Scheda Integrata Metodologico - Strategica WebQuest



Documenti analoghi
Scheda Integrata Metodologico - Strategica Trasmissiva

Certificazione Modulo II - Essential. Scheda Anagrafica. Test Center Provincia. Scheda metodologico - didattica

Strategia Laboratoriale

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

Strategia dell Apprendistato cognitivo

Metodologia Trasmissiva potenziata dagli strumenti della LIM

Candidati LIM. Indicazioni a carattere generale

Syllabus LIM - Modulo 2.0 Competenze Metodologico Didattiche

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

Strategia del WebQuest

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Visita il sito

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO COMUNICAZIONE GRAFICA. Comprendente:

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, TORRIGLIA (GE)

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

Progettista della comunicazione web

Nadia Amaroli Anno scolastico 2011/2012 IIS Belluzzi -Fioravanti IL NOSTRO PC IDEALE

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Il testo narrativo autobiografico Io com ero, come sono, come sarò

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Presidio Qualità di Ateneo

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi

Orientamento in uscita - Università

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Descrizione dell unità. Titolo Frazioni con la LIM. Autore Barbara Bianconi

Aula Digitale per Tutti

LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Liceo delle Scienze Umane Opzione economico-sociale

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO. Costruzione di un itinerario turistico nella città di New York

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici)

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

UNITA DI APPRENDIMENTO. Brochure per un viaggio di istruzione di un giorno

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 IMPARARE A IMPARARE

PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016)

SCHEDA DEL PROGETTO N 07

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Per una scuola hands on : esperienze

Costruire le competenze chiave di cittadinanza

Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze)

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PROGETTAZIONE. Premessa

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge

L isola del futuro. Guida per l insegnante

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI

IMPARADIGITALE Summer school 2015

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI)

IDEAZIONE FRONTALE, PARTECIPATA, MISTA

Sceneggiare un unità di lavoro per la LIM (Modello 2)

Modello di lezione con la LIM Wireless e Salute. Due classi quarte (4ISB e 4ISD) studenti di anni

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line.

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

QUALI COMPETENZE SI INTENDONO PROMUOVERE? IN QUALE SITUAZIONE PROBLEMA? COMPETENZA. (disporre della Rubrica Valutativa) (scelta dal C.d.C.

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico

SCHEMA UNITA DIDATTICA

ANNO SCOLASTICO 2014 / 2015 Docente: Calabretta Salvatore Disciplina: Informatica Classe: I L. Competenze disciplinari (tabella B del POF)

Programmazione annuale docente classi 4^

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Introduzione e modello EAS

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente

Insegnamento della Religione Cattolica. Guida per la progettazione di Unità di Apprendimento

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

Transcript:

Scheda Integrata Metodologico - Strategica WebQuest Certificazione Modulo II - Essential Scheda Anagrafica Skill Card Cognome Nome N 0 Materia d'insegnamento Ordine scuola Istituto email Test Center Provincia Ora d inizio Data Titolo UdA 1 Argomento Discipline coinvolte Descrizione sintetica UdA Ideazione 2 Contesto didattico di partenza Breve esposizione della situazione didattica di partenza (interesse, partecipazione allievi e della dotazione tecnologica a disposizione, risorse didattiche a disposizione o utilizzate: Breve esposizione dello spunto/idea per la nuova UdA (necessità, desideri, curiosità a cui si deve/vuole rispondere): Progettazione Stabilire quali prerequisiti riguardo a conoscenze, abilità, competenze sia disciplinari che di utilizzo delle risorse informatiche devono avere gli allievi /corsisti per affrontare l'attività proposta. Conoscenze 3 Prerequisiti Abilità Competenze Altro 4 Finalità e Obiettivi Compilare, sulla base delle indicazioni sopra date, le finalità dell esperienza proposta e gli obiettivi specifici che si intendono raggiungere, eventualmente distinguendoli. Fare riferimento a:

