Quale documentazione attesta la vendita on line



Documenti analoghi
Aspetti fiscali del commercio elettronico o e-commerce

Roma,05 novembre 2009

Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi

PACCHETTO IVA 2008 (Vat package 2008)

LA NUOVA FATTURA e le altre modifiche alla disciplina dell IVA

LA FISCALITÀ DELL E - COMMERCE

Milano, 30 Marzo 2010

RISOLUZIONE N. 21/E. Quesito

RISOLUZIONE N. 200/E

Oggetto: OPERAZIONI CON L ESTERO - MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DELL OPERAZIONE E TERMINI DI EMISSIONE/REGISTRAZIONE DELLE FATTURE INVERSIONE CONTABILE

Circolare n. 1. del 4 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità Novità in materia di fatturazione

Novità in tema di fatturazione dall

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL

LE NOVITA IVA Studio Del Nevo srl

AUMENTO ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL

INFORMATIVA N. 1/2013. LEGGE DI STABILITA 2013 Novità in materia di fatturazione

generatore" dell imposta).

Regime Iva delle provvigioni. Esempi pratici di fatturazione di intermediazioni su beni mobili dal 1 gennaio 2010

C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e P a g. 1 di 6

Imposta di bollo sui documenti informatici

Risoluzione n. 375/E

AUMENTO ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL 22%

L AUTOFATTURA. Acquisti effettuati da soggetti d'imposta stabiliti nel territorio nazionale

OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto.

NOVITA IVA Legge di stabilità 2013 (L. n. 228 del , GU ), in cui è stato trasfuso l art. 1 del DL 216/2012

SPESOMETRO ANNO 2013

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal

Dal 1 aprile reverse charge su cellulari e pc

1 aprile 2011: reverse charge anche per cellulari e microprocessori

RISOLUZIONE N. 197/E. Roma, 16 maggio 2008

NUOVE REGOLE COMUNITARIE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA

NUOVE REGOLE E MODALITA DI TRASMISSIONE DEI MODELLI INTRASTAT

Informativa n. 22 INDICE. del 16 giugno 2011

COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA

LE NUOVE REGOLE PER GLI ACQUISTI/CESSIONI UE E LA PRESENTAZIONE DEI MODD. INTRA

Legge di stabilità 2013 Novità in materia di fatturazione

semp mp ilf i i f cat ca a

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B

OGGETTO: Spesometro: le operazioni particolari

La nuova disciplina dell IVA per cassa si applica alle operazioni effettuate dall

News per i Clienti dello studio

29 ottobre 1993, n. 427) in modo distinto a seconda della residenza fiscale del cedente e del cessionario.

Elaborazione dati e dichiarazioni fiscali. C i r c o l a r e 1 /

Pesaro, lì 29 marzo CIRCOLARE n. 06/ La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali;

News per i Clienti dello studio

Aumento aliquota IVA dal 21% al 22% Prime disposizioni attuative

Riferimenti: Art. 6, DPR n. 633/72 Art. 8, commi 2, lett. a) e g) e 5, Legge n. 217/2011

Informativa per la clientela

IVA INTRACOMUNITARIA

OBBLIGHI FATTURAZIONE, CONTENUTO, MODALITA,TERMINI DELLA FATTURAZIONE

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI

La gestione delle fatture in regime reverse charge

CIRCOLARE 36/E

Nuove regole dal 1 Gennaio 2015

Studio Dott. Begni & Associati news 03 / 2015

Di seguito in sintesi le novità introdotte in materia di fatturazione e relativi adempimenti:

Regime dei minimi e «nuovo» forfait

IVA nel commercio elettronico

CONVEGNO La nuova normativa in materia IVA intracomunitaria e gli adempimenti Intrastat. Confcommercio, 14 aprile 2010

Legge comunitaria 2010: le novità in ambito Iva dal 17 marzo 2012

AL FISCO 7ATTENZIONE

FATTURAZIONE DELLE OPERAZIONI ATTIVE

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs n. 127

RISOLUZIONE N. 75/E. Con l interpello in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 27 del D.L. n. 98 del 2011, è stato esposto il seguente

IVA: novità, con decorrenza 1 gennaio 2013, in materia di fatturazione e di operazioni intracomunitarie

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L.

