Convegno Nazionale. L'importanza dei vaccini

Documenti analoghi
LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO

In questa relazione viene presenta l'esperienza ed il lavoro svolto quotidianamente dall equipe riabilitativa presso il Centro per la cura delle

Poliomelite paralitica e sindrome post-polio

Traumatologia dello sport nel calcio.

Le attività di riabilitazione motoria

PROGRAMMI DI RIEQUILIBRIO E BENESSERE MUSCOLO-SCHELETRICO M. ALIERI A. MOLTENI

MUOVERSI CONVIENE A CHI E COME? 25 settembre 2018 Brescia ATS BRESCIA

LA RIABILITAZIONE DELLA CAVIGLIA NEL RUNNING: DALLA VALUTAZIONE DELL'APPOGGIO ALLA CORREZIONE DEI PATTERN DI MOVIMENTO DELLA CORSA

IPOTESI DELLA TESI OBIETTIVO DELLA TESI

1 Workshop di aggiornamento dello sportivo corso teorico-pratico

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

ALLENAMENTO ALL ESERCIZIO FISICO.

l'equilibrio del corpo

Comiso Struttura Complessa di. Fisiatra Dr.ssa Sara Lanza. Ospedale Regina Margherita. Medicina Fisica e Riabilitazione

Riabilitazione multidisciplinare del paziente oncologico

LE TECNICHE DI RIABILITAZIONE IN FASE STABILE

benefici e rischi Bissolotti L., Passeri E.W., Calabretto C.,Chiari S. Domus Salutis Brescia

Coordinazione respiratoria

la riabilitazione del pavimento pelvico

FISIOTERAPIA DOPO INTERVENTO CHIRURGICO AL SENO

Diagramma dei moduli del corso di Kinetic Control

attività fisica Antonio Verginelli SIMPeSV

Convegno RIABILITAZIONE POST CHIRURGICA DEL DISTRETTO LOMBO SACRALE

PERCHE FARE SPORT DOPO I 60 ANNI. Dr.ssa Pasqualini Rita Sabato 26 novembre 2011

ISTITUTO CARDIOVASCOLARE DI CAMOGLI L ATTIVITA FISICA FISIOTERAPISTA COORDINATORE FABIO MORESI

RUOLO DELLA FISIOTERAPIA NELLA GESTIONE DELLA MACRODATTILIA DEL PIEDE

Codess Sanità a Villorba CURA, RIABILITAZIONE, SALUTE

CORSO DI PERFEZIONAMENTO DMSO TECHNIQUE. (Dinamic Movement - Science - Osteopathy)

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

HYDRO PHYSIO La teconologia incontra i benefici dell acqua

Riabilitazione nella revisione femorale

La riabilitazione cardiologica dopo rivascolarizzazione Come si programma e si misura l efficacia di un training fisico personalizzato

La flessibilità in rapporto con il Metodo DORN - BREUSS. Prof. Alessandro Margheritini

PRINCIPI GENERALI DEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEI TRAUMI CRANICI

Il percorso riabilitativo interdisciplinare nei pazienti con neoplasie muscolo scheletriche Ruolo e funzione del fisioterapista

POSTPOLIO e SPORT. Ospedale di Malcesine Rossi Massimo Filippini Roberto

Obiettivi progettuali sull appropriatezza Budget 2004

Seconda parte Dott. Giuseppe Muscianisi

La tecnologia al servizio della riabilitazione neuromotoria: ReWalk ARGO e F.E.S.

X CORSO DI RIABILITAZIONE DEL SOGGETTO CON MALATTIA DI CHARCOT MARIE TOOTH

Comune di Verona 1998/1999

TERAPIA MANUALE MODULO 1 INTRODUTTIVO

Unità didattica 3: Esercizi generici

LE LESIONI OSTEOARTROMUSCOLARI

IL DOLORE LOMBARE COMUNE

Forum sulla non autosufficienza. Caterina Pesce. Università degli Studi di Roma Foro Italico.

Piano assistenziale al paziente con artroprotesi di femore.

