IIS "SARANDI'' a.s

Documenti analoghi
PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

Corrispondenza Competenze/Rubriche valutative Allegato n. 13 PTOF. Primo Biennio

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

MATERIALI DI RIFERIMENTO PER L ELABORAZIONE DEI PIANI DI STUDIO PER GLI ISTITUTI PROFESSIONALI

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive

Utilizzare e produrre testi multimediali

ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO

1. A s s i c u l t u r a l i c o m p e t e n z e

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA)

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

LOGO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA CERTIFICATO DI COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Geografia

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MICHELE DE NORA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio scolastico regionale per la campania

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche. Conoscenza delle reti informatiche e dei principali servizi di Internet

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Sezione A: Descrizione Del Progetto. Pitturare in classe. Alunni classe III A - Tacca

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

PROGETTAZIONE, DIDATTICA E VALUTAZIONE A CURA DI V. MAYRHOFER

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Matematica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

ISIS SASSETTI PERUZZI -PIANO DI LAVORO ANNUALE (preventivo) anno scolastico

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO TECNICO. ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Complementi di matematica

personali in ambito familiare, scolastico e sociale. in situazioni sociali e professionali soggette

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Scienze e Tecnologie Applicate

Le otto competenze chiave per l esercizio della cittadinanza attiva da conseguire al termine dell obbligo di istruzione

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE BIENNIO ANNI SCOLASTICI

ITIS Montani Fermo Tel fax

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

ISIS C. Facchinetti_COMPETENZE degli indirizzi tecnici e professionali

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Scienze Motorie e Sportive

P.E.C.U.P. PROFILO EDUCATIVO CULTURALE PROFESSIONALE E COMPETENZE

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze.

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico

3 scritte. Le prove scritte sono liberamente organizzate secondo le varie strutture. 2 prove scritte e/o orali. 3 prove scritte e/o orali.

UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE

LA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Matematica

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Tecnologie e Tecniche di Installazione e di Manutenzione

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, SCIENTIFICO-TECNOLOGICO DISCIPLINE COINVOLTE // ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

Progettare insegnare valutare per competenze. Liceo Classico G. Verga Adrano

TREVISO E BELLUNO INDICE DEI PRODOTTI E DEGLI STRUMENTI

PIANO DI LAVORO DELLA CLASSE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

MAJORANA. A.S. 2016/17 SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (BIENNIO) CLASSE DATA DI APPROVAZIONE

PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE 1 LIVELLO ANNO SCOLASTICO.. Quadro 1: Dati anagrafici. Quadro 1 bis: percorsi integrati. Cognome: Nome: Luogo di nascita:

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

A PRESENTAZIONE. Scrittura di semplici brani con immagini e senza in stile appropriato ed esteticamente valido e presentabile

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI RIFERIMENTO: CLASSE QUINTA A.S. 2015/2016

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

UDA N 10 ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ. RIF.Cmpetenze: UDA IV anno TITOLO: ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ COD.

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

Roma, 6 giugno 2018 A TUTTI I DOCENTI CdC classi SECONDE TUTTE LE SEDI. Circolare n. 641

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle rappresentazioni grafiche di figure geometriche, di solidi semplici e composti

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

UDA N 1 RIVEDIAMO INSIEME (Accertamento dei pre-requisiti) TITOLO: RIVEDIAMO INSIEME (accertamento dei pre - requisiti) COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO - DIDATTICA

UDA N 1 LE FIBRE. RIF.Cmpetenze: I biennio TITOLO: LE FIBRE COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Matematica

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

UDA N 1 IL CONTROLLO QUALITA NEL TESSILE /ABBIGLIAMENTO. UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza - 1 A.S. 2015/16

Transcript:

IIS "SARANDI'' a.s. 2010.11 Obiettivi annuali macro-competenza competenza relativi per Assi Culturali * *l'asse scientifico-tecnologico tecnologico è modulato per Indirizzo TERZA QUARTA QUINTA Asse dei LINGUAGG I Discipline : Italiano/Lingua straniera/storia dell'arte 1. Leggere, comprendere, interpretare e produrre messaggi scritti, visivi, orali e multimediali di vario tipo, imparando ad utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa in vari contesti 1. Leggere, comprendere, interpretare e produrre messaggi scritti, visivi, orali e multimediali di vario tipo, padroneggiando sia gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa in vari contesti 2. Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario 1. Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti del periodo medioevale e umanistico-rinascimentale e utilizzare i linguaggi settoriali e il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali 1. Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti del periodo dell età moderna/inizio contemporanea e utilizzare i linguaggi settoriali e il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali 1. Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti del periodo dell età contemporanea e utilizzare i linguaggi settoriali e il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali 1 TERZA QUARTA QUINTA

