2014:9 p. 13-24. Il costo della distribuzione diretta di sistemi di automonitoraggio della glicemia: un modello di analisi economica

Documenti analoghi

Riferimenti normativi

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Farmaco vs Percorso: il caso del diabete di tipo II. Americo Cicchetti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 749 del O G G E T T O

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

Budget Impact Analysis Claudio Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag.

e, p.c., Alla Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N. 38

Piano delle Performance

Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta. DELIBERAZIONE 15 novembre 2010, n. 962

Il Direttore della Direzione Regionale Programmazione Sanitaria -Risorse Umane e Sanitarie

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

RISOLUZIONE N. 117/E

Inviata via . Roma, 24 dicembre 2013 Prot. n.296/13

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

Comitato Etico ASL Napoli 2 Nord (istituito con delibera n. 161 del 22/02/2010) STATUTO COMITATO ETICO ASL NAPOLI 2 NORD

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

P.I.C.I.L. del Comune di Rosà. Piano dell illuminazione per il contenimento dell inquinamento luminoso L.R. 17/2009

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GARANZIA GIOVANI Percorso A

BOZZA. PATTI PARASOCIALI(rev.24/10) Tra. Il Comune di.., con sede in.., in persona di, a questo atto

Servizio INFORMATIVA 730

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

AGENTI FISICI TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 8 Cagliari CONVENZIONE

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

Servizio. Carta dei Servizi rev. 2 del 7 marzo Farmaceutico

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE

Oggetto: Prodotti senza glutine ai soggetti celiaci. Ampliamento delle modalità di erogazione. LA GIUNTA REGIONALE

DISPOSIZIONI PER GARANTIRE CURE PALLIATIVE AI MALATI IN STATO DI INGUARIBILITÀ AVANZATA O A FINE VITA E PER SOSTENERE LA LOTTA AL DOLORE

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

L ASSEMBLEA CONSORTILE

A.S.L. N 4 LANUSEI Via Piscinas n Lanusei Tel. 0782/490599/565 P.I

Studio delle interazioni tra farmaci nella popolazione pediatrica e negli anziani in politerapia nelle ASL lombarde

INDAGINE SUI COSTI DELLE POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI (PPI PAYMENT PROTECTION INSURANCE) PRIMI RISULTATI

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

CONGRESSO REGIONALE FADOI ANìMO PUGLIA

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

DELIBERA. Articolo 1

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Stato dell arte. Il Piano operativo del Programma SIRSE (DGR 29 giugno 2009 n ) ha individuato tre priorità:

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Dipendenti Credito Artigiano REGOLAMENTO

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Circolare N.25 del 18 Febbraio 2014

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di mercato libero con l offerta tariffa sicura

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI

SANITA. Ausili monouso ad assorbenza per incontinenza Realtà della Regione Lombardia

IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO PER LE PERSONE AFFETTE DA DMT2 NELL AREA METROPOLITANA DI GENOVA

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile

Il calcolo dell IRPEF 2003: verifica della clausola di salvaguardia

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

LINEE-GUIDA PER L ACQUISTO DI TRATTAMENTI ALL ESTERO (Versione finale 9/XI/05)

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. Licenza commerciale o esercizio di vicinato

La Gestione del Paziente

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

Modalità operative per le attività di informazione scientifica sul farmaco. Art. 48 commi 21, 22, 23, 24 della L n. 326.

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Area rimanenze gestione procedura

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

PRINCIPI FONDAMENTALI...

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6

nominativo del responsabile scientifico da cui dipende l ISF; attività svolta sulla base di un rapporto di lavoro univoco e a tempo pieno.

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

Programmazione Pubblica/Mercato

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore

Comune di San Martino Buon Albergo

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

Transcript:

2014:9 p. 13-24 Il costo della distribuzione diretta di sistemi di automonitoraggio della glicemia: un modello di analisi economica

