Comitato scientifico Provider ECM ASL VCO

Documenti analoghi
PROCEDURA PROGETTAZIONE FORMATIVA. Centro Attività Formative PR CAF 01 REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE RGQ

PROCEDURA PROGETTAZIONE FORMATIVA

Relazione del Coordinamento regionale. Formalizzazione del sistema. Atto Regione. Almeno un. Almeno 1 corso durante il 2011

PROCEDURA PROGETTAZIONE FORMATIVA

PROCEDURA PROGETTAZIONE FORMATIVA

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO

CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO AL MODELLO ECM-CPD LOMBARDO ANALISI DEI PIANI FORMATIVI

REGOLAMENTO - DPS 1. - DPS

DGR del 5/10/2009

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Sede di Savona

PROGRAMMA DI AZIONI INNOVATIVE PER LA SALUTE MENTALE. Progetto Esecutivo

Sistema di gestione per l Assicurazione di Qualità di Scienze e tecniche psicologiche

PROCEDURA 07 GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DIDATTICA

Check list per la valutazione degli standard di qualità

I SISTEMI DI GESTIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA

LMCU in Scienze della Formazione Primaria. Sistema di gestione del Corso di Studio

PROGETTAZIONE E SVILUPPO Procedura PG. 01 REV.00 del

Linee Guida per l Assicurazione della Qualità nella Ricerca

Cds in SCIENZE PEDAGOGICHE Sistema di gestione del Corso di Studio

ALLEGATOA alla Dgr n del 10 luglio 2007 pag. 1/7

RELAZIONE ANNUALE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA ED INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI

Sistema di gestione del Corso di Studio

Il modello di accreditamento: requisiti generali e specifici. (Dr.ssa Cristina Saletti UO IAN Az. USL di Ferrara)

Check list per la valutazione degli standard di qualità Ultima modifica 08/02/2013

La struttura del CAF è illustrata di seguito:

PROCEDURA DI SISTEMA 07 GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DIDATTICA

F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 26 DELIBERAZIONE 18 giugno 2012, n. 525

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

LABORATORIO PERMANENTE DELLA FORMAZIONE PROGETTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA RETE DEI REFERENTI PER LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO

La Qualità in UniTN. ATTUATO un percorso di rinnovamento su sistemi informativi, organizzazione, processi

PROCEDURA DI FORMAZIONE - AGGIORNAMENTO SOMMARIO 1. OGGETTO E SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RESPONSABILITA'...2

P.A.C. IL NUOVO SISTEMA DEL CONTROLLO:

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Salute e Servizi Sociali Affari Giuridici e Politiche del Personale - Settore

PROCEDURA GESTIONE PROGETTO DI FORMAZIONE SUL CAMPO

REQUISITI RETI INTEGRATE DI CURA TIPO SI NO D.A.

PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

Dr. Lorenzo Maniaci Dirigente Area Interdipartimentale 7 Formazione e Comunicazione

Prot. N 16/17 Cortina d Ampezzo, lì 26/09/2017 DELIBERAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 16 DEL 26/09/2017 L AMMINISTRATORE UNICO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Dipartimento Professioni Sanitarie. Valutazione degli operatori assegnatari di Posizione Organizzativa (Dirigenti / Responsabili di Area)

I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La norma OHSAS 18001

Dipartimento di Scienze della Vita

Documento di procedura GESTIONE PROGRAMMAZIONE CURRICULARE ED EXTRACURRICULARE

PROCEDURA 06 STESURA E GESTIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO

CURRICULUM per attività di Responsabile della Formazione

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

SISTEMA QUALITA' COMUNE DI MODENA

IL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001 DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE

RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI. anno Comune di Pennabilli

Azienda Policlinico Umberto I. Settore Formazione Provider Nazionale per la Formazione ECM n 545

PROCEDURA GESTIONALE PG 006 PROCEDURA PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI ASSISTENZIALI O PROGETTI EDUCATIVI INDIVIDUALI

