Influenza del comparto turistico sull utilizzo e sfruttamento del suolo

Documenti analoghi
4 LA MATRICE SUOLO: INFLUENZA DEL COMPARTO TURISTICO SULL UTILIZZO E SFRUTTAMENTO DEL SUOLO

Il suolo secondo la Commissione Europea

IL SUOLO: QUELLO SCONOSCIUTO CHE DOBBIAMO PROTEGGERE. Paolo Giandon

Il capitale naturale (suolo e natura) nei vigneti

Stime costi annuali per la società legati all erosione a livello europeo (SEC (2006) 1165)

Direzione Legislazione Mercato Privato. Direzione Legislazione Mercato Privato CONSUMO DEL SUOLO: Le principali definizioni

Sergio Malcevschi (2006) Lezioni di Impatto Ambientale. ICONE L AMBIENTE NELLA V.I.A.

CONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile

RICOSTRUIAMO IL DIORAMA SUOLO

IL VALORE DELLA RISORSA SUOLO: BIODIVERSITA E GESTIONE Ilaria Bruni e Rodolfo Gentili Università Milano-Bicocca

Appunti di Ecologia Applicata all Ingegneria

CONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile

CAMBIAMENTI CLIMATICI E ACQUE SOTTERRANEE

SOMMARIO 1 MONITORAGGIO...2

IL SUOLO E LA SUA DEGRADAZIONE. Prof.ssa Vignola Maria Carmela

Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico

GEOMORFOLOGIA. Modellamento dei versanti

Acque sotterranee: l analisi conoscitiva in relazione agli impianti ittici, all industria e all agricoltura

17 giugno Suolo e Vegetazione: due elementi strettamente legati e in equilibrio

BIODIVERSITÀ in pillole

IL GIARDINO ROCCIOSO. Dott. ssa geol. Annalisa Antonelli

La crosta terrestre è la parte solida del nostro pianeta.

Carta dell uso del Suolo (Regione Emilia Romagna) Carta dell uso del Suolo (Regione Emilia Romagna)

Nitrati e irrigazione

Il suolo è lo strato superficiale che ricopre la crosta terrestre, derivante dall'alterazione di un substrato roccioso, chiamato roccia madre, per

Limitare, mitigare e compensare l'impermeabilizzazione del suolo

Impatti dei cambiamenti climatici a livello locale LIGURIA

RAPPORTO DI SCOPING. Documento di Scoping VAS PPGR. Provincia di Lecco. Valutazione Ambientale Strategica del

Convegno SIRFI Roma, 19 Maggio Convegno SIRFI Bologna 19 maggio 2009 Protezione dei corpi idrici superficiali dall inquinamento da agrofarmaci

Solo il 10% è suolo!

La gestione del suolo e della biodiversità nei sistemi agro-forestali italiani: il contributo della ricerca

Tutela degli Habitat e della Biodiversità e mitigazione dell impatto antropico nei sistemi naturali e semi-naturali

Strategia unitaria per la mitigazione e l adattamento ai cambiamenti climatici in Emilia Romagna. Patrizia Bianconi, Regione Emilia Romagna/ERVET

Tetti verdi: effetti sulla quantità e qualità delle acque di runoff in un ottica gestionale

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

IL SUOLO Centrale nelle Strategie PAC


PROGETTARE IN MODO SOSTENIBILE: Divenire gli artefici di un futuro energetico sostenibile

Porto Turistico Giardini Naxos (PTGN) Valutazione Ambientale Strategica. Questionario per la consultazione preliminare.

prof. Simona Consoli, prof. Alessandro D'Emilio, dott.ssa Daniella Vanella

Il ruolo del suolo nella viticoltura agroecologica

Uso efficiente risorse naturali priorità e sfida dei PSR

CORSO ANALISI CHIMICA MOD Analisi terreni ITIS VIOLA A.S. 2016/2017 SUOLO LEZIONE 1: INTRODUZIONE E CAMPIONAMENTO

IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

2 PIANO OPERATIVO COMUNALE Elaborato 3 - SCHEDE DI COMPARTO STRUTTURA INSEDIATIVA: 12 MIZZANA

VIA Che c è di nuovo? FAST 3 NOVEMBRE 2016

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

progettazione e realizzazione verde pensile

CON-VIVIAMO IL FIUME. Centro di Educazione Ambientale Parco Alpi Liguri. A cura di STEFANO BRIGHENTI

