Come affrontare le difficoltà attentive e di concentrazione a scuola e a casa

Documenti analoghi
ADHD DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA

Disturbo da deficit dell attenzione ed iperattività: Aspetti teorici e pratici in ambito metacognitivo Dott.ssa Nicoletta Businaro

Individuazione precoce: Mio figlio/ il mio alunno è affetto da ADHD?

caratteristiche dell ADHD: i sintomi cardine e le compromissioni nella vita quotidiana ADHD e comorbilità disturbo relazionale comportamentale senza

Sindromi Ipercinetiche:ADHD. Dott.ssa Tiziana Catalucci Responsabile UFSMIA ASL 6 Zona Val di Cornia

INCIDENZA. I bambini tra i 6 e i 7 anni identificati come Dda/i sono circa il 1-5% della popolazione M:F = 2.7:1

Imparare a stare attenti attraverso il movimento e la musica

Deficit di attenzione focale (non presta attenzione ai dettagli) Ridotta capacità esecutiva (compiti scolastici, giochi, sport)

Programma del percorso formativo

VAGGIO INTORNO AI BAMBINI DIFFICILI. Comportamento problema: come lo riconosco?

LE DIFFICOLTÀ DI ATTENZIONE E DI IPERATTIVITA NEI BAMBINI E NEI RAGAZZI: SPUNTI TEORICI E STRATEGIE DI INTERVENTO

Alunni con deficit di attenzione/iperattività(adhd)

Presentazione -ADHD- Disturbo da Deficit di Attenzione con o senza Iperattività. (Attention Deficit/Hyperactivity Disorder)

MOTIVAZIONE, DIFFICOLTA DI

Presentazione del corso di formazione

TRAINING AUTOREGOLATIVO INDIVIDUALE E DI GRUPPO PER BAMBINI CON ADHD

2. Come funziona un soggetto con ADHD?

ADHD ossia Attention deficit Hiperactivity Disorder

ADHD, iperattività e disattenzione a scuola Conoscere per capire

Scuola secondaria.. Indirizzo di studio..

DAL MANUALE DIAGNOSTICO ICD-10 Sindromi e disturbi da alterato sviluppo psicologico (codici da F80 a F89)

.POSSIBILI STRATEGIE DI INTERVENTO

Iperattività. 1. Irrequieto, non riesce a star fermo su una sedia. 2. In classe si alza quando dovrebbe star seduto

DOCUMENTO PER IL PASSAGGIO DI INFORMAZIONI DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA

IL DISTURBO DA DEFICIT D ATTENZIONE/IPERATTIVITA IN PROSPETTIVA EVOLUTIVA

Psicologia cognitiva Siss

APPRENDIMENTO E DISABILITA. Strategie di aiuto e tecniche di intervento

Scheda di rilevazione delle difficoltà nel contesto scolastico. Scuola di appartenenza

Sono state considerate tre dimensioni fondamentali:

DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA

Il questionario IPDA

Psicologia cognitiva Siss

INFLUENZARE IL LIVELLO DI ATTENZIONE: QUALI STRUMENTI UTILIZZARE E COME GESTIRE SITUAZIONI COMPLESSE PER OTTENERE UNA DIDATTICA EFFICACE E INCLUSIVA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES

Disturbo da deficit d attenzione/iperattività

I TRUCCHI PER STARE ATTENTI DIFFICOLTA DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA A SCUOLA

Elisa Rigamonti, Ph.D. psicologo neuropsicologo 27 aprile 2017 Materiali riservati ai corsisti

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS

I DISTURBI DELL'ATTIVITA' E DELL'ATTENZIONE

Cos è l attenzione? Cosa pensano gli insegnanti: è la disponibilità a recepire per rielaborare e produrre (35%)

POTENZIARE L ATTENZIONE.. PER APPRENDERE MEGLIO! dott.ssa Sabrina Marzo Psicologa Psicoterapeuta

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Quadro Clinico. Dr.ssa Chiara Pezzana

IMPEGNI STUDIO LUN MAR MER

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DISTURBO D ANSIA (scuola primaria)

Comprendere una richiesta orale Comprendere una richiesta scritta. Comprendere più richieste orali Comprendere più richieste scritte

SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA

^ SVILUPPO DI UN CONCETTO

Consapevolezza sui propri problemi di studio. Obiettivi.?

DEFINIZIONE ADHD DSM IV ICD 10

tempi di attenzione tecniche comunicative 6 20 min stili d insegnamento

GENITORI 8 MARZO 2012

Uno sguardo alle difficoltà scolastiche

A.G.A.P. Pacchetto informativo per insegnanti

CHECKLIST PER INDIVIDUARE LE DIFFICOLTA DEL SINGOLO ALUNNO

Diagnosi e interazione tra servizi.