Asse STORICO- SOCIALE Discipline : Storia/Diritto/Religione/ Mat. alternativa 1. Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica fra epoche e in una dimensione sincronica fra aree geografiche e culturali 2. Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente. 1. Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica fra epoche e in una dimensione sincronica fra aree geografiche e culturali 2. Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente 3. Riconoscere le caratteristiche essenziali di un sistema sociale ed economico per orientarsi nel tessuto del proprio territorio. 1. Correlare i fatti storici con i contesti ambientali, sociali, economici, istituzionali, culturali entro i quali si svolgono 2. Orientarsi, sulla base dello studio delle società del passato, nella complessa rete di relazioni sociali, politiche, economiche e culturali del mondo attuale 1. Correlare i fatti storici con i contesti ambientali, sociali, economici, istituzionali, culturali entro i quali si svolgono 2. Orientarsi, sulla base dello studio delle società del passato, nella complessa rete di relazioni sociali, politiche, economiche e culturali del mondo attuale, con particolare riferimento ai processi di sviluppo e di innovazione dei campi tecnico-professionali di riferimento 1. Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici dell'approccio storico per porsi con atteggiamento responsabile e autonomo nei confronti della realtà 2. Riconoscere l'interdipendenza tra fenomeni sociali, economici, istituzionali, culturali e la loro dimensione locale/globale,, con particolare riferimento ai processi di sviluppo e di innovazione dei campi tecnico-professionali di riferimento 2

Asse MATEMATI CO Discipline : Matematica/Informatica 1. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. 2. Utilizzare tecniche e strategie di calcolo con particolare attenzione a quelle riferibili e applicabili a situazioni concrete. 3. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico. 4. Analizzare oggetti nel piano, calcolando perimetri e aree di semplici figure geometriche 5. Esprimersi con sobrietà e precisione di linguaggio. 1. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico 2. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico. 3. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di esercizi e problemi risolvibili anche con modelli algebrici con particolare riguardo ai problemi geometrici. 4. Esprimersi con sobrietà e precisione di linguaggio. TERZA QUARTA QUINTA 1. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica nel piano cartesiano. 2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di semplici esercizi di geometria analitica. 3. Esprimersi con sobrietà e precisione di linguaggio. 1. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi di geometria analitica. 2. Utilizzare codici formali, strumenti, tecniche e strategie di calcolo con particolare attenzione a quelle riferibili e applicabili a situazioni concrete. 3. Esprimersi con sobrietà e precisione di linguaggio. 1. Saper interpretare mediante gli strumenti matematici acquisiti grafici di funzioni ricorrenti nei vari ambiti disciplinari. 2. Saper riflettere criticamente su alcuni temi della matematica. 3. Esprimersi con sobrietà e precisione di linguaggio. 3

TURISMO 1. Osservare, descrivere e analizzare i fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale, conoscere le principali tecniche e procedure di calcolo 1. Analizzare i dati raccolti e interpretarli, sviluppando deduzioni e semplici ragionamenti sugli stessi 2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di semplici casi. TERZA QUARTA QUINTA 1. Conoscere il valore delle attività umane, le loro implicazioni con il mondo naturale 2. Conoscere il linguaggio tecnico 3. Osservare i fenomeni della realtà naturale ed artificiale 4. Acquisire metodi ed atteggiamenti per comprendere il contesto in cui si opera nelle sue molteplici sfaccettature. 5. Riconoscere i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell espressività corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere 1. Conoscere i sistemi artificiali del settore di appartenenza 2. Conoscere e saper utilizzare metodologie di analisi e tecniche di conduzione nei diversi contesti spazio-temporali, recependo i mutamenti e sapendo adeguarsi rapidamente alle nuove situazioni. 3. Riconoscere i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell espressività corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere 1. Conoscere le strategie di indagine, di procedure sperimentali e di linguaggi specifici del contesto di appartenenza. 2.Acquisire una capacità critica nelle varie situazioni del mondo reale e saper organizzare un piano di lavoro adeguato alla soluzione di problemi che riguardano ambienti codificati. 3.Riconoscere i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell espressività corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo. 4

