coglie il significato globale di un semplice testo ascoltato. Memorizza filastrocche in rima e non. Ascoltare e comprendere messaggi di vario tipo. Verbalizzare oralmente situazioni varie, dando loro un ordine logicotemporale Messaggi di diverso tipo Situazioni ed esperienze personali Semplici narrazioni Filastrocche Comunicare le proprie esperienze, utilizzando il codice verbale in modo adeguato. Comprendere il significato globale di semplici narrazioni. Ascolto, conversazione, verbalizzazioni guidate. Letture dell insegnante, riordino di immagini- sequenza, esercizi su scheda. Memorizzazione di filastrocche. Breve esposizione di esperienze personali. scolastico LEGGERE Legge in modo corretto un semplice testo in caratteri diversi. Comprende il contenuto di un testo letto. Acquisire la strumentalità di base della lettura. Comprendere il contenuto di un semplice testo. Alcune convenzioni di scrittura, i caratteri. Corrispondenza fra fonema e grafema. Vocali, consonanti, sillabe, digrammi, trigrammi, Parola, frase, semplici testi. Leggere e comprendere semplici testi di vario tipo. Lettura di immagini, di sillabe, di parole sempre più complesse, di frasi e di semplici testi. Lettura prima sillabica, poi globale, nei diversi caratteri. Semplici domande di comprensione.

SCRIVERE Scrive semplici frasi relative a esperienze personali e non. Acquisire la strumentalità della scrittura. Riprodurre e manipolare parole e semplici frasi. Rievocare le proprie esperienze personali. Le vocali, le sillabe, i digrammi, i trigrammi, i suoni complessi. I diversi caratteri. Scrivere per il piacere di comunicare le proprie esperienze. Scrittura di vocali, di sillabe, di parole sempre più complesse. Copiatura da modello. Completamento di parole e di frasi. Dettato, auto-dettato, dettato muto. Verbalizzazione orale e scritta di un immagine Rappresentazione grafica e verbalizzazione di esperienze personali. RIFLETTERE SULLA LINGUA Scrive vocaboli e frasi in modo ortograficamente corretto. Distingue parole e brevi frasi. Scrivere autonomamente parole più o meno complesse, in modo ortograficamente corretto. Avviare all autocorrezione Riconoscimento e uso del punto fermo. Corrispondenza fra fonema e grafema. Raddoppiamento consonanti. Digrammi, trigrammi, divisione in sillabe. Elisione. Accento. Punto fermo. Avviare alla scrittura rispettando le convenzioni ortografiche. Esercizi e schede sulle diverse difficoltà ortografiche, dettati e autodettati, completamento di vocaboli. Rilettura per individuare gli errori..

INGLESE Ascoltare (osservare e comprendere) Ascolta e comprende semplici messaggi in lingua inglese -Formule convenzionali per salutare e presentarsi. Principali colori, numeri fino a 10, oggetti scolastici, animali della fattoria. -Festività anglosassoni (Halloween, Christmas, Easter -Comprendere le formule più semplici di saluto e di presentazione. -Comprendere ed eseguire semplici istruzioni correlate alla vita di classe -Identificare e/o abbinare colori, oggetti, figure e animali. -Conoscere tradizioni anglosassoni e riconoscere semplici termini relativi ad esse. Ascolto di rhymes e songs, utilizzo delle flash cards per svolgere giochi ed esercizi di individuazione, riconoscimento e denominazione. Realizzazione di situazioni ludico comunicative per esercitare il lessico appreso. Attività manipolative e grafiche. Esercitazioni pratiche. Ascolto dei dialoghi proposti dal libro di testo e completamento di alcune parti dell workbook book e dello Student s book. scolastico Comunicare (Parlare, produrre, scrivere, leggere) Produrre verbalmente, individuare e trascrivere termini e semplici espressioni note. -Formule convenzionali per salutare e presentarsi. - Terminologia relativa ai colori, ai numeri fino a 10, agli oggetti scolastici, agli animali. -Festività anglosassoni (Halloween, Christmas, Easter). -Salutare, presentarsi e chiedere il nome delle persone -Utilizzare il vocabolario relativo ai colori, ai numeri (0-10), agli oggetti scolastici, agli animali. - Pronunciare e trascrivere correttamente parole Esecuzione di rhymes e songs, utilizzo delle flash cards per svolgere giochi ed esercizi di individuazione, riconoscimento e denominazione. Realizzazione di situazioni ludico comunicative per esercitare il lessico appreso. Attività manipolative e grafiche. Esercizi di trascrizione. Completamento di alcune parti dell Activity book e dello Student s book, dopo aver ascoltato i dialoghi proposti dal libro di testo. scolastico

