Vantaggi e limiti degli studi epidemiologici tradizionali su alimentazione e salute e nuove prospettive. Carlotta Sacerdote

Documenti analoghi
Biomonitoraggio dell arsenico urinario organico ed inorganico in quattro diverse aree inquinate in Italia

Contesto. Un anteprima dei dati di EPIC (Ricceri et al., PLoS One 2016)

Obiettivo LA VALUTAZIONE DELLE ABITUDINI ALIMENTARI: ASPETTI METODOLOGICI. Programma. Programma. Sessione 1. Sessione 1. Sessione 2.

LA PASTA Mariarosaria Persichillo Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Mediterraneo NEUROMED Pozzilli (Isernia)

Alimenti 2.0 per consumatori 2.0

IL PROGRAMMA DEL MASTER

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Richiami alle conoscenze fondamentali

Alimentazione è benessere. Alessandra Bordoni DISTAL- sede di Cesena (Università di Bologna)

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

Il benessere psicologico in adolescenza

IX EDIZIONE!

Le nuove Linee Guida. Laura Rossi, Ph.D. Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, Roma

Tariffario UNITECH OMICs

Linee guida dell EFSA sugli alimenti a fini medici speciali. Silvia Valtueña Martínez, Senior Scientific Officer, Unità di Nutrizione Umana

LA RICERCA GENETICA SULLE PIANTE PER AFFRONTARE LE SFIDE GLOBALI

Antiossidanti nel latte e nei prodotti lattiero caseari: opportunità di valorizzazione per la nutrizione umana

ERRORI IN EPIDEMIOLOGIA

Fattori associati al consumo precoce di bevande zuccherate: risultati dello studio Piccolipiù

Uno studio multicentrico dello stato nutrizionale della popolazione infantile nel Veneto. Antonio Stano SIAN Azienda ULSS 3 Bassano del Grappa (VI) 1

DIFFERENZE DI GENERE NELLO STUDIO MOMA: PREVALENZA DI SINDROME METABOLICA (SM) E STILI DI VITA

Studio di approfondimento sui comportamenti a rischio nell infanzia

Perché il medico deve conoscere la STATISTICA? 1. LA MEDICINA STA DIVENTANDO

Prevenzione primaria: stili di vita e alimentazione Sabina Sieri

Indagine conoscitiva su stili di vita e abitudini alimentari: Restituzione risultati. Giovanni Piumatti Università di Ginevra

Riunione Nazionale SINU NUTRIZIONE: PERIMETRI E ORIZZONTI Roma, Ottobre 2014

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

1. Progetto Costituzione di una rete regionale di laboratori per gli approcci di biologia sistemica nelle malattie umane (BISIMANE)

Rimodulazione coerente con Negoziazione

OEC/HES : 10 anni di sorveglianza delle MCV e dei fattori di rischio nella popolazione adulta italiana per livello socio-economico

Abitudini alimentari di un campione rappresentativo della popolazione della Basilicata

Misurazione della. Unità di Epidemiologia e Prevenzione Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

A cura della Dr.ssa Maria Antonietta Bianchi Responsabile U.O.Nutrizione - ASL Varese

Classe delle lauree magistrali in BIOTECNOLOGIE AGRARIE

Cosa significa dieta?

Scritto da marilu Venerdì 30 Luglio :29 - Ultimo aggiornamento Sabato 05 Marzo :19

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

Le abitudini alimentari degli italiani sono ancora favorevoli alla prevenzione?

LIVELLI SOCIOECONOMICI E MALATTIE CARDIOVASCOLARI: LO STUDIO EPICOR

LIFELONG LEARNING PROGRAMME ANAMNESI ALIMENTARE. Giulietta Tarrini

IL LUPO Tecniche di monitoraggio della specie in ambiente alpino. Eugenio Carlini

Compleanno in salute: programma di sorveglianza nutrizionale nei bambini del Capo di Leuca.

Corretta valutazione e monitoraggio nutrizionali: dieta e laboratorio [ e qualcos altro!]

