DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 199/ERSUURB DEL 29/09/2016

Documenti analoghi
DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 112/ERSUURB DEL 27/05/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 73/ERSUURB DEL 06/04/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 2/ERSUURB DEL 12/01/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 107/ERSUURB DEL 18/04/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 163/ERSUURB DEL 15/06/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 242/ERSUURB DEL 29/09/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 208/ERSUURB DEL 09/08/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 313/ERSUURB DEL 13/12/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 228/ERSUURB DEL 15/09/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 218/ERSUURB DEL 18/10/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 162/ERSUURB DEL 15/06/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 278/ERSUURB DEL 08/11/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 196/ERSUURB DEL 29/10/2015

DECRETO COMMISSARIALE N. 7 DEL 3/12/2015. OGGETTO: Attivazione forme di lavoro flessibile e apertura a forme di ospitazione studenti.

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 326/ERSUURB DEL 22/12/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 8/DIRERDIS DEL 24/01/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 190/ERSUURB DEL 21/10/2015

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 161/ERSUURB DEL 11/09/2015

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 195/ERSUURB DEL 28/10/2015

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 77/ERSUURB DEL 17/03/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 105/ERSUURB DEL 25/05/2015

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 7/DIRERDIS DEL 24/01/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 71/ERSUURB DEL 13/03/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 148/DIRERDIS DEL 07/05/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 130/ERSUURB DEL 29/06/2015

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 144/ERSUURB DEL 29/05/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 439/DIRERDIS DEL 27/09/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 467/DIRER DIS

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 141/ERSUURB DEL 29/06/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 131/ERSUURB DEL 16/05/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 6/DIRERDIS DEL 24/01/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 299/DIRERDIS DEL 02/07/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 282/ERSUURB DEL 29/12/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 83/DIRERDIS DEL 27/03/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 150/ERSUURB DEL 05/06/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 440/DIRERDIS DEL 27/09/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 133/DIRERDIS DEL 24/04/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 89/DIRERDIS DEL 21/02/2019

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 3/DIRERDIS DEL 24/01/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 200/ERSUURB DEL 29/09/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 354/DIRERDIS DEL 26/07/2018

DECRETO COMMISSARIALE N.36 DEL 24/11/2017. OGGETTO: Autorizzazione al Direttore stipula convenzione con Università degli Studi di Urbino

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELL UFFICIO RAGIONERIA BILANCIO SOCIALE CONTRATTI DELL ERSU DI MACERATA N. 392/ERSUMC_U R

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 235/DIRERDIS DEL 12/06/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 4/DIRERDIS DEL 24/01/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 210/DIRERDIS DEL 12/04/2019

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 87/DIRERDIS DEL 27/03/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 300/DIRERDIS DEL 02/07/2018

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELL UFFICIO RAGIONERIA BILANCIO SOCIALE CONTRATTI DELL ERSU DI MACERATA N. 397/ERSUMC_U R

DECRETO COMMISSARIALE N. 38 DEL 28/12/2016 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL E.R.S.U. DI URBINO

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 96/DIRERDIS DEL 04/04/2018

DECRETO COMMISSARIALE N.14 DEL 30/12/2015 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL E.R.S.U. DI URBINO

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 68/DIRERDIS DEL 16/03/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 189/DIRERDIS DEL 08/04/2019. Oggetto: utilizzazione del servizio di fornitura di lavoro somministrato.

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 635/DIRERDIS DEL 20/12/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 248 DEL 5/10/2017

Determina Personale Organizzazione/ del 02/11/2016

Delibera del Consiglio di Amministrazione

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 75/AV4 DEL 06/02/2017. Oggetto: CONVENZIONE EX LEGGE 68/99 DEL 03/12/ PROVVEDIMENTI.

Normativa di riferimento

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 638/DIRERDIS DEL 20/12/2018

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Oggetto: Assunzione a tempo indeterminato di n. 5 Coadiutori amministrativi cat. B ai sensi della Legge 68/99. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N.