STORIA E CITTADINANZA NOI E IL TEMPO L alunno colloca eventi nel tempo e utilizza organizzatori temporali per raccontare. Riconosce la ciclicità di alcuni eventi. Definisce durate temporali e conosce il calendario. Riconosce eventi contemporanei. Orientarsi nel tempo. Indicatori temporali di successione e di durata. Struttura di strumenti per misurare diverse durate temporali. La contemporaneità. Riordinare in successione temporale eventi ed esperienze vissute e utilizzare i relativi indicatori. Cogliere rapporti di contemporaneità in esperienze vissute o simulate ed esprimerli con i relativi indicatori. Intuire il concetto di durata e confrontare la durata di azioni. Riconoscere la ciclicità in fenomeni regolari. Utilizzare gli strumenti convenzionali per misurare diverse durate (calendari, linee del tempo). Conversazioni guidate, domande stimolo, giochi di movimento e non, illustrazioni, cartelloni, verbalizzazione delle conclusioni, compilazione di schede operative. Intero anno scolastico VIVO BENE CON GLI ALTRI L alunno/a sa distinguere i comportamenti corretti e non corretti. Rispettare le regole della convivenza. Comprendere la necessità di rispettare regole alimentari. Le regole della classe. Le regole dei giochi. Le regole della strada. Le regole di una corretta alimentazione. Lavorare e giocare con gli altri. Comportarsi in modo corretto per la strada. Conoscere quali sono gli alimenti necessari al proprio benessere. Conversazioni guidate, realizzazione di cartelloni, giochi, uscite nel quartiere e nella città, schede strutturate.

GEOGRAFIA LO SPAZIO INTORNO A ME L alunno/a sa utilizzare punti di riferimento e indicazioni topologiche per descrivere la posizione degli oggetti nello spazio, conosce gli ambienti di uso comune e li distingue in base a caratteristiche e funzioni, rappresenta e colloca oggetti nello spazio grafico. Scoprire la dimensione spaziale della realtà intorno a noi. La posizione degli elementi nello spazio e i localizzatori spaziali. Gli spostamenti nello spazio. Lo spazio vissuto e la sua organizzazione. Individuare la posizione di elementi nello spazio in relazione ai seguenti indicatori: in alto, in basso, a destra, a sinistra. Usare opportunamente gli indicatori spaziali destra/sinistra rispetto a diversi punti di vista. Tracciare un percorso a partire dalla sua descrizione e confrontare percorsi. Individuare la funzione di spazi e di arredi all'interno di spazi vissuti. Esperienze e verbalizzazioni attraverso termini adeguati dello spazio. Rappresentazione grafica di ambienti conosciuti. Riflessioni orali, guidate dall insegnante. Attività pratiche. Compilazione di schede predisposte.