MECCANIC A 1. Utilizzare e produrre strumenti di multimediale 2. Analizzare schemi di impianti. Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature 1. Intervenire su semplici reti idrauliche, conoscendone i parametri e realizzarle a regola d arte scegliendone appropriatamente componenti e materiali e operando in sicurezza TERZA QUARTA QUINTA 1. Intervenire su impianti di riscaldamento ad acqua calda, conoscendone i parametri e il relativo dimensionamento mediante il calcolo del fabbisogno termico dei locali e di realizzarli a regola d arte scegliendone appropriatamente componenti e materiali e operando in sicurezza. 1. Progettare impianti idro-sanitari, anche prevedendo l utilizzo di macchine operatrici idrauliche, nel rispetto delle normative vigenti, e di dimensionare linee del gas. 1. Progettare impianti di climatizzazione invernale ed estiva anche con l ausilio delle energie rinnovabili e di compiere operazioni di messa a norma e di manutenzione delle centrali termiche. ELETTRONI CA 5 1. Utilizzare e produrre strumenti di multimediale 2. Analizzare schemi di impianti 3. Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature 1. Intervenire su semplici reti elettriche. 2.Conoscere ed utilizzare i principali strumenti di misura. 3.Tener conto delle elettriche. 1. Intervenire sulle reti elettriche e sulle reti di modulazione dei segnali. 2.Conoscere i parametri elettrici dei circuiti analogici e digitali per poterli realizzare e collaudare 3.Conoscere ed utilizzare i principali strumenti di misura 4.Tener conto delle elettriche. 1. Progettare impianti di condizionamento e modulazione dei segnali elettrici 2.Conoscere ed utilizzare i principali strumenti di misura 3.Tener conto delle elettriche. 1. Progettare semplici ma completi sistemi di controllo e telecomunicazione sia a livello hardware che software 2.Utilizzare per la comunicazione a distanza sia tecniche che materiali innovativi secondo le esigenze dei mercati territoriali 3.Conoscere ed utilizzare i principali strumenti di misura. Tener conto delle

elettriche GRAFICA 1. Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità. 2. Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate 1. Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità. 2. Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza. 3. Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate. TERZA QUARTA QUINTA 1. Conoscere gli strumenti culturali e metodologici necessari per un atteggiamento razionale, critico, creativo e responsabile nei confronti della realtà, dei suoi fenomeni e dei suoi problemi, ai fini dell apprendimento permanente. 2.Sviluppare ed esprimere le proprie qualità di relazione, comunicazione, ascolto cooperazione e senso di responsabilità nell esercizio del proprio ruolo. 3. Svolgere la propria attività operando in equipe e integrando le proprie competenze con altre figure professionali al fine di erogare un servizio di qualità. 4. Individuare e utilizzare semplici moderne forme di multimediale anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete 5. Utilizzare gli strumenti 1. Svolgere la propria attività operando in èquipe e integrando le proprie competenze con altre figure professionali al fine di erogare un prodotto di qualità. 2.Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei contesti: scientifici, economici,tecnologici e professionali. 3. Contribuire a soddisfare le esigenze del destinatario,nell osservanza degli aspetti deontologici del servizio. 4. Individuare ed utilizzare le moderne forme di multimediale anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete. 5. Utilizzare gli strumenti informatici e le reti nell attività di studio, ricerca ed approfondimento disciplinare. 6. Utilizzare i concetti e i 1. Riconoscere nell evoluzione dei processi dei servizi le componenti culturali, sociali, economiche e tecnologiche che li caratterizzano, in riferimento ai diversi contesti, locali e globali. 2. Cogliere criticamente i mutamenti culturali, sociali, economici e tecnologici che influiscono sull evoluzione dei bisogni e sull innovazione dei processi di servizio. 3.Intervenire, per la parte di propria competenza e con l utilizzo di strumenti tecnologici, nelle diverse fasi e livelli del processo per la produzione della documentazione richiesta e per l esercizio del controllo di qualità. 4. Padroneggiare l uso di strumenti tecnologici e applicare la normativa che disciplina i processi di servizio con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di lavoro, alla tutela della persona, 6

informatici e le reti nell attività di studio, ricerca ed approfondimento disciplinare. 6. Comprendere ed utilizzare i principali concetti relativi all economia, all organizzazione, allo svolgimento dei processi produttivi e dei servizi 7. Individuare i problemi attinenti al proprio ambito di competenza e impegnarsi nella loro soluzione collaborando efficacemente con gli altri. 8.Riconoscere i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell espressività corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere fondamentali strumenti delle diverse discipline per comprendere la realtà ed operare in campi applicativi. 7.Partecipare attivamente alla vita sociale e culturale a livello scolastico, locale, nazionale e comunitario. 8. Riconoscere i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell espressività corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere dell ambiente e del territorio. 5. Utilizzare strategie orientate al risultato, al lavoro per obiettivi e alla necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell etica e della deontologia professionale. 6. Compiere scelte autonome in relazione ai propri percorsi di studio e di lavoro lungo tutto l arco della vita nella prospettiva dell apprendimento permanente. 7. Agire in riferimento ad un sistema di valori, coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali essere in grado di valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e professionali. 8. Riconoscere i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell espressività corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere 7