Progetto delle armature longitudinali del solaio

Documenti analoghi
Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

PREDIMENSIONAMENTO E ANALISI DEI CARICHI DEL SOLAIO

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento e analisi dei carichi del solaio

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri

SCALA CON GRADINI PORTANTI E TRAVE A GINOCCHIO

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto delle travi di telaio

Progetto agli stati limite di un edificio con struttura mista, muratura e c.a.


FACOLTA DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE A/A SCALE IN CEMENTO

RELAZIONE STRUTTURALE

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA NORMATIVA DI RIFERIMENTO MATERIALI TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

CALCOLO DEL NUOVO PONTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento di travi e pilastri

NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente:

MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO

LAVORI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO E DI EFFICIENZA ENERGETICA PROGETTO ESECUTIVO. Sez III Art. 33 DPR 5 Ottobre 2010 N. 207 e s.m.i.

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04

RELAZIONE DI CALCOLO DI UNA SCALA IN C.C.A. CON TRAVI A GINOCCHIO

PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012

DIMENSIONAMENTO DI UN PILASTRO

RELAZIONE DI CALCOLO

Analisi dei carichi NNT 2008

a = altezza travetto b = spessore soletta superiore c = spessore totale (a+b+4+2) Rete in filo d acciaio galvanizzato Caratteristiche acciaio:

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - III AGGIORNAMENTO 12/12/2014

EDIFICI IN C.A. SOLAI sbalzi

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE

Solai misti: esempio di calcolo di un solaio a quattro campate.

ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAVE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN)

Modelli di dimensionamento

SETTI O PARETI IN C.A.

Dimensionamento delle strutture

MANUALE SCALE ELICOIDALI

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

Informativa sull affidabilità dei codici Balconi in c.a. misti

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

Solaio. Analisi di solai in laterocemento. La definizione del solaio. Newsoft Centro Metropolis, Rende

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni

FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI

MODULO GRAT PROCEDURA TRASFXY TEST CASES

Strutture in Acciaio:

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2

1.800x0,01x(0,33+0,16)= - Sovraccarico accidentale di 400 kg/mq 400x0,33 132,00 kg/m

Progetto di un muro di sostegno in cemento armato

SOMMARIO 1. VERIFICA DELLA PASSERELLA DI ACCESSO AL TEATRO - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

Schöck Isokorb Tipo QP, QP-VV

Verifica di sicurezza di un capannone industriale in acciaio

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text

CORSO DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI A.A CONSOLIDAMENTO DI SOLAI LIGNEI

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio.

Flessione orizzontale

VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO "A"

ESERCIZI SVOLTI. 2 Il calcestruzzo armato 2.4 La flessione composta

Progetto di Strutture Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Appunti sul galleggiamento

Allegato S-0 - Relazione di calcolo

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico

Commissione tecnica 3 acciaio d armatura. Direttive per la redazione di una distinta ferri

INDICE. 1. Premesse pag Regime normativo pag. 3

Kit Linea Vita. Scheda progettisti. Kit Linea Vita. Verifica del fissaggio Disegno piastre base Calcolo dell altezza minima d installazione

RELAZIONE RISPOSTA A DOMANDA N. 2. Generalità. Fondazioni. Caratteristiche del terreno

Le piastre Precompresse

Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI. Prof. Ing. Francesco Zanghì ANALISI DEI CARICHI AGGIORNAMENTO 25/11/2011

SOLETTA SU LAMIERA GRECATA

Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore.

PROGETTO DI ELEMENTI STRUTTURALI IN CEMENTO ARMATO

Esempi guidati. Questo capitolo presenta alcuni esempi guidati sull applicazione del programma PRO_VLIM. Verranno presentati i seguenti esempi:

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI CRITERI DI VERIFICA... 9

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3

HUNNEBECK RASTO CAT :29 Pagina 8

COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI

La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità

SPC e distribuzione normale con Access

RENO DE MEDICI S.p.A.

Il piano di manutenzione è costituito dai seguenti documenti operativi: il manuale di manutenzione comprensivo del programma di manutenzione.