IL SISTEMA DI EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEI RAPPORTI DI RIESAME

PO 01 - Procedura operativa progettazione Corsi di Formazione ECM

REDAZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO

DISCIPLINARE PER IL MONITORAGGIO DEL PIANO REGIONALE PER LA PREVENZIONE

Regione Siciliana Assessorato della Salute Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico Servizio 5

Organismo Indipendente di Valutazione della performance (OIV)

STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO

Piano delle attività di audit anno 2017

STESURA E GESTIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO

GESTIONE DI CONFLITTI DI INTERESSE. REDAZIONE e APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET

Il ruolo del Referente per la formazione nell ASL 8

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

ACCERTAMENTO E GESTIONE BES

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

Autovalutazione di Istituto Struttura e funzione del RAV e dei Piani di Miglioramento

Dipartimento di Scienze della Vita

Struttura Semplice Formazione del Personale Azienda ULSS 16 presetazione: Arianna Gionimi. Incontro 23 settembre 2015

Manuale tecnico di utilizzo

PROCEDURA GESTIONE PROGETTO DI FORMAZIONE SUL CAMPO

Procedura per l aggiornamento e il monitoraggio del Repertorio delle Qualificazioni e delle Competenze della Regione Calabria

Descrizione del sistema di Assicurazione Qualità di Ateneo

Roma, 22 maggio Oggetto: Piano di Formazione Gentili Colleghi,

La scelta di AMD e della sua Scuola di Formazione: un sistema certificato. Maria Rita Cavallo AMD. Corso Base Formazione Formatori

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 01/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

Struttura Organizzativa e responsabilità a livello di Ateneo della Gestione della Qualità

MANUALE DELLA QUALITÀ

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Sede di Pietra Ligure. La prevenzione della corruzione in Sanità

CARTA DEI SERVIZI CENTRI BOLLEBLU

Procedura di gestione della progettazione e dell erogazione dei servizi formativi finanziati attraverso fondi esterni < PQ 10 >

IO.10 INDICE. II^ emissione. approvazione DIRETTORE. verifica RSGQ DIRETTIVO ISTRUZIONE OPERATIVA COME SI PROGETTA UN CORSO

Gruppo di riferimento del documento Class.ne documento Editore del documento

La gestione dei percorsi di cura nella BPCO: un progetto di audit clinico. domenico tangolo

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

DGP/7303 PROGETTAZIONE ATTIVITA DIDATTICA

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SS.CC. IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE, IGIENE ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE, SANITA ANIMALE E IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

TRIBUNALE PER I MINORENNI DI SALERNO E DI POTENZA

PROCEDURA PER LA FORMAZIONE DI PROGETTISTI ED ORGANIZZATORI DI CORSI. Centro Attività Formative PR CAF 05 REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE RGQ

PRINCIPI BASE. Il senso critico, la propensione alla creatività, le competenze pratico-contestuali sono promosse

FEBBRAIO 2009 R. DE PARI

Transcript:

Comitato scientifico Provider ECM ASL VCO Metodologia per il Miglioramento Continuo delle attività formative e Linee di indirizzo per l Analisi dei Bisogni e il Piano Formativo Aziendale 2018. Documento approvato dal Comitato scientifico nella seduta del 29 settembre 2017