2014:9 p. 13-24 Il costo della distribuzione diretta di sistemi di automonitoraggio della glicemia: un modello di analisi economica Editorial Board Giorgio L. Colombo Alberto Aronica Mauro Caruggi Sergio Di Matteo Franco Maggiolo Maurizio Manto Martino Recchia Angelo Sferrazza Edgardo Somigliana Enrico Torre Elena Varin Pierluigi Viale ClinicoEconomics è una rivista peer-reviewed di farmacoeconomia e di outcomes research sulle conseguenze economiche e di politica sanitaria di dispositivi medici e strategie farmacologiche. Obiettivo della Rivista è quello di pubblicare in modo rapido e conciso lavori sull impatto clinico ed economico in tutte le principali aree terapeutiche, valutazioni in tema di sicurezza, di efficacia nella pratica clinica, di costo-efficacia, di costo-utilità e di costobeneficio nell uso sostenibile dei farmaci e dei dispositivi medici. Direttore Responsabile Marta Vinci Editor-in-Chief Giorgio L. Colombo Webmaster newattitude comunicazione SAVEStudi.it 2014 Volume n. 1 / 2014 alla Pubblicazione peer-reviewed open access ClinicoEconomics Italian Articles on Outcomes Research (Print ISSN 2282-8087; Online ISSN 2282-8095) è una rivista annuale pubblicata da S.A.V.E. Studi Analisi Valutazioni Economiche S.r.l. via G. Previati 74, 20149 Milano, Italia - www.clinicoeconomics.info Registrazione del Tribunale di Milano n. 368 del 14/07/2011 Tutti i diritti sono riservati, compresi quelli di traduzione in altre lingue. Nessuna parte di questa pubblicazione potrà essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o per mezzo di apparecchiature elettroniche o meccaniche, compresi la fotocopiatura, registrazione o sistemi di archiviazione di informazioni, senza il permesso scritto da parte di SAVEStudi.it Nota dell Editore: nonostante la grande cura posta nel compilare e controllare il contenuto di questa pubblicazione, l Editore non sarà tenuto responsabile di ogni eventuale utilizzo di questa pubblicazione nonché di eventuali errori, omissioni od inesattezze nella stessa.

Il costo della distribuzione diretta di sistemi di automonitoraggio della glicemia: un modello di analisi economica Giorgio L. Colombo 1,2, Enrico Torre 3, Giacomo M. Bruno 1, Sergio Di Matteo 1 1 S.A.V.E. Studi Analisi Valutazioni Economiche, Milano, Italia 2 Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Scienze del Farmaco, Italia 3 V.O. Endocrinologia e Malattie Metaboliche - ASL 3 Genovese, Italia Abstract L automonitoraggio della glicemia (Self-monitoring of blood glucose - SMBG) è uno strumento ormai consolidato nella pratica clinica per migliorare efficacemente il controllo glicemico e, quindi, contribuire alla prevenzione e riduzione delle complicanze. Il presente lavoro si pone l obiettivo di valutare i costi e le conseguenze per il Servizio Sanitario Regionale (SSR) dell erogazione diretta dell assistenza farmaceutica integrativa (AFI) per le persone con diabete quando sia direttamente gestita dalla ASL, e con acquisto tramite gara centralizzata (gara centralizzata e distribuzione diretta da parte del distretto) per l automonitoraggio della glicemia. Materiali e metodi: Il modello di distribuzione basato su gara centralizzata e distribuzione diretta del distretto comporta una segmentazione della popolazione diabetica, basata sull intensità di consumo. Il modello di distribuzione basato su gara centralizzata non consegue tuttavia l immediata sostituzione di tutti i glucometri. Nella presente analisi si è ipotizzato un tasso di sostituzione dei glucometri pari al 25% al 50% della popolazione standard per anno. Tra i costi si sono considerati: il costo di acquisto dei prodotti (costo per striscia), in seguito a gara aggiudicata al massimo ribasso, applicato ai quantitativi ipotizzati (in termini di numero di utenti e di consumo medio per utente); il costo del personale per la gestione delle fasi di acquisizione e di immagazzinamento dei prodotti, e per le operazioni di competenza distrettuale; distribuzione dei prodotti; attività aggiuntive di sostituzione dei glucometri ed educazione e informazione sanitaria. I risultati della valutazione economica sono stati infine sottoposti ad analisi di sensibilità. Giorgio L. Colombo S.A.V.E. Studi Analisi Valutazioni Economiche, Via G. Previati, 74 20149 Milano Tel +39 02 48519230 Fax +39 02 73960369 Email giorgio.colombo@savestudi.it Risultati: Le ipotesi di lavoro sono basate sull applicazione del modello su una popolazione di 100.000 assistiti affetti da diabete, di cui 5.000 considerabili come assistiti ad elevato consumo di strisce (consumo medio pari a 1.825 strisce per anno) e i restanti 95.000 classificabili come assistiti standard (consumo medio pari a 186 strisce per anno). Nella situazione ipotetica di distribuzione diretta, si applica un costo per striscia pari a 0,20 euro alla quota di 95.000 assistiti standard, mentre alla rimanente quota di 5.000 assistiti ad elevato consumo, si continua ad applicare il prezzo per striscia oggi riconosciuto pari a 0,40 euro. Nella situazione ipotetica di sostituzione dei glucometri al tempo zero (ipotesi non reale), il costo annuale si attesterebbe a 7.184.000 euro (costo medio pro capite annuale pari a 71,8 euro per assistito), mentre quello per l intero periodo di osservazione (48 2014 9:13-24 Colombo et al, publisher and licensee S.A.V.E. Srl. This is an Open Access article which permits unrestricted noncommercial use, provided the original work is properly cited. 13

