Macerata 19 dicembre 2014 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA RECUPERO ASSENTI ( ) ( ) ( ) C 2; 1.

Documenti analoghi
Tra le rette perpendicolari ad r individua la retta s che passa per il punto A e la retta t che passa C (3;0)

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni:

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : Piano cartesiano e retta Alunno: Classe: 2 C

il discriminante uguale a zero; sviluppando i calcoli si ottiene che deve essere

Macerata 24 marzo 2015 classe 3M COMPITO DI RECUPERO ASSENTI. k <, mentre se. x = e. x = che sono le soluzioni dell equazione, 3 9

Macerata 6 febbraio 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA RECUPERO ASSENTI. 3 3 < x.

x = x. Si ha quindi: Macerata 6 marzo 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA SOLUZIONE QUESITO 1 Considera il fascio di parabole di equazione: ( )


La prima è la parte positiva (al di sopra dell asse y) della circonferenza di equazione. e raggio r = 2 ; la seconda è una retta (vedi figura).

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse:

Liceo Scientifico Severi salerno

Retta passante per due punti

RETTA NEL PIANO CARTESIANO

Esercizi riepilogativi sulle coniche verso l esame di stato

La retta nel piano cartesiano

C I R C O N F E R E N Z A...

Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui. l ortocentro

D2. Problemi sulla retta - Esercizi

b) Ricava l equazione della retta che passa per A e che è parallela all asse delle ascisse

Problemi sulla circonferenza verso l esame di stato

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : La retta + Pitagora e Euclide Alunno: Classe: 2 B

Geometria Analitica Domande e Risposte

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

Compito di matematica Classe III ASA 23 aprile 2015

SISTEMI DI RIFERIMENTO SU UNA RETTA E SU UN PIANO

EQUAZIONE DELLA RETTA

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : La retta + Pitagora e Euclide Alunno: Classe: 2 C

SISTEMI DI RIFERIMENTO SU UNA RETTA E SU UN PIANO

Esercizi geometria analitica nel piano. Corso di Laurea in Informatica A.A. Docente: Andrea Loi. Correzione

L equazione generica della funzione costante è y=k, il grafico è una retta parallela all asse x (asse delle ascisse). retta parallela all'asse x y

Compito di matematica Classe III ASA 20 novembre 2014

CORSI I.D.E.I. - LA PARABOLA CLASSI QUARTE Prof. E. Modica

c) Determina per quali valori di k il segmento BC ha misura 2. 3) Ricava l equazione della spezzata rappresentata in figura

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA Conoscenze (tutti)

Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler)

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

PIANO. AB= ( x B x A ) 2 +( y B y A ) 2 AB= (2 2) 2 +(3 6) 2 =3 AB= 3 6 =3 AB= (5 0) 2 +(7 7) 2 =5. x A. +x B 2 M ( 2 ) y M = =3 2 2 =9 2

La retta nel piano cartesiano

Compito di Matematica / Classe 2Dsa / 10-marzo-17 / Alunno:

Corso di Geometria, a.a Ing. Informatica e Automatica Esercizi VI: soluzioni

Geometria Analitica Domande e Risposte

Quaderno per il recupero del debito MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Prof.ssa Migliaccio Gabriella CLASSE III

Esercizi di Geometria Analitica

LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO G. Pascoli di Bolzano VERIFICA SCRITTA DI MATEMATICA CLASSE 4a P-FILA A 04/11/2010- Tempo 100

Lezione 5 Geometria Analitica 1

IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA

esercizi 107 Problemi sulla retta

1. LA GEOMETRIA ANALITICA

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

Problemi sulla retta

Appunti: il piano cartesiano. Distanza tra due punti

1) Disegna (se vuoi, puoi anche utilizzare un unico riferimento cartesiano!) le rette di equazioni: 1 2. k = ; per k = 0 ; per k = 1 ; per

Circonferenza. Domande, problemi, esercizi. 1) Scrivi un equazione per la circonferenza del disegno

La retta nel piano cartesiano è rappresentata da un'equazione di primo grado a due incognite del tipo : ax + by + c = 0 ( 1 ) Forma implicita

Determinare l altezza del triangolo relativa al lato AB e tracciare la circonferenza k avente centro in C e tangente al lato AB.