Le molle. Costruzione di Macchine 2 Prof. Stefano Beretta Chiara Colombo

CMM STRUTTURE. strutture in acciaio per il supporto di pannelli fotovoltaici CMM CARPENTERIA STRUTTURE [1] CMM dispone di uno

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Calcola l allungamento che subisce un tirante di acciaio lungo l=2,5m (a sez.circolare) con φ =20mm sottoposto ad un carico (in trazione) F=40.000N.

SOLAIO A LASTRE TRALICCIATE

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST

Verifica di stabilità di un opera di difesa di tipo verticale composto con struttura a cassone cellulare

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

MODELLAZIONE DI UN EDIFICIO IN MURATURA CON IL PROGRAMMA DI CALCOLO 3MURI

Il concetto di valore medio in generale

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

Il controtelaio per porte e sistemi scorrevoli a scomparsa LEGNOLEGNO CONSORZIO. - info@eurocassonetto.com

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite

manuale di utilizzo e manutenzione

Transcript:

prof. Renato Giannini Progetto delle armature longitudinali del solaio (arch. Lorena Sguerri) orrezioni del diagramma di momento flettente Prescrizioni di normativa specifiche per il solaio Progetto delle armature longitudinali di un travetto Diagramma dei momenti resistenti Lunghezze di ancoraggio Disegno dei ferri longitudinali di un travetto

Diagrammi di taglio e momento del solaio 1.8 5. 4. Qd2 Qd1 Pd2 Pd1 6. Fd A 1.8 5. 4. 27.45 kn m 21.2 kn m 5. 1. A 13.11 kn m 13.84 kn m 25.6 kn 25.69 kn 16.65 kn 1.8 A 5. 4. A -27.31 kn -25.3 kn Nel caso specifico i diagrammi di taglio e momento costituiscono l inviluppo dei diagrammi relativi alle quattro combinazioni di carico

orrezioni sul diagramma di inviluppo dei Momenti La cerniera di estremità della trave continua, a momento nullo, rappresenta nella realtà un vincolo di semi-incastro il cui momento è tutt altro che nullo. A M T L 2 -(Pd1+Qd1) x L /24 Q d1/2 P d1 /2 2 -[(Pd1+Qd1)/2] x L /12 Per questo motivo, si aggiunge fuori calcolo un momento negativo che può essere calcolato considerando la campata come una trave incastrata e caricata con la metà del carico complessivo (permanente + variabile)

orrezioni sul diagramma di inviluppo dei Momenti Per quanto riguarda l esempio, il valore del momento negativo aggiunto in corrispondenza della cerniera sarà: M = -(P d1 +Q d1 ) L 2 /24 = -(7. + 3) 42 /24 = -6.7 kn m Per tracciare il tratto di diagramma che interessa si può ricorrere alla legge di variazione del momento per la trave incastrata con carico uniformemente distribuito pari a (P d1 +Q d1 )/2 27.45 kn m 21.2 kn m 6.7 kn m A 13.11 kn m 13.84 kn m.85

orrezioni sul diagramma di inviluppo dei Momenti M(x) = M + [(P d1 +Q d1 ) L /4] x - [(P d1 +Q d1 )/2] x 2 /2 Inserendo i valori noti e risolvendo l equazione di 2 grado in x, si ottiene l ascissa in corrispondenza della quale il momento flettente si annulla: M(x) = -6.7 + [(7+3) 4 /4] x - [(7+3)/2] x 2 /2 M(x) = -6.7 + 1 x 2.5 x 2 x = 2 -[(Pd1+Qd1)/2] x L /12 3.148 m.852 m 3.148.852.852

Prescrizioni di normativa per le armature longitudinali dei solai La normativa (D.M. 9/1/96, par.7) fornisce alcune indicazioni sul pre-dimensionamento minimo delle armature longitudinali di un solaio: Si deve disporre agli appoggi dei solai (quindi in corrispondenza delle travi) un armatura inferiore, convenientemente ancorata, in grado di assorbire, allo stato limite ultimo, uno sforzo di trazione pari al taglio di calcolo: A fmin = T d / f yd (cm2 ) L armatura (inferiore) deve essere sempre superiore a: A fmin.7 H cm 2 al metro ove H è l altezza del solaio espressa in centimetri