Tappe dello sviluppo psicomotorio

PROGETTO provinciale di rete SPA/SeDICO

Criteri diagnostici per il disturbo oppositivo provocatorio

L ALUNNO DISATTENTO E IPERATTIVO A SCUOLA. Mario Di Pietro

SCHEDA DI RILEVAZIONE DIFFICOLTA SCOLASTICHE

MEDICINA DELLE DIPENDENZE

SCUOLA DELL INFANZIA : STRUTTURA DELLE ELABORAZIONI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DOTT.SSA CINZIA SCHERIANI DIRIGENTE SCOLASTICO

L alunno è affetto da disturbo misto degli apprendimenti e deficit neuropsicologico come di seguito specificato:

ADHD (Presentazione Dott.sa Gabriella Guarnieri)

La formazione mentale del giovane calciatore

SCHEDA DI OSSERVAZIONE ALUNNI RESIDENTE A VIA TEL. PLESSO CLASSE SEZIONE

EVOLUZIONE DELLE AUTONOMIE

SCHEDA DI RILEVAZIONE DEGLI ALUNNI con BES in assenza di certificazioni (Solo per docenti)

WORKSHOP. Come leggere il profilo di un alunno con problematiche comportamentali per un intervento didattico personalizzato (PDP) Eliana Mauri

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Disturbo Evolutivo Specifico

Prot. N /6/2010 Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Loro Sedi

IL PARENT TRAINING 19/02/2011. Cosa si può fare per il bambino con ADHD? Cosa si può fare per il bambino con ADHD? COSA SI PUO FARE PER L ADHD

IO IMPARO COSI. Scuola Secondaria di primo grado A. Manzoni

Studio del caso di una alunna con ritardo cognitivo lieve. Scuola Secondaria di II grado

ADHD: Disturbo da Deficit Attentivo con Iperattività.

DOTT. DANIELE FEDELI

U. A. 1 : ITALIANO ABILITÀ METODI / STRATEGIE ATTIVITÀ TEMPI VERIFICH PER CREARE UN CLIMA POSITIVO CHE FAVORISCA LA

DOCENTE ALLENATORE EMOTIVO. Luciana Milani

A scuola cosa si fa? Cinzia Scheriani Dirigente scolastico- Trieste

Progetto sperimentale del CTI a.s. 2015/2016

ADHD Disturbo da deficit di attenzione con iperattività

STILE CONTROLLANTE VS STILE SUPPORTIVO DELL AUTONOMIA

Le scuole primarie del 1 Istituto Comprensivo stipulano con la famiglia dell alunno il seguente patto educativo di corresponsabilità, con il quale

I disturbi specifici dell apprendimento

SEZIONE DI PSICOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANTROPOLOGICHE Corso podestà Genova Tel Fax

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

Disturbi dell apprendimento

RICADUTE EMOTIVO-SOCIALI CON L'ADHD. Dott.ssa Nadia Minischetti

ISTITUTO COMPRENSIVO I. NIEVO CAPRI Patto di Corresponsabilità Diritti e doveri di Alunni, Docenti, Genitori IL PATTO DI CORRESPONSABILITÀ

QUALE PDP PER GLI ADHD E ALTRI BES?

La didattica inclusiva: da una lezione per ognuno a una lezione per tutti

Scaricare ADHD: strumenti e strategie per la gestione in classe - Russel A. Barkley SCARICARE

L ORIENTAMENTO COME LIFE SKILLS

ALUNNI B. E. S. azione. GLI Lurago d Erba 17 marzo 2014

COSA INTENDIAMO PER BES

Perché attività motoria?

Transcript:

Come affrontare le difficoltà attentive e di concentrazione a scuola e a casa

Un deficit di attenzione e concentrazione con impulsività e iperattività è chiamato ADHD, un acronimo di: Attentive Deficit Hyperactivity Disorder, ha una causa neurobiologica, data dal funzionamento del sistema nervoso centrale.

ADHD: Diagnosi secondo ICD - 10 F90 SINDROMI IPERCINETICHE Condizioni caratterizzate da : -Un esordio precoce (nei primi 7 anni di vita), -Una mancanza di perseveranza nelle attività richiedenti un impegno cognitivo, -Tendenza a passare da un attività all altra senza completarne alcuna, -Difficoltà nell organizzarsi nei compiti e nelle attività, nel tenere in ordine i materiali, rispettare le scadenze, ecc. -Mancanza di riflessione, possibile compromissione cognitiva, ritardi nello sviluppo motorio e del linguaggio.