ClinicoEconomics - Italian Articles on Outcomes Research, 2014 9:13-24 mesi) a 28.736.000 euro. Nell ipotesi di sostituzione in 4 anni al 25%, il costo è pari a 35.804.000 euro, circa 7.068.000 euro di costi maggiori rispetto alla situazione ipotetica (+24%) per un costo medio pro capite annuale pari a 89,5 euro per assistito. Nell ipotesi più favorevole, basata su un ritmo di sostituzione dei glucometri pari al 50% della popolazione standard per anno (ossia completa sostituzione in 2 anni), il costo è pari 32.270.000 euro, per un costo medio pro capite annuale pari a 80,7 euro per assistito. Conclusioni: I risultati indicano che il risparmio di costi per la distribuzione diretta può assumere un entità estremamente variabile, in funzione del tempo necessario all avvio dell esito di gara e alla sua implementazione, nonché al tasso di sostituzione dei glucometri. L erogazione da parte della ASL dell AFI per diabetici dovrebbe considerare maggiormente la tipologia e i bisogni clinico-terapeutici del paziente. Parole chiave: automonitoraggio glicemico, analisi dei costi, HTA, distribuzione diretta, assistenza farmaceutica integrativa INTRODUZIONE L automonitoraggio della glicemia (Self-monitoring of blood glucose - SMBG) è uno strumento ormai consolidato nella pratica clinica per migliorare efficacemente il controllo glicemico e, quindi, contribuire alla prevenzione e riduzione delle complicanze 1, 2. Ancorché l efficacia clinica del SMBG sia ampiamente documentata nel paziente con diabete in terapia insulinica, tuttavia è stato postulato che tale pratica, potendo impattare fortemente sui costi diretti per la gestione di questi pazienti, rappresenti un importante limite in termini di sostenibilità di spesa 3,4. In particolare, si fa qui riferimento ai costi correlati agli strumenti per il monitoraggio della glicemia e alle modalità di distribuzione dei materiali di consumo necessari. Considerando la realtà italiana, la normativa nazionale e regionale consente la distribuzione di una determinata serie di ausili tecnici, di presidi, di prodotti diagnostici e terapeutici (erogabili agli aventi diritto e per la cui fornitura non sia richiesta la presenza di tecnico abilitato) secondo due canali principali: le farmacie dei Presidi Ospedalieri e le farmacie convenzionate (pubbliche o private) presenti sul territorio. Tra questi sono compresi i presidi diagnostici e terapeutici per le persone con diabete e sono riconducibili nell ambito dell assistenza integrativa, con disponibilità per il paziente mediante il suddetto doppio canale. La valutazione economica in sanità si definisce come la tecnica che si occupa di valutare sotto il profilo economico un intervento sanitario (ad esempio terapia farmacologia vs. intervento chirurgico, ecc). Scopo della valutazione economica è pertanto quello di individuare, misurare, analizzare i costi (le risorse consumate) e le diverse implicazioni dei prodotti e dei servizi sanitari alternativi 5. 14

Giorgio L. Colombo at al Il presente lavoro si pone l obiettivo di valutare i costi e le conseguenze per il Servizio Sanitario Regionale (SSR) dell erogazione diretta dell assistenza farmaceutica integrativa (AFI) per le persone con diabete quando sia direttamente gestita dalla ASL e con acquisto tramite gara centralizzata (gara centralizzata e distribuzione diretta da parte del distretto). Per realizzare tale valutazione sono stati individuati e valorizzati parametri chiave di costo relativi all erogazione diretta dell AFI per pazienti con diabete. In particolare, la ricerca è volta a quantificare in modo analitico le principali azioni necessarie per attivare l erogazione dell AFI per pazienti diabetici e di valorizzare tali attività sulla base dei costi rilevati in contesti italiani. Materiali e metodi La procedura oggetto di sperimentazione per la gara centralizzata e distribuzione diretta del distretto viene di seguito specificata: Redazione del programma terapeutico da parte del medico specialista o dal Medico di Medicina Generale (MMG) e prescrizione presidi a cadenza annuale o quando si verifichino variazioni cliniche, secondo le linee guida concordate. Emissione dell autorizzazione sanitaria, di validità annuale, da parte del medico distrettuale, pagamento del ticket se dovuto e contestuale ritiro del materiale richiesto, con periodicità concordata con il singolo utente (di norma mensile). Informatizzazione dei dati relativi al materiale fornito, utili ai fini del controllo della spesa. Per lo sviluppo del modello si sono considerati dati attesi di consumo e di spesa relativi ai prodotti per pazienti con diabete consumati (strisce e glucometri) in un aspecifico contesto e per un periodo di 4 anni (48 mesi). Per la valutazione dei costi si è assunto il punto di vista della ASL (in questo caso sovrapponibile a quello del Servizio Sanitario Regionale - SSR). Non sono stati perciò considerati i costi avvertibili solo da altri soggetti, quali ad esempio: le eventuali variazioni di costi sopportati direttamente ed esclusivamente dagli utenti o dai loro familiari (i costi di trasporto, ad esempio); gli effetti economici ricadenti su altri soggetti, quali le imprese di distribuzione e/o di produzione (ad esempio, le variazioni dei profitti) o l Amministrazione Pubblica nel suo complesso (a causa, ad esempio, di un impatto differente sul gettito della tassazione). La presente analisi è stata effettuata con la scelta di un ottica di lungo periodo che consente di considerare tutte le voci di costo come variabili; va, tuttavia, puntualizzata la possibilità che, nel breve periodo, alcuni fattori produttivi risultino costanti, nonostante la modalità di distribuzione diretta non ne preveda l impiego 6,7. I risultati della valutazione economica sono stati infine sottoposti ad analisi di sensibilità 8. 15