Regole pratiche per il progetto delle armature longitudinali dei solai La non perfetta coincidenza del modello trave continua con la realtà, richiede cautela nella progettazione dei ferri longitudinali del solaio: non si è tenuto conto, ad esempio, che la trave non è un appoggio fisso, ma un appoggio elastico. Possono verificarsi, quindi, dei cedimenti differenziali tra un vincolo e l altro con conseguente variazione del diagramma dei momenti, rispetto a quello di calcolo, lungo l asse principale del solaio. Per questo motivo è buona norma progettare le armature longitudinali inferiori in campata per un valore del momento non inferiore a (P d +Q d ) L 2 /16. L area di armatura minima quindi sarà calcolata seguendo il seguente criterio: A fmin(in campata) funzione di: max [M d ; (P d +Q d ) L 2 /16] con M d = momento di calcolo

Regole pratiche per il progetto delle armature longitudinali dei solai La prescrizione di normativa A fmin.7 H cm 2 al metro obbliga a disporre almeno un ferro corrente inferiore lungo tutto il travetto. In campata, se serve, viene disposto anche un ferro aggiuntivo. Il numero dei ferri inferiori non deve essere superiore a 2. I ferri superiori, in corrispondenza degli appoggi, vengono disposti solo dove servono: in campata, dove il momento è positivo, i ferri superiori possono anche non esserci. I valori di calcolo dei diagrammi di taglio e momento sono stati ricavati per una striscia di solaio larga 1 metro, quindi i valori delle sollecitazioni sono relativi a due travetti armatura inferiore b o armatura superiore soletta collaborante pignatta b p i b o travetto s h H

Progetto delle armature longitudinali del travetto I dati del solaio riportato nell esempio sono: H = 2/16 cm ; d = 2 cm ; d = 18/14 cm (app.a) I dati dell acciaio e le aree dei tondini sono: Fe44k f yk = 43 Mpa f yd = 37.4 kn/ cm 2 φ 1 φ 8 A f cm 2.5 pavimento in ceramica massetto 1 φ 1.79 4 cm 4 cm 1 φ 12 1.13 16 cm 2 cm 1 φ 14 1 φ 16 1 φ 18 1.54 2.1 2.54 1 cm 4 cm 1 cm 5 cm 1 cm intonaco 1 φ 2 3.14

Progetto delle armature longitudinali del travetto 27.45 kn m 21.2 kn m 6.7 kn m A 13.11 kn m 13.84 kn m.85 25.6 kn 25.69 kn 16.65 kn A -27.31 kn -25.3 kn Sez A inf 1311 1563 2.57 cm 2 1.4 cm 2 1.29 cm 2 2φ1 1.58 inf 1384 1 2.28 cm 2 1.4 cm 2 1.14 cm 2 2φ1 1.58 A sup 2745 d = 14 cm 5.82 cm 2 2.91 cm 2 3φ12 3.39 sup M d kn cm 212 PL 2 16 T d kn M d.9 d f yd 3.49 cm 2.7 H A fmin x.5 1.75 cm 2 1φ12 A f,eff cm 2 1.92.79 sup 67 1.11 cm 2.56 cm 2 A inf 27.31.73 cm 2 1.4 cm 2.7 cm 2.79 inf 25.69.69 cm 2 1.4 cm 2.7 cm 2.79 inf 16.65.45 cm 2 1.4 cm 2.7 cm 2.79 T d f yd φ

Momento resistente di una sezione Una volta aver trasformato le aree di ferro minimo in tondini, è necessario stabilire la disposizione dei ferri, dove interromperli, dove aggiungerli ecc Questa operazione può essere svolta graficamente attraverso il diagramma dei momenti resistenti: Il momento resistente M r (φ) relativo ad una sezione armata con un certo quantitativo A eff di armatura, può essere calcolato, in via approssimativa, invertendo la formula semplificata con cui vengono calcolati i quantitativi minimi di armatura: A fmin = M d /(.9 d f yd ) M r (φ) = A eff.9 d f yd