IL FISIOTERAPISTA E LA CURA DELLA SLA IN UN SISTEMA INTEGRATO DI HOME CARE. Dott.ssa Monica Colpi Fisioterapista Coordinatrice Distretto Est

ALLEGATO. Progetto regionale sperimentale per l assistenza e la riabilitazione domiciliare alle persone con Grave Disabilità degenerativa

SUMMIT Scienze Motorie Roma 24 ottobre 2015 PROVOCATORI: INNOVAZIONE E FUTURO NELLE SCIENZE MOTORIE. Alberto Falcone

Il progetto ERICA nell Azienda Sanitaria Basso Friulana-Isontina. Educazione, Rieducazione, Integrata, Comunitaria, Adattata

01/05/ /01/1980 Provincia di Venezia Servizio riabilitazione Mestre Fisioterapista

Saper interpretare lo schema del passo dell amputato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE II EDIZIONE

LE ORTESI DEL RACHIDE

Allegato 2 Piano formativo del Master di I livello in POSTUROLOGIA. Dipartimento NEUROSCIENZE UMANE Facoltà MEDICINA E ODONTOIATRIA

NELLE PATOLOGIE OSTEOARTICOLARI TERAPIA OCCUPAZIONALE. Daniela Livadiotti

Caso clinico: Degenza Riabilitativa: «training fisico e non solo»

L Aquila Dott. Marco Pasta

nella prevenzione delle disfunzioni osteo-articolari

Stretching di Anderson, S.G.A. - P.N.F. C.R.A.C. - Lavori eccentrici.

Isocinetica in Riabilitazione

NAPOLI MARZO - 1 MODULO GIUGNO - 2 MODULO METODO TICCHI & TRIGGER POINTS D O T T. F R A N C E S C O T I C C H I 50 ECM

La riabilitazione del paziente sottoposto a trattamento respiratorio semi-intensivo. intensivo. Ft. Bagatti Simone

Le capacità condizionali

TITOLO EVENTO: RIGUARDATI LA SCHIENA

CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEI DANNI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI - A.O. DELLA PROVINCIA DI PAVIA - Dr.

Centro per la cura del dolore

TECNICHE DI SVILUPPO DELLA FLESSIBILITA

Gonartrosi statica. 1 soggetto su 100 tra 55 e 64 anni. 2 % degli uomini 6,6 % delle donne tra 65 e 75 anni

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Matteo Russo

Carta dei Servizi rev. 3 del 30 agosto Servizi di fisioterapia

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello

Metodo A.S.P. Approccio Sequenziale e Propedeutico. Programma Primo Modulo

Linfamed. Soluzioni per il linfedema

PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE 1A

MASTER: POSTUROLOGIA APPLICATA ALLE SCIENZE MOTORIE

CORSI FITNESS A.S.I.S. STAGIONE 2017/2018

RENDI VIVO OGNI PASSO!

2, via dei Garofani, 61043, Cagli (PU), Italia

Corso di Riabilitazione del Pavimento Pelvico Livello avanzato

Tema: PREPARAZIONE FISICA Titolo: PROTOCOLLI DI LAVORO

IL DYNAMIC BEAM NEL TRATTAMENTO DEI DISORDINI RACHIDEI

L USO DEI SOVRACCARICHI E ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA A CURA DI ELISABETTA INTROINI COORDINATRICE SETTORE JUNIORES F.I.C.K

TecnoBody Academy Corso II Livello Protocollo tecnologico di rieducazione funzionale in esiti di intervento artroprotesi di Anca e Ginocchio

SIMONE PATUZZO PNF IN AMBIENTE ACQUATICO

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO

CONVENZIONE PER PRESTAZIONI MEDICO-FISIOTERAPICHE TRA

Livello 1. Il Concetto di SMARTERehab. La Valutazione Mirata

Corso di Idrokinesiterapia ANIK. Metodo A.S.P. Approccio Sequenziale e Propedeutico. Primo modulo

Generalità sui traumi

Migliora la tolleranza allo sforzo e la qualità della vita

L ATTIVITA FISICA ADATTATA: UNA RISPOSTA TERRITORIALE PER L ALTA E LA BASSA DISABILITA. SABATO 8 GIUGNO 2013 ore Stazione Leopolda, PISA

San Raffaele Appia. Carta dei Servizi. L eccellenza accessibile a tutti. San Ra aele Appia

scuola nuoto acqua fitness scuola nuoto ragazzi benessere nidoblu nuoto libero

HCO HYLTON COMPRESSION ORTHOSIS ORTESI

Supporto mirato di attività e mobilità

Il riscaldamento. Prof. Giuseppe Sibilani

Transcript:

Convegno Nazionale Polio e post-polio L'importanza dei vaccini Venerdì 14 settembre 2018

LA RIABILITAZIONE NELLA PARALISI POLIOMIELITICA E NELLA SINDROME POST POLIO L ESPERIENZA DELL'OSPEDALE RIABILITATIVO DI MALCESINE D. M. Fisioterapista LINO FIA

Il trattamento è rivolto a pazienti: in fase di stabilizzazione che dura da alcuni decenni che presentano nuove difficoltà legate all invecchiamento con diagnosi di PPS

PRINCIPALI SINTOMI l diminuzione della forza muscolare l diminuzione della resistenza l dolore muscolare e/o articolare l crampi e fascicolazioni

