AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI



Documenti analoghi
Piano delle Performance

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

CENTRO FORMAZIONE REGIONALE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Presidenza del Consiglio dei Ministri

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Ruolo e attività del punto nuova impresa

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELLA FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELL EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH TRIENNIO

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA

1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane

La responsabilità amministrativa delle imprese ex D.lgs. 231/01

Titolo XII. Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

PROTOCOLLO D INTESA TRA DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA E CONFINDUSTRIA

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

IL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE (PROCEDURA) LE FASI

PIANO DEGLI INTERVENTI

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

C I T T À D I M A G L I E Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE DELL AMMINISTRAZIONE LOCALE

Città di Lecce SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

AMBITO: Promozione dell apprendimento. DESTINATARI: Istituzioni Scolastiche di qualsiasi ordine e grado della Regione.

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Roma, 21 Ottobre 2011 Centro Congressi Cavour

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

Regione Umbria - Direzione Attività produttive e Sviluppo economico, Istruzione, Formazione, Lavoro

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

L ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE E GESTIONALI NEGLI ENTI LOCALI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

AZIONE DI SISTEMA FILO. Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento

PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO DEL MONTEPIANO REATINO INTESA di PROGRAMMA

VERSO UN SISTEMA REGIONALE AMPLIATO DEI SERVIZI AL LAVORO Giornata di confronto sui sistemi di accreditamento. Palermo 30 novembre 2010

Il Sistema di Misurazione e Valutazione delle Performance. Art. 7 del Decreto Legs n 150 del 2009

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Delta del Po REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI FIGLINE VALDARNO (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONTROLLO DI GESTIONE

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO COMUNE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA FUNZIONE DI ISTRUZIONE PUBBLICA E ASILI NIDO

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTAR - SISTEMA STATISTICO REGIONALE: programmazione e divulgazione dell informazione statistica

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI (rif. D. Lgs. n. 267/2000, artt. 147, 147bis, 147ter, 147quater, 147quinquies)

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI)

Transcript:

PROPOSTE PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI DELLE CAMERE DI COMMERCIO PREMESSA Con l approvazione del Decreto legislativo n. 23 del 15 febbraio 2010 è stata varata la riforma normativa delle Camere di commercio con la quale il legislatore ha inteso rafforzare il ruolo dell istituzione camerale, rivisitando aspetti di grande rilievo quali la mission, l organizzazione e la governance. L articolo 6 del decreto introduce importanti innovazioni anche per le Unioni regionali, incidendo sulla loro effettiva operatività e sulla loro capacità di rappresentanza verso l esterno, non più su base volontaristica. Oggi le Camere di commercio sono obbligatoriamente associate a livello regionale, anche allo scopo di esercitare congiuntamente funzioni e compiti per il perseguimento degli obiettivi comuni, oltre che per sviluppare i rapporti e le collaborazioni nei confronti delle Regioni di riferimento. I cambiamenti apportati dalla Riforma all ordinamento complessivo del sistema camerale, sono stati anticipati da passaggi evolutivi nelle modalità gestionali e organizzative delle Camere di commercio e nell utilizzo delle risorse messe a disposizione dal mondo delle imprese. Il D.P.R. 254/2005 oltre ad introdurre un sistema di contabilità economica-patrimoniale, ha introdotto un ampia gamma di documenti programmatici con i quali rendere possibile la misurazione degli obiettivi e dei risultati ottenuti, con conseguente individuazione delle responsabilità. Su questa linea di evoluzione della programmazione delle attività si è inserito il Decreto Legislativo 150 del 2009 che ha previsto lo sviluppo da parte delle amministrazioni pubbliche di un ciclo di gestione delle performance articolato in diverse fasi (Pianificazione, valutazione e rendicontazione), cercando così di rimediare all ancora insoddisfacente grado di funzionamento, nel 1

panorama complessivo della Pubblica Amministrazione, delle metodologie di valutazione delle performance delle strutture. Il sistema Camerale ha risposto prontamente a questa sollecitazione normativa individuando linee guida per orientare la fase attuativa nelle Camere di commercio delle disposizioni del Decreto 150. Il percorso attuativo delle linee d intervento costituisce un ulteriore tassello dell azione per il miglioramento dell efficienza nell utilizzo delle risorse e per l accrescimento della qualità dei servizi camerali, individuando eventuali aspetti critici e fornendo ai vertici degli enti camerali gli strumenti per apportare le opportune azioni correttive. Punto di partenza fondamentale per procedere in questo percorso di miglioramento è un azione di razionalizzazione dei processi lavorativi degli enti camerali e la riduzione dei tempi di realizzazione degli stessi, eliminando i punti di inefficienza, che si può realizzare attraverso l individuazione dei processi interni a ogni ente, sviluppando un analisi delle attività che li compongono, per poi esaminare i costi sostenuti per realizzarli, giungendo infine alla definizione del processo e delle attività da semplificare, illustrando le soluzioni ritenute più adeguate. Nell attuale congiuntura economico finanziaria, oltre a proseguire l azione di rafforzamento delle capacità di gestione del ciclo delle performance delle amministrazioni pubbliche, è necessario favorire lo sviluppo di capacità volte ad effettuare un esame approfondito della spesa secondo la logica della spending review. Tutto ciò richiede l adozione di misure finalizzate allo sviluppo della professionalità, alla valorizzazione del merito e all accrescimento della motivazione del dipendente, che potranno attuarsi mediante percorsi di formazione continua che puntino ad una qualificazione professionale calibrata sui compiti e le mansioni da svolgere, unita a processi di riqualificazione continua, basata sulle esigenze dell amministrazione come pure ad assicurare quelle ricollocazioni produttive imposte dai processi di riorganizzazione e accorpamento delle strutture amministrative. Al fine di supportare le Unioni regionali in questa fase di cambiamento l Istituto si propone come tecnostruttura a sostegno del Sistema camerale, proponendo un offerta integrata di servizi funzionali alle diverse esigenze gestionali e organizzative dell Ente. Nello specifico si offrono i seguenti servizi: 1. Assistenza tecnica per un azione di potenziamento organizzativo delle Unioni regionali 2. Assistenza tecnica alle Unioni regionali nella rilevazione dei fabbisogni formativi del personale 2

