BAMBINO dai 5 ai 7 ANNI L ESUBERANZA MOTORIA

Documenti analoghi
JUDO COME EDUCAZIONE MOTORIA

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE prima D

CURRICOLO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

OBIETTIVI GENERALI. Conoscenza dello spazio, rispetto degli altri. Sviluppo del senso di orientamento. Socializzazione tra i bambini e aumento

PROGETTO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLA PRIMARIA

Scuola secondaria di primo grado Lana Fermi Brescia PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi prime e seconde OBIETTIVI FORMATIVI

ANNO SCOLASTICO

Curricolo verticale. Educazione Motoria/ Educazione Fisica

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

CORPO MOVIMENTO SPORT Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia. Dimensione Competenza Abilità Conoscenze Eseguire piccoli compiti motori

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª)

CURRICOLO DI CORPO MOVIMENTO E SPORT

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

FINALITÀ METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE. ludica, introducendo di volta in volta

CLASSI PRIME PSICOMOTRICITA'(Lami Andrea)

ETA Capacità di apprendimento motorio Capacità di differenziazione e

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ATTIVITA FISICA E SPORT IN ETA EVOLUTIVA

OBIETTIVI E CONTENUTI

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

Curricolo verticale di Ed. Fisica scuola primaria

Proposta educativa e motoria per una cultura sportiva. Progetto per la Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado

CURRICULUM VERTICALE DI CORPO E MOVIMENTO nella SCUOLA DELL'INFANZIA

Metodologia di lavoro nella Scuola di Calcio

ISTITUTO COMPRENSIVO C. MALAPARTE - PRATO QUADRO SINOTTICO COMPETENZE SPECIFICHE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

FITNESS E WELLNESS GEROMOTRICITÀ

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

DALLA TESTA AI PIEDI

PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Cl. Terze Anno Scolastico

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Responsabile del Progetto

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE MOTORIE A.S.

La valutazione qualitativa nell apprendimento motorio

Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati nella Scuola Primaria

PREREQUISITI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO

1.4 Interpretare gli stimoli esterni che consentono al corpo di adattarsi all ambiente.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA G. CIGNA- G BARUFFI F. GARELLI MONDOVI

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO (NAPOLI) PROGETTO MANIPOLAZIONE E MANUALITA CREATIVA PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI MANIGIOCANDO

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE MOTORIE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE EDUCAZIONE FISICA Scuola primaria

IL CORPO E IL MOVIMENTO

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

UNITÀ APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014/15

SVILUPPO DEL CORPO: l esercizio fisico stimola la respirazione e la circolazione, quindi le cellule sono nutrite meglio, e le loro scorie sono più

Fantasia in Movimento Associazione Sportiva Dilettantistica PROGETTO DI EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015

PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA PALLAVOLANDO CON LA CARTELLA

APPRENDIMENTO E MOTIVAZIONI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE terza B

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don L. Milani MASON VICENTINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 PIANO DI LAVORO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO RUBRICA VALUTATIVA DI SCIENZE MOTORIE DIMENSIONI CRITERI INDICATORI LIVELLI AVANZATO INTERMEDIO ESSENZIALE PARZIALE

DIREZIONE DIDATTICA di CORCIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

VIAGGIO FANTASCIENTIFICO: ALLA SCOPERTA DI TERRA - ARIA ACQUA FUOCO

Infanzia Obiettivi di apprendimento

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

EDUCAZIONE FISICA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICULO VERTICALE SCIENZE MOTORIE

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena

Progetto Comes, sostegno all handicap

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO E MUSICALE REGINA MARGHERITA PALERMO. Programmazione annuale congiunta di Ed. fisica per il biennio.

SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS ATRIPALDA (AV) PROGETTAZIONE di SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PRIMO BIENNIO. Anno scolastico

CURRICOLO DI COMPETENZE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE SECONDA A.S.