GLI INDICATORI DI QUALITA BIOLOGICA DEL SUOLO

Simonetta Klein. Il racconto della chimica e della Terra

Sacile, 1 dicembre 2017 avv. Giulio Vidali Studio Legale BM&A Treviso

Piero Gagliardo Il processo di desertificazione in Calabria

PIANO URBANISTICO COMUNALE CITTÀ DI RAPALLO ELENCO ELABORATI PUC

Il ruolo del monitoraggio delle acque sotterranee per l applicazione della WFD

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale

Allegato 4.A. Matrici di tipizzazione degli impatti ambientali indotti dalle Politiche/azioni di Piano. AMBITER s.r.l. 1

Analisi urbanistiche e territoriali per un progetto di Rete ecologica

VERIFICA DELL INCIDENZA SIGNIFICATIVA DEI CONTENUTI DI PIANO SU SIC/ZPS

Controllo dell erosione idrica in ambiente collinare

? Incerto. Legenda tabelle n/a. Stato attuale della componente ambientale in relazione all'indicatore considerato. Peggiornamento

SCHEDA DI MISURA. Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici

Riuso come occasione di rigenerazione ecologica. Luisella Guerrieri 21 marzo 2013

COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Consiglio N 21 del 08/07/2015. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale

La degradazione meteorica

Un processo morfogenetico è un particolare meccanismo attraverso il quale un agente morfogenetico riesce a creare o modificare forme e depositi.

RISCHI ED OPPORTUNITÀ DEL

Presentazione Compendio di ingegneria naturalistica per docenti e professionisti: analisi, casistica ed elementi di progettazione

CHIMICA E BIOLOGIA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

IL TURISMO SOSTENIBILE

Principali contenuti del Piano Regionale di Tutela delle acque

Consumo di suolo e rigenerazione urbana: nuovi paradigmi di pianificazione

Richiede Perché può produrre..

Stato del litorale emiliano-romagnolo erosione e interventi di difesa

Nel settore delle infrastrutture per insediamenti edilizi. Dopo aver definito il rapporto ottimale tra superficie pavimentata ed area a

Qualità del suolo e metriche territoriali per la pianificazione peri-urbana

ll cambiamento climatico a Torino: osservazioni, scenari futuri e possibili impatti

BA_09. AMBITO PGT : Verde urbano ( PGT adottato), Area boscata (PGT approvato in fase di pubblicazione). PROFILO DESCRITTIVO DELL AREA

La strategia biodiversità

Ciclo idrico e governo delle acque Titolo contratti Sottotitolo di fiume con particolare riguardo alle attività di monitoraggio e controllo

Il «made green in Italy» per l agroalimentare. Documento del gruppo di lavoro

Tipologia strumento attuativo. Soggetto attuatore

CROCE ROSSA ITALIANA. Idrogramma di piena. Pluviometria e valutazione delle piene Valutazione delle piene; Analisi dell idrogrammadi piena.

Agricoltura e dissesto pedologico

I fronti d aria. Sono delle superfici di contatto tra due differenti masse d aria: Fronte caldo. Fronte freddo. Fronte occluso. Fronte stazionario

Titolo Ciclo idrico e governo delle acque

Le rotte della sostenibilità SALONDE DELLA CSR Perugia 14 Marzo 2018

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - SCIENZE - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA

Gestione sostenibile delle acque di drenaggio urbano

ALLEGATO. della. direttiva della Commissione

Dott. Agr. Mario Carminati. Bergamo,13 febbraio 2015

Pressioni puntuali, diffuse e idromorfologiche determinate dal comparto agricolo sui corpi idrici del Veneto

L invarianza idraulica del territorio: aspetti progettuali e normativi. Marco Maglionico Università di Bologna Dipartimento DICAM

Piano Strutturale Comunale (P.S.C.) Val.S.A.T. Rapporto Ambientale Allegato 4.C. Allegato 4.C

PROCEDURA DI VERIFICA SULL ASSOGGETTABILITA DELL INTERVENTO ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA. COMUNE di Precenicco Provincia di Udine

ELEONORA BECCALONI - ISS. ANALISI di RISCHIO SANITARIO e AMBIENTALE

A cosa serve? Perché è richiesto?