ClinicoEconomics - Italian Articles on Outcomes Research, 2014 9:13-24 In una prima fase, si sono determinati i costi totali di acquisizione dei presidi erogati per le persone con diabete nel periodo di studio e, quindi, si è pervenuti alla definizione del costo medio per assistito. Alcune assunzioni fondamentali sono state poste alla base dello studio: il modello di distribuzione basato su gara centralizzata e distribuzione diretta del distretto comporta una segmentazione della popolazione diabetica, basata sull intensità di consumo. Per i grandi consumatori (consumo annuale di strisce maggiore di 1.800) non è prevista la sostituzione del glucometro attualmente in uso, per cui ad essi si applicano i costi attuali. Il modello di distribuzione basato su gara centralizzata non consegue tuttavia l immediata sostituzione di tutti i glucometri. La sostituzione degli strumenti per obsolescenza non può essere ritenuta come riferimento in grado di giustificare il naturale turnover (in questi casi, infatti, si tratta di pazienti seguiti prevalentemente dai MMG e la durata di utilizzo di un glucometro può arrivare anche a superare i quattro anni). E solitamente l innovazione tecnologica a fare da motore per la sostituzione degli apparecchi più datati nei pazienti afferenti ai centri antidiabetici. In quest ultimo caso, la vita media di un glucometro si aggira attorno ai due-tre anni a seconda del modello e della frequenza di impiego, essendo presente un turnover più rapido nei pazienti insulinodipendenti. Nel caso sia applicato questo modello di sostituzione, tenendo conto della presenza di strumenti recenti e tecnologicamente evoluti già in possesso di almeno metà dei pazienti per le ragioni succitate, si può ipotizzare che il ritmo di sostituzione dei glucometri sia pari al 25% della popolazione standard per anno, ovvero che la completa sostituzione avvenga in 4 anni (48 mesi). Un ipotesi alternativa prevede invece che il ritmo di sostituzione dei glucometri sia pari al 50% della popolazione standard per anno, ovvero che la completa sostituzione avvenga in 2 anni (24 mesi). Ambedue le ipotesi richiedono, comunque, che al personale dedicato sia dato l input di sostituire il numero massimo di strumenti possibile durante l attività ambulatoriale istituzionale, generando così un aggravio di ore/personale dedicate a questo obiettivo. Nella seconda fase, si sono calcolati i costi di gestione del processo, sempre con riferimento ad un periodo quadriennale (48 mesi). Nella distribuzione in forma diretta si tratta dei costi per acquisizione (rapporto con i fornitori dopo l espletamento della gara, ecc.), di gestione del magazzino, di sostituzione dei glucometri, di educazione e di informazione sanitaria. Tra i costi si sono considerati: il costo di acquisto dei prodotti (costo per striscia), in seguito a gara aggiudicata al massimo ribasso (inclusivi di IVA), applicato ai quantitativi ipotizzati (in termini di numero di utenti e di consumo medio per utente); il costo del personale per: gestione delle fasi di acquisizione e di immagazzinamento dei prodotti, e per le operazioni di competenza distrettuale; distribuzione dei prodotti; attività aggiuntive di sostituzione dei glucometri ed educazione e informazione sanitaria. Per la valorizzazione delle voci di costo si sono adottati i criteri di seguito riportati: per la valorizzazione del tempo di lavoro dedicato dal personale dell ASL si è utilizzata una stima del costo medio orario delle figure professionali coinvolte nell attività. Il costo annuale per l Azienda (inclusivo quindi degli oneri a carico 16