Conoscenze Abilità Competenze Altro 5 6 Finalità previste per l'utilizzo della LIM Competenze potenziare l'esposizione del docente/formatore (didattica trasmissiva potenziata dagli strumenti della LIM) potenziare l'efficacia comunicativa dell esposizione degli studenti/corsisti grazie alla multimedialità realizzare attività laboratoriali, sia in forma collaborativa che cooperativa, per la ricerca di informazioni e la realizzazione di prodotti didattici su argomenti di studio o di approfondimento proporre discussioni e confronti di opinione su diverse problematiche per creare consenso o persuasione affrontare la problematizzazione di casi reali mediante brainstorming, formazione di ipotesi e deduzioni, volte all'utilizzo della strategia del problem solving elaborare verifiche sia per valutare l'attenzione e la partecipazione alle lezioni che le conoscenze, le abilità e le competenze acquisite realizzare attività di sostegno, di ripasso, di recupero e consolidamento delle conoscenze proposte nelle lezioni svolte Competenze chiave che l'uda contribuisce a sviluppare Spazio d azione 7 Predisporre il setting d'aula nel modo più opportuno per la comunicazione allievi /docente in modo da mettere in atto la strategia didattica scelta, secondo le possibilità logistiche a disposizione nella classe o nei laboratori disponibili nell'istituto in cui si opera. aula con banchi disposti a platea aula con banchi a U aula con banchi a isola laboratorio d'informatica scegli opzione aula/ laboratorio disciplinare aula attrezzata (LIM, PC, Videoproiettore, ) 8 Realizzazione Struttura esperienza didattica Rappresentare, in questo spazio, in forma grafica la struttura dell'esperienza didattico/formativa, indicando le fasi e l interazione tra docente e studenti, mediante una mappa organizzativa. Clicca qui o andare all ultima pagina 9 Sequenza delle procedure didattiche Descrivere la sequenza delle procedure didattiche in forma testuale, facendo riferimento alle azioni e alle iniziative intraprese dal docente in relazione al rapporto contenuti/metodo, e indicando: le fasi dell attività didattica, 2

le attività previste per gli alunni (laboratorio, classe, ecc.), gli strumenti e le risorse impiegate, modalità di verifica i tempi e della pianificazione dell'utilizzo della LIM Procedure Tempi e pianificazione Scheda di Programmazione di un WebQuest Fasi Introduzione Descrizione della Programmazione Questa prima fase Introduce l'attività o la lezione agli studenti. Lo scopo è di preparare il lettore ad affrontare l'argomento e di tenere vivo il suo interesse. Nell'introduzione, oltre all'argomento o spunto per iniziare il Quest, possono essere previsti ruoli e scenari dei vari gruppi di partecipanti. Introduzione: descrizione dello scenario e dei ruoli dei partecipanti 1 10 Definizione dell'argomento o dell'attività didattica L'insegnante fornisce una serie d'informazioni sull'argomento da trasmettere in modo da inserirlo nel contesto della materia, definisce la sua importanza e la sua estensione, le fasi di sviluppo della lezione, l ambito dell indagine e gli obiettivi da raggiungere gli eventuali prodotti didattici da realizzare. 11 Compito Il docente stimola gli allievi problematizzando l'argomento (problem finding) tramite: Domande Brainstorming Letture dedicate Filmati Trasmissioni TV Altro Il Compito descrive quale sarà il risultato delle attività degli studenti. I prodotti didattici da realizzare durante l'esperienza possono essere di diverso tipo e funzione e da utilizzare in fasi differenti. Per esempio documenti come relazione del lavoro svolto o delle informazioni trovate, presentazioni (ppt) per la discussione del lavoro di gruppo, mappe concettuali o altri organizzatori grafici (KWL o altro), raccolta di immagini fotografiche o disegni, filmati video, prodotto sulla LIM. Consegne per le modalità di esecuzione del compito 1 Fare riferimento alla Tasksonomia del WebQuest di Bernie Dodge 3