MATEMATICA Numeri e calcoli L alunno/a sa usare il numero per contare, confrontare e ordinare quantità utilizzando la terminologia e la simbologia adeguata. Sa operare con addizioni e sottrazioni entro il 20. Conoscere il numero nel suo aspetto cardinale e ordinale. Eseguire addizioni e sottrazioni. -I numeri entro il 20 nel suo aspetto ordinale e cardinale. -Maggiore minore uguale -Valore posizionale delle cifre, la decina. - Addizione e sottrazione entro il 20. - Leggere e scrivere i numeri naturali entro il 20, in cifra e in parola. - Confrontare e ordinare numeri naturali - conoscere e usare i simboli <, >, =. - ordinare numeri sulla retta numerica - Cogliere la relazione precedente/ successivo di un numero. - Raggruppare e registrare un numero in base 10. - Acquisire il concetto di decina. - Scomporre il numero 10 in coppie additive - Comprendere il significato di addizione. - Comprendere il significato di sottrazione come operazione che calcola il resto e come operazione che calcola la differenza. - Comprendere la relazione fra l Lezioni frontali interattive. Compilazione di schede individuali e/o di gruppo. Creazione e simulazione di varie situazioni. Esercizi e giochi, anche con supporti tecnologici e multimediali. L intero anno Scienze Geografia Storia Informatica Geometria Scienze motorie

Dalla realtà al problema L alunno/a sa individuare semplici situazioni problematiche e le sa risolvere. Riconoscere, rappresentare e risolvere semplici problemi. Problem solving Individuare, formulare, risolvere situazioni problematiche relative alla vita quotidiana e non. addizione e la sottrazione. -Analizzare e individuare in un testo le informazioni necessarie. -Trovare e realizzare un percorso risolutivo. -Scoprire e confrontare varie possibilità di risoluzione. -Risolvere problemi con addizione e sottrazione. - Capire e gestire pratiche situazioni problematiche Risoluzione di situazioni problematiche di vario tipo, prendendo anche spunto dalla realtà. Conversazioni collettive per stimolare la partecipazione nella scelta delle strategie risolutive. Rappresentazioni con materiali concreti e grafici. L intero anno Misuriamo grandezze L alunno/a sa confrontare grandezze diverse con unità di misura non convenzionali e convenzionali. Geometria solida e piana L alunno/a percepisce la propria posizione nello spazio. Riconosce, denomina, descrive e rappresenta figure geometriche. Osservare oggetti e fenomeni individuando in essi alcune grandezze misurabili. Confrontare e misurare grandezze diverse. Esplorare, descrivere e rappresentare lo spazio Il Sistema convenzionale per misurare la realtà. Le misure di tempo. Le misure di valore. Figure piane e solide. Linee, angoli, denominazione dei principali poligoni. Percorsi. - Utilizzare unità di misura arbitrarie e convenzionali per lunghezze, intervalli temporali. -Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico rispetto a vari soggetti o oggetti, usando i termini adeguati. - Eseguire un semplice percorso partendo Le principali misure convenzionali: prime loro rappresentazioni. Misurazioni con il righello, metro Valore delle monete. Esercizi pratici individuali, di gruppo e collettivi, alla lavagna, su schede, sul quaderno. Classificazione di linee e angoli. Disegno e costruzione di figure geometriche. Completamento di figure simmetriche. L intero anno L intero anno Geografia Scienze Storia Geografia

dalla descrizione verbale o dal disegno. - Descrivere un percorso che si sta facendo e dare le istruzioni a qualcuno perché compia un percorso desiderato. - Classificare linee e angoli. -Denominare e descrivere figure geometriche. - Disegnare figure geometriche e costruire modelli materiali anche nello spazio. - Individuar e simmetrie. - Disegnare le parti simmetriche. Statistica probabilità e logica L alunno/a ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni ( tabelle e grafici ). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici. Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza. Raccogliere dati e informazioni e saperli organizzare. Rappresentazioni di classificazioni e di dati con diagrammi di vario tipo. Eventi certi, possibili, impossibili. Valutazione di probabilità in casi elementari. -Classificare numeri, figure, oggetti in base a una o più proprietà, utilizzando rappresentazioni opportune. - Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazioni e ordinamenti assegnati. - Leggere e rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle. -Individuare eventi possibili, impossibili, certi e probabili. Classificazione con diagrammi. Indagini sulle preferenze degli alunni (grafici e diagrammi). Partire da esperienze reali per giungere gradualmente all interpretazione della realtà, secondo procedimenti logici. L intero anno