Conoscere, misurare e valutare il Consumo di suolo

Transcript:

Influenza del comparto turistico sull utilizzo e sfruttamento del suolo a cura di Vanessa Rinaldini Servizio Sistemi Ambientali settore Ecosistemi Idrici e Naturali

DEFINIZIONE DI SUOLO: Per suolo si intende lo strato superficiale della crosta terrestre, derivante dall alterazione alterazione di un substrato roccioso, chiamato roccia madre, per azione chimica, fisica e biologica esercitata da tutti gli agenti superficiali e dagli organismi presenti in o su di esso. SPESSORE: (30-200) cm

TURISMO ATTIVITA AD ALTO IMPATTO PER L AMBIENTEL PARTICOLARMENETE EVIDENTE NELSUOLO

AGENZIA REGIONAL E PREVENZIONE E AMBIENTE LE MODALITA DI UTILIZZO DEL SUOLO INCIDONO IN MODO SOSTANZIALE SULLA QUALITA AMBIENTALE E, DI CONSEGUENZA, POSSONO PORRE LIMITI ALLE SCELTE DI SVILUPPO

PROBLEMA: Trasformazione da: Uso Naturale a Semi-naturale (Aree coltivate) o Artificiale (Costruzioni civili, industriali, infrastrutturali)

CONSEGUENZE: 1. perdita permanente ed irreversibile di suolo fertile; 2. frammentazione del territorio; 3. riduzione della biodiversità; 4. interruzione dei corridoi migratori per le varie specie migratorie; 5. alterazioni del ciclo idrogeologico; 6. modifiche meteoclimatiche;

IL SUOLO POSSIEDE: 1. Funzioni naturali (elemento costitutivo del paesaggio, parte integrante degli ecosistemi in relazione al ciclo delle acque e dei nutrienti, ruolo di filtro, funzione di stoccaggio (c) ; 2. Funzione di archivio di storia naturale e culturale;

CONSUMO DI SUOLO si intende: Tutti quegli utilizzi a fini urbani (residenziali, produttivi, commerciali, infrastrutturali) della risorsa da parte dell uomo che ne determinano una riduzione di disponibilità quantitativa o qualitativa

Il CONSUMO DI SUOLO non non è di per sé negativo, lo diventa, però, come conseguenza della sua irreversibilità e della perdita delle funzioni che svolge. Lo sviluppo delle superfici impermeabilizzate è largamente attribuibile alla mancanza di strategie di pianificazione territoriale

LE CONSEGUENZE DELL IMPERMEABILIZZAZIONE (1): 1. impossibilità di assorbire per filtrazione le acque in caso di eventi meteorici; 2. le acque piovane devono essere raccolte attraverso canalizzazioni; 3. aumento in volume e velocità dello scorrimento superficiale problemi di gestione delle acque (vedi alluvioni); 4. impedisce l evapotraspirazione l delle piante e del suolo;

LE CONSEGUENZE DELL IMPERMEABILIZZAZIONE (2): 5. diminuisce l umiditl umidità del suolo al di sotto della superficie impermeabilizzata; 6. riduce la capacità di ricarica delle falde; 7. riduce gli scambi di acqua e aria fra pedosfera, idrosfera e atmosfera; 8. provoca cambiamenti nella morfologia; 9. concentra le acque nei suoli adiacenti non impermeabilizzati aumentando il rischio di erosione; 10. impatto visivo non sempre ottimale

LA REALTA RIMINESE La realtà turistica riminese è caratterizzata da una elevatissima densità di strutture turistiche N di strutture ricettive per tipologia Rimini 02/03/2007

Densità di strutture ricettive per tipologia Rimini 02/03/2007

N di posti letto per tipologia Rimini 02/03/2007

Densità di posti letto per tipologia Rimini 02/03/2007

Presenze turistiche in provincia di Rimini Rimini 02/03/2007

EFFETTI DIRETTI: EFFETTI INDIRETTI: COME INFLUENZA L INDUSTRIA L TURISTICA LA MATRICE SUOLO NELLA REALTA RIMINESE? 1. Contribuisce notevolmente all impermeabilizzazione; 2. agisce sulla degradazione e contaminazione dei pochi suoli presenti fra una struttura e l altra; l 3. genera impoverimento della biodiversità; 1. Mancanza di aree verdi, effetto sulla percezione del turista della realtà circostante; Rimini 02/03/2007

Bellaria 101 Torre Pedrera 105 Rimini 120 Misano 134 Rimini 02/03/2007

Confronto 1994-2003: 1. Industriale, commerciale e servizi oltre + 200%; 2. urbanizzato oltre + 200%; 3. Nelle altre province costiere (FE, RA, FC) + 60/65 %; 3) % impermeabilizzato (RN) 19,1% (6,3% FC, 7% FE, 9,8% RA) Rimini 02/03/2007

Grazie per l Attenzione Rimini 02/03/2007