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI MACERATA N. 426/ERSUMC DEL 24/11/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 543/DIRERDIS DEL 27/11/2018

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 316/ERSUURB DEL 15/12/2017

Oggetto: Piano Azioni Positive (P.A.P.) dell ERSU di Macerata. Triennio 2015/2017. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL E.R.S.U.

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 102/ERSUURB DEL 14/04/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 49/DIRERDIS DEL 28/02/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 223/DIRERDIS DEL 06/06/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 186/ERSUURB DEL 15/10/2015

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 113/DIRERDIS DEL 11/04/2018 IL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 425/DIRERDIS DEL 24/09/2018

IL RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 205/ERSUURB DEL 03/11/2015

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI MACERATA N. 181/ERSUMC DEL 03/10/2017

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Settore Formazione Professionale, Lavoro, Politiche Sociali Ufficio :Centri per l impiego

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 315/ERSUURB DEL 14/12/2017

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 496/AV1 DEL 18/04/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 45/AV4 DEL 31/01/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1124/AV1 DEL 21/09/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 31/DIRERDIS DEL 15/02/2018

Direzione Organizzazione /004 Servizio Selezioni e Assunzioni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 151/DIRERDIS DEL 08/05/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI MACERATA N. 28/ERSUMC DEL 23/02/2017

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI MONTEPULCIANO

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Transcript:

1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 199/ERSUURB DEL 29/09/2016 Oggetto: [Assunzione a tempo indeterminato a seguito convenzione di programma di inserimento lavorativo Personale disabili : n 5 unità cat.b1 part-time 21/24 ore. ] IL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO -. -. - VISTO il documento istruttorio riportato in calce al presente decreto, dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto; RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di emanare il presente decreto; VERIFICATA la disponibilità del budget assegnato per l anno 2016 approvato con Decreto Commissariale del 30.12.2015 ; VISTA la L.R. n 38 del 02.09.1996 promulgata dalla Regione Marche sul Riordino in materia del Diritto allo Studio Universitario che, nell abrogare la L.R. 02.05.89, n 7, ridetermina le competenze dei vari organi istituzionali dell Ente ivi comprese quelle afferenti il Direttore, così come individuate all art.15; - D E T E R M I N A - Di procedere, a decorrere dal 01 Ottobre 2016, a tempo indeterminato, con contratto di lavoro a part-time, con il profilo professionale di operatore dei servizi manutentivi tecnici e di supporto gestionale, cat.b1, previsto dalla delibera del C.d.A. dell Ente n.34 del 17.04.2013, delle 5 unità lavorative, avviate a selezione dal Centro per l Impiego di Urbino, in base alla legge n.68/99, art. 11. Dette unità sono state inserite nel programma di tirocinio formativo, finalizzato all inserimento lavorativo, della durata massima prevista dall art. 7, comma 1, lettere e ed f del D.M.142/98, con specifica convenzione di tirocinio formativo regionale (art. 18 legge regionale Marche 25/01/2015, n.2). Detta convenzione è stata stipulato con Rep n.89 in data 27/05/2016, prot. n. 28690 e prorogata al 30.9.20116 con proposta dell Ente, giusto nota del 28/07/2016, prot. n. 4009, accolta dal Centro per l Impiego di Urbino in data 05/08/2016, prot. n.553080. I Sig.ri sotto elencati sono risultati idonei alla selezione effettuata dall Ente e successivamente valutati positivamente, con monitoraggio del tirocinio formativo e valutazione del tutor aziendale, in data 28/09/2016 : Sig.Di Lorenzi Nicola, nato a Urbino il 30/04/1978 e residente a Fermignano,(PU), via Milano n.7, assunzione part-time 24 ore settimanali; Sig.Feduzi Diego, nato a Urbino il 02/01/1980 e residente a Fermignano (PU), in via Pergolesi, n.7, assunzione a part-time 21 ore settimanali; Sig.Ingegni Germano, nato a S.Angelo in Vado,(PU), il 02/09/1967 e ivi residente in via Mancini, n.17, assunzione a part-time 21 ore settimanali;