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1948 Luglio, matematicamente.it Luglio 1948, primo problema

y = [Sol. y 2x = 4x Verifica n.1

Liceo Einstein Milano. Verifica di matematica 10 ottobre 2018

Distanza tra punti e punto medio di un segmento. x1 + x 2

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1942 Luglio, matematicamente.it Luglio 1942 Primo problema. AD > BC AB = l AC = kl (con k > 0) EM = 2 LM EM = DC

GEOMETRIA ANALITICA NELLO SPAZIO (3D Geometry)

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE

Corso di Matematica II

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA (Prova di verifica delle conoscenze) Cognome...Nome... Classe... Data...

2 x y x 2 y 2 2p. Le lunghezze dei lati del trapezio sono. BC x y AB 2y y 2 CD 2x x 2 E quindi il suo perimetro è

Soluzioni foglio 6. Pietro Mercuri. 24 ottobre 2018

Esercizi svolti sulla parabola

Sono dati i punti 0; 1, 1; 0, 4; 2. Determina e rappresenta l equazione del luogo dei punti P del piano tali che: 2.

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - VE

Problemi sulla retta

Esercizi svolti. Geometria analitica: rette e piani

LA RETTA

Geometria analitica pagina 1 di 5

Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani

Verifiche anno scolastico 2009/2010 Classi 3 C 3 H

Svolgimento degli esercizi sulla circonferenza

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1949 Settembre, matematicamente.it Settembre 1949, primo problema

Liceo Scientifico Michelangelo - Forte dei Marmi. Esercizi sulla circonferenza svolti - Classe Terza

CLASSE 3^ A LICEO SCIENTIFICO 31 Agosto 2015 Recupero MATEMATICA

Condizione di allineamento di tre punti

Geometria BATR-BCVR Esercizi 9

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Tutti gli esercizi della verifica di Ottobre più altri

II modo: Potevo calcolare l asse di AB anche considerando il punto medio di AB M (3, 1) = x + 2

( ) 2. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( x) 2 2x. 3. Per quale valore del parametro m il polinomio P(

Le coniche retta generatrice

Parabole (per studenti del biennio)

ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

Prof. Ucciardo S. I.T.N. Pozzallo ( RG) Prova scritta del 22/02/2007. nome... cognome... Risolvere i seguenti quesiti : e ordinata positiva.

Il punto di intersezione degli assi coordinati prende il nome di origine O degli assi

1 SIGNIFICATO DEL DETERMINANTE

CORSO ZERO DI MATEMATICA

La parabola terza parte Sintesi

Geometria BAER Canale I Esercizi 11

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A PT

Transcript:

Macerata 9 dicembre 04 classe M COMPITO DI MATEMATICA RECUPERO ASSENTI SOLUZIONE QUESITO In un riferimento cartesiano ortogonale è dato il fascio di rette: k + x k y + k + = 0. Determina il centro C del fascio. C( ; ) ( ) ( ) ( ) Sviluppando l equazione del fascio si ottiene x y k ( x y ) soluzione del sistema + + + + = 0 il centro è dato dalla + y + = 0. Il modo più immediato per trovare la soluzione consiste nel x y + = 0 C ;. sommare membro a membro; si ha ( ) Trova la retta r che corrisponde a k = 0 e la retta s cui non corrisponde alcun valore di k. r) x + y + = 0 s) x y + = 0 Ponendo k = 0 nell equazione del fascio x y k ( x y ) x y + = 0 + + + + = 0 si ottiene la retta r. La retta s è Determina per quali valori di k le rette del fascio formano con la direzione positiva dell asse delle x un angolo α tale che 0 < α < 45. < k < Se l angolo deve essere 0 < α < 45, allora il coefficiente angolare m delle rette del fascio deve k + > 0 k + k essere 0 < m <. m =, bisogna quindi risolvere il sistema di disequazioni. La k k + < k soluzione è < k <. Sia A il punto in cui la retta r incontra l asse delle ordinate; determina l equazione della retta t passante per A e parallela alla retta s. Sia B il punto in cui t interseca l asse delle ascisse. A(0, ) t) x y = 0 B = ; 0 + y + = 0 Le coordinate del punto A= da cui A(0, ). Il coefficiente angolare della retta s è, quindi x = 0 y + = x 0 ossia t) x y = 0. Le coordinate di B si l equazione della retta t si ricava da ( ) ottengono dalla soluzione del sistema x y = 0 B= y = 0 da cui B = ; 0.