Progetto per la Scuola Primaria Attività motorie e sportive

BASI delle ATTIVITA MOTORIE

ALLIEVI. Programma MILAN LAB

EDUCAZIONE MOTORIA INDICATORE (CATEGORIA) IL CORPO E LA SUA RELAZIONE

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

IPSSAR Matteotti G. - PISA. Programmazione di Scienze Motorie classe III Sala B A. S. 2014/2015

EASY BASKEY : DALLA SCUOLA AL MINIBASKET UN NUOVO PROGETTO PER CRESCERE INSIEME

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PRIMO BIENNIO - PRIMO ANNO

ORGANIZZAZIONE DI UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico

Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore

insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

Transcript:

BAMBINO dai 5 ai 7 ANNI L ESUBERANZA MOTORIA

Area Corporeo/motoria spiccato impulso a muoversi dal pensiero intuitivo-preoperatorio al pensiero operatorio-concreto-egocentrico Area Cognitiva Area Socio-affettiva dallo spontaneismo alla collaborazione finalità didattica: alfabetizzazione motoria

BAMBINO/A 5 7 ANNI Caratteristiche della Motricità

Come si muove spontaneamente? Comportamento MOTORIO Inizio periodo Desiderio di esplorare, conoscere, muoversi Movimenti a scatti e poco fluidi Scarsa capacità di applicazione Fine periodo Impulso a muoversi in maniera più controllata Movimenti più armonici e fluidi Maggiore capacità di applicarsi in compiti motori assegnati Non ci sono differenze rilevanti tra maschi e femmine

Quali movimenti conosce? SCHEMI MOTORI Il bagaglio motorio è abbastanza buono, ma decisamente ancora da arricchire: Cammina, corre, ama arrampicarsi Impara facilmente a lanciare, prendere al volo, rotolare, fare capovolte, dondolarsi.. inoltre, con poco esercizio, riesce a saltare a piedi pari da fermo, con rincorsa, in basso, in lungo e in alto Riesce ad eseguire semplici combinazioni

Quali sono le sue possibilità di realizzare un movimento? CAPACITA MOTORIE Sensopercettive Coordinative Migliorano notevolmente le capacità di discriminazione sensopercettiva Equilibrio, motricità fine (mani/piedi), controllo motorio (tonico e posturale e apprendimento: migliorano se opportunamente sollecitate Condizionali Forza e resistenza sono scarse. Rapidità in aumento Mobilità Articolare Buona

Cosa voglio ottenere? FINALITA DIDATTICA Quali cose è bene che impari? OBIETTIVI ALFABETIZZAZIONE MOTORIA Sviluppo delle capacità motorie di base e arricchimento del bagaglio di esperienze motorie Apprendimento della gamma più ampia di movimenti semplici Apprendimento e sviluppo degli schemi e di loro semplici combinazioni Sviluppo delle capacità sensopercettive Sviluppo delle capacità coordinative

Cosa è bene fargli fare? CONTENUTI In che modo faccio fare? INDICAZIONI METODOLOGI CHE Camminare, correre, afferrare, lanciare, rotolare, strisciare, saltare, arrampicarsi, dondolarsi, Piccole combinazioni di elementi semplici Esercizi di discriminazione percettiva Giochi di movimento e tradizionali Percorsi e staffette. Alcune parole chiave per cogliere le caratteristiche del metodo di lavoro: Induttivo: libera esplorazione risoluzione dei problemi scoperta guidata Gradualità Multilateralità Progressività Polivalenza Verbalizzazione Variare le proposte per suscitare interesse Correzioni in positivo

LA SCOPERTA DELL ALTRO finalità didattica: Formazione motorio-sportiva di base

BAMBINO/A 8-10 anni Area Corporeo/motoria comportamento motorio più controllato ed adeguato alle diverse situazioni Area Cognitiva stadio dell intelligenza logico-concreta Area Socio-affettiva la scoperta dell altro verso la socializzazione cooperativa