CORSO DI STATISTICA MEDICA Prof. Enzo Ballone

Presentazione, Giovanni Caldarone. Presentazione, Eugenio Del Toma. Prefazione dell autore. Introduzione PARTE PRIMA. ASPETTI GENERALI 1

Risultati del progetto EFSA: Experimental study of deoxynivalenol biomarkers in urine

Dalla sperimentazione allo sviluppo e diffusione della sorveglianza. Adriano Cattaneo IRCCS Burlo Garofolo, Trieste

La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: storia e significato. dott. Antonio Verginelli

Curricolo per Competenze: SCIENZE

Nicola Bartolomeo. Cattedra di Statistica Medica - Scuola di Medicina Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Pag. 1 di 44

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

Dott.ssa Carmela Bagnato U.O. Nutrizione Clinica e dietetica Ospedale Madonna delle Grazie ASM-Matera

ERRORI IN EPIDEMIOLOGIA

Indice di Attitudine Casearia (IAC): dalla lattodinamografia alla spettroscopia esperienze e prospttive nella realtà del Veneto

GENOTEST NUTRIZIONE ATTIVITÀ FISICA METABOLISMO CIBI CONSIGLIATI. Test del DNA È INCLUSA UNA VISITA CON SPECIALISTI DELLA NUTRIZIONE

Orario LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI

Errori (o bias) negli studi epidemiologici

Relazione Annuale del progetto di ricerca dal titolo: Modelli alimentari, consumo di composti

Sorveglianza PASSI e Osservatorio del Rischio Cardiovascolare: un confronto tra dati riferiti e misurati

Cosa sono la Nutraceutica, la Nutrigenomica, la Nutrigenetica e l'epigenetica?

ASSOCIAZIONE TRA CONSUMO DI FLAVONOIDI E RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TUMORE DELLA VESCICA: RISULTATI DELLO STUDIO EPIC EUROPA

Epidemiologia. Vittorio Krogh S.C. Epidemiologia e Prevenzione Fondazione IRCSS, Istituto Nazionale Tumori - Milano

Il punto di vista del nutrizionista

Progetto Scuola Osteoporosi Anoressia

applicazione dei LARN all individuo

EDUCAZIONE ALIMENTARE. Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica

Consumo di Carne e Rischio Tumorale. Carlotta Sacerdote SC Epidemiologia dei Tumori, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Compliance e follow-up in uno studio di intervento nutrizionale

A cura di: Dr. ssa Silvana Mazza

Quali patologie costituiscono la prima causa di morte nel mondo occidentale?

DREAM: lotta all AIDS e alla malnutrizione

Ruolo dell alimentazione nella Prevenzione Oncologica

I.I.S. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA SVOLTO

LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi. Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena

Determinanti prenatali della crescita nei primi anni di vita in tre paesi con differente sviluppo economico

Supporto Nutrizionale nel Bambino Cronico in Ospedale e a Domicilio. Diario Alimentare. Cinzia Baldo Dietista PO Buzzi. 21 febbraio 2013 PO BUZZI

Fasanelli F, Ricceri F, Trevisan M, Krogh V, Pala V, Panico S, Mattiello A, Tumino R, Giurdanella MC, Assumma M, Polidoro S, Sacerdote C.

Cibo e Salute Centro di Educazione Nutrizionale ASL 1 Massa Carrara

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

Alimentazione e salute nell era della globalizzazione XXXIX Congresso Annuale Associazione Italiana Epidemiologia ottobre 2015 Milano

FORMAZIONE. I. Concetto di dieta, valutazione della composizione corporea, alimentazione e prevenzione

LE PROTEINE NELL ETÀ EVOLUTIVA (FASCE SCOLASTICHE) APPORTI ADEGUATI NELLA REALTÀ APPLICATIVA

DIAGNOSTICA CHIMICA PER LA AUTENTICITA ALIMENTARE. BIOTEC AGRO C.R. Enea - Trisaia

Abitudini alimentari e disuguaglianze sociali: l esperienza della collaborazione EPIC Italia

Stili di vita come prevenzione dei tumori e delle recidive: il progetto FUCSAM coordinato dalla Rete Oncologica

RILEVAMENTO DELLA PREVALENZA

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G58-6 Nutrizione e alimentazione animale (corso avanzato) 8 1

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

La dieta nella popolazione: alimenti e nutrienti, adeguatezza e impatto ambientale; le raccomandazioni e le linee guida per una sana alimentazione

Domenico Marco Caccavo

Profili Formativi Settore Agricolo

CALENDARIO ESAMI SANUM

SCIENZE: griglia di valutazione degli apprendimenti

PROGRAMMAZIONE SANITARIA E SISTEMI DI SORVEGLIANZA

DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE. unità

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

Rischio attribuibile per tumore mammario associato a fattori di stile di vita in donne mediterranee in post-menopausa: lo studio EPIC Italia.