SCIENZE I CINQUE SENSI L alunno/a utilizza i sensi per conoscere ed esplorare il mondo circostante. Esplorare il mondo intorno a noi attraverso i cinque sensi. I cinque sensi. Osservare. Descrivere. Confrontare la realtà circostante attraverso i cinque sensi. Individuare gli organi di senso e le loro funzioni. Giochi di classificazione, di simulazione, di percezione sensoriale, schede predisposte, discussioni collettive. Primo quadrimest re. IO E I VIVENTI L alunno/a classifica gli esseri in viventi e non viventi. Descrive alcune caratteristiche dei viventi e dei non viventi. Riconoscere e descrivere gli elementi viventi e non viventi che si trovano negli ambienti vicini al vissuto del bambino. Viventi e non viventi. Animali e vegetali. Rilevare le caratteristiche fondamentali degli esseri viventi e non viventi. Individuare somiglianze e differenze, classificare secondo un attributo. Individuare le principali caratteristiche di alcuni animali e vegetali. Osservazione diretta. Analisi. Giochi di classificazione. Discussioni guidate. Schede predisposte. Realizzazione di cartelloni per la sintesi. Secondo quadrimest re

TECNOLOGIA Anno scolastico 2015/2016 IO E LA TECNOLOGIA L alunno/a utilizza gli strumenti presentati. Acquisire consapevolezza che i vari strumenti offrono opportunità di gioco,scoperta,ap prendimento. Parti e funzioni di alcuni oggetti di uso comune. Caratteristiche di alcuni materiali. Utilizzare gli strumenti presentati nel modo corretto. Esercitazioni per la coordinazione dei movimenti fini; schede operative;esercitazioni pratiche. Costruzione di semplici oggetti. Presentazione delle parti degli strumenti scelti,nomenclatura ed esercitazioni pratiche sull utilizzo corretto degli stessi..

MUSICA IL MONDO DELLA MUSICA L'alunno/a ascolta e discrimina suoni e rumori; si esprime con il corpo e attraverso il canto. Esplorare il mondo dei suoni presenti nell ambiente. Produrre suoni e sequenze di suoni. Ascoltare ed esprimersi attraverso la musica. Discriminazione ed interpretazione di eventi sonori in relazione a durata e intensità di un suono. Ascolto, comprensione, memorizzazione e riproduzione di canti per occasioni varie. Riconoscere la fonte e la provenienza di un suono. Distinguere il suono/rumore dal silenzio, elencare i suoni di un ambiente. Riprodurre un effetto sonoro con il corpo, con oggetti ed eseguire ritmi. Riconoscere alcune caratteristiche di brani musicali ascoltati ed esprimerli in movimenti. Ricordare i testi delle canzoni ed eseguirli con la voce seguendo il ritmo. Ascolto di messaggi sonori. Giochi individuali e collettivi per distinguere suono/rumore/silenzio e per il riconoscimento e la riproduzione di ritmi. Produzione di suoni/rumori con il corpo e con oggetti. Compilazione di schede predisposte.