BAMBINO/A 8 10 ANNI Caratteristiche della Motricità

Come si muove spontaneamente? Comportamento MOTORIO Quali movimenti conosce? SCHEMI MOTORI Notevole vivacità e sfrenato impulso a muoversi, vengono gradualmente organizzati in un comportamento motorio più controllato, razionale ed adeguato alle diverse situazioni Ampia disponibilità a migliorare la prestazione Ricerca del risultato Differenziazione delle forme di movimento Non si notano ancora differenze di rilevo tra maschi e femmine (soprattutto nei primi anni di questa fascia) Correre e saltare (attività preferite e migliorano notevolmente) Lanciare e prendere al volo migliorano sensibilmente Per gli altri schemi motori è acquisita una buona padronanza

Quali sono le sue possibilità di realizzare un movimento? CAPACITA MOTORIE Sensopercettive Coordinative Si fondono con le coordinative Periodo ottimale per il loro sviluppo Condizionali La Resistenza vede qualche progresso. Rapidità migliora decisamente Mobilità Articolare Buona, ma tende a regredire

Cosa voglio ottenere? FINALITA DIDATTICA Quali cose è bene che impari? OBIETTIVI Cosa è bene fargli fare? CONTENUTI FORMAZIONE MOTORIA-SPORTIVA DI BASE Sperimentazione dei giochi sport e di attività motorie significative che permettano un ulteriore arricchimento del bagaglio di esperienze motorie e siano occasione per un lavoro e affinamento delle capacità coordinative. Sviluppo degli schemi motori Apprendimento di abilità motorie polivalenti Sviluppo delle capacità coordinative: soprattutto apprendimento e controllo Stimolo e formazione delle cap. condizionali:rapidità e resistenza generale Sviluppo delle mobilità articolare (verso 9-10 anni) Apprendimento di abilità sportive di base in forma semplice. Schemi motori in forma differenziata e combinata Percorsi misti circuiti staffette gare multiple Giochi presportivi Mini giochi

In che modo faccio fare? INDICAZIONI METODOLOGICHE Alcune parole chiave per cogliere le caratteristiche del metodo di lavoro: Induttivo: risoluzione dei problemi scoperta guidata (proporre situazioni-stimolo, far scoprire ai bambini nuove possibilità e soluzioni, stimolare la creatività) Deduttivo: misto (interazione tra globalità e analiticità) Continuità Gradualità Multilateralità Progressività Polivalenza Verbalizzazione (favorire la consapevolezza nei confronti delle attività e degli obiettivi) Correzioni in positivo

RAGAZZO/A 11-13 anni IL MOVIMENTO CHE CONQUISTA

Area Corporeo/motoria da una notevole padronanza motoria a un apparente stasi o addirittura regressione della motricità Area Cognitiva inizio dello sviluppo logico-formale-astratto Area Socio-affettiva il gruppo come ricerca di identità finalità didattica: AVVIAMENTO SPORTIVO

FASCIA 11 13 ANNI Caratteristiche della Motricità

Come si muove spontaneamente? Comportamento MOTORIO Nel corso del periodo, con diversificazioni di ritmi e tempi in ciascun soggetto: Da una notevole padronanza motoria, con possibilità di movimenti complessi, ad un apparente stasi o addirittura regressione della motricità, che si manifesta con rigidità nei movimenti accompagnata a volte da una certa goffagine Riorganizzazione motoria Resistenza verso le proposte di attività che vengono dagli adulti e più spiccati gli interessi sportivi personali

Quali movimenti conosce? SCHEMI MOTORI Quali sono le sue possibilità di realizzare un movimento? CAPACITA MOTORIE Schemi motori vanno consolidati Sono possibili combinazioni complesse di più schemi Si evidenziano DIFFERENZE tra soggetti con maggiore o minore quantità di esperienze motorie Coordinative Condizionali Mobilità Articolare Sono influenzate dai fenomeni di ristrutturazione in atto. Progressi nelle capacità di combinazione e controllo anche se minori che nella fase precedente. Buona la capacità di apprendimento motorio In aumento: la rapidità e la forza rapida in entrambi i sessi; la forza massima soprattutto nei maschi; la resistenza di media e lunga durata (con notevoli differenze individuali) Aumenta se sollecitata altrimenti regredisce