Diagramma dei momenti resistenti di una sezione M r () =.79.9 18 37.4 = 478.64 kn cm 1373 kn cm 1 6 kn cm M r(1 φ1) 3 35 kn cm A 656 kn cm 692 kn cm

Diagramma dei momenti resistenti di una sezione M r (2φ1) = 1.58.9 18 37.4 = 957.28 kn cm M r(1 φ1) M r(2 φ1) 1373 kn cm A 1 6 kn cm 3 35 kn cm

Diagramma dei momenti resistenti di una sezione 1373 kn cm 1 6 kn cm M r(1 φ1) M r(2 φ1) A 3 35 kn cm

Diagramma dei momenti resistenti di una sezione M r () =.79.9 18 37.4 = 478.64 kn cm 1373 kn cm 16 kn cm Mr (1 φ1) M r(1 φ1) M r(2 φ1) A

Diagramma dei momenti resistenti di una sezione M r (1φ12+ ) = 1.92.9 18 37.4 = 1163.29 kn cm 1373 kn cm Mr(1 φ12+1 φ1) Mr(1 φ1) M r(1 φ1) M r(2 φ1) A 1φ12 1 φ1

Diagramma dei momenti resistenti di una sezione M r (1φ12) = 1.13.9 14 37.4 = 532.5 kn cm M r (2φ12) = 2.26.9 14 37.4 = 165 kn cm M r (3φ12) = 3.39.9 14 37.4 = 1597.5 kn cm M r(3 φ12)d=14 M r(2 φ12)d=14 M r(1 φ12)d=14 M r(1 φ1) M r(2 φ1) A Mr(1 φ12+1 φ Mr(1 φ1) 1φ12 1φ12 1φ12 1φ12 1 φ1

Diagramma dei momenti resistenti di una sezione M r(3 φ12)d=14 M r(2 φ12)d=14 M r(1 φ12)d=14 M r(1 φ1) M r(2 φ1) A Mr(1 φ12+1 φ Mr(1 φ1) 1φ12 1φ12 1φ12 1φ12 1 φ1 1 φ1

Lunghezze di ancoraggio I ferri devono essere convenientemente ancorati. Senza ricorrere, per il momento, alla normativa che fornisce una formula precisa per calcolare la lunghezza di ancoraggio in funzione del diametro del tondino, si assuma forfettariamente L b = 4 φ M r(3 φ12)d=14 M r(2 φ12)d=14 M r(1 φ12)d=14 M r(1 φ1) M r(2 φ1) A Mr(1 φ12+1 φ Mr(1 φ1) 48 48 48 48 48 48 48 4 4 4 4 4 4 4

Disegno dei ferri: soluzione 1 I ferri devono essere disegnati sotto ad una sezione longitudinale, in scala 1:5, del travetto specificando il diametro dei tondini e le lunghezze dei ferri. I ferri non possono avere lunghezza superiore ai 12 metri A 12 1 φ12 155 cm 1 φ12 28 cm 1 φ12 45 cm 1φ12 22 cm 355 cm 15 cm 16 12 1 φ1 26 cm 28 cm 191 cm 16

Disegno dei ferri: soluzione 2 Un ferro continuo può essere spezzato in più tratti ricorrendo ad un adeguata sovrapposizione (8φ = 4φ + 4φ): I ferri inferiori possono essere spezzati in corrispondenza degli appoggi (momento positivo nullo) I ferri superiori possono essere spezzati in campata (momento negativo nullo) A 12 1φ12 155 cm 1φ12 28 cm 1φ12 45 cm 1 φ12 22 cm 1 φ1 595 cm 16 12 1 φ1 26 cm 718 cm 32 cm 453 cm 16 16

Esecutivo del solaio L esecutivo comprende: -una sezione longitudinale in scala 1:5, quotata. - Il disegno dei ferri, del loro quantitativo, del diametro e delle lunghezze - alcune sezioni trasversali significative in scala 1:1 con indicate le dimensioni e i relativi ferri.