CIRCOLARE N. 2 ATTENZIONE, ALTRE NOVITA SULLE FATTURE FATTURE IVA DA RINUMERARE

Emission trading Profili Iva

S E A V TERMINI DI PRESENTAZIONE SOGGETTI OBBLIGATI ED ESCLUSI

Dott. Rag. MORATELLI Pietro

S E A V TERMINI DI PRESENTAZIONE

LE OPERAZIONI CON I PAESI UE. Dott.ssa Nadia Gentina

N Le Operazioni con San Marino

MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI partners

Circolare N.45 del 26 Marzo 2014

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014

Il commercio elettronico di prodotti digitali

IVA. Liquidazioni Periodiche e Versamenti. Art. 27 del D.P.R. 633/72

OGGETTO: Agenzie di viaggi e turismo. Permuta di servizi, applicazione degli articoli 11, 21 e 74-ter del DPR 26 ottobre 1972, n. 633.

Bologna, 30 marzo Circolare n. 06/2015. Oggetto: Spesometro 2015

Le vendite e il loro regolamento. Classe III ITC

IL CONTENUTO DELLA NUOVA FATTURA

Recenti novità in materia di IVA

ESPORTAZIONI. I beni ceduti all estero in virtù di contratti di appalto costituiscono esportazioni.

Network for Value. A tutti i Sig.ri Clienti Loro Sedi. Informatore n 1 del 11 gennaio Oggetto: NOVITA IVA IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2013

A seguito della modifica dell art. 21 c.2 del DPR 633/1972, dal 1 gennaio 2013 sarà obbligatorio indicare sempre in fattura:

Informativa per la clientela di studio

E-commerce: le modalità di fatturazione. D.Lgs. 42/2015 pubblicato sulla G.U. n. 90 del

Oggetto: NOVITA IVA 2013

Fiscal News N Trasporto internazionale di beni. La circolare di aggiornamento professionale La territorialità IVA.

programma di informatica e sistemi informativi

Spesometro e novità IVA recate dai recenti provvedimenti normativi e di prassi

Circolare n. 5 del 27 marzo 2015

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

TERRITORIALITA IVA e INTRASTAT AGENZIE VIAGGIO

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza Verifica, predisposizione e invio telematico.

ASSOCIAZIONE ICT DOTT. COM I L R A P P R E S E N T A N T E F I S C A L E D E L S O G G E T T O N O N R E S I D E N T E.

RISOLUZIONE N. 140/E. Oggetto: Istanza di interpello X Articolo 74, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.

Transcript:

Conferenza organizzata dall Associazione ICT Dott.Com Quale documentazione attesta la vendita on line Direzione Regionale del Piemonte a cura di Sandra Migliaccio Ufficio Fiscalità Generale 1 22 novembre 2013

Fatturazione e certificazione dei corrispettivi 1 di 5 Fattura: : documento fondamentale su cui si basa il funzionamento del sistema dell Iva, dalla rivalsa alla detrazione,, dal momento impositivo all esercizio del potere di controllo dell Amministrazione finanziaria. Articolo 21 DPR 633/1972: «Per ciascuna operazione imponibile il soggetto che effettua la cessione del bene o la prestazione del servizio emette fattura [ ]».[ Obbligo di fatturazione: - operazioni imponibili; - operazioni non imponibili; - operazioni esenti; - operazioni soggette al regime del margine (D.L. n. 41/1995) 2

Fatturazione e certificazione dei corrispettivi 2 di 5 Fattura In forma cartacea In forma elettronica: - fattura emessa e ricevuta in qualunque formato elettronico (quindi, anche tramite file.pdf trasmesso al cliente per posta elettronica); - previo accordo con il destinatario 3

Fatturazione e certificazione dei corrispettivi 3 di 5 da 6 giugno 2014: obbligo di fatturazione elettronica nei confronti della P.A.: -Ministeri; -Agenzie fiscali; -Enti previdenziali e assistenziali da 6 giugno 2015: obbligo di fatturazione elettronica nei confronti delle altre P.A., ad eccezione degli Enti locali per i quali la data dovrà essere stabilita con un apposito decreto 4

5

Fatturazione e certificazione dei corrispettivi 4 di 5 Per motivi di ordine pratico, il principio della obbligatorietà di emissione della fattura non può trovare concreta applicazione in alcuni settori di attività, in cui si opera a diretto contatto con una clientela numerosa e fluttuante, la quale, in genere, non ha interesse a ricevere una fattura 6