2 Sig. Bastianelli Naticchi Fabrizio nato a Cantiano il 03/08/1961, e residente a S. Angelo in Vado(PU) in via Rossini,n. 29, assunzione a part-time 21 ore settimanali;; Sig.ra Monni Francesca, nata a Cagliari,il 07/10/1986 e residente a Urbino,(PU), in via Dini n.4, assunzione a part-time 21 ore settimanali; Il costo relativo al presente provvedimento, pari a. 19.787,60, comprensivo degli oneri riflessi, ricadente nel corrente anno 2016, già inserito nel budget 2016 dell Ente, approvato con Decreto Commissariale n.13 del 30 dicembre 2015, trova disponibilità nel trasferimento per il costo del personale, di competenza della Regione Marche a valere sullo stanziamento iscritto, in termini di competenza e di cassa, nel bilancio 2016 al capitolo 2040810009 della D.G.R.Marche n.42/2016 contributo all ERSU per spese di personale- art.17, lettera B) L.R 38/96, e da quanto previsto dalla legge regionale marche del 21 dicembre 2015, n.15 concernente assestamento di bilancio 2015 e pluriennale 2015/2016, che all art. 10, modifica l art.17, lettera b), della legge regionale 2 settembre 1996, n.38. La spesa relativa al presente provvedimento, per un importo, pari ad. 14.518,64, più gli oneri riflessi pari a. 5.107,66,e oneri assicurativi INAIL, pari a.161,30,ammontante a complessivi 19.787,60,verrà imputata, al Centro di Costo, Servizio Collegi Universitari. Il Direttore dell E.R.S.U. di Urbino (Avv. Angelo Brincivalli) - DOCUMENTO ISTRUTTORIO - Normativa L.R. Marche 38/1996 ad oggetto: Riordino in materia di diritto allo studio universitario, che all art.16, attribuisce agli EE.RR.SS.UU. la gestione diretta del personale assegnato ed al successivo art.45, prevede che la Regione Marche con propria legge di bilancio conceda a tali enti i finanziamenti ed i contributi per le spese di gestione, comprese quelle relative agli organi del personale; deliberazione della Giunta Regionale n. 892 del 19/10/2015, con cui è stato nominato il Commissario Straordinario dell E.R.S.U. di Urbino; Vista la legge regionale marche del 21 dicembre 2015, n.15 concernente assestamento di bilancio 2015 e pluriennale 2015/2016, che all art. 10 modifica l art.17, lettera b), della legge regionale 2 settembre 1996, n.38; visti i contratti CCNL del Comparto Regioni Enti Locali del 14.09.2000 e successive modificazione ed integrazioni del 22.01.2004, per il quadriennio normativo 2002-2005 e biennio economico 2002-2003; del 09.05.2006 per il biennio economico 2004-2005; dell 11.04.2008 per il quadriennio normativo 2006-2009 ed il biennio economico 2006-2007 ed infine del 31.07.2009 per il biennio economico 2008-2009; Visto il d.lgs. 276/2003; D.L. n.78/2001; Vista la legge n.78/2014, ed in particolare l art.1, comma 2; Vista la Legge 27.12.2006, art.1, comma 557; Visto il comma 28, art.9, del D.L.n.78/2010, convertito nella legge 122/2010, modificata dall art.11,