ARTE E IMMAGINE Anno scolastico 2015/2016 SEGNO, FORMA E COLORE L alunno/a rappresenta la figura umana con uno schema corporeo strutturato, usa il colore in modo espressivo, rappresenta relazioni spaziali collocando personaggi ed oggetti in modo congruo. Produrre messaggi con linguaggi,tecnich e e materiali diversi. Riconoscere le relazioni spaziali e le differenze di forma. I colori primari e secondari. Potenzialità espressive di materiali vari. Le differenze di forma. Le relazioni spaziali. Usare creativamente il colore e utilizzarlo per differenziare e riconoscere oggetti. Riconoscere nella realtà e nelle rappresentazioni spaziali le figure e i contesti spaziali. Utilizzare la linea dell orizzonte inserendo elementi del paesaggio fisico. Rappresentare la figura umana con uno schema corporeo strutturato.. Distinguere la figura dallo sfondo. Attività pratiche e manipolative con materiali diversi, disegni con utilizzo di diverse tecniche, sviluppo dello spirito d osservazione.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE IO, IL MIO CORPO E IL MOVIMENTO L alunno/a sa padroneggiare le abilità motorie di base in situazioni diverse. Partecipa al gioco collettivo assumendo il proprio ruolo, rispettando le regole e i compagni. Sa accettare in modo critico anche gli insuccessi. Conoscere il proprio corpo in relazione allo spazio e al tempo affinando la coordinazione oculo - manuale, segmentaria e dinamica generale. Riconoscere, rispettare e proporre regole in attività ludiche. Le parti del corpo. La percezione di sé. Le diverse posture. Muoversi seguendo parametri spazio-temporali. Sviluppare gli schemi motori di base e la motricità fine. Comprendere la necessità delle regole in un gioco, rispettarle, trovarne di nuove. Relazionarsi in modo adeguato in situazioni diverse. Collaborare. Giochi ed esercizi utilizzando il corpo e i cinque sensi. Esecuzione di andature diverse, salti e lanci della palla. Esecuzione di percorsi e di attività singole, a coppie, a gruppi, anche con l utilizzo degli attrezzi disponibili in palestra. Giochi a squadre per padroneggiare gli schemi motori di base, per favorire l incontro con l altro, nel rispetto delle regole, potenziando le proprie capacità. Musica Matematica Italiano Geografia Convivenza civile.

RELIGIONE L alunno scopre che la natura che lo circonda ha bisogno anche delle sue cure perché la vita è il dono più grande di Dio Creatore. Dio e l uomo Differenza tra fare e creare Il significato dell amicizia -Affinare la capacità di osservazione dell ambiente che ci circonda per cogliervi la presenza di Dio Creatore e Padre. Conversazione guidata, osservazione dell ambiente, attività grafico-pittoriche, lavori interdisciplinari,,attivazione di piccoli gruppi 2 ore settimanali per tutto l anno scolastico. L alunno sa che la Bibbia è il libro sacro degli Ebrei e dei Cristiani e lo distingue dalle altre tipologie. In particolare sa che il Vangelo è il libro che parla della vita di Gesù. La Bibbia e le altre fonti -Ricostruire gli aspetti della vita e dell ambiente di Gesù e confrontarli con quelli più vicini all esperienza personale del bambino. L ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti familiari sociali e religiosi. Letture e conversazioni, attività grafico-pittoriche, schede pop-up, video. La Buona Notizia e il comandamento dell amore. Parabole miracoli L alunno riconosce gli elementi essenziali del messaggio di Gesù.

Riconoscere nell ambiente i segni religiosi che contraddistinguono le feste cristiane del Natale e della Pasqua Il linguaggio religioso I segni cristiani e i segni non cristiani delle feste di Natale e della Pasqua Riconoscere i segni cristiani di queste feste nell ambiente, nelle celebrazioni e nelle tradizioni popolari. Conversazione guidata. Osservazione dell ambiente, attività grafico- pittoriche, letture. L alunno scopre che la sua vita, come quella di tutti gli uomini è dono di Dio Padre e Creatore. Valori etici e religiosi Il valore del nome. Riconoscere che ognuno ha la stessa dignità Le regole a scuola ed in famiglia per lo sviluppo di una convivenza civile Sviluppare il Il concetto d identità personale per interagire con i compagni e gli adulti in modo sereno e collaborativo. Letture, schede, attività grafico - pittoriche. Conoscere il significato cristiano della domenica. Differenza tra: La Chiesa, comunità dei cristiani, una comunità universale aperta a tutti e L edificio chiesa: elementi interni ed esterni. Comprendere che i cristiani sono coloro che vivono insieme come una grande famiglia la loro fede in Gesù e che questa loro vita insieme si concretizza nell appartenenza alla Chiesa.