Trova il baricentro G del triangolo ABC. 4 G = ; 6 Le coordinate del baricentro G ( x ; y ) x x + x + x 0 + 6 = sono date da: G G A B C A B C G = = = e yg y + y + y + 0 4 = = =. Trova quindi i punti A, B e C simmetrici di A, B, C rispetto all origine; dimostra che il quadrilatero AC A C è un parallelogramma e trova l area del triangolo AB C. A' ( 0; ) B' ; 0 C' ( ; ) A ( AB'C ) =

Ricordiamo che il simmetrico rispetto all origine di un punto P ( x; y ) è il punto P' ( x; y). Pertanto: A' ( 0; ), B' ; 0 e C' ( ; ). Un quadrilatero è un parallelogramma se ha i lati opposti paralleli. Si dimostra facilmente che A ' s, B' s e C' t (basta sostituire le coordinate dei punti nelle equazioni delle rette) ed essendo s e t parallele, il lati CA e AC sono paralleli. Facciamo vedere che la retta che passa per A C è parallela ad r. Tale retta ha equazione x + y = 0 che ha lo stesso coefficiente angolare di r e quindi le due rette sono parallele. Quindi anche CA e C A sono paralleli. Per determinare l area del triangolo AB C osserviamo che l altezza h relativa alla base B C, altro non è che la distanza di A dalla retta s. Quindi: ( ) ( ) ( ) 5 B'C = xb' xc + yb' yc = 0 ( ) + 6 h = d ( A, s) = = + 5 Da cui segue che l area è A( AB'C) B'C h = =.

SOLUZIONE QUESITO In un riferimento cartesiano ortogonale è dato il punto A( ; ). Scrivi l equazione del fascio di rette di centro A. L equazione del fascio è data da y y m x x mx y + m = 0 = ( ) y m ( x ) A A Trova l equazione della retta r del fascio che passa per B( 0; ). + = + mx y + m = 0 r) x y + = 0 La retta cercata passa per A e per B, quindi la sua equazione si ricava da: y ya x x = y y x x A B A B A da cui y + x + = + 0 + la retta cercata ha equazione x y + = 0. 4

Trova la retta t, simmetrica della retta r rispetto all asse parallelo all asse x passante per B. t) x + y = 0 ' = x Una simmetria assiale con asse parallelo all asse x, di equazione y = b, è data da: e y ' = b y ' = x quindi le equazioni della trasformazione sono. Se P ( x; y ) è un punto della retta r e y ' = 4 y x' y' il suo simmetrico rispetto a y =, allora, sostituendo in r ad x e y le loro espressioni P' ( ; ) = x ' y = 4 y ' x + y = 0. si ha: x' ( y) 4 + = 0 da cui segue x' + y' = 0 e quindi la retta t ha equazione Determina l equazione della retta s del fascio perpendicolare alla retta t e indica con C il punto di intersezione tra s e t. 4 s) x y = 0 C ; 5 5 La retta del fascio perpendicolare alla retta t ha coefficiente angolare per A, l equazione è quindi y ( x ) + = +, da cui x y = 0. m = e ovviamente passa Scrivi le equazioni delle bisettrici u e u degli angoli formati dalle rette r e s. Sia u quella che intercetta il segmento BC e sia D il punto di intersezione. u ) x y = 0 u ) x + y + = 0 D ; Dalla definizione di bisettrice come luogo geometrico dei punti P ( x; y ) del piano equidistati dalle rette che costituiscono i lati dell angolo, si ha: axp + byp + c x y + a' xp + b' yp + c' x y d ( P,r ) = = e d ( P,s) = = a + b 0 a' + b' 0 Uguagliando: x y + x y = da cui x y + = x y, quindi x y + = ± ( x y ) si 0 0 hanno quindi le due equazioni: x y + = x y x + y + 4 = 0 x + y + = 0 ( ) x y + = x y 4x 4y = 0 x y = 0 La seconda è la bisettrice del primo e terzo quadrante e quindi quella che interseca il segmento BC nel punto D ; le cui coordinate si determinano risolvendo il sistema y = 0. x + y = 0 5

Calcola il rapporto R tra l area del triangolo ADB e ACD. Il modo più semplice è quello di osservare che i due triangoli hanno la stessa altezza AC e quindi AC DB A( ADB) DB R = = = da cui segue: A ( ACD) AC CD CD + 0 ( xd xb ) + ( yd yb ) 5 R = = = =. ( xc xd ) + ( yc yd ) 4 0 + 5 5 0 6