3 comma 4 bis, del D.L. 90/2014; Visto il D.L. n.112/2008 convertito con modificazioni dalla Legge 133/2008; Visto il D.L. n.98 del 06.07.2011 convertito in Legge il 15.07.2011 n.111; Visto il d.lgs. n.165/2001 ed in particolare, l art.36; Visto il D.L. 90/2014; Visto il d.lgs. 198/2006 (Piano Triennale delle Azioni Positive); Visto il d.lgs. 150/2009, art.10, comma 5 (Piano della Performance); Vista la D.G.R. Marche n.819 del 05.10.2015; Vista la legge n.449 del 27.12.1997 ed in particolare l art.39, che prevede per le amministrazioni pubbliche, l adozione del piano di programmazione triennale del fabbisogno del personale; Vista le legge n.68/99 ed in particolare l art.3 Norme per il diritto al lavoro dei disabili ; Vista la delibera n.59 del 25/06/2013, ad oggetto modifica dotazione organica su prescrizione della Giunta regionale con delibera n.276 del 27 febbraio 2012; Visto il Decreto Commissariale dell Ente n.15 del 30/12/2015, ad oggetto: Adozione programma fabbisogno triennale del personale, anni 2015/2017; Vista la legge n.124 del 7 Agosto 2015: Deleghe al governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche; Vista la legge regionale marche del 25/01/2005, n.2,ed in particolare l art. 18; Vista la determinazione n.16 del 26 gennaio 2016 ad oggetto: Previsione reclutamento con convenzione di programma di inserimento personale disabili; Vista la convenzione di programma per inserimento lavorativo di disabili iscritti negli elenchi di cui alla legge 68/99,sottoscritta tra l ERSU di Urbino e il Centro per l Impiego, l Orientamento e la Formazione di Urbino in data 24/11/2015, prot.n.74249, relativa alla previsione di assolvimento dell obbligo di legge tramite la procedura di scelta nominativa di lavoratori da assumere attraverso 5 tirocini, finalizzati all inserimento di soggetti che mostrano oggettive e perduranti difficoltà di ingresso nel mercato del lavoro, individuati in stretto raccordo tra Ufficio politiche del lavoro, Centri per l impiego e Servizi territoriali socio sanitari; Vista la successiva convenzione di tirocinio formativo regionale n.89 del 27 maggio 2016, prot.n.28690, convenzione per tirocini pre lavorativi, in applicazione di convenzione per inserimento mirato di lavoratori disabili, ai sensi della legge 68/99 nelle Pubbliche Amministrazioni, stipulata tra la Regione Marche - Centro per l Impiego l Orientamento e la Formazione di Urbino e ERSU di Urbino, rappresentato dal Direttore Avv. Angelo BRINCIVALLI; Considerato che la Giunta Regionale Marche con deliberazione n.491 del 29 Giugno 2015 ha attribuito le funzioni di direzione dell ERSU di Urbino a Angelo Brincivalli per la durata di un triennio a far data dal 1 luglio 2015; Vista la delibera della Giunta Regionale Marche n.613 del 27 Luglio 2015,con la quale venivano attribuite temporaneamente al direttore dell ERSU di Urbino le funzioni di direzione degli EE.RR.SS.UU.di Ancona, Camerino e Macerata; Atteso che il presente provvedimento viene adottato nel rispetto delle attribuzioni conferite al Responsabile dell Area di Posizione Organizzativa dott. Alceo Serafini, con atto del Direttore n 1 del 01/02/2002, così come successivamente integrato da altri atti, di cui in ultimo, la determinazione n. 63 del 04/03/2013, conformemente al regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi di cui alla delibera Consigliare n 4/2001. Considerato che il pagamento viene effettuato a seguito di convenzione tra la regione Marche e L ERSU di Urbino del 14.4.2011, da parte della Regione Marche, P.F. Organizzazione, amministrazione del personale e scuola regionale di formazione della pubblica amministrazione;

