TERAPIA OCCUPAZIONALE UN OPPORTUNITÀ PER L AUTONOMIA

Documenti analoghi
La Quotidianità nella Sclerosi Multipla

Trattamento di Riabilitazione Globale Nei medullolesi

FISIOLOGIA E BIOMECCANICA DELLA POSTURA SEDUTA NORMALE E PATOLOGICA

TERAPIA MANUALE MODULO 1 INTRODUTTIVO

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

Gli opuscoli di AXIA. Esiti di ictus. Consigli su posture e trasferimenti nella persona emiplegica. - Consigli utili -

LA CARROZZINA: CONCETTI GENERALI

Metodo Mezieres. programma corso. Contenuti:

ASSISTENZA DI BASE NELLA MOBILIZAZIONE

Piano assistenziale al paziente con artroprotesi di femore.

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

CARROZZINE MANUALI ED ELETTRICHE, SISTEMI DI POSTURA, CUSCINI ANTIDECUBITO: scelta, personalizzazione, addestramento all uso e manutenzione

È costante l interessamento dei tessuti molli e la loro degenerazione in fibrosi!

inizialmente. Solo per valutazione scheletrica prechirurgica

Indicazioni, obiettivi e limiti della riabilitazione nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico

PRINCIPALI FORME DI LOMBALGIE E LE LORO CAUSE SCATENANTI

Prefazione. Presentazione dell edizione italiana. Ringraziamenti. Come usare questo libro. Glossario delle patologie e dei termini neurologici

TRAUMA NELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO. Modulo 3 Lezione E Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Corso di Idrokinesiterapia ANIK. Metodo A.S.P. Approccio Sequenziale e Propedeutico. Primo modulo

Riabilitazione neuropsicologica per pazienti mielolesi: aspetti cognitivi, emotivi e di rappresentazione corporea

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO

I PRINCIPI di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA

Metodo A.S.P. Approccio Sequenziale e Propedeutico. Programma Primo Modulo

Studio sulle Mielolesioni nella regione Marche: risultati

ATTIVO-ASSISTITA. il guanto riconosce i movimenti attivi del paziente e li supporta solo quando necessario. ATTIVA

CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEI DANNI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI - A.O. DELLA PROVINCIA DI PAVIA - Dr.

La neuroriabilitazione in età evolutiva

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica

OBIETTIVI. La rilevanza del problema. I principi di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA

Convegno Nazionale. L'importanza dei vaccini

Ambulatorio per il Trattamento. della Spasticità e dei Disordini del Movimento

ASSISTENZA RIABILITATIVA IN FASE ACUTA

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA

PROGRAMMA DEL CORSO MODULO LOMBARE Settembre Giorno I

IL TRATTAMENTO CHIRURGICO

PATOLOGIA ADDOMINALE TRAUMATICA

LA RIABILITAZIONE MOTORIA NELL ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI PRESA IN CARICO ED OBIETTIVI

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE LESIONI DA PRESSIONE

PROVIDER: ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO ID: P R O G R A M M A

Riabilitazione neuromotoria nello stroke

CARSEAT PRO SISTEMA DI POSTURA

SHARKY PRO SISTEMA DI POSTURA

L Aquila Dott. Marco Pasta

Posture, mobilizzazioni e ausili

CROCE D ORO Sannazzaro. Via Mazzini, 82 Sannazzaro de Burgondi PV Tel: Fax: Cenni di anatomia e fisiologia

Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale ed alta specializzazione Garibaldi Catania

MA BISOGNA SAPERE MOLTO

La neuroriabilitazione in età evolutiva

PRINCIPI GENERALI DEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEI TRAUMI CRANICI

La riabilitazione cardiologica dopo rivascolarizzazione Come si programma e si misura l efficacia di un training fisico personalizzato

Innervazione arti e pareti del tronco -> nervi spinali (misti)

Programma Corso Base Bobath

TITOLO DEL PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA POSTURA

Riabilitazione nella revisione femorale

SCALA DI VALUTAZIONE PER LA DEAMBULAZIONE IN ACQUA. T. Bianconi, A. Cassinis, L. Ferrara

Dario Pometto. Fisioterapista Unità Spinale Unipolare A.O. Niguarda Ca Granda

L ulcera neuropatica Valutazione dell appoggio plantare Lo scarico della lesione

PROGRAMMA PRELIMINARE

Studio sulle Mielolesioni nella regione Marche: le condizioni di vita nella fase attuale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Scuola di Medicina CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA. Presidente Prof. Giuseppe Armocida.

