REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE ENERGIA (SGE)

Documenti analoghi
I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

Nota informativa ISO/IEC Il processo di valutazione

Progetto LIFE08 ENV/IT/ ECORUTOUR - Turismo rurale eco-compatibile in aree protette per uno sviluppo sostenibile a zero emissione di gas ad

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Convegno: «Efficienza Energetica in ceramica» Baggiovara MO

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO DIRETTIVA ASCENSORI 95/16/CE

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI LA NORMA 11352:2014

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

Corso di Legislazione Aeronautica

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI

SCHEDA CERTIFICAZIONE FIGURA PROFESSIONALE SCP - Serraturieri e tecnici di casseforti DESCRIZIONE FIGURA PROFESSIONALE

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato

I sistemi di certificazione: richiami essenziali

LE NORME UNI EN ISO 9000

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 03 (ED.03) TERMINI E DEFINIZIONI

La Norma UNI CEI EN e il risparmio energetico in azienda WORKSHOP ECOREALITY Università degli Studi di Bari

Syllabus Start rev. 1.03

L applicazione del SISTEMA di GESTIONE per la QUALITA ISO 9001:2000 nella Provincia di Forlì-Cesena

L evoluzione della normativa tecnica: dai sistemi di

La EN e i Sistemi di Gestione dell Energia

Ministero dello Sviluppo Economico

1 OGGETTO E CAMPO DI APPLICAZIONE REGOLE PARTICOLARI CERTIFICAZIONE IN ACCORDO Alle norme EN 9100 EN 9110 EN

SCHEDA CERTIFICAZIONE FIGURA PROFESSIONALE MPTF UNI

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

D.Lgs n. 102 del 04/07/2014 Art. 8: Diagnosi Energetiche. Obbligo normativo

Sicurezza delle PLE Importanza della manutenzione e delle verifiche periodiche

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA

BUREAU VERITAS ITALIA SPA Divisione Certificazione

REGOLAMENTO PER LA CONVALIDA DELLA DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO (EPD)

CRITERI E MODALITÀ PER IL RINNOVO DELLA CERTIFICAZIONE NEL SETTORE SICUREZZA ALIMENTARE

ACCREDIA L ENTE ITALIANO DI ACCREDITAMENTO

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE

REGOLAMENTO GENERALE PER LO SCHEMA DI CERTIFICAZIONE ISO 22000: SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione della Responsabilità Sociale

COMUNE DI MONEGLIA MANUALE DI GESTIONE INTEGRATO SISTEMA AMBIENTE ED ENERGIA REV. N. 10 DEL

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE PROCESSI DI SALDATURA, IN ACCORDO ALLE NORME: EN ISO , EN ISO , EN ISO

TÜV Examination Institute. Regolamento Generale per la qualifica / riconoscimento di corsi / eventi

LE PRESTAZIONI ACUSTICHE DEI SERRAMENTI IN RELAZIONE ALLA MARCATURA CE DEI SERRAMENTI. Dott. Andrea Bruschi Sezione di Acustica

CEPAS srl Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: certificazione@cepas.it Sito internet:

Prof. Arch. Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT Politecnico di Milano - Presidente SC01 del CTI

MODALITÀ E CRITERI DI RINNOVO DELLA CERTIFICAZIONE NEL SETTORE QUALITÀ

La normativa tecnica a supporto dell efficienza energetica

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

La norma ISO per il risparmio energetico delle aziende

La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai

LA VISION 2000 (UNI EN ISO 9001:2000)

In vigore dal 18 Agosto RINA Services S.p.A. Via Corsica, Genova - Italy Tel Fax:

La certificazione ISO come strumento di controllo dei consumi energetici: il caso Carrefour

POLITICA PER LA QUALITÀ

Due diligence immobiliare

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER NEGOTIATION MANAGER

PROCEDURA GESTIONALE GESTIONE DELL ATTIVITA DI VERIFICA IMPIANTI ASCENSORE E PIATTAFORME P.G. 04

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

Valentina Bini, FIRE INFODAY Regione Marche 18 febbraio 2013, Ancona

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE

Rev. 00. AUDIT N DEL c/o. Auditor Osservatori DOCUMENTI DI RIFERIMENTO. Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione.

Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

MODALITÀ E CRITERI PER IL RINNOVO DELLA CERTIFICAZIONE NEL SETTORE SECURITY

LA NUOVA ISO 9001:2008 Seminario AICQ Tosco-Ligure 20 febbraio 2009, Genova

Cioffi Giuseppe Via Boccaccio, Sora (FR. Curriculum vitae

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ª EDIZIONE 25 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM099

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA *

Introduzione alla norma UNI EN CEI ISO 50001:2011

Roma 30 Novembre 2011 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM082 - INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ore Anno Accademico 2013/2014 FORM082

5.1.1 Impegno della direzione per il sistema di gestione per la qualità

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER AUDITOR/LEAD AUDITOR QUALITA /AMBIENTE

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

Procedura di gestione delle verifiche ispettive interne < PQ 03 >

Modena, 28 maggio 2009 Michele Fusillo

La presentazione di progetti a consuntivo nel meccanismo dei certificati bianchi. Walter Grattieri

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

Sistemi di Gestione Ambientale: standard di riferimento ed iter per l ottenimento della certificazione/registrazione

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER SAFETY AUDITOR/LEAD AUDITOR

CITTA DI SAN DANIELE DEL FRIULI

Le novità delle Norme ISO 9001 e ISO 14001

I Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro secondo lo standard BS OHSAS 18001:2007

Procedura di gestione delle Verifiche Ispettive Interne

Conferma metrologica: approfondimento

INCENTIVI PER LA PROMOZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

ISO family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Seregno, 7 maggio Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

Sistema di gestione di un Organizzazione che permette il conseguimento degli obiettivi stabiliti (Mission

Transcript:

1 OGGETTO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 1 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 1 3 TERMINI E DEFINIZIONI... 2 4 REGOLE PARTICOLARI ATTIVITA DI VERIFICA... 2 5 DETERMINAZIONE DEL TEMPO DI AUDIT... 4 6 CERTIFICAZIONI MULTI-SITO... 4 7 TRANSIZIONE ALLA NORMA ISO 50001:2018... 4 Revisions in this document 0 2017-01-16 Prima Emissione 1 2019-01-25 Revisione in seguito a emissione ISO 50001:2018 1 OGGETTO E CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente documento costituisce il Regolamento particolare relativo allo Schema per la certificazione di Sistemi di Gestione Energia (SGE), ovvero definisce e descrive le condizioni e le procedure applicate da DNV GL per la certificazione di Sistemi di Gestione Energia in accordo alle norme UNI EN ISO 50001:2011 e ISO 50001:2018 e secondo le disposizioni previste dalla UNI ISO 50003:2015. Il presente documento definisce le condizioni e le procedure supplementari (e non sostitutive) per questo specifico schema rispetto a quanto già definito nel: REGOLAMENTO GENERALE PER LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE (MSC) Tale documento è integralmente applicabile agli schemi 50001, a meno delle varianti specificate nel presente regolamento. 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO UNI CEI EN ISO 50001:2011 UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 UNI ISO 50003:2015 ISO 50001:2018 Circolare Informativa Accredia Circolare Informativa Accredia REGOLAMENTO GENERALE PER LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE (MSC) (versione in vigore) Sistemi di Gestione dell Energia Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione Parte 1: requisiti Sistemi di Gestione Energia-Requisiti per organismi che forniscono audit e certificazioni dei sistemi di gestione dell energia Energy Management Systems Requirements with guidance for use Circolare Accredia n. 15/2015 rif. DC2015SPM132 del 15/5/2015 e documento emesso da Accredia Schema di certificazione e accreditamento in materia di Sistemi di Gestione dell Energia (SGE), redatto ai sensi dell art.12, comma 1, del DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102, approvato con Decreto Direttoriale MISE MATTM del 12.05.2015 Circolare Informativa Accredia n. 15/2018 rif. DC2018SSV342 del 18/10/2018 Transizione alla norma ISO 50001:2018 delle certificazioni emesse sotto accreditamento ACCREDIA BLT CRM 2019-01-25 1 of 5