4 Motivazione Con decreto del Commissario straordinario dell Ente n.15 del 30 Dicembre 2015, si provvedeva ad adottare il programma del fabbisogno triennale del personale per gli anni 2015/2017, prevedendo anche l assunzione per n. 5 unità di personale delle categorie protette, in base alla legge 68/99, in quanto l Amministrazione è tutt ora scoperta per dette unità, in relazione alla percentuale richiesta in ordine al numero dei dipendenti in servizio. Di dette unità n. 3 posti erano previsti per il profilo professionale di operatore dei servizi manutentivi tecnici e di supporto gestionale, cat.b1, previsto dalla delibera del C.d.A. dell Ente n.34 del 17.04.2013; Vista la richiesta inviata al Centro per l Impiego di Urbino, in data 20 Novembre 2015, prot.n.11746,ad oggetto: Invio documentazione, legge 68/99,convenzione e offerta disponibilità tirocinio per persone in svantaggio sociale, con la quale si richiedeva di procedere con convenzione di programma per le Pubbliche Amministrazioni, per l inserimento lavorativo di personale disabile, per n. 5 unità lavorative (di cui una unità con procedura concorsuale) con applicazione di un tirocinio finalizzato all inserimento lavorativo e di n.1 unità prevista ai sensi dell art.18, legge 68/99; Considerato che l Amministrazione perveniva ad una proposta di convenzione di programma per inserimento lavorativo persone disabili, con la Provincia di Pesaro e Urbino tramite il locale Centro per l impiego di Urbino, acclarata al protocollo del Centro per l impiego suddetto in data 24.11.2015, al n.74249, alla quale, su richiesta del Centro per l Impiego del 16.12.2015, prot. n.79210,integrava la convenzione medesima precisando: le mansioni richieste, le modalità di selezione e il numero di posizioni da attivare tramite tirocinio, che passavano a parità di spesa, da 3 a tempo pieno a n.5 a tempo parziale, di cui 4 unità a 21 ore e 1 unità a 24 ore settimanali; vista la determinazione n.16 del 26 gennaio 2016 ad oggetto: Previsione reclutamento con convenzione di programma di inserimento personale disabili, con la quale si modificava il numero delle unità di cat. B1,da assumere con legge 68/99, previste con decreto Commissariale n.15/2015, prevedendo che le tre unità originariamente previste a 36 ore lavorative settimanali, vengano trasformate a parità di spesa in numero di cinque unità, di cui 4 unità a 21 ore e n.1 unità a 24 ore lavorative settimanali ; Considerato che la suddetta convenzione di programma per inserimento lavorativo persone disabili viene prevista anche ai sensi dell art.11, della legge 68/99, che ai fini di favorire l inserimento lavorativo delle persone disabili prevede la stipula di convenzioni fra gli uffici competenti e i Datori i lavoro, aventi ad oggetto la determinazione di un programma di inserimento mirato e che il comma 2, del medesimo articolo, permette nell ambito della convenzione, di procedere allo svolgimento di tirocini con finalità formative e di orientamento, che nel caso specifico riguardano il servizio di portineria dell Ente ; Considerato che, per la mansione richiesta e per l organizzazione del lavoro del servizio di portineria dell Ente, la soluzione del tempo parziale risulta essere giustificata e valutata positivamente, in quanto favorisce un migliore inserimento nell attività lavorativa per soggetti, già gravati da limitazioni fisiche,e nel contempo, favorisce una copertura maggiore del servizio, in base al numero superiore di unità impiegate; Considerato che il provvedimento viene adottato a parità di spesa prevista e corrispondente a n.3 unità lavorative a tempo pieno, di cat B1; Considerato che in data 12 gennaio 2016, prot.n.1107/16, veniva emesso l avviso pubblico riservato a soggetti iscritti negli elenchi di cui all art. 1 della L.68/99, che veniva pubblicato da parte del centro per l Impiego di Urbino,in data 15 Gennaio 2016; Considerato che il data 17/03/2016, con prot. n.1426, veniva inviata dal centro per l impiego di Urbino, ai sensi della convenzione art. 11 L.68/99,la lista di 70 disabili, per l attivazione di n.5 tirocini, in qualità di Operatore dei servizi manutentivi tecnici e di supporto gestionale cat.b, pos.