CERTIFICAZIONE CONDIZIONE DI COMA/STATO VEGETATIVO/MINIMA COSCIENZA. Con la presente si certifica che il/la paziente. nato/a a il e residente a

CIRRUS JUNIOR SCHEDE. Sistema di postura REQUISITI AUSILIO - CODICI DM 332/99 DATI DIMENSIONALI

Date: agosto aprile 2016; Lavoro: fisioterapista presso la casa di riposo Sereni Orizzonti di San Giovanni al Natisone (UD);

CORSO MEZIERES DOCENTI SEMINARIO A - 1 GIORNO I FONDAMENTI ED IL METODO TOTALE TEORIA PRATICA Registrazione dei partecipanti 15'

Il percorso riabilitativo interdisciplinare nei pazienti con neoplasie muscolo scheletriche Ruolo e funzione del fisioterapista

SINDROME DA DISFUNZIONE DEL SISTEMA DI MOVIMENTO QUADRANTE INFERIORE

La tetraplegia: Interventi funzionali dell arto superiore

IL TRATTAMENTO ORTESICO DELLA SPASTICITA. A. Ammendolia

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS

Antinfortunistica movimentazione manuale dei carichi. Modulo 1 Lezione G Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Corso di Laurea in Fisioterapia. Corso integrato di INTRODUZIONE ALLA MEDICINA RIABILITATIVA aa Esame obiettivo. Esame neuromotorio

Postura e locomozione in carrozzina in alcune condizioni patologiche: esigenze e possibili soluzioni

Le infezioni. Riabilitazione Intensiva Unità Spinale. dopo la lesione midollare. Primario: Dr. Giuseppe Armani

DEFINIZIONE DELLE CONDIZIONI DI EROGABILITA DI ALCUNE PRESTAZIONI DI TAC E RM

PATOLOGIA SPINALE. Trauma spinale: conseguenze devastanti PARAPLEGIA TETRAPLEGIA

CLINICA E RIABILITAZIONE

LA PUBALGIA DELLO SPORTIVO

Presentazione Dati dal Registro regionale

LA PARALISI CEREBRALE INFANTILE

DELFI PRO SISTEMA DI POSTURA

I CORSO TEORICO PRATICO DI RIABILITAZIONE DELLA MANO MESSINA

Le attività di riabilitazione motoria

Linea AM. Telaio leggero e funzionale. Al centro di riabilitazione come a casa

URGENZE NEUROLOGICHE Lezione 10 prima parte. Davide Bolognin Istruttore TSSA

EMERGENZE TRAUMATOLOGICHE TRAUMI DELLO SCHELETRO

La riabilitazione nella de-ospedalizzazione protetta

Tecniche di base e pianificazione del programma riabilitativo.

CAPITOLO J_9 SECONDO MODULO

Cause intrinseche Cause estrinseche

STORIA NATURALE DELLA LOMBALGIA

MODULO 1 MASSAGGIO POSTURALE CONNETTIVALE E MIOFASCIALE

GESTIONE DEL PAZENTE CON SINDROME DA ALLETTAMENTO Rosalba Leotta

Corso Ginnastica Posturale

Il bambino nei suoi vari livelli funzionali: la personalizzazione delle cure Terapie chirurgiche e trattamento del tono muscolare

Convegno lavorativo. Riabilitazione della Spalla integrata con protocolli di Taping Neuro Muscolare. Forlì 12 Febbraio 2010

