CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L ISTRUZIONE IN ETÀ ADULTA. Scuola Secondaria Statale di 1 Grado A.Belvedere Vico Acitillo 90 Napoli



Documenti analoghi
PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici

XIV ISTITUTO COMPRENSIVO

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA PROGETTO DI RETI DI SCUOLE PROGETTO IN RETE CON ALTRI SOGGETTI SCUOLA CAPOFILA DI RETE

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

Capitolo IX ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI ADULTI. Qualifica professionale con valutazione dei crediti formativi

2 CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE E.D.A. DI OLGIATE E LOMAZZO. Intervento di Renato Tettamanti

ESITI DEGLI STUDENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori)

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE DARIO PAGANO ROMA PEI. a.s

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

PROGETTO INTERCULTURA ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Programmazione Biennio e Triennio serale

PROGETTO D ISTRUZIONE DOMICILIARE

Progetto Comes, sostegno all handicap

SERVIZI AFOL METROPOLITANA COMUNE DI LIMBIATE

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

FORMAZIONE degli ADULTI

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

PROGETTO FORMATIVO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

SCHEDA PROGETTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (PTOF) Recupero/potenziamento matematica P1 RAV-PDM

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

ARTURO BIANCHINI di TERRACINA

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

Istituto Comprensivo Dante Alighieri Petilia Policastro (KR) Scuola Secondaria di Primo Grado

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

DOMANDA DI CERTIFICAZIONE DI QUALITA DELLE UNIVERSITA POPOLARI

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

Scuola Primaria di Marrubiu

Settore Istruzione, Educazione Formazione

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

PROGETTO CONTINUITÀ NELLA SCUOLA DI PRESENZANO

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca

ESPERIENZE CON IL PON. Il Piano Integrato del Fondo Sociale Europeo

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

22/10/2015 Mauro FRANCIA CPIA Perugia 1

Proposta di attività di potenziamento dell offerta didattica per la lingua straniera INGLESE (Classe di concorso A346)

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER GLI ALUNNI CON DISTURBI DA DEFICIT DELL ATTENZIONE E COMPORTAMENTALI

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Area POTENZIAMENTO Scientifico

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

D. Leg. 286/1998 T.U. delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero. Legge 94/2009 Art.

Graf. 1 - Totale corsi per adulti ripartiti per tipologia 18,16% CPC (Tot ) CILS (Tot ) CBM (Tot )

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI

ORARIO SETTIMANALE C.A.T. SERALE "A. CANOVA" D.P.R. 263 tab. 3 [1]

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione. Dario Nicoli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE UFFICIO SECONDO

Benvenuti in prima media!

Dal Diploma secondaria obbligatoria

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIANO DA CHIUSI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. Che cosa è il protocollo di accoglienza?

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

A livello generale, in base alla Normativa di riferimento, la valutazione degli alunni BES deve:

RE.TE.CO.LE. Rete, TEcnologie, COoperative LEarning PREMESSA

Cambridge programmes and qualifications. Introduzione per genitori e studenti

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I CENTRI TERRITORIALI DI EDUCAZIONE PERMANENTE di Augusta Marconi

Istituto Professionale

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

PROGETTO CONTINUITÀ. Anno scolastico 2015/2016. Docente referente: Franzosi Flavia

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

: un anno insieme Dove eravamo arrivati?

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

AMBITO: Promozione dell apprendimento. DESTINATARI: Istituzioni Scolastiche di qualsiasi ordine e grado della Regione.

Transcript:

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L ISTRUZIONE IN ETÀ ADULTA Scuola Secondaria Statale di 1 Grado A.Belvedere Vico Acitillo 90 Napoli Anno Scolastico 2014/2015

PIANO OFFERTA FORMATIVA PREMESSA Il Centro si propone di favorire una maggiore collaborazione fra scuola e territorio, auspicando rapporti tra istruzione e formazione professionale al fine di favorire l inserimento dei giovani nella vita attiva e il miglioramento degli standard culturali, formativi e di integrazione sociale. L azione formativa ha una funzione sociale essenziale sia per recuperare una condizione culturale e professionale, sia per prevenire fenomeni di esclusione (come la popolazione anziana, ad esempio, che gravita sul nostro territorio) e di marginalità, che spesso coinvolgono giovani a rischio di devianza e adulti espulsi dai circuiti lavorativi. Un azione formativa organica ed efficace, che voglia fornire competenze in grado di accrescere realmente le opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, deve sul piano personale, restituire all individuo la stima di sé e favorire la graduale presa di coscienza di potenzialità inespresse; sul piano dell istruzione scolastica e della cultura personale, far acquisire conoscenze di base che consentano l apprendimento di nuove competenze professionali e di saperi. OBIETTIVI Porre come obiettivo di base, trasversale a tutte le discipline, l educazione linguistica, intesa come capacità di comprensione e di interpretazione dei linguaggi verbali e non, nonché come attitudine stabile alla lettura e alla produzione scritta; Appropriarsi di competenze scientifiche, tecnologiche, linguistiche e geo-storiche per l acquisizione dei saperi minimi necessari per collocarsi adeguatamente nella vita sociale e produttiva; Dare a ciascun utente secondo i propri bisogni, cioè partire dalle conoscenze e dalle abilità di base rilevate e stimolare la nascita di nuovi bisogni, connessi all offerta formativa del Centro, in modo tale da costruire una didattica individualizzata, che rispetti i ritmi di apprendimento e favorisca l esaltazione delle potenzialità; Consolidare l interazione tra il sapere e il saper fare ; Acquisire o potenziare la conoscenza e l uso della lingua inglese e delle tecnologie informatiche, quali bisogni emersi dall utenza specifica territoriale;