Comitato Organizzatore del Congresso

Biodiversità e salute. Flavia Caretta

Transcript:

Vantaggi e limiti degli studi epidemiologici tradizionali su alimentazione e salute e nuove prospettive Carlotta Sacerdote XXXIX Congresso dell Associazione Italiana di Epidemiologia Milano 28-30 Ottobre 2015

Studi epidemiologici su alimentazione e salute Il problema principale degli studi sull alimentazione e salute è che raccogliere informazioni sulla dieta in un gruppo di soggetti in maniera corretta, esaustiva e confrontabile è molto difficile e richiede strumenti complessi e validati.

Studi epidemiologici su alimentazione e salute La dieta umana è una miscela chimica con variabilità intere intra-individuale ed è il risultato di fenomeni co-evolutivi (naturali e artificiali) tra piante, specie animali e specie umana di cui occorre tener conto.

Valutazione della dieta in studi epidemiologici Questionari : Food Record e Diet History 24 Hour Recall e Food Frequency Questionnaire Food preference questionnaire Direct Observation: Strumenti tecnologici Biomarkers: Recovery biomarkers Concentration biomarkers Markers Genetici: Mendelian randomization Omics Genomica Epigenomica Proteomica Metabolomica

I questionari Le grandi coorti epidemiologiche reclutate negli anni 80 e 90 hanno utilizzato per raccogliere dati sulla dieta il Food Frequency Questionnaire (FFQ) e/o il 24 Hour Food Recall Questionnaire (24h).

Problemi nell utilizzo dei questionari I FFQ e i 24h sia autocompilati che somministrati da un intervistatore sono soggetti ad ERRORI RANDOM e ERRORI SISTEMATICI. Questi errori possono avvenire in maniera differenziale in alcuni gruppi di popolazione e per alcuni alimenti: per esempio in soggetti con BMI elevato, bassa scolarità, elevati consumi di alcol, etc.

Problemi nell utilizzo dei questionari I questionari tradizionali spesso non raccolgono: -Provenienza e lavorazione dei cibi (cibi industriali vs cibi tradizionali) -Abitudini alimentari campanello -Cibi il cui consumo è diventato rilevante nella nostra popolazione solo negli ultimi anni

Tecnologie innovative per misurare la dieta

Biomarkers Recovery biomarkers: - N dalle urine 24h: intake giornaliero di proteine - K dalle urine 24h: intake giornaliero di potassio Concentration biomarkers: -Livelli sierici di vitamine -Livelli sierici di acidi grassi insaturi

Biomarkers

Problemi nell utilizzo dei biomarkers

La mendelian randomization

Gli omics Gli omics sono delle misure quantitative in larga scala di molecole in campioni biologici utilizzando tecniche high-throughput in combinazione con biostatistica avanzata e strumenti bioinformatici (Vineis, 2009). Sono dei mezzi potenti per identificare biomarcartori associati a esposizioni ambientali tra cui anche la dieta e ad evidenziare effetti biologici precoci.

L epigenomica Tarallo et al, 2014

Conclusioni Forse non è ancora il momento di abbandonare i questionari per rilevare le abitudini alimentari. Però per ridurre gli errori di misurazione però si possono integrare i questionari con informazioni derivanti da strumenti diversi (es. biomarkers). Inoltre occorre: - raccogliere informazioni dettagliate sui confondenti importanti quali il livello socioeconomico, il BMI, l attività fisica, etc - avere più punti di raccolta informazioni nella vita - utilizzare laddove possibile nuovi approcci come il Meeting-in-themiddle.

Conclusioni Ma soprattutto qualsiasi strumento si usi occorre cercare di uscire dagli schemi della scienza della nutrizione tradizionale (alimento, nutriente, etc) per dare una visione di insieme di uno stile alimentare (che sarà parte integrante dello stile di vita ).

Grazie per l attenzione! Nessun conflitto di interesse. Carlotta.sacerdote@cpo.it