3 TERMINI E DEFINIZIONI Miglioramento del Sistemi di Gestione dell Energia (SGE): Miglioramento dell efficacia del sistema di gestione Personale effettivo dell SGE: Persone che contribuiscono attivamente a soddisfare i requisiti di un SGE Miglioramento della prestazione energetica: miglioramento dei risultati misurabili relativi all efficienza energetica, o al consumo di energia correlato all uso di energia, rispetto al consumo di riferimento 4 REGOLE PARTICOLARI ATTIVITA DI VERIFICA 4.1 RICHIESTA DI CERTIFICAZIONE In aggiunta a quanto indicato nel Regolamento per la Certificazione di Sistemi di Gestione Aziendale (MSC) nella richiesta di certificazione l Organizzazione riporta le attività che vorrebbe inserire all interno dell ambito e del perimetro di certificazione. È necessario inserire tutti i tipi di energia entro i limiti definiti ed è importante sottolineare che il Sistema di Gestione deve includere tutte le attività e i processi che sono sotto il controllo o l influenza dell Organizzazione e che possono avere un impatto sull efficacia del Sistema di gestione. Eventuali richieste di esclusione dovranno essere chiaramente indicate con adeguata giustificazione all atto della domanda di certificazione e saranno oggetto di analisi da parte di DNV GL al fine di valutare la possibile esclusione. 4.2 MODIFICHE AL CONTRATTO Le condizioni stabilite nel contratto si basano sulle informazioni fornite dall Organizzazione e verranno verificate dall Auditor DNV GL durante le attività di audit in campo. Nel caso in cui si evidenziassero differenze, il presente contratto potrebbe essere oggetto di una revisione. 4.3 AUDIT DI FASE 1 Questa attività è svolta in accordo a quanto già indicato dal Regolamento per la Certificazione di Sistemi di Gestione Aziendale. In particolare, l audit di Fase 1, anche indicata come Stage 1, include i seguenti aspetti: - conferma del campo d applicazione e dei confini del SGE; - analisi della descrizione grafica o narrativa degli impianti, delle attrezzature, dei sistemi e dei processi dell organizzazione per il campo d applicazione e i confini identificati; - conferma della consistenza del personale effettivo, delle fonti energetiche, degli usi energetici significativi e del consumo energetico annuale per ogni sito, allo scopo di confermare la durata dell audit; - analisi dei risultati documentati del processo di pianificazione energetica; - analisi di un elenco delle opportunità di miglioramento delle prestazioni energetiche identificate, degli obiettivi, dei traguardi e dei piani d azione. Il Gruppo di Audit verifica l effettivo impegno al miglioramento continuo e la congruità con la politica, gli obiettivi e i traguardi dichiarati. Viene valutata la capacità del Sistema di Gestione di fornire una giustificata confidenza a mantenersi conforme ai requisiti legislativi e a prescrizioni eventualmente sottoscritte dall Organizzazione e coerenti con il campo di applicazione della certificazione. A questo proposito, l attività del valutatore non intende né sostituirsi né sovrapporsi a quella degli organismi pubblici di controllo, non avendone peraltro l autorità 4.4 AUDIT DI FASE 2 Oltre a quanto già indicato dal Regolamento Generale per la Certificazione di Sistemi di Gestione Aziendale (MSC), nel corso di questa fase, anche indicata come Stage 2, il Gruppo di Audit raccoglie le evidenze per determinare l effettivo BLT CRM 2019-01-25 2 of 5