Giorgio L. Colombo at al del datore di lavoro) è stato rapportato a 42 settimane di lavoro effettivo: 1.512 ore/anno per personale amministrativo e infermieristico; 1.512 ore/anno per dirigente amministrativo; 1.596 per dirigente medico e farmacista. Risultati Consumatori e valore del consumo Le ipotesi di lavoro sono basate sull applicazione del modello su una popolazione di 100.000 assistiti affetti da diabete, di cui 5.000 considerabili come assistiti ad elevato consumo di strisce (consumo medio pari a 1.825 strisce per anno), ad esempio i pazienti insulino trattati con schema intensivo e a maggior rischio di eventi avversi (ipoglicemia). I restanti 95.000 classificabili come assistiti standard, sia insulino trattati convenzionale, sia in terapia antidiabetica orale o dieta e attività fisica (consumo medio pari a 186 strisce per anno). Costi di acquisizione dei presidi In Tabella 1 si espongono i risultati del modello, distinguendo i costi per le seguenti tre situazioni simulate. Nella situazione ipotetica di distribuzione diretta, si applica un costo per striscia pari a 0,20 euro alla quota di 95.000 assistiti standard, mentre alla rimanente quota di 5.000 assistiti ad elevato consumo, si continua ad applicare il prezzo per striscia oggi riconosciuto pari a 0,40 euro. Si assume, quindi, che la sostituzione dei glucometri avvenga totalmente al tempo zero (situazione ipotetica). In questa situazione ipotetica il costo annuale si attesterebbe a 7.184.000 euro (costo medio pro capite annuale pari a 71,8 euro per assistito) mentre quello per l intero periodo di osservazione (48 mesi) a 28.736.000 euro. Nella situazione realistica di distribuzione diretta (Figura 1), basata sull ipotesi di un ritmo di sostituzione dei glucometri pari al 25% della popolazione standard per anno (95.000 pazienti), si associa un costo per striscia pari a 0,20 euro a quote variabili di assistiti per anno di applicazione (1 anno: 12,5%, 2 anno: 37,5%; 3 anno: 62,5%; 4 anno 87,5%), mentre alla rimanente quota di 5.000 assistiti ad elevato consumo si continua ad applicare il prezzo per striscia oggi riconosciuto pari a 0,40 euro. Si assume, quindi, che la sostituzione dei glucometri avvenga Tabella 1 Costi di acquisto nei 48 mesi della distribuzione diretta nella situazione ipotetica di IMMEDIATA sostituzione Situazione IPOTETICA % associazione n utenti consumo di strisce pro capite costo per striscia Costo annuo totale Costo per 48 mesi totale assistiti ad elevato consumo 100,0% 5.000 1.825 0,40 3.650.000 14.600.000 assistiti standard 100,0% 95.000 186 0,20 3.534.000 14.136.000 assistiti COMPLESSIVI 100.000 7.184.000 28.736.000 Costo sull arco temporale di 48 mesi: 28.736.000 Costo medio annuale per assistito: 71,8 17

ClinicoEconomics - Italian Articles on Outcomes Research, 2014 9:13-24 Figura 1 Situazione REALE di DISTRIBUZIONE DIRETTA (tasso di sostituzione: 25% progressivo per 4 anni) 12.000.000 10.000.000 8.000.000 Assistiti standard vecchio glucometro 6.000.000 4.000.000 Assistiti standard nuovo glucometro 2.000.000 0 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno Assistiti ad elevato consumo Tabella 2 Costi di acquisto nei 48 mesi della distribuzione diretta nella situazione di un tasso di sostituzione del 25% progressivo per 4 anni Situazione con ipotesi di sostituzione al 25% % associazione n utenti consumo di strisce pro capite costo per striscia Costo annuo totale 1 anno assistiti ad elevato consumo 100,0% 5.000 1.825 0,40 3.650.000 assistiti standard nuovo glucometro 12,5% 11.875 186 0,20 441.750 assistiti standard vecchio glucometro 87,5% 83.125 186 0,40 6.184.500 assistiti COMPLESSIVI 100.000 10.276.250 2 anno assistiti ad elevato consumo 100,0% 5.000 1.825 0,40 3.650.000 assistiti standard nuovo glucometro 37,5% 35.625 186 0,20 1.325.250 assistiti standard vecchio glucometro 62,5% 59.375 186 0,40 4.417.500 assistiti COMPLESSIVI 100.000 9.392.750 3 anno assistiti ad elevato consumo 100,0% 5.000 1.825 0,40 3.650.000 assistiti standard nuovo glucometro 62,5% 59.375 186 0,20 2.208.750 assistiti standard vecchio glucometro 37,5% 35.625 186 0,40 2.650.500 assistiti COMPLESSIVI 100.000 8.509.250 4 anno assistiti ad elevato consumo 100,0% 5.000 1.825 0,40 3.650.000 assistiti standard nuovo glucometro 87,5% 83.125 186 0,20 3.092.250 assistiti standard vecchio glucometro 12,5% 11.875 186 0,40 883.500 assistiti COMPLESSIVI 100.000 7.625.750 Costo sull arco temporale di 48 mesi: 35.804.000 Costo medio annuale per assistito: 89,5 18