Lavoro in equipe POSTURE E PASSAGGI POSTURALI IN PAZIENTI RICOVERATI IN STROKE UNIT SCOPO TRATTAMENTO IN FASE ACUTA

Transcript:

TERAPIA OCCUPAZIONALE UN OPPORTUNITÀ PER L AUTONOMIA COME FAVORIRE LA PARTECIPAZIONE E MIGLIORARE LA PERFORMANCE NELLE OCCUPAZIONI 24 MAGGIO 2019 MATERA CAMERA DI COMMERCIO Il ruolo del terapista occupazionale nell Unità Spinale: Dalla mano funzionale alla scelta degli ausili. T.O. dott. Segaletti Leandro C.T.O. A.Alesini Roma ASL RM2 Giornata nazionale del terapista occupazionale

CENNI INTRODUTTIVI Lesioni Complete Lesioni incomplete Interruzione anatomica totale di tutte le comunicazioni nervose al di sotto del livello di lesione Presuppongono una sorta di risparmio neurologico al di sotto del livello di lesione Tetraplegia Danno o perdita della funzione motoria e/o sensitiva nei segmenti cervicali del midollo spinale dovuto al danno degli elementi neurali all interno del canale spinale. La tetraplegia è il risultato del danno funzionale negli arti superiori così come del tronco, arti inferiori. Paraplegia Danno o perdita della funzione motoria e/o sensitiva nei segmenti toracico, lombare o sacrale del midollo spinale, secondari al danno degli elementi neurali all interno del canale spinale. Con la paraplegia, la funzionalità degli arti superiori è risparmiata, ma, in base al livello di lesione, risultano coinvolti il tronco, gli arti inferiori.

SCALA DI VALUTAZIONE ASIA Impairment Scale (AIS) AIS=A: lesione completa sia motoria che sensitiva; AIS=B: lesione incompleta dove la sensibilità è preservata, mentre vi è un assenza di funzioni motorie al di sotto del livello della lesione; AIS=C: lesione incompleta in cui è presente, in più della metà dei muscoli, movimento al di sotto della lesione ma non viene raggiunto il grado di forza muscolare F=3 (movimento attivo contro gravità); AIS=D: lesione incompleta con, in più della metà dei muscoli, grado di forza uguale o superiore a F=3; AIS=E: funzione sensitiva e motoria normale.

Fase acuta o shock spinale Fase di automatismo e di ripristino Fase di stato Dura circa 6/8 settimane dal momento della lesione e si caratterizza per la presenza di paralisi motoria (plegia) e sensitiva (anestesia), scomparsa dei riflessi osteo-tendinei, paralisi degli sfinteri con ritenzione di feci e urine Nel caso delle lesioni midollari complete la fase di automatismo è caratterizzata dalla ricomparsa dei riflessi osteo-tendinei, dalla spasticità e dal ripristino di una funzione automatica della vescica e dell alvo che spesso conduce all incontinenza urinaria e fecale. Nelle lesioni incomplete la fase di ripristino segue alla fase di shock e comporta un recupero totale o parziale dell integrità anatomo-funzionale del midollo e un miglioramento del quadro clinico con regressione più o meno completa dei deficit sotto- lesionali. Caratterizzata dallo stato cronico della lesione midollare con possibilità d insorgenza di eventuali complicanze (lesioni da pressione, infezioni urinarie,osteoporosi, ecc.) che rappresentano potenziali fattori di rischio di ospedalizzazione e di morte dei pazienti.