raggiungimento del miglioramento della prestazione energetica. La conferma del miglioramento della prestazione energetica è necessaria per concedere la certificazione iniziale. 4.5 AUDIT PERIODICI DI MANTENIMENTO Le regole che governano la frequenza e le modalità di svolgimento delle verifiche periodiche sono le stesse specificate dal Regolamento Generale per la Certificazione di Sistemi di Gestione Aziendale (MSC). Durante questa fase il Gruppo di Audit raccoglie ed analizza le evidenze di audit per determinare se è stato dimostrato il miglioramento continuo della prestazione energetica. 4.6 ESTENSIONE PERIODICA DELLA VALIDITA DELLA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Oltre a quanto già indicato dal Regolamento Generale per la Certificazione di Sistemi di Gestione Aziendale (MSC), nel corso di questa fase il Gruppo di Audit analizza le evidenze di audit per determinare se è stato dimostrato il miglioramento continuo della prestazione energetica. Per concedere il rinnovo è necessaria la conferma di un continuo miglioramento della prestazione energetica. Come negli altri Sistemi di Gestione Aziendale se intervengono variazioni nell Organizzazione (es. n. dipendenti, siti, campo di applicazione) o negli impianti, nelle attrezzature, nei sistemi e nei processi appartenenti al SGE o delle norme di accreditamento o certificazione applicabili, saranno specificate le nuove condizioni riguardanti gli aspetti tecnici ed economici. 4.7 CONDUZIONE DELL AUDIT Nel Regolamento Generale per la Certificazione di Sistemi di Gestione Aziendale (MSC) sono riportate le modalità operative di conduzione dell audit da parte del Gruppo di verifica. In particolare per il SGE, il Gruppo di Verifica raccoglie le evidenze relative alla prestazione energetica, che deve includere almeno: - pianificazione energetica (da effettuarsi in tutte le fasi di audit); - controllo operativo; - monitoraggio, misurazione e analisi. 4.8 RAPPORTO DI AUDIT Come definito nel Regolamento Generale per la Certificazione di Sistemi di Gestione Aziendale (MSC) al termine dell audit il Gruppo di Audit si riunisce per la valutazione dei rilievi registrati, per la loro classificazione e per la preparazione del Rapporto di Audit, che in particolare per il SGE include: - campo d applicazione e confini del SGE oggetto di audit; - una dichiarazione di raggiungimento del miglioramento continuo del SGE e del miglioramento della prestazione energetica con le relative evidenze a supporto di tale dichiarazione. 4.9 CLASSIFICAZIONE DEI RILIEVI Per la classificazione dei rilievi ci si riferisce a quanto stabilito nel Regolamento Generale per la Certificazione di Sistemi di Gestione Aziendale (MSC). In particolare, la classificazione dei rilievi per il SGE dovrà anche tenere conto di quanto riportato all interno delle Norme specifiche dello schema ed in particolare per le Non Conformità maggiori, per le quali DNV GL deve adottare la seguente specifica definizione: Non-Conformità (NC) di categoria 1 (Maggiore): La Non Conformità di Categoria 1 (o Maggiori) è definita come anomalia che influenza la capacità del sistema di gestione di conseguire i risultati attesi. Nota: Non Conformità classificate come maggiori potrebbero comprendere le seguenti: BLT CRM 2019-01-25 3 of 5

- evidenze di audit che indicano che il miglioramento della prestazione energetica non è stato raggiunto; - dubbio significatvio circa l efficacia dei controlli di processo in atto; - un certo numero di non conformità minori assiociate al medesimo requisito o aspetto potrebbero dare prova di una criticità sistematica e dunque costituire una non conformità maggiore. 5 DETERMINAZIONE DEL TEMPO DI AUDIT Per la determinazione dei tempi di audit DNV GL considera per ogni sito i seguenti elementi, costituenti complessità energetica e consistenza del personale: - le fonti energetiche; - gli usi energetici significativi; - il consumo energetico; - il numero del personale effettivo del SGE. Tutte le informazioni acquisite vengono riesaminate per il dimensionamento della durata dell audit da parte di DNV GL durante ogni audit. DNV GL deve assicurarsi che durante il processo di certificazione non intervengano dei cambiamenti in un uso energetico significativo, negli impianti, nelle attrezzature, nei sistemi o nei processi del SGE, tali da poter dare luogo ad un riesame dei giorni di audit necessari. Tali attività contemplano la possibilità di rivedere gli accordi contrattuali e la determinazione dei tempi di audit. Nell approccio multi-sito sulla base dei processi reali e delle informazioni raccolte durante gli audit la durata potrebbe venire aggiustata basandosi sulle informazioni di campionamento. 6 CERTIFICAZIONI MULTI-SITO E ammessa la certificazione multi-sito sulla base del campionamento, seguendo le regole generali riportate all interno del Regolamento Generale per la Certificazione di Sistemi di Gestione Aziendale (MSC). Lo scopo è di fornire adegnata fiducia di conformità del SGE in tutti i siti elencati. In particolare per il SGE, le indicazioni per l effettuazione dell audit fanno riferimento a quanto riportato nell Appendice della ISO 50003. Per poter procedere i processi collegati agli usi energetici significativi ed al consumo energetico presso il sito devono essere simili o organizzati in sottoinsiemi simili che vengono gestiti utilizzando metodi o processi similari. Deve essere dimostrato che l ufficio centrale abbia definito un SGE e che l intera organizzazione rientrante nello scopo dell audit di SGE soddisfi i requisiti del SGE stesso. DNV GL ha obbligo di mantenere aggiornato l elenco dei siti. Ulteriori siti possono essere aggiunti ad una certificazione esistente come attività di sorveglianza o di rinnovo della certificazione o di estensione scopo. L intero SGE deve dimostrare di essere sotto il controllo e l amministrazione del processo di pianificazione energetica, essere soggetto al riesame della Direzione ed avere completato un riesame prima che DNV GL inizi il suo audit. I siti pertinenti il campo d applicazione (inclusa la funzione dell amministrazione centrale) devono essere oggetto del programma di audit interno prima che DNV GL inizi il suo audit. 7 TRANSIZIONE ALLA NORMA ISO 50001:2018 La norma ISO 50001:2018 è stata pubblicata il 21 agosto 2018 e secondo quanto previsto dal documento IAF Resolution 2017-14 (Agenda Item 9) Transitional Arrangements for the revision of ISO 50001:2011 il periodo di transizione alla ISO 50001:2018 è di 36 mesi, a partire dalla data di pubblicazione e la Norma UNI EN ISO 50001:2011 non avrà più valenza a partire dal 20 agosto 2021. Per la transizione dalla Norma UNI EN ISO 50001:2011 alla Norma ISO 50001:2018 il documento IAF Resolution 2017-14 stabilisce che i CAB cesseranno di condurre audit, compresa la fase iniziale, la sorveglianza e la ricertificazione secondo la norma ISO 50001: 2011 da 18 mesi (21 febbraio 2020) dalla data di pubblicazione della norma revisionata. Pertanto: BLT CRM 2019-01-25 4 of 5

