PROGETTO TECSO: TECNICHE COLTURALI SOSTENIBILI PER LA RIDUZIONE DEI COSTI IN

Documenti analoghi
Dipartimento di Agronomia, Alimenti, Risorse naturali, Animali e Ambiente DAFNAE

Utilizzo agronomico di fanghi di depurazione in risaia: risultati di una sperimentazione di lungo periodo

I fanghi di depurazione in risaia: aspetti agronomici e influenza sulla fertilità del suolo

L UTILIZZO DEL COMPOST IN FRUTTICOLTURA: EFFETTI SULLA FERTILITÀ DEL SUOLO E SUL COMPORTAMENTO VEGETO-PRODUTTIVO DELLE PIANTE

Altre tecniche per aumentare il contenuto di sostanza organica dei suoli

La fertilità del suolo e la qualità della sostanza organica

SOLEX : film di copertura a micro-sfere di vetro Valutazione Agronomica su colture orticole di pomodoro e melanzane

PROGETTO TECSO: TECNICHE COLTURALI SOSTENIBILI PER LA RIDUZIONE DEI COSTI IN ORTICOLTURA

INFLUENZA DEL CONDIZIONAMENTO TERMICO E DELLA GESTIONE DELLA PRODUZIONE SULLA PROGRAMMAZIONE DELLA ROSA IN COLTURA SENZA SUOLO

UTILIZZO AGRONOMICO DI FANGHI DI DEPURAZIONE SU RISO: risultati di una sperimentazione di lungo periodo

Renato Danielis, Costantino Cattivello

Aspetti Qualitativi e Nutrizionali della Biodiversità Orticola Autoctona

Ottimizzazione della tecnica colturale di patata Ricciona (o Riccia) di Napoli

Indice Scheda agronomica Condizioni meteo Introduzione Trattamenti e metodologia Dati applicazioni Flora infestante Efficacia Risultati Selettività

Indice. Introduzione. Risultati. Scheda agronomica Condizioni meteo Trattamenti e metodologia Dati applicazioni Flora infestante.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Possibilità di applicazione di tecniche di agricoltura conservativa in risicoltura

Cambiamenti climatici e malattie delle piante

L agricoltura conservativa: effetto sulle produzioni e qualità delle colture cerealicole da pieno campo

Effetti dell irrigazione sulle caratteristiche qualitative e nutrizionali dei frutti di pesco e susino europeo nell ambiente del medio-adriatico

Tecnologie vivaistiche per il miglioramento della qualità: risultati acquisiti da un triennio di sperimentazione

Edizioni L Informatore Agrario

Azoto nel mosto: ottimizzazione della concimazione

Effetti dell applicazione di ammendanti compostati sulle caratteristiche fisico-chimiche del terreno

Qualità e postraccolta di fragole biologiche e convenzionali a confronto

Centro Orticolo Campano

La dinamica del Carbonio nei suoli MESCOSAGR: aspetti biochimici. Marco Trevisan Edoardo Puglisi

Tecniche colturali biologiche a confronto. Aspetti produttivi e ambientali

Comunicazione costi di impianto di alcune tipologie di vigneti tipici per la Provincia Autonoma di Trento (Prezziario)

Relazione scientifica U.O. DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLE PRODUZIONI VEGETALI (DSPV)

CONCIMAZIONE AZOTATA: STRATEGIE PER LA PRODUTTIVITA, LA QUALITA e LA SANITA DEL FRUMENTO

Effetto dell ambiente di coltivazione sulle principali caratteristiche qualitative del carciofo Violetto di Chioggia e Violetto di S. Erasmo.

Progetto regionale Sostanza organica nei terreni Risultati del primo triennio di prove

PROGETTO CoCaL: CONCIMAZIONE CON SUBSTRATO DI FUNGAIA

Comparazione delle performance di 6 cloni di Gamay ad altitudine elevata

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI.