Giorgio L. Colombo at al gradualmente e che prenda avvio in tempi brevissimi dal momento di aggiudicazione (ipotesi eroica). In questa ipotesi il costo annuale è variabile e quello per l intero periodo di osservazione (48 mesi) è pari 35.804.000 euro, circa 7.068.000 euro di costi maggiori rispetto alla situazione ipotetica (+24%) per un costo medio pro capite annuale pari a 89,5 euro per assistito. In Figura 2 sono, invece, esposti i risultati del modello assumendo un ipotesi più favorevole alla distribuzione diretta, basata su un ritmo di sostituzione dei glucometri pari al 50% della popolazione standard per anno, ovvero che la completa sostituzione avvenga in 2 anni (24 mesi). In questo caso si modificano i valori relativi alla situazione realistica di distribuzione diretta, per cui il costo relativo all intero periodo di osservazione (48 mesi) è pari 32.270.000 euro, per un costo medio pro capite annuale pari a 80,7 euro per assistito. Si consideri, infine, che tali valori non considerano i costi derivanti dalle ore/personale aggiuntive necessarie per garantire il tasso di sostituzione di riferimento. Costi di gestione La Tabella 4 e la Figura 3 riportano il costo atteso nel periodo di 48 mesi per la gestione e la distribuzione diretta dei presidi per i pazienti con diabete (costo Tabella 3 Costi di acquisto (nei 48 mesi) della distribuzione diretta nella situazione di un tasso di sostituzione del 50% progressivo per 2 anni Situazione con ipotesi di sostituzione al 50% % associazione n utenti consumo di strisce pro capite costo per striscia Costo annuo totale 1 anno assistiti ad elevato consumo 100,0% 5.000 1.825 0,40 3.650.000 assistiti standard nuovo glucometro 25,0% 23.750 186 0,20 883.500 assistiti standard vecchio glucometro 75,0% 71.250 186 0,40 5.301.000 assistiti COMPLESSIVI 100.000 9.834.500 2 anno assistiti ad elevato consumo 100,0% 5.000 1.825 0,40 3.650.000 assistiti standard nuovo glucometro 75,0% 71.250 186 0,20 2.650.500 assistiti standard vecchio glucometro 25,0% 23.750 186 0,40 1.767.000 assistiti COMPLESSIVI 100.000 8.067.500 3 anno assistiti ad elevato consumo 100,0% 5.000 1.825 0,40 3.650.000 assistiti standard nuovo glucometro 100,0% 95.000 186 0,20 3.534.000 assistiti standard vecchio glucometro 0,0% 0 186 0,40 0 assistiti COMPLESSIVI 100.000 7.184.000 4 anno assistiti ad elevato consumo 100,0% 5.000 1.825 0,40 3.650.000 assistiti standard nuovo glucometro 100,0% 95.000 186 0,20 3.534.000 assistiti standard vecchio glucometro 0,0% 0 186 0,40 0 assistiti COMPLESSIVI 100.000 7.184.000 Costo sull arco temporale di 48 mesi: 32.270.000 Costo medio annuale per assistito: 80,7 19

ClinicoEconomics - Italian Articles on Outcomes Research, 2014 9:13-24 Figura 2 Situazione con tasso di sostituzione: 50% progressivo per 2 anni 12.000.000 10.000.000 8.000.000 Assistiti standard vecchio glucometro 6.000.000 Assistiti standard nuovo glucometro 4.000.000 2.000.000 Assistiti ad elevato consumo 0 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno differenziale di lungo periodo). Tale onere ammonta complessivamente a circa 1.716.986 euro. A parte sono enucleate anche le voci relative all educazione sanitaria svolta da personale infermieristico (stimata pari a un minimo di 15 minuti per anno per assistito), e al tempo aggiuntivo di personale medico necessario per illustrare il funzionamento dei nuovi sistemi per l automonitoraggio glicemico (stabilito in 10 minuti pro capite). Gli oneri ammontano complessivamente a circa 1.855.833 euro, con un conseguente costo complessivo pari a 3.572.820 euro. Nella Tabella 5 vengono invece sintetizzati i risultati dei diversi modelli di analisi confrontando i diversi tassi di sostituzione dei glucometri sulla base delle ipotesi sopra formulate. Discussione Il modello di analisi adottato nel presente studio mostra capacità di valutazione dei costi e delle conseguenze per il SSN legati all erogazione dell assistenza farmaceutica integrativa (AFI) per le persone con diabete. I dati riassuntivi esposti in Tabella 5 e Figura 4, indicano che il risparmio di costi per la distribuzione diretta può assumere nel periodo di osservazione (48 mesi) un entità estremamente variabile rispetto all attuale spesa dell SSN, in funzione del tempo necessario all avvio dell esito di gara e alla sua implementazione. 20