Fatturazione e certificazione dei corrispettivi 5 di 5 Perciò, l articolo 22 del DPR 633/1972 ( Commercio al minuto e attività assimilate ), dispone che l emissione della fattura non è obbligatoria se non è richiesta dal cliente per determinate operazioni, tassativamente indicate al primo comma, tra cui rientrano le c.d. vendite per corrispondenza. Per le vendite per corrispondenza, è previsto, altresì, l esonero dalla certificazione dei corrispettivi, mediante scontrino o ricevuta fiscale (articolo 2, lettera oo), del DPR n. 696/1996) 7

Cosa si vende on line? (Cessione di) beni Commercio elettronico indiretto Assimilato a: vendita per corrispondenza (cfr.. Risoluzione n. 274/E del 2009) (Prestazione di) servizi (cfr.. Risoluzione n. 274/E del 2008) Commercio elettronico diretto 8

Quindi Consegna tradizionale (Cessione di beni) Commercio elettronico indiretto Ordine d acquisto per via telematica Consegna telematica (Prestazione di servizi) Commercio elettronico diretto 9

A chi si vende on line? Consumatore finale B2C (italiano; appartenente Stato UE; appartenente Stato extra-ue) Soggetto passivo Iva B2B (italiano; appartenente Stato UE; appartenente Stato extra-ue) 10

Commercio elettronico indiretto B2C (consumatori( italiani) 1 di 2 Commercio elettronico indiretto Assimilato a: vendita per corrispondenza Obbligo di: -annotazione dei corrispettivi nell apposito registro entro il giorno non festivo successivo a quello di effettuazione dell operazione (articolo 24 DPR 633/1972); - liquidazione dell Iva; - conservazione della documentazione Esonero da emissione di fattura (articolo 22 DPR n. 633/1972) Esonero da emissione scontrino o ricevuta fiscale (articolo 2 DPR 696/1996) Facoltà di optare comunque per l emissione della fattura per ogni operazione 11

Commercio elettronico indiretto B2C (consumatori( italiani) 2 di 2 Nel caso di reso di merce, laddove non sia stata emessa la fattura di vendita (il che implica l impossibilità di ricorrere alla procedura di variazione ex articolo 26 del DPR n. 633/1972), il venditore può rettificare in diminuzione l Iva a debito solo se risulta possibile individuare il collegamento tra la vendita originaria e la successiva restituzione della merce (cfr. Risoluzione n. 274/E del 2009). Il venditore deve, quindi, conservare i documenti dai quali risultino: - le generalità del soggetto acquirente; - l ammontare del prezzo rimborsato; - il codice dell articolo oggetto di restituzione; - il codice di reso (quest ultimo ultimo deve essere riportato su ogni documento emesso per certificare il rimborso). È altresì necessario che, dalle risultanze delle scritture ausiliare di magazzino, m correttamente tenute, sia possibile verificare la movimentazione fisica del bene reinserito nel circuito di vendita 12

Commercio elettronico indiretto B2C (consumatori( UE) 1 di 3 Le vendite effettuate dal cedente italiano verso consumatori di altri Stati membri scontano l Iva in Italia (e, quindi, valgono le regole viste precedentemente), a condizione che i beni siano spediti o trasportati dal cedente o per suo conto nel territorio dell altro Stato membro e che l importo annuo delle vendite, in ciascuno Stato membro, nell anno precedente o nell anno in corso, non sia superiore ad Euro 100.000 o al minor ammontare stabilito in ogni Stato membro di destinazione (cfr. http://ec.europa.eu/taxation_customs/resources/documents/taxation/vat/traders/vat_community/ vat_in_ec_annexi.pdf). Il regime delle vendite a distanza non si applica per: - mezzi di trasporto nuovi; - beni da installare, montare, assiemare da parte del fornitore o per suo conto; - beni soggetti ad accisa Il regime delle vendite a distanza rappresenta una deroga rispetto alla regola generale di tassazione nel Paese di origine, altrimenti applicabile per le cessioni destinate a privati consumatori 13