1. RIFERIMENTI E CONTESTO Le attività e le competenze del Comitato Scientifico del Provider ECM sono descritte nella Determina Regionale della Direzione Sanità n. 398 del 7 luglio 2016, Approvazione Manuale di accreditamento Provider regionali di formazione e relativi allegati. In tale determina, ripresa nella Deliberazione del Direttore Generale n. 295 del 12 maggio 2017, Comitato Scientifico del Provider ECM n. 114 ASL VCO. Rinnovo composizione ed Approvazione Regolamento di Funzionamento, viene precisato, tra l altro, che il Comitato Scientifico: -Partecipa alla predisposizione di strumenti utili per la raccolta dei bisogni formativi dell ente; -Collabora all analisi dei bisogni e definisce le priorità formative in linee con i bisogni dell ente; -Approva il programma formativo predisposto dalla formazione. Non c è dubbio, infatti, che l analisi dei bisogni sia la prima fase per costruire un Piano Formativo Aziendale (PFA) in linea con i bisogni espressi dal personale e con le esigenze aziendali. 1 Un altro punto di riferimento, per quanto concerne l oggetto del presente documento, è rappresentato dall Accordo, ai sensi dell articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano sul 1 Anche se il momento dell analisi dei bisogni viene normalmente collocato all inizio, in realtà lo si ritrova poi in svariati altri momenti del processo formativo, dato che questo processo è caratterizzato dalla circolarità. 2

documento La formazione continua nel settore salute,approvato il 2 febbraio 2017. In tale documento, all art. 64 (Rilevazione dei fabbisogni formativi), si individuano questi due riferimenti: 1. Il provider deve adottare procedure finalizzate alla rilevazione e all analisi delle esigenze formative delle categorie professionali cui è rivolta l attività formativa. 2. Il provider descrive le procedure di cui al precedente comma nel Piano della qualità. Lo stesso documento, all art. 45 punto 2 evidenzia, inoltre, che: L organizzazione del provider per l erogazione di formazione continua è adeguata solo se ricorrono contestualmente: a) l attività di formazione in ambito sanitario nel proprio oggetto di attività; b) l incarico ad un Comitato Scientifico per la progettazione e validazione del piano formativo annuale e del programma dei singoli eventi; c) l esistenza di infrastrutture fisiche ed informatiche adeguate alle tipologie formative per le quali si chiede l accreditamento; d) l adozione di procedure per il miglioramento continuo delle attività formative; e) l adozione di processi di archiviazione, conservazione e trasmissione dei dati relativi ai crediti riconosciuti ai professionisti sanitari. Anche da questo recente riferimento, appare indiscusso il ruolo del Comitato Scientifico del provider in ordine agli indirizzi relativi alla 3

rilevazione e all analisi dei bisogni formativi nell ambito della politica della qualità della formazione. A questo proposito occorre, però, rilevare la profonda differenza culturale degli approcci di Miglioramento Continuo della Qualità da quelli che fanno riferimento alla Certificazione di qualità. Entrambi i modelli sono necessari al sistema e richiedono di operare su una organizzazione stabile, ma con un approccio più formale e vincolante: quello della certificazione; e più umanistico e flessibile, quello collegato al MC (che richiede il pieno coinvolgimento di tutti gli attori coinvolti nei processi). Il Comitato Scientifico, dopo aver ascoltato l analisi sul contesto e sulla situazione attuale della SOS Formazione, ha ritenuto di accogliere la proposta del Responsabile della Formazione e di adottare formalmente in questa fase, una strategia di Miglioramento Continuo, implementando nel contempo progressivamente il sistema Gestione Qualità (che fa riferimento alla norma UNI EN ISO 9001) alla luce dell esperienza ottenuta dalla realizzazione delle varie fasi di detta strategia. Fatte salve eventuali esigenze di anticipazione di parti del Manuale Sistema Gestione Qualità della Formazione, la fase di rilevazione e analisi dei bisogni, propedeutica alla stesura del PFA 2018, si svilupperà pertanto all interno della metodologia di Miglioramento Continuo della qualità, descritta nel successivo capitolo, e secondo gli indirizzi descritti nel capitolo terzo. 4

3. METODOLOGIA PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLE ATTIVITA FORMATIVE. La metodologia adottata per il miglioramento continuo delle attività formative è il classico ciclo di Deming, che si sviluppa sulle quattro fasi standard; Plan, Do, Check, Act. Di seguito si riportano le quattro fasi del ciclo collegate allo sviluppo dell attività formativa: Plan (Pianifica) Rilevazione e analisi dei bisogni, individuazione delle attività formative da inserire nel PFA e Approvazione del Piano. Documento di riferimento: Linee di indirizzo del Comitato scientifico. Eventuali indicatori: indicatori di esito su almeno 3 corsi di aree tematiche diverse. Do (Agisci) Realizzazione del PFA. 5