Orientare l azione formativa verso i valori della democrazia, nel contesto dei nuovi orizzonti europei, culturali ed occupazionali; Costruire un rapporto sinergico e permanente tra CTP e territorio; Promuovere la personalizzazione di percorsi formativi nei quali siano assicurati l accoglienza, la continuità e l orientamento; Sollecitare, nell utenza, la formazione delle disponibilità all aggiornamento delle proprie conoscenze, non solo in funzione di una sempre più marcata qualificazione della propria professionalità, ma anche come valore intrinseco che accompagni l uomo e il cittadino in un processo di educazione permanente lungo tutto l arco della vita; Orientare l utenza all acquisizione delle certificazioni previste dal Quadro Comune Europeo al fine di rafforzare le certificazioni rilasciate dal Centro e di arricchire il proprio curriculum; Favorire l acquisizione di una mentalità che valorizzi sul piano culturale, storico, sociale ed economico, il proprio territorio; Favorire il senso della tolleranza, l abitudine all ascolto di posizioni e giudizi diversi dai propri per comprendere e accettare il proprio io e l altrui diversità

DESTINATARI Adolescenti (dal sedicesimo anno d età ) che hanno abbandonato la scuola secondaria di I grado; Adulti privi del titolo minimo d istruzione; Adulti a rischio di analfabetismo di ritorno; Adulti motivati a riappropriarsi dei saperi minimi per rientrare in percorsi integrati con la formazione professionale o per l acquisizione di una qualifica e/o di un titolo di studio superiore; Adulti e adolescenti (dal quindicesimo anno d età ) con cittadinanza non italiana; Casalinghe; Anziani; Adulti occupati in cerca di ulteriori competenze; Giovani, disoccupati o inoccupati, con un alto livello culturale, che intendono acquisire o potenziare successive competenze per arricchire il proprio curriculum. FINALITA Recuperare bassi livelli d istruzione; Favorire l estensione delle conoscenze; Fornire competenze minime all acquisizione del titolo di diploma conclusivo del I grado di istruzione; Progettare percorsi individuali attraverso moduli specifici; Favorire il rientro nel sistema d istruzione e formazione professionale; Favorire l integrazione degli stranieri mediante l apprendimento della lingua italiana e la conoscenza del nostro territorio; Fornire competenze per l uso di strumenti informatici nelle loro più semplici funzionalità; Favorire l apprendimento della lingua inglese funzionale ad attività lavorative; Favorire l orientamento nelle dinamiche del mondo lavorativo in relazione al proprio progetto di vita.

ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO, ACCOGLIENZA, RECUPERO E CONSOLIDAMENTO L attività di accoglienza viene realizzata nel corso dell intero anno scolastico per far fronte ai flussi di utenza del Centro Le attività di recupero e di consolidamento delle conoscenze vengono svolte a seguito di accertamenti iniziali e in itinere. Metodo induttivo-deduttivo Metodo pratico-operativo Didattica individualizzata; METODOLOGIE Problem solving Cooperative learning Progettazione di unità formative modulari VERIFICA E VALUTAZIONE Per la valutazione dei livelli di conoscenza/abilità/competenza raggiunti, che avverrà alla fine di ciascun modulo formativo, si predisporrà apposita prova scritta che certificherà l obiettivo - conoscenza/abilità/competenza raggiunto. La valutazione finale terrà conto anche degli elementi qualitativi (modificazione dei comportamenti) raggiunti dal corsista, e sarà coerente con i contesti di apprendimento attivati, condotta anche in termini autovalutativi, e sempre relativa ai descrittori in uscita. I risultati delle verifiche saranno certificati attraverso un attestato, asserente le competenze raggiunte, in base agli standard nazionali per l educazione degli adulti.

Conseguimento del titolo conclusivo del I ciclo di istruzione (ex Licenza Media) Corsi d italiano per stranieri (vari livelli, certificazioni QCER) Potenziamento dei saperi per il conseguimento di un titolo di studio superiore (Biennio Scuola secondaria di II grado) CORSI di base intero anno scolastico in orario pomeridiano intero anno scolastico in orario antimeridiano e pomeridiano intero anno scolastico in orario pomeridiano

Inglese Ampliamento dell offerta formativa moduli di 30 ore ciascuno, a difficoltà graduata, svolti nell arco dell intero anno scolastico Preparazione per accedere agli esami EIPASS Percorsi storici, artistici e culturali attraverso la nostra città moduli di 70 ore intero anno scolastico Certificazioni con Enti Esterni Certificazione EIPASS A conclusione del modulo di preparazione che si svolge presso la nostra sede Certificazione BULATS A conclusione del modulo di preparazione in lingua inglese che si svolge presso la nostra sede

CORSI BREVI con Enti Esterni Il Venerdì dell Arte Moduli mensili o annuali Con Associazione Eurios Ven dalle 16.00

RISORSE UMANE Prof.ssa Teresa Davide Dirigente Scolastico 1 ciclo di istruzione e Obbligo Scolastico Prof.ssa Marina Palumbo Italiano, storia, geografia Prof Raffaele Mosella - Italiano, storia, geografia Prof.ssa Marialuisa Cilento Matematica Prof.ssa Milvia Vallario Inglese Prof.ssa Ester Iuliano Tecnologia Alfabetizzazione Ins.te Maria Chianese Italiano per stranieri - 2 ass.amm.vi - 2 collab. Scolastici