Spuntare le opzioni scelte e darne una breve descrizione: Relazioni Presentazioni (ppt) Mappe concettuali o altri organizzatori grafici Raccolta di immagini fotografiche o disegni Filmati video Prodotto sulla LIM Altro Processo Il Processo descrive i passaggi e le fasi attraverso le quali gli studenti devono portare a termine il compito assegnato. Gli studenti sono divisi in gruppi, e per ognuno di questi, devono essere elencati: i passaggi che dovranno compiere, i ruoli e i compiti. Indicazioni di carattere generale sulle consegne ai gruppi o sul prodotto didattico da realizzare Gruppo_1 12 Gruppo_2 Gruppo_3 Gruppo_4 13 Risorse Argomenti Ruoli degli studenti all interno del gruppo Elenco delle risorse per realizzare la UdA. Per ogni argomento di ricerca e per ogni gruppo, specificato nella fase di Processo, si devono scrivere nelle Risorse le relative indicazioni per il loro reperimento. I siti WEB trovati in anticipo dall insegnante o, come eventuale completamento, dagli allievi, ma anche altre risorse come: documenti, libri, film o CD/DVD, anche dei partner/esperti distanti raggiungibili per video conferenza. I gruppi di allievi, secondo il ruolo e i compiti assegnati, consultano le risorse, le analizzano e le utilizzano, secondo quanto loro richiesto, per produrre il prodotto didattico indicato nel relativo compito. Risorse 14 Struttura e organizzazione dell esperienza L'esecuzione del compito. Descrizione dell esperienza, come ampilamento: Sequenza delle procedure didattiche. Struttura dell'esperienza Assetto organizzativo Fasi di realizzazione dell'uda Compito 4

15 16 17 Organizzatori grafici Valutazione e autovalutazione Conclusione Il docente utilizza degli organizzatori grafici per descrivere vari aspetti dell esperienza: riprende la Tabella KWL utilizzata, o altro organizzatore grafico, lo aggiorna e fa fare delle riflessione agli studenti sul percorso compiuto per valutare gli apprendimenti conseguiti e la coerenza delle informazioni rielaborate con l'argomento proposto. una mappa concettuale che rappresenti lo sviluppo concettuale finale a cui si è giunti attraverso questa UdA. Descrizione Clicca qui o andare all ultima pagina I vari organizzatori grafici possono trovare posto in uno spazio loro dedicato sulla LIM e così valutare in una modalità visiva grafica i progressi cognitivi. Descrive il metodo di valutazione del risultato ottenuto dagli studenti. Valutazione formativa Una serie di domande aiuterà gli alunni e il docente a valutare tutto il lavoro effettuato, sia nella corrispondenza alle richieste sia negli aspetti cognitivi in particolar modo per quanto riguarda l'efficacia e gli aspetti metacognitivi (Patto formativo). Alcune delle voci che il docente dovrà considerare al momento della valutazione sono: Rispetto delle consegne, corretta applicazione della strategia, pertinenza delle informazioni, correttezza espositiva, accuratezza nella citazione delle fonti, chiarezza della presentazione, qualità del lavoro svolto e del prodotto didattico ottenuto. Patto formativo Autovalutazione formativa da parte degli studenti Valutazione formativa del percorso da parte dell'insegnante Descrizione del metodo di valutazione del prodotto Valutazione sommativa Specifica se il voto assegnato agli studenti sarà unico per tutto il gruppo oppure individuale. L'utilizzo di una rubrica è un modo efficace per valutare l'operato degli studenti. Valutazione sommativa Riepiloga l'attività portata a termine o ciò che gli studenti hanno appreso completando questa specifica attività. Si possono aggiungere delle domande di approfondimento o ulteriori collegamenti per incoraggiare gli studenti ad andare oltre il mero contenuto della WebQuest 5

6

Inserire gli organizzatori grafici proposti