dal 21 febbraio 2020 le attività di audit presso i clienti certificati SGE sotto accreditamento, comprese le verifiche iniziali, di sorveglianza e di ri-certificazione, devono essere svolte esclusivamente secondo i requisiti della ISO 50001:2018; il 21 agosto 2021 è il termine del periodo di transizione; fino a questa data saranno valide sia le certificazioni emesse a fronte della UNI EN ISO ISO 50001:2011, sia le certificazioni emesse a fronte della ISO 50001:2018; dopo questo termine se l'organizzazione non avrà ancora completato efficacemente la transizione, dovrà ripresentare una nuova domanda di certificazione, seguendo l'intero iter previsto per la certificazione iniziale; a seguito di tale data i certificati rilasciati secondo ISO 50001:2011 scadranno o dovranno essere revocati. RICHIESTA DI TRANSIZIONE Durante il periodo di transizione l Organizzazione già certificata ISO 50001:2011 può decidere di effettuare il passaggio alla nuova norma: 1. in concomitanza di un audit di sorveglianza; 2. in concomitanza di un audit di ricertificazione; 3. tra due audit programmati. Tale attività potrebbe subire un incremento nei tempi di audit, in questi casi DNV GL predisporrà un offerta economica adeguata all audit di transizione. L audit di transizione è composto da: - un esame documentale degli elementi di variazione della ISO 50001:2018; - un audit on-site per la verifica dell applicazione dei nuovi requisiti di conformità alla ISO 50001:2018. Durante il periodo di transizione, qualora si riscontrino non conformità maggiori rispetto alla ISO 50001:2018, non risolte entro i termini previsti del Regolamento generale per la certificazione di Sistemi di Gestione, tali non conformità non influenzeranno negativamente il mantenimento della certificazione in corso di validità, purché, ovviamente, venga accertato che il sistema di gestione per l Energia continui a mantenere la conformità alla ISO 50001:2011. EMISSIONE DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA ALLA ISO 50001:2018 A completamento, con esito favorevole, dell audit di transizione e previa convalida da parte di DNV GL, verrà rilasciato un Certificato conforme alla nuova edizione della norma la cui validità sarà calcolata in base alla precedente data di decisione per la certificazione o per la ricertificazione. Un certificato emesso in conformità alla norma ISO 50001:2011 nel periodo di transizione avrà data di validità non oltre il 20 agosto 2021. BLT CRM 2019-01-25 5 of 5