RESE PRODUTTIVE IN AGRICOLTURA BIOLOGICA: RISULTATI SPERIMENTALI NELL AZIENDA DELL UNIVERSITA DI PADOVA

GESTIONE DELL ENERGIA A.A II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale

Caratterizzazione e Valorizzazione di un Biosolido derivante da Stabilizzazione Chimica di Fanghi Civili

L.Rossi, P.Mantovi. L importanza del ritorno sul suolo dei nutrienti e della sostanza organica (digestati, compost, fanghi): i risultati della ricerca

Utilizzo di MAP per i prodotti di IV gamma

DATI RACCOLTA RIFIUTI MAGGIO 2013 CARTA E CARTONE ( ) 106,820 14,00 VETRO - IMBALLAGGI METALLICI (150107) 59,900 7,85

Tecniche innovative per la gestione del vigneto : la defogliazione pre-fioritura e l allevamento a Siepe

FITOIL : coadiuvante naturale per sali rameici a base di olio di soia

Indice Scheda agronomica Condizioni meteo Introduzione Trattamenti e metodologia Dati applicazioni Flora infestante Selettività Risultati Efficacia

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo

Sistemi di produzione orticola BIOlogica in SErra in ambiente MEDiterraneo: confronto fra approccio agroecologico e convenzionalizzato

Fertilizzazione: come calcolare la quantità di concime da distribuire alle piante in produzione

UN TRIENNIO DI SPERIMENTAZIONE SU COLTURE ARBOREE CON UTILIZZO DI COMPOST OTTENUTO DA FANGHI DI DEPURAZIONE

Liquami e digestati: come usarli in fertirrigazione

Confronto fra Tecniche di Allevamento e Gestione del Noceto da Frutto

8 Controllo di un antenna

DOSSIER SPECIALE ASSIAD CLASSIFICAZIONE DEI DISARMANTI ASSOCIAZIONE ITALIANA PRODUTTORI ADDITIVI E PRODOTTI PER CALCESTRUZZO

ESERCITAZIONE SECONDO PREESAME

Effetti del biochar sull uso di acque saline per la coltivazione di piante ornamentali in vaso

Efficacia dell impiego della. nei confronti di patogeni tellurici di colture orticole

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

Selezione genetica del mais e qualità della carne di suino pesante Reggio Emilia - Rassegna Suinicola Internazionale 18 aprile 2007

SOSPADO Sostenibilità del processo produttivo e caratterizzazione qualitativa della patata dolce

DATI RACCOLTA RIFIUTI GENNAIO 2012 CARTA E CARTONE 106,300 18,14 VETRO - IMBALLAGGI METALLICI 76,040 12,98 PLASTICA 28,340 4,84

Per la necessità di vuotare i contenitori

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

LA NORMATIVA SUI FERTILIZZANTI: PREGI E CRITICITÀ

CAL-FERT: Un software per la concimazione degli ortaggi

Teofilo Vamerali, Federica Zanetti, Enrico Rampin, Stefano Loddo, Giuseppe Barion, Giuliano Mosca

Metodi statistici per l analisi dei dati

Edizioni L Informatore Agrario

Esperienza di utilizzo del sovescio in risaia

Determinazione Dirigenziale del Responsabile

La qualità dei fanghi di depurazione civili prodotti nel Veneto per l utilizzo in agricoltura

Programmazione colturale e impianto

Tecnologie per il miglioramento delle produzioni e della qualità del latte ovino. S.P.G. Rassu, A. Pazzona, A. Nudda

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Seconda parte

CARCIOFO VIOLETTO VENETO

Agronomia territoriale ed ecosistemi forestali. Classe III UC3: Le basi della concimazione I CONCIMI

1 PREMESSA MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI DI POLVERI MONITORAGGIO EMISSIONI ACUSTICHE CONCLUSIONI... 5

CORSO DI COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI MODULO DI MECCANICA DEI MATERIALI Prova scritta 16 gennaio 2017

L utilizzo del compost in frutticoltura: effetti sulla fertilità del suolo e sul comportamento vegeto-produttivo delle piante

PSR SICILIA MISURA 124 ELENCO DEFINITIVO DELLE ISTANZE AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO

L utilizzo delle acque reflue urbane in agricoltura

Esperienza di utilizzo del sovescio in risaia

Cenni di meccanica della frattura. Intagli e meccanica della frattura

PROVA di FERTIRRIGAZIONE su POMODORO da INDUSTRIA - Anno 2008 Arsia Regione Toscana - Pavoni S.p.a. Caratteristiche della prova

Uso dell ozono per il riutilizzo di reflui dell industria agroalimentare a fini irrigui

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO DIPARTIMENTO DI PRODUZIONE VEGETALE CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN

IL DIGESTATO IN ITALIA: da effluente a «prodotto»

Cetriolo SCOPO DELLA PROVA MATERIALI E METODI. CENTRO PO DI TRAMONTANA Risultati Sperimentali 2007 nel settore orticolo

Franco Ferraris Marco Parvis Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche. - Misurazioni indirette - Esempi di stima di incertezze.