Procedure di riferimento: Sito intranet aziendale dove è contenuta tutta la modulistica e le indicazioni procedurali per la progettazione operativa e l erogazione-chiusura- valutazione delle singole attività formative. Check (Controlla) Vengono programmati due momenti di verifica e di riesame dell attività formativa: -Il primo dopo il primo semestre di attività che, oltre all andamento a metà anno dell attività formativa programmata, prenderà in esame, attraverso specifici audit interni, anche le criticità e le proposte di miglioramento emerse nel corso della realizzazione delle iniziative. -Il secondo a conclusione dell attività del PFA in concomitanza con il riesame strutturato e con l istruttoria della Relazione annuale. Eventuali strumenti di verifica: questionari di valutazione degli esiti dell attività formativa su almeno 3 corsi di aree tematiche diverse. Act (Opera di conseguenza) La fase conclusiva getterà le basi per l avvio del nuovo ciclo PDCA tenendo conto dell esperienza fatta e dell analisi dei risultati effettuata nella fase di controllo. In pratica si avvierà la nuova fase di pianificazione cercando di consolidare i risultati positivi ottenuti e migliorando gli aspetti che non hanno funzionato. 4. LINEE DI INDIRIZZO PER L ANALISI DEI BISOGNI E LA FORMULAZIONE DEL PFA 2018. L analisi dei bisogni e la proposta delle iniziative formative da inserire nel PFA 2018 viene effettuata dalla Rete aziendale dei Referenti per la 6

formazione di primo e secondo livello, coinvolgendo direttamente tutti i responsabili dei settori delle rispettive Aree di appartenenza. Nell individuazione degli obiettivi delle attività formative, il Comitato Scientifico ho ritenuto, infatti, di seguire le indicazioni della Commissione nazionale ECM che ha suddiviso gli obiettivi formativi in tre macroaree (Art. 28 Accordo Stato Regioni del 2 febbraio 2017): a) obiettivi formativi tecnico professionali; b) obiettivi formativi di processo; c) obiettivi formativi di sistema. Gli obiettivi formativi tecnico professionali individuano lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze tecnico-professionali individuali nel settore specifico di attività, consentendo la programmazione di eventi rivolti alla professione o alla disciplina di appartenenza. Gli obiettivi formativi di processo individuano lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze nelle attività e nelle procedure idonee a promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza dei processi di produzione delle attività sanitarie, consentendo la programmazione di eventi destinati ad operatori e équipe che operano in un determinato segmento di produzione. Gli obiettivi formativi di sistema individuano lo sviluppo delle conoscenze e competenze nelle attività e nelle procedure idonee a promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza dei sistemi sanitari, consentendo la programmazione di eventi interprofessionali, destinati a tutti gli operatori. 7