Giorgio L. Colombo at al Alcuni aspetti del presente studio vanno, tuttavia, puntualizzati per un appropriata lettura. In primo luogo, l ipotesi di sostituzione immediata di tutti i sistemi per la misurazione domiciliare della glicemia non è stata considerata quale strategia di confronto, in quanto non realizzabile in un contesto clinico reale. In secondo luogo, è opportuno tener conto che la presente indagine ha un carattere conservativo. Tra le ipotesi operative assunte in questo modello non è, infatti, stato considerato il periodo di latenza necessario all espletamento della programmazione, agli incontri con le rappresentanze dei pazienti, alla redazione di bandi di assunzione temporanea e ad altre formalità burocratiche che, in differenti contesti, sono stati quantificati in almeno 10 mesi dalla aggiudicazione del bando. Tabella 4 Costi di gestione nei 48 mesi per acquisizione, gestione, distribuzione ed educazione della distribuzione diretta. Valori in euro. Costo/ora standard minuti/ anno x utente ore x 1 anno ore x 2 anno DISTRIBUZIONE DIRETTA per 100.000 utenti ore x 3 anno ore x 4 anno costo x 1 anno costo x 2 anno costo x 3 anno costo x 4 anno COSTO COMPLESSIVO GESTIONE (azienda nel complesso) acquisizione e rapporti con i fornitori assistenze amministrativo 23,8 0,24 400 400 400 400 9.520,0 9.520,0 9.520,0 9.520,0 38.080,0 gestione del magazzino assistenze amministrativo 23,8 0,24 400 400 400 400 9.520,0 9.520,0 9.520,0 9.520,0 38.080,0 farmacista dirigente 67,7 0,12 200 200 200 200 13.540,0 13.540,0 13.540,0 13.540,0 54.160,0 DISTRIBUZIONE assistenze amministrativo 23,8 10,00 16.667 16.667 16.667 16.667 396.666,7 396.666,7 396.666,7 396.666,7 1.586.666,7 TOTALE 1.716.986,7 SOSTITUZIONE DEI GLUCOMETRI ED EDUCAZIONE SANITARIA infermiere professionale 29,1 15,00 6.250 6.250 6.250 6.250 181.875,0 181.875,0 181.875,0 181.875,0 727.500,0 dirigente medico 67,7 10,00 4.167 4.167 4.167 4.167 282.083,3 282.083,3 282.083,3 282.083,3 1.128.333,3 TOTALE 1.855.833,3 COSTO TOTALE: 3.572.820,0 Figura 3 Tipologie di costo della DISTRIBUZIONE DIRETTA 3.000.000 2.500.000 2.000.000 1.500.000 1.000.000 500.000 0 Gestione Distribuzione Sost dei glucometri + educazione sanintaria Totale 21

ClinicoEconomics - Italian Articles on Outcomes Research, 2014 9:13-24 In terzo luogo, si deve sottolineare che per la valutazione dei costi si è assunto il punto di vista della ASL (sovrapponibile a quello del Servizio Sanitario Regionale). Non sono, perciò, stati considerati i costi avvertibili solo dagli assistiti e, in particolare, i costi di trasporto. Altro punto da considerare è che una situazione di rarefazione dei punti di erogazione dei presidi, così come avverrebbe in una Tabella 5 Confronto dei costi considerando diversi tassi di sostituzione. Valori in Euro situazione ipotetica (a) situazione realistica, con tasso di sostituzione al 25% annuo (b) situazione realistica, con tasso di sostituzione al 50% annuo (c) Costi di acquisto, su 48 mesi 28.736.000 35.804.000 32.270.000 Costo medio annuale per assistito (in euro) 71,8 89,5 80,7 Costo medio per striscia 0,20 0,20 0,20 Costi di gestione delle forniture, su 48 mesi 1.716.987 1.716.987 1.716.987 Costi per la sostituzione dei glucometri e di educazione sanitaria, su 48 mesi 1.855.833 1.855.833 1.855.833 TOTALE COSTI 32.308.820 39.376.820 35.842.820 situazione ipotetica situazione realistica 25% situazione realistica 50% acquisto 28.736.000 35.804.000 32.270.000 gestione 1.716.987 1.716.987 1.716.987 sostituzione 1.049.167 1.049.167 1.049.167 TOTALE COSTI 31.502.153 38.570.153 35.036.153 Figura 4 Confronto dei costi considerando diversi tassi di sostituzione. 45.000.000 40.000.000 35.000.000 30.000.000 25.000.000 20.000.000 Sostituzione Gestione Acquisto 15.000.000 10.000.000 5.000.000 0 Situazione Ipotetica Situazione Realistica 25% Situazione Realistica 50% 22