5 Econ.B1, finalizzato all assunzione a tempo indeterminato a part-time 21/24 ore settimanalicomprendente n.2 elenchi, omogenei rispetto alla capacità lavorativa residua dei candidati, al fine di consentire alla Commissione una valutazione più equilibrata, prescrivendo inoltre che l Amministrazione dovrà rispettivamente attingere n.3 unità del primo elenco e 2 unità dal secondo elenco, previa prova colloquio e prova pratica svolte con tutti i candidati; Considerato che il data 07/04/2016, con determinazione n.81, veniva nominata la Commissione per la selezione dei nominativi di cui sopra; Considerato che il data 06 maggio 2016, prot. n. 2016, veniva inviato al Centro per l Impiego di Urbino l elenco dei nominativi per n. 5 tirocini, ex art. 11 L..68/99, Operatori dei servizi manutentivi tecnici e di supporto gestionale, avviati con comunicazione del 10/03/2016, prot. n.15554, finalizzati all assunzione a tempo indeterminato n. 5 unità, cat.b1, tempo parziale, di cui 4 per 21 ore e 1 per 24 ore settimanali, a seguito di specifica selezione avviata dall ente,previa prova pratica e colloquio individuale, risultati idonei nell ambito dei due elenchi forniti dal centro per l Impiego, così come espresso dalla commissione selezionatrice sopra riportata che giudicava idonei i seguenti candidati: Di cui al 1^ elenco: Sig. Bastianelli Naticchi Fabrizio nato a Cantiano il 03/08/1961, e residente a S.Angelo in Vado in via Rossini,n. 29; Sig.Ingegni Germano, nato a S.Angelo in Vado, il 02/09/1967 e ivi residente in via Mancini, n.17; Sig.ra Monni Francesca, nata a Cagliari,il 07/10/1986 e residente a Urbino in via Dini n.4; di cui al 2^ elenco: Sig.Di Lorenzi Nicola, nato a Urbino il 30/04/1978 e residente a Fermignano, via Milano n.7; Sig.Feduzi Diego, nato a Urbino il 02/01/1980 e residente a Fermignano in via Pergolesi,n.7, comunicando inoltre che il candidato Di Lorenzi Nicola, risultato primo assoluto alla selezione, avrà diritto alla prelazione per la durata dell orario settimanale del tirocinio; considerato che il suddetto Di Lorenzi Nicola in data 13 maggio 2016, esprimeva la propria volontà di svolgere il proprio orario settimanale di lavoro per n. 24 ore; Vista la convenzione di tirocinio formativo regionale n.89 del 27 maggio 2016, prot.n.28690, convenzione per tirocini prelavorativi, in applicazione di convenzione per inserimento mirato di lavoratori disabili, ai sensi della legge 68/99, nelle Pubbliche Amministrazioni, stipulata tra la regione Marche -Centro per l Impiego l Orientamento e la Formazione di Urbino e ERSU di Urbino, rappresentato dal Direttore Avv. Angelo BRINCIVALLI, a seguito di convenzione di programma per inserimento sopra riportata; Vista la determinazione del direttore dell Ente n.128 del 14 giugno 2016, ad oggetto: convenzione di programma di inserimento lavorativo Personale disabile: n.5 unità di cat.b part-time 21/24 Ore; considerato che la suddetta convenzione è stata prorogata fino al 30 settembre ca con proposta dell Ente, atto del 28/07/2016, prot. n. 4009, accolta dal Centro per l Impiego di Urbino in data 05/08/2016, prot. n.553080, Visti i singoli progetti formativi sottoscritti dai soggetti interessati e di seguito riportati in riferimento alla convenzione n.89 del 27/05/2016: Sig. Bastianelli Naticchi Fabrizio nato a Cantiano il 03/08/1961, e residente a S.Angelo in Vado in via Rossini,n. 29, progetto formativo del 27 maggio 2016,prot.n.28690; Sig.Ingegni Germano, nato a S.Angelo in Vado, il 02/09/1967 e ivi residente in via Mancini, n.17 progetto formativo del 27 maggio 2016,prot.n.28696; Sig.ra Monni Francesca, nata a Cagliari,il 07/10/1986 e residente a Urbino in via Dini n.4, progetto formativo del 27 maggio 2016,prot.n.28697; di cui al 2^ elenco: Sig.Di Lorenzi Nicola, nato a Urbino il 30/04/1978 e residente a Fermignano, via Milano n.7 progetto formativo del 27 maggio 2016,prot.n.28692;