Età Traumatiche Non traumatiche

DEFICIT Motorio ed ipertonia Sensitivi e percezione corporea Sintomi genito-urinari Sintomi neurovegetativi Sintomi respiratori

PROGETTO RIABILITATIVO IN T.O. Suddiviso in tre fasi Fase di allettamento Fase di recupero Fase di reintegrazione

FASE DI ALLETTAMENTO Tetraplegico Esame muscolare ed articolare Posizionamento per la mano funzionale Mobilizzazione arti superiori Posizionamenti a letto per prevenzione LdP Inchiesta abitativa e famigliare Paraplegico Presa in carico Inchiesta abitativa e famigliare Posizionamenti a letto per prevenzione LdP

MANO FUNZIONALE Una mano in grado di svolgere una funzione prensoria in assenza delle potenzialità motorie ad essa deputati Ottenere un accorciamento dei flessori delle dita Impedire l accorciamento degli estensori delle dita Impedire contratture articolari e dare un posizionamento articolare non fisiologico per mezzo di mobilizzazione e confezionamento di splint

TETRAPLEGIA AIS A Posizionamento Lesione C1-C4 per evitare detrazioni Mancette + Cerotti Lesione C1-C4 (lesioni incomplete)

POSIZIONAMENTO Mancette + Cerotti Lesione C5-C6 (lesioni complete) Cerotti a fionda dopo 2 mesi con primo dito Lesione C5-C6 C5 - M.F. Passiva C6 - M.F. Attiva

TEMPI DI POSIZIONAMENTO Il posizionamento deve essere impostato si da subito (max nei prime 3/6 mesi dal trauma) Effettuato per 3/4 mesi e deve essere rimosso ogni giorno solo per il tempo delle cure igieniche e della terapia.

FILMATO Movimentazione della mano

OBIETTIVO: FORMARE LA MANO FUNZIONALE

POSSIBILI PRESE CON LA MANO FUNZIONALE

FASE DI RECUPERO NEL TETRAPLEGICO Principali training Training x l'utilizzo della mano funzionale Training dell'alimentazione Training di scrittura Training di uso pc o tablet Training igiene personale viso Training all'autocateterismo

FASE DI RECUPERO NELLA MIELOLESIONE Principali training con il tetraplegico e paraplegico Training alla vestizione. Training all igiene personale del corpo. Addestramento ai trasferimenti Scelta carrozzina elettrica o ad autospinta. Scelta cuscino antidecubito e/o del sistema di postura Addestramento all uso della carrozzina Profilassi o addestramento per la prevenzione da LdP Scelta ausili per le Attività Vita Quotidiana Addestramento al care-giving Verifica domiciliare

COSA DEVE PERMETTERE Spostamenti Trasferimenti Vestirsi Gestire la vescica Alimentarsi Comunicare Evitare le LdP

COSA CI SERVE SAPERE Diagnosi evoluzione Condizione apparato locomotore deformità - rigidità - lussazioni Funzioni fisiologiche che influenzano la postura problemi respiratori, circolatori, digestivi, vista, udito Rischi legati alla postura seduta condizione della cute, sensibilità, dolore Come e dove verrà usata la carrozzina? caregiven? casa/lavoro? auto? Quanto può spendere?

SCELTA DELLA POSTURA Valutazione postulare Misure antropometriche Paziente in posizione seduta Bacino-Tronco-Capo-Cingolo scapolare Paziente in posizione supina sopra un letto rigido Bacino-Anche-Ginocchia-Caviglie

RIFLESSIONI Stabilire una graduatoria delle priorità Non esiste una postura che garantisca la certezza di non incorrere in una Ldp

ASSETTARE UNA CARROZZINA Larghezza Altezza schienale Attiva/passiva Profondità Altezza anteriore Angolo telaio Altezza pedane (UL) Altezza posteriore Larghezza e lunghezza tot., peso, costo, colore

LESIONI DA PRESSIONE CAUSE DA LETTO IN CARROZZINA PRESSIONE STIRAMENTO ARROSSAMENTO EMATOMA INDURIMENTO

COSA FARE? Deve essere operato? Attendete il post-operatorio Allettamento forzato, ma nel giusto posizionamento Inizio seduta in shot-sitting Valutazione posturale Prove di posture con tempi progressivi di seduta Insegnare a scaricare ed auto-ispezionarsi

GRAZIE PER L ATTENZIONE