Commercio elettronico indiretto B2C (consumatori( UE) 2 di 3 Il cedente può, comunque, optare tramite comportamento concludente e successiva opzione in dichiarazione Iva per l applicazione dell Iva nel paese di destinazione. L opzione ha durata fino a revoca, con il rispetto, comunque, del termine minimo del biennio successivo all anno solare nel cui corso è esercitata. Applicazione dell Iva nel paese di destinazione per obbligo o per opzione: quali adempimenti per il venditore on line? - Nomina di un rappresentante fiscale o identificazione diretta nel paese di destinazione; - emissione di fattura non imponibile ex articolo 41, comma 1, lettera b), del D.L. n. 331/1993 nei confronti del cliente, consumatore finale UE; - predisposizione dei modelli Intrastat secondo le regole ordinarie, senza indicazione del codice identificativo del cliente (che, ovviamente, ne è sprovvisto); - tramite il rappresentante fiscale o la propria posizione Iva aperta nel paese di destinazione, assolvimento degli obblighi Iva nel paese di destinazione 14

Opzione in dichiarazione Iva per l applicazione l dell Iva nel paese di destinazione (Modello Iva 2013/2012) 15

Commercio elettronico indiretto B2C (consumatori( UE) 3 di 3 Esempio: la società Alfa S.r.l. di Torino, attraverso il suo sito Internet, vende un bene (soggetto ad aliquota Iva ordinaria) ad un cliente francese, il cui prezzo è pari ad Euro 200 Iva esclusa. Il trasporto viene curato direttamente dalla società venditrice, che ha optato per la tassazione nel paese di destinazione (aliquota ordinaria in Francia: 19,60%). La società ha nominato un rappresentante fiscale in Francia. La cessione è non imponibile in Italia In fattura, al posto dell aliquota e dell imposta occorrerà indicare il titolo di non imponibilità: art. 41, c. 1, lett. b), D.L. n. 331/1993. L ammontare complessivo pagato dal cliente: Euro 200 (imponibile) + Euro 39,20 (TVA francese) = 239,20. La fattura dovrà essere inviata al rappresentante fiscale francese, per gli adempimenti di sua competenza. Per ragioni di ordine pratico, è possibile riportare sul medesimo documento la TVA francese, il che non fa venir meno la natura di operazione non imponibile (in Italia) dell operazione 16

Commercio elettronico indiretto B2C (consumatori( extra-ue UE) Le cessioni di beni a consumatori extra-ue, anche se realizzate attraverso il canale telematico, sono delle esportazioni. Quali adempimenti per il venditore on line? - Emissione di fattura non imponibile ex articolo 8 del DPR n. 633/1972 17

Commercio elettronico indiretto B2B - Cliente italiano obbligo di emissione della fattura con Iva italiana (cessione interna); - Cliente UE obbligo di emissione della fattura non imponibile ex articolo 41, comma 1, lettera a) del D.L. n. 331/1993 (cessione intracomunitaria); - Cliente Extra-UE obbligo di emissione della fattura non imponibile ex articolo 8 del DPR n. 633/1972 (cessione all esportazione) 18

Commercio elettronico diretto B2B e B2C 1 di 2 Commercio elettronico diretto Esempi: -vendita di file musicali; -vendita di software; -vendita di e-book. Prestazioni di servizi Obbligo di emissione di fattura ai sensi dell articolo 21 del DPR n. 633/1972. Cfr. Risoluzione n. 274/E del 2008 Si tratta di beni che non necessitano di un supporto fisico per essere movimentati, in quanto possono viaggiare, scomposti in bit, tramite le linee telefoniche ed essere ricomposti nella memoria del computer dell acquirente, attraverso il download 19

Commercio elettronico diretto B2B e B2C 2 di 2 Dove sono rilevanti, ai fini Iva, le prestazioni di commercio elettronico diretto rese da un impresa italiana? N. Sede del prestatore Sede del committente Status del committente Rilevanza territoriale dell operazione Regime Iva dell operazione Norma 1 ITA ITA privato ITA imponibile art. 7-ter DPR n. 633/1972 2 ITA ITA impresa ITA imponibile art. 7-ter DPR n. 633/1972 3 ITA UE privato ITA imponibile art. 7-ter DPR n. 633/1972 4 ITA UE impresa UE non soggetta in Italia (imponibile nel paese del committente inversione contabile) 5 ITA Extra-UE privato Extra-UE non soggetta in Italia (imponibile nel paese del committente) 6 ITA Extra-UE impresa Extra-UE non soggetta in Italia (imponibile nel paese del committente) art. 7-ter DPR n. 633/1972 art. 7-septies DPR n. 633/1972 art. 7-ter DPR n. 633/1972 20