Specialità fertilizzanti

Un preparato basato su proteine naturali idrolizzate controlla l oidio su diverse colture

SPERIMENTAZIONE SU VITE

ESPERIENZE DI CONTROLLO DELL OIDIO SU ZUCCHINO CON IMPIEGO DI INDUTTORI DI RESISTENZA. Giulio Franco Renato Danielis Costantino Cattivello

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

GESTIONE DEI CONCIMI AZOTATI IN CEREALICOLTURA. sperimentazione su riso

IL PIANO DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEI LIQUAMI ZOOTECNICI

L importanza del ritorno sul suolo dei nutrienti e della sostanza organica (digestati, compost, fanghi): i risultati della ricerca

INDUTTANZE FILTRO SU NUCLEO TOROIDALE

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Transcript:

P.S.R. 7-13 MISURA 124 Dgr n. 164 del 31/7/12 DI RICERCA E SVILUPPO TECNOLOGICO Cooperzione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori gricolo, limentre e forestle : TECNICHE COLTURALI SOSTENIBILI PER LA RIDUZIONE DEI COSTI IN ORTICOLTURA I PARTNERS: Università degli Studi di Pdov Diprtimento di Agronomi Animli Alimenti Risorse Nturli e Amiente DAFNAE OPO VENETO Responsile Scientifico del progetto: Prof. Polo Smo

OBIETTIVI DEL Prolemtiche elevto sfruttmento dei terreni successioni colturli intense ridotto impiego di mtrici orgniche impoverimento e riduzione dell fertilità dei terreni rccolt differenzit elevti quntittivi di compost inutilizzti Oiettivi ottimizzzione dell impiego di compost in orticoltur sostituzione przile e/o complet dell concimzione minerle effetti del compost sull produzione delle colture effetti del compost sull qulità delle produzioni umento dell sostnz orgnic nel terreno stoccggio del cronio nel terreno

Aziend Agricol Tenut l Prco Torresn Aziend Agrri Sperimentle Università di Pdov Aziend Agricol Ferro Compost misto fornito dll Aziend S.E.S.A. - Este (PD)

OBIETTIVI DEL Prmetri Unità di misur Vlore ph 8,73 Conduciilità elettric ms cm -1 3,3 Sostnz orgnic % 5,62 Cronio orgnico % 29,88 Sostnz secc % 69, Rpporto C/N 18,13 Mcronutrienti N % ps 1,78 P % ps,46 K % ps 1, Metlli pesnti Cr mg kg -1 ps 16,42 P mg kg -1 ps 15,38 Cd mg kg -1 ps, Zn mg kg -1 ps 147,8 Crtteristiche chimiche del compost impiegto nelle prove

Aziend Agrri Tenut l Prco Torresn Esperimento con RSU compost (disegno sperimentle locchi rndomizzti) Controllo minerle (TMIN) 5% compost e 5% min. fert. (T5) % compost (T) Trttmenti sti sull pporto di N 15 m T MIN T 5 T Specie considert Rdicchio Rosso di Treviso trdivo 13 m

Aziend Agrri Tenut l Prco Torresn APPORTO DI NUTRIENTI PER ETTARO NELLE DIVERSE TESI DELLA PROVA. Apporto di nutrienti Tesi Compost N (kg h -1 ) P 2 O 5 (kg h -1 ) K 2 O (kg h -1 ) (kg h -1 ) d d d minerle minerle compost compost compost minerle TMIN 62.5 5 T5 36 31,25 31,25 23,92 16,8 31,53 173,47 T 6212 62,5 47,84 63,6 141,94 Concimi normlmente usti per concimzione minerle D-coder (6-8-18) 5 kg/h Nitrto di potssio (13--46) 25 kg/h in copertur

Scrto postiminchimento (%) Prov sperimentle Rdicchio rosso di Treviso trdivo 5 TMIN T5 T TMIN T5 T