Cosa voglio ottenere? FINALITA DIDATTICA Quali cose è bene che impari? OBIETTIVI Cosa è bene fargli fare? CONTENUTI AVVIAMENTO SPORTIVO Apprendimento dei fondamentali dello sport scelto. Apprendere i primi elementi tattici intesi come scelta della soluzione migliore e della collaborazione con i compagni. Consolidamento e coordinamento degli schemi motori Nuovo affinamento ed incremento delle capacità coordinative Sviluppo delle capacità condizionali e della mobilità articolare Acquisizione di abilità motorie complesse Apprendimento di abilità sportive e gesti tecnici fondamentali Riuscire a giocare. Schemi motori eseguiti con molteplicità di varianti e combinazioni Percorsi misti Lavoro in circuito Giochi a squadre Giochi presportivi Gesti tecnici fondamentali Situazioni agonistiche specifiche

In che modo faccio fare? INDICAZIONI METODOLOGICHE Alcune parole chiave per cogliere le caratteristiche del metodo di lavoro: Deduttivo: misto (interazione tra globalità e analiticità), asegnazione dei compiti e, se necessario, prescrittivo. Insegnamento ideomotorio: (apprendimento a prima vista: rappresentazione mentale del gesto) Favorire la ricerca di soluzione personale ai diversi problemi motori Motivazione (favorire la consapevolezza nei confronti dell attività e degli obiettivi adeguare le proposte agli interessi dei ragazzi)

GIOVANE 14 anni in poi LA GRANDE ESPLORAZIONE

Area Corporeo/motoria Area Cognitiva riarmonizzazione e stabilizzazione del movimento stadio dell intelligenza logico-formale-astratta Area Socio-affettiva crisi d identità valorizzazione delle esperienze finalità didattica: specializzazione sportiva

FASCIA 14 ANNI in poi Caratteristiche della Motricità

Come si muove spontaneamente? Comportamento MOTORIO Ristabilimento, armonizzazione e miglioramento della maggior parte delle funzioni e dei movimenti. Accentuazione delle differenze tra i due sessi e tra i singoli individui Migliora la disponibilità ad apprendere e l aspirazione al risultato Quali movimenti conosce? SCHEMI MOTORI Dall apparente regressione della fase precedente ad una stabilizzazione fino a livelli elevati E determinante la quantità, la qualità e il livello delle esperienze pregresse

Quali sono le sue possibilità di realizzare un movimento? CAPACITA MOTORIE Coordinative Condizionali Mobilità Articolare Dopo una prima fase di ristrutturazione migliorano sia come controllo e trasformazione che come combinazione Aumentano in tutte le loro espressioni: Rapidità (fino a 15 16 anni) forza rapida forza massima (+ nei maschi) la resistenza Regredisce (specialmente nei maschi) Migliora se sollecitata

Cosa voglio ottenere? FINALITA DIDATTICA SPECIALIZZAZIONE SPORTIVA Conoscere e praticare lo sport scelto con un adeguato sviluppo delle capacità condizionali Quali cose è bene che impari? OBIETTIVI Formazione e stabilizzazione abilità sportive e tecniche Capacità di scelte tattiche Sviluppo e mantenimento della condizione fisica

Cosa è bene fargli fare? CONTENUTI Attività a carattere tecnico-specifico per ogni singola disciplina sportiva Attività a carattere generale e orientate miranti a raggiungere e mantenere la condizione fisica Situazioni agonistiche specifiche (tecniche e tattiche) In che modo faccio fare? INDICAZIONI METODOLOGICHE Alcune parole chiave per cogliere le caratteristiche del metodo di lavoro: Deduttivo: misto (con ampio spazio all analisi), assegnazione dei compiti e prescrittivo Multilateralità Continuità Gradualità Progressività