Quando deve essere emessa la fattura? 1 di 4 Regola generale: (articolo 21, comma 4, DPR n. 633/1972) «La fattura è emessa al momento dell effettuazione dell operazione determinata a norma dell articolo 6». (Entro le ore 24 del giorno in cui l operazione è effettuata). In base all articolo 6 del DPR n. 633/1972: -le cessioni di beni mobili si considerano effettuate al momento della spedizione o della consegna. In caso di pagamento anticipato o di fatturazione anticipata il momento impositivo coincide con la data del pagamento o della fatturazione; -le prestazioni di servizi si considerano effettuate al momento del pagamento o, se anticipato, al momento dell emissione della fattura. Nella pratica dell attività del commercio elettronico, sia diretto che indiretto, generalmente il pagamento avviene tramite carta di credito (o carte pre-pagate) nel momento dell ordine. 21

Quando deve essere emessa la fattura? 2 di 4 1. Quando la consegna o la spedizione dei beni risulta da un Documento di Trasporto (DDT), la fattura può essere emessa entro il giorno 15 del mese successivo a quello di consegna o spedizione. L articolo 23, comma 1, secondo periodo, del DPR n. 633/1972 dispone che le fatture differite devono essere registrate entro il termine di emissione e con riferimento al mese di consegna o spedizione dei beni 22

Quando deve essere emessa la fattura? 3 di 4 2. Ai sensi dell articolo 39, comma 1, del D.L. n. 331 del 1993, le cessioni intracomunitarie di beni si considerano effettuate all atto atto dell inizio del trasporto o della spedizione al cessionario dal territorio dello Stato. Tuttavia, ai sensi del d successivo comma 2, «Se anteriormente al verificarsi dell evento evento indicato nel comma 1 è stata emessa la fattura relativa ad un operazione intracomunitaria, la medesima si considera effettuata, limitatamente all'importo fatturato, alla data della fattura». Le fatture relative alle cessioni intracomunitarie devono essere emesse entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell operazione (articolo 46, comma 2, D.L. n. 331/1993); devono essere registrate entro lo stesso termine (articolo 47, comma 4, D.L. n. 331/1993) e con riferimento al mese di effettuazione dell operazione stessa. Nell ambito delle cessioni intracomunitarie,, l emissione l anticipata della fattura anticipa il momento impositivo. Il pagamento anticipato non ha nessuna rilevanzar 23

Quando deve essere emessa la fattura? 4 di 4 3. Ai sensi dell articolo 21, comma 4, lettere c) e d), del DPR n. 633/1972, per le prestazioni di servizi c.d. generiche (articolo 7-ter) del DPR n. 633/1972) rese nei confronti di un soggetto passivo UE o di un soggetto stabilito al di fuori dell Unione Europea, la fattura può essere emessa entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell operazione. In deroga alla regola generale, secondo cui le prestazioni di servizi si considerano effettuate al momento del pagamento del corrispettivo ovvero, se anticipato, al momento di emissione della fattura, il sesto comma dell'articolo 6 del DPR n. 633/1972 prevede che le prestazioni di servizi c.d. generiche rese ad un soggetto passivo estero (comunitario o extracomunitario), si considerano effettuate nel momento dell ultimazione del servizio o, se di carattere periodico o continuativo, alla data di maturazione dei corrispettivi, fatto salvo l eventuale pagamento anticipato del corrispettivo medesimo (Cfr. Circolare n. 16/E del 21 maggio 2013). 24

Profili sanzionatori Decreto Legislativo del 18 dicembre 1997 n. 471 Articolo 6 - Violazione degli obblighi relativi alla documentazione, registrazione ed individuazione delle operazioni soggette all'imposta sul valore aggiunto. 1. Chi viola gli obblighi inerenti alla documentazione e alla registrazione di operazioni imponibili ai fini dell imposta sul valore aggiunto è punito con la sanzione amministrativa compresa fra il 100 e il 200% dell imposta relativa all imponibile non correttamente documentato o registrato nel corso dell esercizio. Alla stessa sanzione, commisurata all imposta, è soggetto chi indica, nella documentazione o nei registri, una imposta inferiore a quella dovuta. 2. Chi viola obblighi inerenti alla documentazione e alla registrazione di operazioni non imponibili, esenti o non soggette ad Iva è punito con sanzione amministrativa compresa tra il 5 ed il 10% dei corrispettivi non documentati o non registrati. Tuttavia, quando la violazione non rileva neppure ai fini della determinazione del reddito si applica la sanzione amministrativa da Euro 258 ad Euro 2.065. 25