Giorgio L. Colombo at al gara d appalto con distribuzione diretta, può comportare effetti negativi, sia in termini di spesa che clinici. Da un punto di vista economico sanitario, infatti, un tale modello distributivo porterebbe a incentivare gli assistiti a fare scorte di lungo periodo, con conseguente maggior rischio di inutilizzo dei presidi per scadenza o per modifica del piano terapeutico e, quindi, consumo di maggiori volumi a parità di popolazione di assistiti servita. Di recente è stato presentato un lavoro che ha calcolato il minore consumo per effetto della minore scorta data la vicinanza del punto di erogazione delle strisce, che si quantifica intorno al 10% circa 9. Da un punto di vista clinico, invece, una rarefazione dei punti di approvvigionamento dei presidi, potrebbe comportare, da parte del paziente, una riduzione della aderenza alla pratica dell automonitoraggio glicemico, con impatto sul controllo glicometabolico variabile in funzione del trattamento e del quadro clinico individuale. Dall analisi proposta emerge, quindi, in modo rilevante come sia più appropriata una soluzione che bilanci il risparmio con la qualità di cura; questa è auspicabile che sia individuata, anzitutto, differenziando le tariffe in funzione della tipologia del paziente, ossia per bisogni clinicoterapeutici (bisogno di alta tecnologia, di media tecnologia e di bassa tecnologia). Da un punto di vista dei possibili limiti presenti in questa analisi, il principale è riferibile alle assunzioni riguardanti l esito di aggiudicazione della gara che è qui considerato positivo unicamente a favore di nuovi fornitori e/o sistemi di misurazione, con conseguente necessità di sostituzione degli strumenti nella popolazione assistita. Sarebbe infatti importante confrontare i risultati di questa valutazione dei costi con le principali esperienze oggi in atto in Italia di distribuzione diretta (come ad esempio in Regione Liguria) per valutare se le ipotesi cardine di questo modello (costi aggiudicazione e modalità di sostituzione degli apparecchi) siano o meno reali e confrontabili con la pratica clinica corrente. Inoltre, una volta verificate le ipotesi di questa analisi, sarebbe importante valutare cosa succede ad un modello di distribuzione indiretto alternativo a quello appena analizzato tramite le farmacie convenzionate (definizione di una tariffa di rimborso omnicomprensiva con aziende e distribuzione tramite farmacie convenzionate). Questo consentirebbe di stimare ad esempio un prezzo effettivo delle diverse modalità distributive (diretto vs. indiretto) e definire i valori soglia all interno del quale individuare i parametri decisionali per i quali un modello distributivo prevale sull altro. In conclusione, essendo l autocontrollo glicemico, associato a un adeguata educazione terapeutica, uno dei pilastri della terapia del diabete indispensabile per il conseguimento di un buon controllo glicometabolico, è evidente che promuoverne e agevolarne la pratica comporta il contenimento della principale voce di spesa per il SSR, ossia la riduzione dei costi correlati alla diagnosi e cura delle complicanze 1,10. 23

ClinicoEconomics - Italian Articles on Outcomes Research, 2014 9:13-24 Bibliografia 1. Pickup JC, Freeman SC, Sutton AJ: Glycaemic control in type 1 diabetes during real time continuous glucose monitoring compared with self monitoring of blood glucose: metaanalysis of randomised controlled trials using individual patient data. BMJ 2011;343:d3805. 2. Stratton IM, Adler AI, Neil HA, Matthews DR, Manley SE, Cull CA, Hadden D, Turner RC, Holman RR: Association of glycemia with macrovascular and microvascular complications of type 2 diabetes (UKPDS 35): prospective observational study. BMJ 2000;321:405 412. 3. Tunis SL, Minshall ME: Self-monitoring of blood glucose (SMBG) for type 2 diabetes patients treated with oral antidiabetes drugs and with a recent history of monitoring: cost-effectiveness in the US. Curr Med Res Opin 2010;26:151 162. 4. Simon J, Gray A, Clarke P, Wade A, Neil A, Farmer A; Diabetes Glycaemic Education and Monitoring Trial Group: Cost effectiveness of self monitoring of blood glucose in patients with non-insulin treated type 2 diabetes: economic evaluation of data from the DiGEM trial. BMJ 2008;336: 1177 1180. 5. Drummond MF, O Brien BJ, Stoddart GL, et al. Methods for the Economic Evaluation of Health Care Programmes. 3rd ed. New York: Oxford University Press; 2005. 6. Husereau D, Drummond M, Petrou S, et al; ISPOR Health Economic Evaluation Publication Guidelines-CHEERS Good Reporting Practices Task Force. Consolidated Health Economic Evaluation Reporting Standards (CHEERS) explanation and elaboration: a report of the ISPOR Health Economic Evaluation Publication Guidelines Good Reporting Practices Task Force. Value Health. 2013;16(2):231 250 7. Italian Health Economics Association-Associazione Italiana di Economia Sanitaria (AIES). Italian Guidelines proposal on how to conduct economic evaluation studies of health programs. Pharmacoeconomics-Italian Research Articles; 2009;11:83-93 8. Briggs A, Sculpher M, Buxton M. Uncertainty in the economic evaluation of health care technologies: the role of sensitivity analysis. Health Econ 1994; 3: 95 104 9. Berneri C, Gambera M. Servizio Farmaceutico Territoriale, Asl Bergamo Programma di sensibilizzazione per pazienti diabetici attraverso il monitoraggio dell erogazione dei prodotti tramite web care 2 XXXIV Congresso Nazionale SIFO, ottobre 2013 10. Giaccari A, Grassi G, Ozzello A. Self-monitoring of blood glucose: guideline application rather than utilization restrictions on testing strips has potential to reduce diabetes healthcare costs in Italy. Diabetes Technol Ther. 2012 Oct;14(10):862-7. 24