6 Sig.Feduzi Diego, nato a Urbino il 02/01/1980 e residente a Fermignano in via Pergolesi,n.7, progetto formativo del 27 maggio 2016,prot.n.28694; Considerato che i suddetti Tirocinanti sono risultati idonei alla selezione effettuata dall Ente e successivamente, valutati positivamente, con monitoraggio del tirocinio formativo e valutazione finale del tutor aziendale, in data 28/09/2016; considerato in ultimo, che i tirocinanti dovranno possedere, al momento della sottoscrizione dell atto di assunzione, i requisiti prescritti dalla legge; Visto il Decreto Commissariale dell ente n.13 del 30 Dicembre 2015, con cui è stato approvato il Budget autorizzativo dell Ente per l anno 2016 ; Si ritiene opportuno proporre l assunzione delle unità tirocinanti sopradescritte. Esito dell Istruttoria Di procedere, a decorrere dal 01 Ottobre 2016, a tempo indeterminato, con contratto di lavoro a part-time, con il profilo professionale di operatore dei servizi manutentivi tecnici e di supporto gestionale, cat.b1, previsto dalla delibera del C.d.A. dell Ente n.34 del 17.04.2013, delle 5 unità lavorative, avviate a selezione dal Centro per l Impiego di Urbino, in base alla legge n.68/99, art. 11. Dette unità sono state inserite nel programma di tirocinio formativo, finalizzato all inserimento lavorativo, della durata massima prevista dall art. 7, comma 1, lettere e ed f del D.M.142/98, con specifica convenzione di tirocinio formativo regionale (art. 18 legge regionale Marche 25/01/2015, n.2). Detta convenzione è stata stipulato con Rep n.89 in data 27/05/2016, prot. n. 28690 e prorogata al 30.9.20116 con proposta dell Ente, giusto nota del 28/07/2016, prot. n. 4009, accolta dal Centro per l Impiego di Urbino in data 05/08/2016, prot. n.553080. I Sig.ri sotto elencati sono risultati idonei alla selezione effettuata dall Ente e successivamente valutati positivamente, con monitoraggio del tirocinio formativo e valutazione del tutor aziendale, in data 28/09/2016 : Sig.Di Lorenzi Nicola, nato a Urbino il 30/04/1978 e residente a Fermignano,(PU), via Milano n.7, assunzione part-time 24 ore settimanali; Sig.Feduzi Diego, nato a Urbino il 02/01/1980 e residente a Fermignano (PU), in via Pergolesi, n.7, assunzione a part-time 21 ore settimanali; Sig.Ingegni Germano, nato a S.Angelo in Vado,(PU), il 02/09/1967 e ivi residente in via Mancini, n.17, assunzione a part-time 21 ore settimanali; Sig. Bastianelli Naticchi Fabrizio nato a Cantiano il 03/08/1961, e residente a S. Angelo in Vado(PU) in via Rossini,n. 29, assunzione a part-time 21 ore settimanali;; Sig.ra Monni Francesca, nata a Cagliari,il 07/10/1986 e residente a Urbino,(PU), in via Dini n.4, assunzione a part-time 21 ore settimanali; Il costo relativo al presente provvedimento, pari a. 19.787,60, comprensivo degli oneri riflessi, ricadente nel corrente anno 2016, già inserito nel budget 2016 dell Ente, approvato con Decreto Commissariale n.13 del 30 dicembre 2015, trova disponibilità nel trasferimento per il costo del personale, di competenza della Regione Marche a valere sullo stanziamento iscritto, in termini di competenza e di cassa, nel bilancio 2016 al capitolo 2040810009 della D.G.R.Marche n.42/2016 contributo all ERSU per spese di personale- art.17, lettera B) L.R 38/96, e da quanto previsto dalla legge regionale marche del 21 dicembre 2015, n.15 concernente assestamento di bilancio 2015 e pluriennale 2015/2016, che all art. 10, modifica l art.17, lettera b), della legge regionale 2 settembre 1996, n.38. La spesa relativa al presente provvedimento, per un importo, pari ad. 14.518,64, più gli oneri riflessi pari a. 5.107,66,e oneri assicurativi INAIL, pari a.161,30,ammontante a complessivi 19.787,60,verrà imputata, al Centro di Costo, Servizio Collegi Universitari.

7 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Alceo Serafini) - ALLEGATI - Non sono previsti allegati