3. Assistenza tecnica nella progettazione ed erogazione di Piani formativi per il personale delle Unioni Regionali CARATTERISTICA DEI SERVIZI Servizio 1 Assistenza tecnica per un azione di potenziamento organizzativo delle Unioni regionali Si tratta di un progetto a carattere organizzativo che, partendo da un azione di autoanalisi guidata, possa concorrere a raggiungere l obiettivo della razionalizzazione dei processi e delle procedure, come richiesto dalla nuova veste e ruolo attribuiti alle Unioni regionali dalla Legge di Riforma del Sistema camerale. La metodologia prevede l attuazione di un piano d azione in due fasi che, in estrema sintesi, prevede: (1) una fase di trasferimento della metodologia e degli strumenti di rilevazione ed analisi, realizzata mediante sessioni applicative di formazione/assistenza indirizzati a gruppi di funzionari (2) una fase applicativa - di autoanalisi e autodiagnosi direttamente effettuata dai partecipanti alle sessioni Servizio 2 Assistenza tecnica nella rilevazione dei fabbisogni formativi del personale Il progetto si propone di fornire l assistenza necessaria alla creazione di un rapporto di Monitoraggio sui nuovi fabbisogni formativi del personale delle Unioni regionali. Tali fabbisogni sono la naturale conseguenza del necessario adattamento dell organizzazione al processo di cambiamento in atto che sollecita interventi di riassetto, trasferimento di funzioni, adeguamento di competenze e modelli per una ridefinizione dei ruoli e delle prassi lavorative. La ricognizione sarà condotta con il coinvolgimento diretto di tutto il personale e prenderà in esame tre ambiti: i principali fabbisogni in termini di conoscenze professionali e di capacità (legati ai fattori-chiave di cambiamento e di innovazione all interno dell ente che 3

possono produrre o richiedere risposte in termini di adeguamento delle professionalità esistenti), la loro contestualizzazione all interno di categorie omogenee di profili, l individuazione dei possibili obiettivi formativi da perseguire. Affinché ciò sia possibile sarà utilizzata una scheda di rilevazione di fabbisogni da sottoporre a tutto il personale ed eventuali interviste con i Responsabili/Dirigenti. L output finale sarà un report che conterrà la mappatura dei fabbisogni rilevati e i contenuti di massima della formazione. Servizio 3 Assistenza tecnica nella progettazione ed erogazione di Piani formativi per il personale delle Unioni regionali L Istituto nell ambito delle azioni di supporto allo sviluppo del know how delle Unioni regionali, finalizzato alla creazione di professionalità autonome e capaci di rispondere alle esigenze del cambiamento, intende offrire supporto nelle elaborazione, organizzazione e gestione di Piani formativi per i dipendenti che contribuiscano al trasferimento di competenze e strumenti per una gestione integrata dei servizi e dell immagine dell ente. L'esigenza del cambiamento deve essere condivisa. Occorre pertanto motivare il personale attraverso la diffusione di un approccio positivo all'innovazione vista come opportunità. Intervenire sulla dimensione professionale significa: ridefinire i ruoli e le competenze delle persone che operano già all interno delle organizzazioni pubbliche, attivando un meccanismo di riposizionamento di figure esistenti e, dunque, un reale recupero di conoscenze e competenze sulla base di un adeguato e ciclico aggiornamento professionale. Tale processo implica una rivisitazione dei profili e un sostanziale adeguamento delle competenze, dei linguaggi e delle tecniche. creare nuovi profili in grado di sopperire alla carenza di skills specifici di carattere cognitivo ed operativo volti ad incrementare l efficienza dei settori nei quali la comunicazione assume una maggiore centralità. In tale ambito la formazione professionale e culturale è la condizione indispensabile per garantire la qualità del servizio prestato e l autonomia nel lavoro. Tali Piani formativi saranno il naturale sbocco/output dell analisi dei fabbisogni offerta nel servizio 2 4

CONSULENTI E MATERIALI L assistenza sarà fornita da consulenti esperti della materia Il materiale di supporto delle azioni verrà predisposto dai consulenti che effettueranno i diversi interventi DESTINATARI Dirigenti e Funzionari delle Unioni regionali APPORTO DELL ISTITUTO L Istituto G. Tagliacarne garantirà: il coordinamento delle attività il monitoraggio del gradimento il rilascio dell attestato di partecipazione alle iniziative dei piani formativi PER SAPERNE DI PIU Per ulteriori informazioni si può fare riferimento a: dr.ssa Guglielmina Manzo Responsabile di progetto g.manzo@tagliacarne.it COSTO E PERIODO DI REALIZZAZIONE Il costo e il periodo di realizzazione di ciascun servizio sarà concordato con l Ente committente 5