Aziend Agrri Ferro Esperimento con RSU compost (disegno sperimentle locchi rndomizzti) Controllo minerle (TMIN) % compost (T) Trttmenti sti sull pporto di N m T MIN T Rdicchio Rosso di Chioggi TMIN Specie considert T m

Prov sperimentle Rdicchio Rosso di Chioggi ELEMENTI NUTRITIVI Azoto (N) totle Anidride fosforic (P 2 O 5 ) totle Apporto di nutrienti Ossido di Potssio (K 2 O) soluile in cqu N P 2 O 5 Sostnz Orgnic (kg h -1 ) ALTRI PARAMETRI d d minerle minerle Umidità compost compost ph C/N Formulzione APPORTO DI NUTRIENTI PER ETTARO NELLE DIVERSE TESI DELLA PROVA. Tesi Compost tq (kg h -1 ) (kg h -1 ) d compost Concimi normlmente usti per concimzione minerle Nitrophosk specil (12-12-17) 6 kg/h K 2 O (kg h -1 ) minerle TMIN 72 72 2 T 7155 72 55,1 16,9 72,65 29,35

Prod. comm. (t/h) Scrto (%) Prod. tot. (t/h) Prov sperimentle Rdicchio Rosso di Chioggi 1 8 6 TMIN ELEMENTI NUTRITIVI Azoto (N) totle Anidride fosforic (P 2 O 5 ) totle Ossido di Potssio (K 2 O) soluile in cqu Sostnz Orgnic ALTRI PARAMETRI 5 Umidità ph C/N T Formulzione 45 35 25 15 5 TMIN T TMIN T

Aziend Agrri Sperimentle Università di Pdov Esperimento con RSU compost (disegno sperimentle locchi rndomizzti) Controllo non concimto (T) Rot A Rot B Rot B Rot A TMIN TMIN T5 T5 T T T T T T T T TMIN TMIN T T T T T5 T5 T T TMIN TMIN T T T5 T5 T T 27 m Block 1 Block 2 Concimzione minerle (TMIN) 5% compost e 5% min. fert. (T5) % compost (T) % compost (T) Trttmenti sti sull pporto di N Fgiolo Fgiolino Cvolo verz spincio Cvolo cppuccio Cvolfiore Specie considerte 7.5 m Block 3

Scrto (t/h) Sostnz secc infiorescenz (%) Scrto (t/h) Biomss ere Sostnz totle secc (t/h) (%) Produzione comm. (t/h) Biomss ere totle (t/h) Produzione comm. (t/h) RISULTATI 9 8 7 6 5 A c T TMIN T5 T T 6 5 B c T TMIN T5 T T CAVOLO CAPPUCCIO T TMIN T5 T T 35 25 C 15 CAVOLFIORE 5 T TMIN T5 T T 14 12 9 8 78 66 5 4 2 D A T TMIN T5 T T T TMIN T5 T T 5 45 35 25 15 5 B c T TMIN T5 T T T TMIN T5 T T cm 35 25 15 5 C T TMIN T5 T T 9 8 7 6 5 4 3 2 1 D T TMIN T5 T T

RISULTATI l sperimentzione svolt nel periodo previsto dl progetto h consentito di vlutre l effetto dell ppliczione di compost su diverse specie orticole e in diversi contesti produttivi offrendo produttori e tecnici interessnti spunti opertivi. l crtterizzzione chimic del compost effettut durnte il progetto h sempre messo in evidenz l ottim qulità del compost impiegto sotto il profilo nutrizionle, nei confronti del contenuto di metlli pesnti e dell presenz di inerti e/o mterile plstico. l mtrice compost è sicurmente un vlido strumento che può essere impiegto di produttori per limitre l impiego di fertilizznti minerli e incrementre il contenuto di sostnz orgnic nel suolo. le specie considerte nelle diverse prove hnno generlmente presentto delle uone produzioni comptiilmente con il ridotto periodo di ppliczione del compost. l ndmento climtico dell stgione 14 h pesntemente condizionto l effetto del compost in seguito ll ridott minerlizzzione dell sostnz orgnic dovut sse temperture ed elevt piovosità utilizzre quest mtrice secondo le reli esigenze dell coltur, per non incorrere in fenomeni di elevt slinità del terreno e squiliri nutrizionli

DIVULGAZIONE riunioni con i produttori mterile divulgtivo crtceo diffusione su siti internet delle ssocizioni produttori crezione di un sito internet specifico per il progetto