Valutazione della malattia e delle complicanze Esame muscolare Esame articolare Valutazione del dolore Funzionalità respiratoria Utilizzo di ortesi Difficoltà nelle attività della vita quotidiana Condizioni generale di salute Programma riabilitativo personalizzato

Rinforzo muscolare Lavoro con carico submassimale e maggior numero di ripetizioni (esempio 5-10 ripetizioni muscolari al 50-70% della forza max) Tempi di riposo adeguati per evitare la fatica muscolare Programma non stancante di esercizi isometrici,attivi assistiti,contro gravità e contro resistenze appropriate,isocinetici. L efficacia deve essere rivalutata regolarmente

Rinforzo muscolare e valutazione isocinetica

Riallenamento allo sforzo Il lavoro deve essere aerobico Adattato alla frequenza cardiaca (< 70% della frequenza massimale per età) Non deve produrre affaticabilità e dispnea Non devono comparire dolori Utile la pratica costante di una attività fisica gradita per mantenere i benefici nel tempo

Rieducazione posturale Le retrazioni muscolo-tendinee che aggravano una funzione sono trattate con stretching e posture in allungamento soprattutto per i muscoli della catena cinetica posteriore Non si riducono deformazioni articolari stabilizzate con il rischio di squilibrare un intero arto,alcuni compensi sono funzionalmente utili come il piede equino,il recurvato del ginocchio, l estensione dell anca Si utilizzano tecniche decontratturanti e rilassanti in caso di contratture muscolari

La misurazione del dolore All'inizio e alla fine del ciclo di riabilitazione viene rilevata l' intensità del dolore mediante la scala di valutazione numerica (NRS) La nostra raccolta dati indica una riduzione media di 3,4 Vantaggio:semplicità, praticità Svantaggio: soggettività,difficoltà di ridurre la sensazione dolorosa in numero, unidimensionalità

Tecniche rilassanti-decontratturanti, trattamento trigger point, osteopatia

Terapie fisiche Laserterapia Elettroterapia antalgica (correnti interferenziali,tens,correnti endorfiniche) Raggi infrarossi Ultrasuonoterapia Radarterapia Tecarterapia

Complicanze respiratorie Deformazioni del rachide e scoliosi sono frequenti e possono aggravarsi secondariamente Il deficit dei muscoli inspiratori ed espiratori determina diminuzione dei volumi respiratori e difficoltà a drenare le secrezioni bronchiali 42%dei pazienti presenta disturbi che vanno dall ipossiemia notturna alla insufficienza respiratoria acuta

Rieducazione respiratoria Esercizi di coordinazione toracodiaframmatica con stimolo alla espirazione completa Rilassamento dei muscoli accessori inspiratori Mobilizzazione passiva della cassa toracica per evitare l irrigidimento Tecniche di disostruzione e drenaggio posturale Ventiloterapia a pressione e ossigenoterapia

la terapia per mezzo dell'acqua

VANTAGGI Permette un lavoro in scarico riducendo le sollecitazioni meccaniche Permette il movimento anche in segmenti gravemente ipostenici Effetto analgesico e decontratturante Temperature fra 30-35 C in quanto sono presenti spesso disturbi vasomotori e ipersensibilità al freddo

Globalità dell esperienza che coinvolge la sfera intellettiva,psicologica,sensoriale e motoria Apprendimento di gesti ed emersione di schemi dimenticati o nascosti,anche una piccola entità di movimento aiuta a mantenere una memoria motoria Adattamento alle proprietà fisiche dell acqua con utilizzo di facilitazioni per muoversi meglio nella quotidianità

OBIETTIVI Rilassamento mediante riduzione della gravità e temperatura dell acqua Rinforzo di gruppi muscolari Stimolazione propriocettiva Miglioramento dell equilibrio Riduzione del dolore Riduzione frequenza cardiaca Miglioramento stato di benessere

Valutazioni Un programma di esercizi, sembra in grado di migliorare la forza, la qualità di vita e ridurre l affaticabilità. L'inattività può aggravare la sintomatologia. Sono più indicate un maggior numero di sessioni brevi di esercizi rispetto ad un'unica sessione più lunga e intensiva. Qualche evidenza supporta il ruolo della educazione,del cambiamento degli stili di vita e dell esercizio terapeutico mirato nella gestione del dolore In presenza di edemi agli arti si ottiene una riduzione della circonferenza mediante tecniche di linfodrenaggio manuale

Conclusioni La letteratura scientifica offre molti temi di ricerca, molti autori sono concordi nel ritenere che siano necessari ulteriori studi di alta qualità multicentrici e randomizzati per avere conclusioni definitive sull'efficacia del trattamento nella polio e nella PPS.

grazie per l attenzione e vi aspettiamo alla mostra