Appare evidente che l analisi dei bisogni e l individuazione delle proposte formative collegate agli obiettivi formativi tecnico professionali è assolutamente tipica per ciascuna struttura specialistica e la loro individuazione è in capo ai responsabili delle relative strutture organizzative. Da qui l incontro formale dei Referenti per la formazione di primo e secondo livello con tutti i responsabili dei settori delle rispettive Aree di appartenenza per la rilevazione e l analisi di bisogni e le individuazioni delle possibili risposte formative in questo ambito. Ma non solo, tali riunioni devono servire anche per favorire un analisi congiunta sulle altre due macroaree, quelle di processo e di sistema, che risultano fondamentali per la qualità dei servizi, 2 e la cui analisi (e la successiva proposta delle iniziative da inserire nel piano), spetta direttamente ai Referenti per la formazione di primo e secondo livello (in accordo coi i Coordinatori della Macro attività, quando non coincidenti con i referenti di primo livello). È opportuno, inoltre, tenere presente che l analisi dei bisogni e l individuazione delle iniziative formative da inserire nel PFA per alcune materie: Sicurezza del Lavoro, Prevenzione corruzione, trasparenza e privacy, Comunicazione aziendale, sono demandate al Referente di primo Livello dell Area di coordinamento Amministrativa, mentre per le funzioni: Qualità e appropriatezza, Servizio sociale, Psicologia, 2 La qualità e la sicurezza della pratica clinica e dei processi assistenziali si fondano sulla competenza non tanto e non solo del singolo operatore, quanto piuttosto, dei team clinici e del loro grado di coordinamento ed integrazione, con il supporto di un ambiente organizzativo funzionale al raggiungimento degli obiettivi. Un attività efficace deve fondarsi, pertanto, sui principi quali condivisione, gruppi, coordinamento, integrazione, collaborazione. (Dipartimento della programmazione del SSN, La formazione per il governo clinico, 2013). 8

Controllo di Gestione; la rilevazione dei bisogni e l individuazione delle iniziative formative da inserire nel PFA verrà effettuata coinvolgendo direttamente le rispettive funzioni aziendali. Tutto il processo di analisi dei bisogni e di individuazione delle proposte formativa da inserire nel PFA verrà gestito, dunque, dalla rete aziendale dei referenti per la formazione che utilizzeranno come strumento di rilevazione, l incontro diretto con i responsabili dei settori, 3 e come strumento di analisi e proposta il Modulo Rilevazione bisogni e proposta di inserimento iniziative formative nel PFA 2018 4 che contiene tutti le informazioni indispensabili per l inserimento di una proposta nella procedura ECM del PFA e di cui si allega la bozza. Come illustrato nel precedente paragrafo, il processo di formulazione del PFA 2018 si inserisce, inoltre, all interno della metodologia PDCA di Miglioramento continuo della qualità, che viene implementata con il coinvolgimento e il supporto della Rete dei Referenti di formazione e le cui tempistiche vengono definite come segue: Fase Plan (Analisi bisogni e approvazione del PFA): Il 6 novembre p.v. verrà convocato un incontro del Comitato scientifico allargato a tutti i Referenti aziendali della formazione di primo e secondo livello, in cui verranno illustrate le linee di indirizzo per lo svolgimento dell analisi dei bisogni e la stesura del PFA 2018. Entro il 10 Dicembre I referenti di primo e secondo livello effettueranno, in piena autonomia, gli incontri con i relativi Responsabili di settore e 3 Se ritenuto più efficace nulla osta, comunque, all utilizzo di altri strumenti: questionari, focus group che risultano, però, più complicati nella gestione. 4 La scheda è pubblicata, unitamente al presente documento, nello spazio Provider ECM del sito dell ASL del VCO. 9

trasmetteranno via mail alla SOS Formazione tutti i moduli di proposta delle iniziative formative da inserire nel Piano. Entro il mese di Dicembre la SOS Formazione provvederà ad inserire nella procedura ECM tutte le proposte presentate. Entro Gennaio 2018 il Comitato Scientifico provvederà all esame della Stesura provvisoria del PFA e definirà le modifiche da apportare. Entro Febbraio 2018 Il Comitato Scientifico approva la stesura definitiva del PFA. La Fase DO (Progettazione operativa e realizzazione delle iniziative inserite nel PFA) si svilupperà nel corso di tutto l anno 2018 (Termine 31 Dicembre 2018). I due momenti di verifica della fase CHECK sono, invece, programmati dopo il primo semestre di attuazione del piano (Luglio 2018), e in coincidenza con l approvazione della Relazione Annuale e la chiusura in procedura ECM dei corsi realizzati (Marzo 2019). La fase ACT partirà dopo la conclusione della fase precedente. 10