Deficit dell ATTENZIONE Il bambino: Non riesce a mantenere l attenzione in compiti scolastici e/o attività ludiche, Spesso sembra non ascoltare ciò che gli viene detto, Ha difficoltà a seguire le istruzioni, organizzarsi le varie attività e portare a termine i compiti, Commette molti errori di distrazione, Evita o ha una forte avversione per attività che richiedono attenzione e sforzo mentale, Perde spesso le cose necessarie come le dotazioni scolastiche: matite, quaderni, utensili, ecc. E spesso facilmente distratto da stimoli esterni.

IPERATTIVITA Non sta fermo sulla sedia, spesso tiene in movimento mani e/o piedi, Spesso si alza dal posto in classe, Spesso corre o si arrampica, E eccessivamente rumoroso, ha difficoltà a fare giochi in modo tranquillo, Dimostra una eccessiva attività motoria che non viene modificata dal contesto e/o dalle richieste della vita sociale.

IMPULSIVITA Spesso risponde precipitosamente prima che la domanda venga completata, Ha difficoltà ad aspettare il proprio turno, non riesce a stare in fila, Spesso interrompe o si intromette nella conversazione o nel gioco altrui, Spesso parla in modo eccessivo o ha un atteggiamento non adeguato al contesto.

Prevalenza del disturbo in Italia oscilla tra l 1,5% e il 7,1% nei bambini in età scolare, e il 2,5% nella popolazione adulta, con una prevalenza dei maschi rispetto alle femmine di circa 2 a 1. Possibili cause: base genetica circa il 70%, consumo importante di alcol, fumo, droghe in gravidanza, inquinamento dell aria Le funzioni esecutive: pianificazione, attenzione focalizzata,memoria di lavoro, inibizione della risposta, autoregolazione emotiva e flessibilità, possono migliorare con percorsi di potenziamento e interventi di supporto e coinvolgimento positivo della famiglia e della scuola.

BAMBINI VIVACI E NON ADHD Spesso si incontrano bambini vivaci, che hanno bisogno di muoversi spesso ma non vanno confusi con sidromi ADHD, perché sanno fermarsi nei loro movimenti, prestare attenzione, pianificare le loro azioni, autoregolandosi in base alle situazioni che incontrano.

Durata dell attenzione L attenzione di un bambino piccolo è di brevissima durata,

Le tensioni, l ansia, le preoccupazioni diminuiscono l attenzione: la mente è rivolta ad altri pensieri.

Prof. Francesco Benso università di Genova:

TRATTAMENTI :

SIA A CASA CHE A SCUOLA Adottare una linea educativa basata sulla fiducia nelle possibilità del bambino. Utilizzare un approccio positivo che pone l accento sul rinforzo e sulla ricompensa. Non essere punitivi e non usare una comunicazione verbale aggressiva. Concordare alcune regole chiare ed espresse in forma positiva, non sottoforma di divieto. Ad es. : il non si corre diventa si cammina piano, etc

IN AMBITO SCOLASTICO Nell ottica di prevenire momenti di stanchezza e di stress, il lavoro va suddiviso in micro-attività. Vanno previste delle pause (anche con la possibilità di muoversi fisicamente) se per l alunno il lavoro risulta troppo impegnativo e protratto nel tempo. Individuare attività per lui piacevoli e gratificarlo dopo un compito eseguito con impegno.

Aiutare a fare i compiti ed a studiare richiede organizzazione, pazienza e metodo. Ricordarsi di fare una piccolossima pausa ogni 40 minuti. Il bambino si stanca molto ha bisogno di pause fraquenti. Per aiutarlo a comprendere sottolineare le parole chiave, cercare insieme le parole difficili per capirne il significato dal senso della frase, fare un riassunto o uno schema. Motivare ad esporre e a raccontare quanto letto. Svolgere gli esercizi. COMPRENDER, SCHEMATIZZARE, MEMORIZZARE, RIPETERE, APPLICARE.

Creare una tabella quotidiana del tempo.

NORMATIVA VIGENTE:

COLLABORAZIONE CON LA FAMIGLIA Fondamentale risulta la collaborazione scuola-famiglia finalizzata alla costruzione di un alleanza per il raggiungimento di obbiettivi comuni quali il benessere dell alunno ed il progredire delle competenze e degli apprendimenti

AID - Sezione di Bergamo Bergamo v. Leone XIII 27 Help-line 335 1544157 bergamo@aiditalia.org www.bergamo.aiditalia.org